Linguaggi della radio e della televisione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Romanticismo: un movimento letterario, artistico e musicale
Advertisements

Il varietà televisivo italiano: un profilo storico
Il cinema d’animazione: Tim Burton
Culture e formati della televisione e della radio Lezioni del 6 e 7 novembre 2010 Materiali.
I format creativi seconda parte
LA RADIO A cura di don Mimmo Iervolino ottobre 2007www.mimmoiervolino.it.
Progetto Biblioteca Scuola un’esperienza ventennale
Che cos’è la globalizzazione?
SCUOLA MEDIA STATALE A. G IORGI – A. N. F RACCO Dirigente: Dott.ssa Elena Di Pucchio Istituto con SGQ Certificato UNI EN ISO 9001:2000 ATT. N° 1215.
Onde sismiche onde sonore: dal terremoto alla musica
ONDE SISMICHE ONDE SONORE :
Tra la scienza e la musica
La storia della televisione
CONCETTI, FORMULE E GENERI DELLA FICTION TV
CONCETTI, FORMULE E GENERI DELLA FICTION TV
Sistemi di organizzazione del broadcasting
Linguaggi della radio e della televisione
Generi televisivi INFORMAZIONE :Tv della realtà
PREPARAZIONE ALLA VERIFICA
IX lezione 13 maggio Parte Generale -La radio in Europa-
Investimenti pubblicitari annui pro capite
SEZIONI : sezione totale 78 bambini INSEGNANTI : De Pieri, Mazza, Martinis, Loppo, Scanferla, Ballarin. a.s. 2006/2007.
Noi e i media Per unanalisi etica dei prodotti mediatici Marco Deriu Milano – 8 aprile 2006.
Chi è Carlo Fox ?.
29 MAGGIO 2009 Percorso di sostegno alla Genitorialità.
Nel 1798 in Germania (inizia la pubblicazione della rivista Athenaeum)
Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2005 Capitolo 12. Mass media e comunicazione 1 MASS MEDIA E COMUNICAZIONE.
LA LETTERATURA Metodo di studio.
A I format creativi seconda parte di Emanuele Gabardi.
Gli Spettacoli teatrali in grecia e a Roma
Capodistria, 19 aprile 2012 ACCADEMIA DELLA CRUSCA Oralità e scrittura: un quadro teorico.
Excursus sulla commedia
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO
Teatro greco di Siracusa
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO LEZIONE 8 LA CONDUZIONE Andrea Riscassi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO.
…Perché ci vuole orecchio
La radio In Italia. Il broadcasting: dalla radio alla Tv Un nuovo tipo di comunicazione, verticale o discendente, che prevede una istituzione che elabora.
Forma letteraria adatta ad esprimere la nuova concezione del mondo
FESCENNINA IOCATIO Nell’antica Roma, canti di natura scherzosa, talora diffamatoria o volgare, che venivano recitati in occasione di cerimonie nuziali.
(di Sandro Sanna) Gennaio 2008
By Giorgio Croci La prima trasmissione televisiva ufficiale risale al 3 gennaio1954 a cura della Rai ma ancora la televisione non era molto diffusa.
Corso di Laurea in Management dello sport Le organizzazioni sportive
Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia e qualcuno a cui raccontarlo”. [A.Baricco_ Novecento]
L'Umanesimo L’uomo è al centro T dell’Universo,mentre E
Gli spiritual e i gospel
I diversi generi letterari
Progetto di sperimentazione VIAGGI NELLE STORIE Frammenti di cinema per narrare Seminario di formazione Sabato 15 novembre 2008 La narrazione nella relazione.
I strani modi di agire di Dio.
Teorie e tecniche del giornalismo scientifico Rossella Castelnuovo Università di Tor Vergata – Anno accademico ’07’-08.
Playback Theatre “Una storia segue l’altra, come variegate perle di una collana. C’è un filo che le tiene assieme, nascosto, ma percepibile” Jo Salas.
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
L'età classica.
FIABE, RACCONTI, FAVOLE.
LA NOVELLA E IL RACCONTO
✔ Informazione ✔ Cultura e educazione ✔ Intrattenimento ✔ Musica ✔ Servizio e pubblica utilità.
“NOI” e la famiglia!.
LA MUSICA AFRICANA PRODOTTO DA RANDON EDOARDO.
IL CAMPIONATO TELEVISIVO: “LA DOMENICA SPORTIVA” E
L’italiano della comunicazione
Volti del teatro e del cinema napoletano
IL GESTO … DAL TEATRO ALL’ARTE
LA DOMANDA NASCE SPONTANEA
Michele A. Cortelazzo Competenza orale e scritta.
GRUPPO MUSICA :Bonah, Simbari, Strozzi,Troiano.. Rock & Roll Jazz Rap Reggae Blues Gospel Folk Country Heavy Metal Gangsta Rap Dance Funk Soul Pop.
… Sappiamo che, in questo giorno importantissimo per la nostra nazione, l’Italia riuscì a mettere fine alle tante violenze subite nel corso della Seconda.
Evoluzione della canzone Italiana (anni 50). La nascita della musica leggera in Italia fu influenzata soprattutto dal melodramma (opera lirica) e dalla.
Corso di Laurea in Psicologia dinamica, clinica e di comunità Corso di Pedagogia Sociale 4 Novembre 2014 Dott.ssa Romano Alessandra
TOTALE SECONDI GEN-GIU 2017:
TOTALE SECONDI: (+4% vs 2017)
TOTALE SECONDI: (-7% vs 2018)
Transcript della presentazione:

Linguaggi della radio e della televisione Seminario sulla storia della radio e della televisione La radio che fa ridere evoluzione dell'intrattenimento da Alto Gradimento a Ciao Belli

Storia del genere Intrattenimento Nei suoi primi anni di vita, la radio è un canale che rende accessibili e porta nelle case di tutti contenuti altrimenti inaccessibili: la rappresentazione teatrale, il concerto, l’evento; Il linguaggio si sviluppa come adattamento di altri linguaggi: in particolar modo quello teatrale e quello letterario (il feuilleton); In questa fase, ciascun programma rappresenta un contenuto specifico, separato dagli altri, con delle scelte specifiche e motivazioni d’ascolto proprie; Anche la radio pubblica distingue i propri canali in base ai generi: informazione, intrattenimento, cultura alta. L’intrattenimento sul secondo canale.

Le forme dell’intrattenimento Per dar vita ai programmi di intrattenimento, oltre al teatro e alle forme della narrazione seriale, la radio si ispira all’intrattenimento popolare delle feste, delle sagre e delle sale da ballo. Nascono quasi contemporaneamente forme di fiction come lo sceneggiato radiofonico e il radiodramma, il primo tipico dell’esperienza statunitense, l’altro più diffuso in Europa; Anche il gioco prendeva posto in una forma più articolata, quella del varietà radiofonico, in cui si alternavano quiz, brevi numeri comici e canzoni orecchiabili; queste ultime erano invece l’unico ingrediente della rivista musicale.

Il Varietà Nasce come programma dal vivo, spesso realizzato in auditorium, un grande studio radiofonico, che poteva ospitare il pubblico e che consentiva le performance di orchestre con numerosi elementi; (nonostante lo sviluppo della discografia, la quasi totalità dei programmi veniva realizzata in diretta, e necessitava di spazi per la realizzazione). Nel varietà radiofonico viene meno la gerarchia tra gli spazi degli spettacoli e la divisione tra i generi: si mescolano il teatro, la fiera, il concerto, l’avanspettacolo e il café chantant e si mescolano le classi sociali di coloro che ascoltano o assistono. Il pubblico in studio era un simulacro del pubblico a casa e legittimava il carattere democratico della radiofonia, che parlava a tutti indistintamente.

Il numero comico È il pezzo forte del Varietà; Ha un copione, complice la sua stretta parentela con il teatro popolare e con forme di cultura “alta”; In alcuni casi, si isola rispetto al Varietà nel complesso e diventa un evento in sé: brevi “radioscene” che vanno in onda anche da sole, con lo sviluppo di meccanismi di serialità. Qualche esempio: Cico e Pallina, Vi parla Alberto Sordi, La bisarca; In altri casi rimane inserito come “macchietta” in trasmissioni di Varietà o di Rivista, che sempre più si orientano verso generi musicali e quiz e riscuotono un enorme successo. Qualche esempio: Il rosso e il nero, Botta e risposta, La corrida, Il sabato del Villaggio;

La creatività degli anni ‘70 Fermento socio-politico alla fine degli anni ’60 Influenza dello spirito del ‘68 sulla radio – forme di creatività diffusa che sfociano nelle trasmissioni radiofoniche pubbliche e private Nuove voci e una prima forma di concorrenza nell’etere nazionale (Fumorama da RMC) Voglia di “chiacchiera” liberamente divagatoria Creatività intelligente e assurda, fantastica e demenziale: Alto Gradimento, 1970, di e con Renzo Arbore, Gianni Boncompagni, Mario Marenco, e i fratelli Bracardi. Una galleria di personaggi che mette in scena invenzioni linguistiche, tecniche di stravolgimento, effetti radiofonici imprevedibili.

Il modello Alto Gradimento Due conduttori in studio che si scambiano continuamente i ruoli (protagonista e spalla), tanti personaggi della realtà e della fantasia, volutamente paradossali e ripetitivi, che intervengono; Un umorismo che richiede complicità, necessita di un ascolto ricorrente e ripetuto per far entrare l’ascoltatore nella serialità dei personaggi, nell’iterazione ossessiva dei loro tic; Riscoperta della tradizione dell’avanspettacolo, dei trucchi e dei giochi tra protagonisti e spalle, richiami allo spettacolo della tradizione “leggera” del nostro paese (ad esempio il cinema di Totò); Una trasmissione che fa saltare le differenze tra avanguardia e consumo, in cui la prima si diffonde nelle forme specifiche del secondo;

Il personaggi di Alto Gradimento Scarpantibus Tito Stagno Il colonnello Buttiglione Il ministro Malagodi Il poeta surreale Marius Marencus L’insopportabile ragazzaccia da marito Sgarrambona Il figlio di Manuel

Radio libere, radio private Senza Alto Gradimento è impossibile capire nella sua totalità il fenomeno dell’emittenza privata, del suo linguaggio iterativo e afasico, del suo ascolto epidermico e trasversale. Più che nella televisione, è stato nella radio che la pratica dell’imitazione (del modello RAI) si è esercitata da parte delle radio libere, con una singolare mescolanza di “competitività invidiosa e spocchiosa distruttività”. Alto Gradimento come punto di riferimento nei modelli, nei tempi e nei personaggi, di tutti gli show comici radiofonici che seguirono. Arbore e Boncompagni ispiratori della formula di improvvisazione, di “cazzeggio”, con l’invenzione di personaggi, slogan e tormentoni, il tutto in un’atmosfera anticonformista.

Tra le private… Il “Fausto Terenzi Show” dapprima su Radio Milano International (One-o-One) poi su RMC, con Fausto Terenzi, Paolo Dini e Leone Di Lernia (metà anni ’80) “Viva Radio Deejay” su Radio Deejay con Marco Baldini, Fiorello, Albertino, Fargetta (1990-93) “A tutti coloro” su Radio Kiss Kiss, con Pippo Pelo, Rosanna Jannacone, Rosario Pellecchia, Francesco Paolantoni, Stefano Sarcinelli (1991-92) “Alto godimento”, su RTL 102.5, poi su RDS, con Charlie Gnocchi e Joe Violanti (1995-1999 su RTL, 2000-2003 su RDS)

Tre programmi cult Lo Zoo di 105: Marco Mazzoli, Leone di Lernia di Alto Gradimento Lo Zoo di 105 ha ripreso il mondo fantastico, cioè la possibilità e la capacità di ricreare dei personaggi inventati che ritornano nell'immaginazione degli spettatori, l'impertinenza, aggravandola, e soprattutto il carattere informale Lo Zoo fatto della coprolalia una forma di affettuosità, cioè un modo di sentirsi uniti attraverso questa gergalità Viva Radio Due: Fiorello e Marco Baldini una coppia collaudata già su Radio Deejay, un pool di autori e musicisti di talento, un esperimento che da sempre si ispira a Alto Gradimento, reinventandolo Ciao Belli: DJ Angelo, Roberto Ferrari Tanti personaggi inventati o imitati, uno stile demenziale e spesso volgare, ma molto simile a quello di Alto Gradimento

Chi è l’intrattenitore radiofonico Non è necessariamente un comico; Ha scoperto il suo talento per caso; Spesso è un animatore con doti comunicative di vario genere; Fa uso di una spalla o di un partner più o meno in evidenza; Si affida al potere della parola, spesso gergale o dialettale; Prende spunto dalle situazioni della vita quotidiana per caratterizzarle e riproporle in onda; In parte prepara, in parte improvvisa. Organizza un proprio repertorio;