THEODOR ADORNO E L’AUTORITARISMO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
e la psicologia dei tratti (o psicologia dell’individuo)
Advertisements

INTERCETTARE/OSSERVARE: TRA CASA E SCUOLA BAGHERIA: 24 MARZO 2009
Prof. Bertolami Salvatore
Tratto liberamente da wikipedia
La libertà sindacale.
LE LEGGI RAZZIALI.
Le organizzazioni come…
LA FILOSOFIA DI JEAN JACQUES ROUSSEAU.
I processi cognitivi L’Apprendimento
Azione - Relazione - Interazione
Politica e amministrazione Spesso si parla di politica come lesercizio del potere Tre tipi di potere: - economico, chi possiede certi beni materiali o.
La discrezionalità amministrativa è nozione fondamentale
Cap. III: La disciplina: origini, temi approcci Struttura del capitolo
Seconda Università degli Studi di Napoli Facoltà di Psicologia Cattedra di Pedagogia Generale e Sociale Corso di Pedagogia del ciclo di vita METODOLOGIA.
Il genere e le pari opportunità
L’ INFLUENZA DELLO STEREOTIPO NELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Liberalismo (lez 5) II SEMESTRE A.A
Stereotipi e pregiudizi
GLI STILI DI DIREZIONE E IL GRUPPO
Entrambi sono rapporti sociali positivi fondati essenzialmente sulla persuasione ed entrambi hanno genericamente lo scopo di polarizzare le opinioni e.
INTRODUZIONE.
L’economia come scienza morale La visione di Keynes
UNIVERSITA DI SIENA DIPARTIMENTO DI SICENZE DELLA COMUNICAZIONE CORSO DI INTERAZIONE UOMO-MACCHINA MARIA CRISTINA CARATOZZOLO ANALISI dei REQUISITI Maria.
Dopo Auschwitz: la riflessione dei filosofi
Modulo di Psicologia Sociale e dei Gruppi
STILI EDUCATIVI AUTORITARI PERMISSIVI AUTOREVOLI.
Relazioni tra i gruppi e identità sociale
Autoritarismo, Dominanza e atteggiamenti antidemocratici.
COMUNITÀ (Nuovo Zingarelli della lingua italiana):
Sul concetto di ‘concetto’
Ancora tra sviluppo e apprendimento
Maria Peron 30 aprile Maria Peron nasce nel 1915 a SantEufemia, frazione di Borgoricco, un piccolo paese in provincia di Padova. La sua è una famiglia.
Lopinione pubblica non esiste (1973) Analisi dell'opinione pubblica 2010/11.
Dilemmi morali e management dello sport
Il mutamento sociale Monica Massari Università degli Studi di Firenze Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Design Industriale Lunedì 2 Marzo 2009.
Conoscere quel che fummo per comprendere quel che siamo Prof. S.F. Mingiardi UNITELSEREGNO.
Le parole della Shoah.
La dimensione conflittuale è una costante di tutte le società umane.
LE CONCEZIONI DI SCHMITT MORTATI E KELSEN
Le Regole Fondamentali Diritto Internazionale Umanitario
Consiste in un trattamento non paritario attuato nei confronti di un individuo o un gruppo di individui in virtù della loro appartenenza ad una particolare.
LA DISCRIMINAZI ONE Galletto Luigi. La discriminazione consiste in un trattamento non paritario attuato nei confronti di un individuo o un gruppo di individui.
Sul concetto di ‘concetto’
Robert Bellah ( ) e collaboratori
La critica all’Ideologia. La critica alla religione
Prof. S.F. Mingiardi UNITELSEREGNO. L’essere umano è intimamente connesso alla natura e, conseguentemente, all’universo intero. Per comprendere adeguatamente.
Umanesimo e Rinascimento.
Umanesimo by Adelin.
LIBERTA’ POSITIVA E LIBERTA’ NEGATIVA
GLI ATTEGGIAMENTI NEL LINGUAGGIO COMUNE SPESSO SI UTILIZZANO TERMINI COME ATTEGGIAMENTO OPINIONE GIUDIZIO VALUTAZIONE IN MODO INTERSCAMBIABILE.
Sociologia dell’organizzazione: Max Weber
Cultura e società.
I contributi della Gestalt in Psicologia sociale
Finer [1954]: La scienza politica si distacca da
Comunicazione&comunicazioni La “comunicazione” è “oggetto di studio” di “discipline” diverse Queste discipline, anche se tra loro collegate, richiedono.
Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Giovanni Ciofalo a.a
Le teorie sulla distribuzione del potere
La società multiculturale Corso di Sociologia delle Relazioni Internazionali.
I totalitarismi.
IL GIUDIZIO SOCIALE: Atteggiamenti
GLI ATTEGGIAMENTI NEL LINGUAGGIO COMUNE SPESSO SI UTILIZZANO TERMINI COME ATTEGGIAMENTO OPINIONE GIUDIZIO VALUTAZIONE IN MODO INTERSCAMBIABILE.
Capitolo 4: struttura, azione sociale e potere
Dei metodi e delle tecniche di ricerca nei contesti socio- educativi Di Alessandra Fermani Università degli Studi di Macerata.
La teoria critica. Adorno, Habermas
Cultura e società. Che cos’è la cultura? Per la sociologia, la CULTURA fa riferimento ai valori, ai simboli, alle credenze che un gruppo sociale condivide.
Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
ELEMENTI DELLA CARATTERIZZAZIONE DEL PERSONAGGIO (pp )
STILI EDUCATIVI AUTORITARI PERMISSIVI AUTOREVOLI.
L’ETÀ DEI TOTALITARISMI  L’età dei totalitarismi è un periodo in cui si affermarono ideologie che si tradussero in sistemi politici volti al controllo.
La libertà sindacale. Art. 39 Cost. “L’organizzazione sindacale è libera. Ai sindacati non può essere imposto altro obbligo se non la loro registrazione.
Transcript della presentazione:

THEODOR ADORNO E L’AUTORITARISMO LAVORO REALIZZATO DA: Marta Lanzanova; Serpelloni Eva; Valenti Alice; Zubani Silvia

…Premessa… “La personalità autoritaria”, i cui principali autori sono Adorno, Brunswick, Levinson e Sanford, è il risultato di un complesso studio iniziato nel 1944 e terminato nel 1949, anni in cui la Scuola di Francoforte di Max Horkeimer si trovava negli Stati Uniti perché costretta alla fuga dal Nazismo. L’opera raccoglie i risultati di una ricerca inter-disciplinare sulla psicologia della discriminazione sociale ed in particolare dell’antisemitismo. Il tema centrale consiste nel supporre che l’antisemitismo fa parte ed è espressione di un’ideologia etnocentrica più complessa e a sua volta legata a una struttura autoritaria del carattere.

Perché uno studio sull’autoritarismo? L’interesse principale è lo studio intensivo e la definizione di una nuova “specie antropologica”, il tipo autoritario di uomo, che fa confluire al suo interno le idee e capacità di una società altamente industrializzata e credenze irrazionali o anti-razionali. Lo scopo ultimo è aprire una nuova ricerca che si propone di comprendere i fattori socio-psicologici che hanno consentito più volte alla personalità autoritaria di prendere il posto della personalità democratica. Theodor Adorno

Il metodo d’indagine I ricercatori rivolsero i loro studi verso 2099 soggetti Americani di classe media appartenenti ad organizzazioni quali università, sindacati o associazioni di combattenti. Le uniche due eccezioni sono costituite da un gruppo di detenuti della prigione di San Quintino e di ricoverati di una clinica psichiatrica. I soggetti furono sottoposti a questionari contenenti sia domande riguardo alla loro collocazione sociale e la loro storia, sia soprattutto quesiti che fornissero informazioni sulla loro mentalità, sulle loro fantasie e sulla loro visione del mondo. Su queste ricerche furono costruite quattro scale di valutazione dei singoli soggetti: la scala dell’antisemitismo, dell’etnocentrismo, del conservatorismo politico-economico delle tendenze antidemocratiche (del fascismo).

L’antisemitismo   Partendo dall’idea che il pregiudizio fosse fondato su fattori nascosti ed interni al soggetto ed alla sua situazione piuttosto che su caratteristiche reali degli Ebrei, gli autori proposero una nuova concezione di antisemitismo visto come una vera e propria ideologia, verso quale un individuo può essere più o meno suscettibile secondo i suoi bisogni psicologici. L’antisemitismo come ideologia è un sistema relativamente organizzato e stabile e che implica opinioni negative sugli Ebrei (sono privi di scrupoli, esclusivisti, avidi di potere), atteggiamenti ostili (devono venire esclusi, ristretti, posti in subordinazione ai Gentili), e valori morali che ispirano e giustificano tali opinioni ed atteggiamenti, la maggior parte delle volte, in modo contraddittorio e irrazionale.