GIANNI MOZZONI Visita-studio nella filiera Cooperativa del suino

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA QUALITA’ DEI PRODOTTI ALIMENTARI
Advertisements

DENIS PANTINI Vinitaly, 8 aprile 2010 Responsabile Area Agricoltura e
OBIETTIVI Unità Operativa PG
International Migrations: An Overview
NUOVI SCENARI GLOBALI E IL RUOLO DELLA PAC: I POSSIBILI IMPATTI DELLA RIFORMA SULLA FILIERA AGROALIMENTARE ITALIANA Roma, 19 dicembre 2012.
Giancarlo Capitani, NetConsulting Convegno Rapporto 2007 Milano, 7 giugno Slide 0 AITECH-ASSINFORM LICT in Italia nel 2006 – 2007 I ritardi e i.
FINALITA DEL CORSO Fornire una sufficiente indicazione sui criteri di qualità applicati agli ambiti applicativi della professione di Biologo Consentire.
CONCLUSIONI 8 MAGGIO 2008 FIERE DI PARMA Silvio Ferrari
Sovrappeso ed obesità in Emilia-Romagna
Le ultime statistiche a livello mondiale (2002) Il mercato vale allincirca 23 miliardi di dollari Superfici totali certificate: più di 24 milioni di ettari.
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
L’elasticità della domanda rispetto al “proprio prezzo”
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
Il ruolo delle cooperative nel settore agroalimentare POLITICA ED ECONOMIA AGROALIMENTARE (Prof. Roberto Fanfani) A.A
1 PROGETTO:VERONA AZIENDE SICURE 2006 Verona, 19 giugno 2006 VERONA AZIENDE SICURE – LA POLITICA PER LA SICUREZZA E LA SALUTE SUI LUOGHI DI.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 3° trimestre 2007 Ravenna, novembre 2007 Confindustria.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 1° semestre 2005 Ravenna, 16 settembre 2005.
COMUNE DI CESENA Settore Sviluppo Economico Servizio Agricoltura LAGRICOLTURA DEL COMUNE DI CESENA NEI DATI DEL CENSIMENTO 2000 Presentazione a Convegno.
EVOLUZIONE DEI PRINCIPALI INDICATORI PROVINCIALI Ufficio Studi Camera di Commercio.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - I trimestre 2004 Ravenna, 24 maggio 2004 Associazione.
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
Le imprese cooperative nel sistema economico della Toscana Firenze, aprile 2002 Osservatorio Regionale Toscano sulla Cooperazione Istituto Regionale Programmazione.
LO SCENARIO DI PREVISIONE GENOVA LIGURIA NORD OVEST CAMERA DI COMMERCIO GENOVA Centro Studi Unioncamere.
CAMERA COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI REGGIO E. Centro Ricerche Produzioni Animali IL VALORE AGGIUNTO DELLAGRICOLTURA SILVICOLTURA E PESCA.
CARNE, PESCE E UOVA.
2005: COSTITUZIONE DI UNIBON SPA
La gestione del personale come elemento

I TURISMI DELLA LOMBARDIA E I TERRITORI INTERESSATI Federica Ancona IReR – Istituto Regionale di Ricerca della Lombardia.
GLI STANDARD VOLONTARI PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE IMPRESE AGRO-ALIMENTARI Silvana Marchese Perugia 5 Novembre 2010.
Lombardia: la prima regione farmaceutica e biotech in Italia Milano, 21 settembre 2007.
Fratelli Carli S.p.A (IM)
P RIMO RAPPORTO SULLA COOPERAZIONE IN I TALIA Anteprima GIUSEPPE ROMA, Direttore Generale Censis.
Etichettatura & Made in Italy
PROGETTI APPROFONDIMENTI E PROSPETTIVE Bologna, 10 giugno 2013 I PROGETTI DI CSO PER LA PROMOZIONE DELLA FRUTTA Paolo Bruni Presidente CSO - Centro Servizi.
Obiettivi del progetto
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
Con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali – D.M. n° del 16/01/2007 Il sistema di controllo e di certificazione.
Mauro Del Rio - Presidente e Fondatore
Impatto della riforma PAC sulla redditività degli allevamenti da carne bovina in Piemonte Kees de Roest, Claudio Montanari - CRPA S.p.A.
Il gruppo COOPERLAT.
La tracciabilità della carne biologica
1 Irene Annunzi - Dipartimento di Produzioni Animali Seminario 18 maggio 2006 LINDUSTRIA ALIMENTARE La regolamentazione volontaria a supporto della qualità
Milano, 24 settembre 2002 Lo sviluppo del sistema agricolo ed agroindustriale lombardo Le opportunità offerte dallart. 8 l.r. 7/2000.
ACQUACOLTURA IN ORBETELLO
I principi del commercio equo e solidale
LO SCENARIO DI PREVISIONE GENOVA LIGURIA NORD OVEST CAMERA DI COMMERCIO GENOVA Centro Studi Unioncamere.
COOPERAZIONE, A CONTI FATTI!
Gianni Dominici Macerata 16 dicembre 2005 Napoli 7 ottobre 2005 Macerata 16 dicembre 2005 La Città e i cittadini digitali Nuovi soggetti in campo.
Beauty World Middle East 2008 LA COSMETICA ITALIANA INDUSTRIA E MERCATO Centro Studi e Cultura di Impresa Maggio 2008.
Saldo commerciale (anno 2010, milioni di euro)
Europa: crescita media annua nei periodi e (%)
Totale Chimica Chimica di base e fibre Chimica fine e specialità 37,659,3 27,640,9 50,074,9 Chimica per il consumo42,457,2 Fonte: Eurostat, anno 2004 per.
Unità produttive e/o logistiche certificate ISO e OHSAS nellindustria chimica Evoluzione e struttura delle spese in sicurezza,
ALLEVAMENTI BOVINI DA CARNE
IL FUTURO DELLE PROMOZIONI
FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari DISTRETTO NORD EST Sezione di Cesena FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne.
24 settembre 2014 Andamenti produttivi commerciali e dei consumi delle principali specie orticole Luciano Trentini Centro Servizi Ortofrutticoli.
Il mercato dei prodotti biologici: i trend della domanda e la dinamica dei prezzi Enrico De Ruvo – Ismea SANA - Bologna, 10 settembre 2010.
Informazione su alcuni aspetti della situazione sociale dell’Arcidiocesi Demografia Famiglia Religione Istruzione Economia Ufficio Problemi sociali E.
1 DIREZIONE OPERATIVA COOP ITALIA – SETTORE CARNI e PESCE Prospettive commerciali dei prodotti di acquacoltura Rimini 4 dicembre 2014.
Approfondimento tecnico-economico sul sistema agroalimentare toscano Firenze, Sala Oriana Fallaci 24 gennaio 2015.
Come riconoscere la carne
Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001 C stampo.
INTERVENTI PER IL SETTORE ZOOTECNICO 2°incontro del gruppo di lavoro OSSERVATORIO ECONOMICO ZOOTECNICO – CARNE BOVINA Roma, 18 dicembre 2012.
I PREZZI E I CONSUMI DI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA Enrico De Ruvo – Ismea Bologna, 9 settembre /09/203.
I mercati del latte e della carne bovina Rapporto 2006.
Agricoltura 2.0 Nuove sfide per restare sul mercato Calvisano, 4 Marzo 2016 Centro Ricerche Produzioni Animali – C.R.P.A. S.p.A. Scenari e opportunità.
Livorno, sede “Il Tirreno” 21 maggio  kmq la superficie  la popolazione all’1/1/2015  84 anni attesa media di vita donne 
Transcript della presentazione:

GIANNI MOZZONI Visita-studio nella filiera Cooperativa del suino Presidente Italcarni Sca Vice Presidente Unibon Spa 23 Agosto 2002

CONSUMO CARNE SUINA UE 15 (Kg. pro capite) 23 Agosto 2002

PRODUZIONE DI CARNE SUINA UE n° capi (.000) anno 2004 anno 2005 Belgio 10.912 10.547 Danimarca 25.197 27.758 Germania 40.693 41.571 Grecia 2.251 2.167 Spagna 37.685 37.207 Francia 26.201 25.914 Irlanda 3.191 3.095 Italia 12.810 12.505 Paesi Bassi 20.267 20.670 Portogallo 4.710 4.861 Svezia 3.365 3.160 Lussemburgo 115 122 Austria 4.968 4.711 Finlandia 2.357 2.403 Regno Unito 8.833 8.739 TOTALE UE 15 203.555 205.430 TOTALE UE 25 242.340 242.796 PRODUZIONE DI CARNE SUINA UE n° capi (.000) 23 Agosto 2002

MERCATO SALUMI ITALIA 23 Agosto 2002

ANALISI DEI SEGMENTI SALUMI PI+PV TOTALE ITALIA - V.VOL. (000) A n o D G 2 5 6 V a r . % B I M T O L E S U P + R C N K W F 4 7 9 , 8 1 3 - 23 Agosto 2002

n° 153 LE DENOMINAZIONI DI ORIGINE ITALIANA DOP-IGP 9% dell’agro-alimentare 9 miliardi di euro di giro d’affari 23 Agosto 2002

SCENARIO DI RIFERIMENTO 2005 5.259 Allevamenti in totale 3.813 Allevamenti che hanno inviato suini alla macellazione 9.036.643 Suini adulti inviati alla macellazione 132 Stabilimenti di macellazione 8.965.337 Suini macellati per le DOP 260 Prosciuttifici DOP 59 Salumifici DOP 104 Salumifici IGP 23 Agosto 2002

D.O.P. = DENOMINAZIONE ORIGINE PROTETTA I.G.P. = INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA 23 Agosto 2002

Lavorazioni di carni suine per i fini delle DOP e IGP 2005 9.909.657 Cosce fresche omologate per DOP Prosciutto di Parma n. 2.567.792 Cosce fresche omolog. per DOP Prosciutto di S. Daniele n. 154.147 Cosce fresche omologate per DOP Prosciutto di Modena n. 55.819 Cosce fresche omolog. per DOP Prosciutto Veneto-BE n. 294.107 Cosce fresche omologate per DOP Prosciutto Toscano n. 58.733 Cosce fresche omolog. per DOP Prosciutto di Carpegna n. 1.890 Cosce fresche omologate per DOP Jambon de Bosses n. 48.645 Cosce fresche omologate per DOP Culatello di Zibello n. 13.090.790 Totale cosce fresche utilizzate per le lavorazioni a DOP n. 23 Agosto 2002

PARMA ALTRI S.DANIELE PROSCIUTTI CRUDI: 14,10% (+1,5%) 38,30% (-4,1%) QUOTA MERCATO SU TOTALE NAZIONALE S.DANIELE 14,10% (+1,5%) PARMA 38,30% (-4,1%) ALTRI 47,60% (+3,5%) 23 Agosto 2002

ITALCARNI 2005 23 Agosto 2002

23 Agosto 2002

FATTURATO 1991-2005 (in milioni di euro) 23 Agosto 2002

CAPI MACELLATI ITALCARNI 1991-2005 23 Agosto 2002

CAPI CONFERITI DAI SOCI 1991-2005 23 Agosto 2002

PER CANALE DISTRIBUTIVO FATTURATO 2005 PER CANALE DISTRIBUTIVO Industria 73,70% Ingrosso 6,08% G.D. 5,58% D.O. 6,10% Estero 3,10% Altri 5,44% 23 Agosto 2002

LA FILIERA 23 Agosto 2002

LE FILIERE DI ITALCARNI DIVERSI ALLEVAMENTI FANNO PARTE DI UNA O PIU’ FILIERE 23 Agosto 2002

LE FILIERE DI ITALCARNI OGGI SUINI MACELLATI 2005 681.052 N° ALLEVAMENTI ADERENTI A FILIERE 214 % DI PARTECIPAZIONE 45% % CAPI MACELLATI PER FILIERE 67% 23 Agosto 2002

LE CERTIFICAZIONI DI ITALCARNI UNI EN ISO 9001/2000 DTP 035 METODO DI AGRICOLTURA BIOLOGICA 23 Agosto 2002