1 Università degli Studi di Padova Dipartimento di Diritto comparato – Dipartimento di Filosofia Corso di perfezionamento in Bioetica Giampaolo Azzoni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Incapacità legale e naturale
Advertisements

LA CULTURA DEI DIRITTI UMANI
Riforma Brunetta e Amministrazione digitale: il DLGS 150/2009
2. Principi e argomentazioni morali in bioetica
Prof. Bertolami Salvatore
Autonomia e dignità della persona alla fine della vita
Il caso di Eluana Englaro
ETICA DELLA COMUNICAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
La creazione di Autorità Amministrative Indipendenti (AAI) costituisce un altro modo, più radicale, per assicurare limparzialità della p.a., attraverso.
Concetto di bisogno Stato, pulsione dell’individuo che spinge verso una condizione di omeostasi Impulso che necessita di una soddisfazione per il benessere.
Aspetti giuridici e giurisprudenziali
57° RADUNO Ferrara, 3 dicembre 2011 Presidente: Prof. A. Pastore GRUPPO ALTA ITALIA di OTORINOLARINGOIATRIA e CHIRURGIA CERVICO- FACCIALE Il consenso informato.
Il principio di capacità contributiva
Contrattualismo.
Lineamenti di filosofia del diritto (1821)
Università degli studi di Pavia Facoltà di Lettere e filosofia, Scienze politiche, Giurisprudenza, Ingegneria, Economia Corso di laurea interfacoltà in.
BIOETICA E COSTITUZIONE Paolo Benciolini Fondazione Lanza,
1 LONCOLOGIA E LA PSICOLOGIA DI GENERE Reggio Emilia 15 ottobre 2010 la competenza educativa dellinfermiere Claudio Persiani Hospice Maria Teresa Chiantore.
INTRODUZIONE.
L’obbligazione DARE FARE NON FARE Diritti di credito Diritti personali
La seconda stagione costituente
Università degli Studi della Calabria Corso di Diritto Privato
LA VULNERABILITA DI CHI SOFFRE: il paziente, la sua volontà, le cure I diritti del malato: aspetti medico legali Bolzano, 30 novembre 2007.
TITOLO: La persona con disabilità e la sua famiglia
Lo studio pilota sul monitoraggio: i presupposti Il consenso in oncologia Sandro Spinsanti Istituto Giano, Roma.
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
LE LEGGI CHE GOVERNANO LA SALUTE MENTALE, I DIRITTI DELLE PERSONE.
Le leggi che governano la salute mentale, i diritti delle persone.
Zarepta di Sidone Onlus
Considerazioni etiche sulla allocazione delle risorse in sanità
I. I diritti pagine da 47 a 126 Roppo Vincenzo.
Immanuel Kant: Critica della ragion pratica (1788)
Kant: etica.
DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101 Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. Decreto-Legge.
Di Giampiero Tre Re BIOETICA GENERALE di Giampiero Tre Re
Ddl “Calabrò” 26 marzo Senato
IMPIEGO DEI FONDI L'importanza degli intermediari finanziari nel sistema economico la si rileva in particolar modo quando analizziamo le operazioni di.
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
KANT (Critica della Ragion Pratica: imperativo categorico)
AMBIENTE DI LAVORO IMPLICAZIONE PERSONA NEL RAPPORTO TUTELA AMBIENTE DI LAVORO LEGISLAZIONE SOCIALE 1.
CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY:
Questioni etiche in specifiche condizioni di DIVERSITA'
Positivismo (tesi di Nicola Abbagnano)
Decisioni di fine vita: quale spazio per scelte personali?
LA COMUNICAZIONE DELLA VERITA’ AL MALATO
Dipartimento Nazionale Formazione Fiba Cisl 1 LO SCIOPERO.
Orizzonti della bioetica: diverse prospettive a confronto Orizzonti della bioetica: diverse prospettive a confronto Valle Colorina (SO) - 27 agosto 2002.
06 Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale Prof. Daniela Valentino Corso di Diritto Privato Parte terza.
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
I AUTONOMIA CONTRATTUALE
Immanuel Kant.
L’iniziativa procedimentale comporta l’obbligo di procedere l’obbligo di provvedere: a) obbligo di provvedere con un provvedimento espresso b) obbligo.
Cap.8 PER UNA POLITICA DEL LAVORO 8.1. Teorie del mercato del lavoro 8.2. Per un nuovo welfare lavoristico 8.3. Osservazioni conclusive.
Principi che diventano regole: caso Di Bella “dichiara l’illegittimità costituzionale del combinato disposto dell’art. 2, comma 1, ultima proposizione,
Introduzione alla valutazione nei servizi alla persona
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà di Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Scienze Politiche Corso di Laurea in: Comunicazione Interculturale.
LA POTESTA’ AMMINISTRATIVA
1 Le norme sul personale del DL n. 223/2006 Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco.
Diritti, doveri, libertà
Definizione parole-chiave SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A3 -1 MODULO B Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI.
Fonti previste da accordi
Teoria del fatto giuridico e della fattispecie. Problema del fatto giuridico e problema del fatto rilevante Fatto valutato secondo il criterio della giuridicità.
Dr.ssa Mariasofia Houben 16 ottobre 2013 LE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE.
Il sindacato Le RSA e RSU. Il sindacato: forma giuridica Mancata attuazione art. 39 Cost. commi 2 – 4 Associazione non riconosciuta Forme non associative.
BIOETICA e DIRITTO: il TESTAMENTO BIOLOGICO Il testamento biologico costituisce un tema delicato e complesso la cui rilevanza è andata costantemente crescendo.
Diritto privato Situazioni giuridiche soggettive e rapporti.
26 novembre 2014 Giornata della Trasparenza Indagine sul benessere 2014 Università degli Studi di Pavia.
Il Fisioterapista in Italia Temi e risultati di una ricerca.
La fiducia Prof.ssa Alberta Giani. La fiducia come processo Fiducia Propensione / atteggiamento / disponibilità di un interlocutore Più spesso ad un.
Transcript della presentazione:

1 Università degli Studi di Padova Dipartimento di Diritto comparato – Dipartimento di Filosofia Corso di perfezionamento in Bioetica Giampaolo Azzoni (Università di Pavia) A PORETICA DEL CONSENSO INFORMATO Padova, 24 febbraio 2012 Università degli Studi di Padova Dipartimento di Diritto Comparato

2 2 Il consenso informato in Bioetica Non un tema, ma un campo di temi e dilemmi dipendenti – come spesso in Bioetica – dalla prospettiva teorica adottata e con forte rilievo pratico

3 3 La narrazione sul consenso informato Dal paternalismo medico allemancipazione del paziente Illuminismo e costituzionalismo dei diritti

4 4 La contro-narrazione sul consenso informato Formalismo Non adeguata considerazione di altri princìpi bioetici (es. principio di beneficenza)

5 5 La relazione con il proprio corpo Proprietà di sé self-ownership Sentimento di sé corpo come Leib

6 6 Concezione della soggettività Ego sum enfasi sulla individualità Ego cum enfasi sulla relazionalità

7 7 Disponibilità di sé Assoluta irrilevanza della propria condizione oggettiva e delle attese di altri soggetti (purché non si leda direttamente un bene altrui fondamentale) Relativa dipendente da dignità umana, gravosità dei mezzi e dai doveri verso altri (es. figli)

8 8 Principio di autonomia Sinonimo di autodeterminazione produzione di una regola individuale il cui ambito di validità non trascende lindividuo Diverso da autodeterminazione produzione di una regola individuale che, insieme, soddisfi i requisiti trascendentali della legge, cioè che possa valere come legge universale

9 9 Qualificazione normativa della salute Diritto sostanziale irrilevanza dellinteresse della collettività anche Dovere verso sé stessi (Kant) o verso altri (società, famiglia,…)

Rapporto con il medico Contratto in cui le parti restano autonome nella loro individualità Cooperazione in cui le parti, pure nella loro asimmetria, tendono ad una alleanza terapeutica

Valore di volontà espresse prima dellincapacità DAT come direttive vincolanti DAT come dichiarazioni non vincolanti, ma di cui il medico tenere debito conto