Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola Modulo 5 – Progettazione mutimediale e di ambienti per il Blended Learning Ambienti per lapprendimento in rete.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PIANO POSEIDON Che cosa è? Obiettivo
Advertisements

Classe 3D – Professor Pascucci Simulazione di un'agenzia pubblicitaria
Mauro Sandrini Il piano strategico del centro e-learning e-RID dell'Università degli Studi di Teramo Mauro Sandrini.
QUALI PRATICHE LEGISLATIVE EUROPEE E QUALI RISCHI CONNESSI ALLACCESSO AI DATI PERSONALI PER FINI DI SICUREZZA? Introduzione e percorso di ricerca Presentazione.
Flipped Classroom – Flipped Textbook
SCUOLA A. MANTEGNA – PADOVA - CORSO C Docenti Martin - Munari Autori Simone G. - Martino - Alvise - Alessandro B. Samuele - Alex -
Alcuni concetti fondamentali - 1
Se hai qualche problema ti aiuto a risolverlo ……..
Il docente e le sue competenze nella scuola dell’autonomia
Moodle: corso base BENVENUTI!
Corso di laurea in INFORMATICA RETI di CALCOLATORI A.A. 2003/2004 Presentazione del corso Alberto Polzonetti
Le strategie metodologico-didattiche
Trasformazione dei dati: indici - 1 Come già visto in termini teorici, spesso le proprietà che si intende rilevare sono molto generali (es. religiosità
Il ruolo dello studente e del setting nell’allestimento delle classi digitali riflessioni sul tema dei Nativi digitali e del one-to-one computing Dott.
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
I.C. 43° C.D. SMS “S. GAETANO” Napoli
Lambiente eLearning per la sperimentazione EUCIP core Pierfranco Ravotto –
La Formazione dei futuri docenti Nel Corso di laurea in Scienze della formazione primaria.
Università della Calabria Facoltà di Lettere e Filosofia Corsi di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Corso di Teoria e metodi di Progettazione.
Obiettivi Saper valutare ed allestire risorse didattiche in rete per la formazione; saper selezionare tipologie comunicative, regole e criteri per ottimizzare.
TIC e modelli di apprendimento
Complex Learning Un modo possibile di essere DULP Eleonora Guglielman e Laura Vettraino DULP settembre 2009.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dellInformazione UNIVERSITA DEGLI STUDI.
Elaborazione dati questionario di RILEVAZIONE D'USO DELLE TECNOLOGIE WEB PER LA DIDATTICA Facoltà di Medicina e Chirurgia Questionario compilato da 118.
PON DIDATEC Il progetto.
Author Kristian Reale Rev by Kristian Reale Liberamente distribuibile secondo i termini della licenza GNU Free Document Author Kristian Reale Rev.
1 © Alberto Montresor Algoritmi e Strutture Dati Capitolo 7 - Tabelle hash Alberto Montresor Università di Trento This work is licensed under the Creative.
Algoritmi e Strutture Dati
GooglePA, un motore di ricerca per i siti web della PA italiana Un motore di ricerca per i siti web della PA italiana Roma, 19 maggio 2010 PA.
Adattamento dal testo Build your English di M. Gotti – ATLAS 1984 Click to continue Questo lavoro è rilasciato sotto i termini della licenza Creative Commons.
Alessandro Tanasi - 1 Snake Alessandro Tanasi Gioco dello Snake.
Prof. Andrea Porcarelli
Progettare e-learning – Macerata 9/06/2005 Maurizio Mazzoneschi, Stefano Penge, Morena Terraschi - Lynx Integrazione di Knowledge Management ed E-learning.
Valutazione della qualità dei siti web della sanità della Regione Puglia Radar Web PA Valutazione della qualità dei siti web della sanità della Regione.
la fisica e` open access
un esempio di didattica
Open Knowledge: le potenzialità e i limiti della rete per il sapere Luciano Paccagnella Dipartimento di scienze sociali Università di Torino
Moltiplicare con Neper
La biblioteca organizza il Web parte II: OpenCMS per gestire siti Nuove tecnologie per le biblioteche digitali.
Espressioni aritmetiche
Risorse dal web e racconto di una esperienza svolta in classe Questo lavoro è rilasciato sotto i termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Non.
UN SEMPLICE PIANO DI MARKETING
1 Quale e-learning per lintegrazione dei sistemi e lo sviluppo della qualità Marianna Forleo Area Sperimentazione Formativa ISFOL.
ITIS Fermi - Napoli 28 – aprile 2004 Incontri Informativi Regionali armida scarpa - USR campania Il modello formativo, il tutor & la personalizzazione.
RICERCA DI MERCATO PER NON ADDETTI
Numeri triangolari Copyright© owned by Ubaldo Pernigo, please contact: Tutti i contenuti, ove non diversamente indicato, sono.
Note di comunicazione business to business A cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero.
La comunicazione esterna e i principali supporti operativi
PAAL: Pubblica Amministrazione Aperta e Libera Dalle Tecnologie Aperte alla Libera Circolazione dei Contenuti Digitali Pula (Cagliari), Italy aprile.
Metodologia tutoriale
Think & Talk Green Strumenti di marketing per aziende green A cura di Bonucchi e associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale.
Riconfigurare il diritto dautore. Lipertesto, una necessità di riconfigurazione. Secondo G. P. Landow, lavvento dellipertesto implica la necessità di.
Marketing e comunicazione: gli strumenti di comunicazione
Lanalisi di settore a cura di Bonucchi & Associati srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale. I contenuti potrebbero non essere correttamente.
Ambienti di e-learning e formazione
SHARING ECONOMY …e cioè? ricerca partecipata di Sintesi dei risultati qualitativi 2014.
Roma 21 febbraio 2014Paolo Rossi1 Il reclutamento accademico nel contesto della crisi Politiche italiane ed europee a confronto. Quali prospettive?
LA SALUTE DEL POLMONE IN EUROPA – FATTI E CIFRE.
Le opportunità di marketing per le PMI offerte dal web 2.0 a cura di Bonucchi e associati Srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale.
NEXA Center for Internet & Society Linux Day 2010 Sassari, 23 Ottobre 2010 Federico Morando, gruppo di lavoro Creative Commons Italia
Esempi di posizionamento prodotti
I DOCUMENTI INFORMATICI
La piattaforma di e-learning Sistemi Informativi Aziendali
Marco Polo – Internet: presentazione – settembre 2009 Flavio Filini ( Marco Polo on-line BENVENUTI! - troppi buchi = la barca affonda -
Vantaggi e svantaggi Cosa, chi, come?
Il teorema di PITAGORA (produzione di un ipertesto) GRUPPO 8
AGnovel Partnership Formazione dei docenti – Modulo 2: AGnovel – Language Learning with AGnovel – Concept and Ideas AGnovel Advanced Interactive Graphic.
1 La Didattica Laboratoriale. 2 CHE COSA è LA DIDATTICA LABORATORIALE Rendere lo studente attore protagonista del processo di apprendimento Mi interessa.
Formazione in rete e ruolo del tutor: un’esperienza nella scuola secondaria superiore Angela Berto I. M. S. “Sandro Pertini” di Genova.
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità FLIPPED CLASSROOM.
Transcript della presentazione:

Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola Modulo 5 – Progettazione mutimediale e di ambienti per il Blended Learning Ambienti per lapprendimento in rete Laboratorio del Modulo 5 di Andrea Garavaglia

Questo materiale è stato ideato e prodotto da Andrea Garavaglia. È distribuito sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 disponibile su 2 Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola

Quadro di riferimento Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola Ambienti Oggetti di conoscenza E-tivitites Laboratorio Modulo 5 APG Modulo 5 Modulo 1 + Modulo 3

La didattica risultante/1 Didattica attuata dal docente Didattica sostenuta dallAmbiente Didattica interpretata dal discente Didattica risultante La didattica risultante come dinamica interazione Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola

Condizione teorica ottimale Didattica attuata dal docente Didattica sostenuta dallAmbiente Didattica interpretata dal discente Didattica risultante docente=ambiente=discente Raggiungibile se ambiente molto flessibile Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola La didattica risultante/2

Situazione da evitare… Didattica attuata dal docente Didattica sostenuta dallAmbiente Didattica interpretata dal discente Legata a cattiva progettazione del setting didattico Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola La didattica risultante/3