La produzione Da www.sacmi.it.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Tecnologia AKIDAST n-odor NUOVE TECNOLOGIE PER L'ABBATTIMENTO DEGLI ODORI Chimica Dr. Fr. DAgostino S.p.A. – BARI Tel – Fax
Advertisements

COLORIS-ITS FRASCATI 20 LUGLIO 2010
analisiQualitativa_orioli(cap.10)
Reazioni di ossido-riduzione.
Chimica ambientale Rita Giovannetti.
Reazioni Redox Farmacia 2012.
Legame idrogeno e temperatura di ebollizione
Soluzioni Miscela omogenea di due o più sostanze solvente (preponderante) + soluto In genere solvente liquido (es.acqua) E soluto solido, liquido, aeriforme.
i minerali IC Mongibello Ragalna (Catania) Noemi Ferro III^ A
Unità Didattica n°1: I prodotti ceramici
Le due soluzioni sono identiche In entrambe le concentrazioni
Proprietà generali degli elementi della Tavola Periodica
Proprietà generali degli elementi della Tavola Periodica
Reazioni di ossido-riduzione. Secondo la teoria di Bronsted-Lowry le reazioni acido-base possono essere considerate processi scambio protonico: HCl +
Reazioni di ossido-riduzione.
EQUILIBRI DI SOLUBILITA’
Concentrazione Chimica Le Soluzioni
analisiQualitativa_orioli(cap6)
analisiQualitativa_orioli(cap.8)
AnalisiQualitativa_orioli(cap6)1 Soluzioni e sospensioni.
analisiQualitativa_orioli(cap.13)
analisi Qualitativa_orioli(cap.16)
L'INQUINAMENTO DELL'ACQUA
I Minerali.
Le acque reflue Gianfranco Tarsitani.
I Rifiuti.
INQUINAMENTO DA IDROCARBURI
Lezione 6 Lezione 6 Elettrochimica Elettrochimica.
Una reazione chimica viene descritta per mezzo di FORMULE ed EQUAZIONI
ELIMINAZIONE DEL NICHEL DALLE ACQUE POTABILI - di Zilio S.p.A. -
(Si identificano Ag+, Hg22+, Pb2+) Si esamina al gruppo seguente
LE REAZIONI CHIMICHE.
VINCENZO CONFORTI IB. In una manciata di secoli, la gente dell isola di Pasqua cancellò le propie foreste, portò le propie piante e i propri animali all.
ANALISI QUALITATIVA: SAGGI PRELIMINARI
metalli di transizione
MECCANISMI DI AUTODEPURAZIONE
IV Gruppo: Comprende quei cationi che precipitano selettivamente come solfuri insolubili a pH = 9 in soluzione tampone: NH4OH/NH4Cl (esclusi quelli del.
III Gruppo: Comprende quei cationi che precipitano selettivamente come idrossidi insolubili a pH = 9 (esclusi quelli del I e II Gruppo). Il reattivo precipitante.
Processi termochimici nell’industria, ovvero ossidazione ed energia
Tipologie di acque Trattamenti di depurazione
Es 15.1 – Bilanciare la reazione Fe 2+ + MnO H + Fe 3+ + Mn 2+ + H 2 O e determinare a) il numero di moli di ione manganese(II) ottenuti per ossidazione.
Liquami Origine Caratteristiche Trattamento.
1/33 Preparazione dellossido rameoso (Composti di rame(I) per comproporzionamento di rame(II) e rame metallico) Il rame(I) non è stabile in acqua: disproporziona.
Titolazioni di precipitazione
Composti poco solubili
GEOLOGIA.
LE CERAMICHE Le ceramiche (dal greco kéramos, argilla) sono ottenute dall’impasto di argilla, acqua ed eventuali addittivi, essicati e cotti a temperature.
IL COMPOSTAGGIO Processo di maturazione biologica controllata, in ambiente aerobico, della sostanza organica attraverso il quale si ha la produzione di.
MATERIALI STRUTTURALI. Sono materiali in genere duri poiché devono tollerare intense forze di deformazione. Vengono suddivisi a seconda delle proprie.
LE ACQUE DI RIFIUTO DELL'ISII COME SI PRODUCONO E CHE NE FACCIAMO?
Il problema dei rifiuti solidi urbani. (II parte)
REAZIONI DI PRECIPITAZIONE
Acidi e basi di Lewis Acidi di Lewis= specie che possono accettare in compartecipazione una coppia di elettroni da un’altra specie. Base di Lewis = specie.
Cromatografia per Scambio Ionico
Suolo Il suolo costituisce lo strato superficiale della crosta terrestre, attraverso il quale avvengono scambi con l’atmosfera, l’idrosfera e la biosfera.
Direttore Dipartimento di Pavia e Lodi
La produzione Ciclo di produzione ceramico Stoccaggio materie prime Stoccaggio materie prime Macinazione(a secco o umida) Stoccaggio atomizzati Stoccaggio.
INQUINANTI INORGANICI NELLE ACQUE. INQUINANTI INORGANICI NEL SUOLO ADSORBIMENTO PER SCAMBIO IONICO Z  Na + + K + = Z  K + + Na + Z  Na + + Ca 2+
Utilizzo fanghi in agricoltura in Provincia di Pavia opportunità e pericoli Pavia 19 febbraio 2016.
VETRO Si dice vetro un materiale inorganico solido ed amorfo ottenuto per progressivo irrigidimento di un liquido che non ha cristallizzato durante il.
Acidimetria.
Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e dell'Ambiente La ricerca universitaria su “materiali ed ambiente” Gruppo di ricerca: Prof. ssa Luisa Barbieri.
CROMATOGRAFIA PER SCAMBIO IONICO
Acque reflue o di scarico: reflui domestici reflui industriali reflui dell’industria fermentativa contengono materiale organico in abbondanza e, in genere,
SCIENZE ERBORISTICHE Fondamenti di Agronomia e Laboratori di Coltivazione Piante docente: prof. Fabrizio Quaglietta Chiarandà II – TERRENO B) Caratteristiche.
EQUILIBRI DI SOLUBILITA’
LE SOLUZIONI TAMPONE nel quotidiano
Transcript della presentazione:

La produzione Da www.sacmi.it

La produzione Da Tecnologia ceramica applicata, Sacmi

Riciclo piastrelle Scarti prodotti all’interno del ciclo Scarti provenienti da altre ceramiche Scarti provenienti da industrie di altri settori

Scarti del ciclo Tipologie di scarti prodotti in un impianto ceramico per piastrelle Scarti di materiali “crudi” Scarti del processo di smaltatura Scarti di materiali cotti Scarti da impianti di depurazione

Scarti del ciclo

Scarti del ciclo Scarti di materiali “crudi” Il materiale può essere riciclato totalmente all’interno del processo produttivo Si deve tener conto della composizione del rifiuto e dellla composizione del materiale che lo riceve. Formulazione Colorazione

Scarti del ciclo Scarti del processo di smaltatura FRITTE: SiO2 Pb, B, As   SMALTI E PIGMENTI: elementi tossico—nocivi. Sali di Nichel, Cadmio, Cromo, Cobalto ecc.

Pigmenti

Pigmenti Esempi di pigmenti usati in ceramica (i colori sono indicativi) Nero Spinello Fe(Fe,Cr)2O4 Rosa (Al,Mn)2O3 Blù Spinello CoAl2O4 Turchese-Azzurro (Zr,V)SiO4 Giallo (Zr,Pr) SiO4 Marron-bruno (Cr,W,Ti)O2 Verde Cr2O3 e Al2O3

Scarti del ciclo Scarti del processo di smaltatura Gli scarti del processo di smaltatura si presentano generalmente come sospensioni acquose Resti di smalti non utilizzati Lavaggi dei reparti di smalteria Depurazione delle acque

Scarti del ciclo

Scarti del ciclo La sedimentazione avviene attraverso l’aggiunta di sostanze in grado di far coagulare le particelle sospese per formare aggregati Reattivi alcalini (sol.acq NaOH) Flocculanti organici [FeCl3, AlCl3, Al2(SO4)3] A pH  7 formano i rispettivi idrati, Fe(OH)3 e Al(OH)3, composti di tipo gelatinoso che inglobano i solidi colloidali e ne permettonola rapida eliminazione Coagulanti organici

Scarti del ciclo Controllo del pH per facilitare la precipitazione dei metalli pesanti Ad esempio all’aumentare del pH, lo Zn(OH)2 presente come precipitato tende a ridisciogliersi, passando in soluzione come anione zincato, mentre per pH acidi si ha la solubilizzazione dei sali di Zn con formazione di Zn2+. Analogo comportamento si riscontra nel caso del piombo Il pH ottimale per ottenere la precipitazione di Pb e Zn oscilla fra 8 e 9 In questo tipo di impianto non è efficace nei confronti del boro e dei suoi composti. L’uso di resine a scambio ionico non fornirebbero, in rapporto al costo assai elevato, sufficienti garanzie di affidabilità e durata. Apparecchiature necessarie alla rigenerazione delle resine, nonché lo smaltimento degli eluati, ad elevata concentrazione di boro.

Scarti del ciclo Le possibilità di riutilizzo sono legate all’eventuale accumulo di sali o componenti cromofori o materiali duri che possono avere grande influenza sulla reologia delle sospensioni in cui tali rifiuti vengono introdotti, sul colore degli impasti e degli smalti, sull’aspetto delle superfici e sulla curva di greificazione degli impasti. In presenza di alte concentrazioni di sostanze classificate come tossico-nocive, o fortemente colorate, può essere opportuno e conveniente il riciclo in laterizi (che può consentirne un utilizzo dal 5 al 20% in impasto) argilla espansa (60 ÷ 90%) cemento (non più del 2%, ma su tonnellaggi molto grandi).

Scarti del ciclo Fanghi da levigatura e calibratura. Tale operazione avviene con l’uso di grandi quantitativi di acqua 1000 m3 di acqua /m3 di fango Il fango separato dal refluo risultante è di difficile riciclo perché contiene grandi quantità di materiale ceramico duro, abbondanti granuli di materiali abrasivi (Diamante Corindone, SiC) e larghe quantità di materiali provenienti dalle matrici di cemento (a base di metalli o di MgCl2).

Scarti del ciclo Scarti di materiali cotti Il materiale può essere riciclato all’interno del processo produttivo Si deve tener conto della composizione del rifiuto e della composizione del materiale che lo riceve. Formulazione Colorazione