Dip. di Fisica- Università di Firenze e Istituto Nazione di Ottica Applicata Firenze, Il caos omoclinico: dai laser ai neuroni (dinamica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Trieste, 26 novembre © 2005 – Renato Lukač Using OSS in Slovenian High Schools doc. dr. Renato Lukač LinuxDay Trieste.
Advertisements

I numeri, l’ora, I giorni della settimana
Staf di sperimentatori:Primo Ighina
L’umidità atmosferica
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
II° Circolo Orta Nova (FG)
/ fax
Parametri Acustici (ISO 3382)
Consumare Web Service Andrea Saltarello
MODULISTICA E MODELLI PER LE ISTANZE DI AUTORIZZAZIONE UNICA Proposte di semplificazione delle procedure amministrative nelle 12 Province aderenti al Progetto.
A. Oppio, S. Mattia, A. Pandolfi, M. Ghellere ERES Conference 2010 Università Commerciale Luigi Bocconi Milan, june 2010 A Multidimensional and Participatory.
Anodo catodo.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Trasformata di Fourier
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
1.E un algoritmo ricorsivo: Tutti le istanze di oggetti raggiungibili da un oggetto persistente diventano anchessi persistenti.
Siena, settembre 2005 (III) 1 Theory of electron transport in semiconductor materials and structures Carlo Jacoboni INFM-CNR National Research Center on.
Siena, settembre 2005 (II) 1 Theory of electron transport in semiconductor materials and structures Carlo Jacoboni INFM-CNR National Research Center on.
Dipartimento di Matematica Applicata Università di Firenze Multiband transport models for semiconductor devices Giornata di lavoro sulle Nanoscienze Firenze.
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
1 A neural approach to the analysis of CHIMERA experimental data CHIMERA Collaboration S.Aiello 1, M. Alderighi 2,3, A.Anzalone 4, M.Bartolucci 5, G.Cardella.
PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE I controlli di primo livello in azione Un caso pratico Programma Interreg IV C Progetto B3 Regions Regione Piemonte.
HDM Information Design notation v.4. HDM Information Design.
1 Capitolo 2: Semplificazione, Ottimizzazione e Implicazione.
Programmazione 1 9CFU – TANTE ore
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Leading causes of death 53.9 million from all causes, worldwide, million.
2000 Prentice Hall, Inc. All rights reserved. 1 Capitolo 3 - Functions Outline 3.1Introduction 3.2Program Components in C++ 3.3Math Library Functions 3.4Functions.
6.6Ordinamento di Vettori Ordinamento di dati –Applicazione computazionale importante –Virtualmente ogni organizzazione deve ordinare dei dati Enormi quantità
1 Astroparticle Physics in Space Claudia Cecchi Dipartimento di Fisica e Sezione INFN, Perugia Workshop Nazionale La Scienza e la Tecnologia sulla Stazione.
Laurea specialistica in Scienza e Ingegneria dei Materiali
Queuing or Waiting Line Models
Agenda di oggi Lavoro e energia *Review
MOLOCH – MOdello LOCale in H coordinates ISTITUTO DI SCIENZE DELL'ATMOSFERA E DEL CLIMA, ISAC-CNR.
Introduzione: lequazione di stato (EoS) Particelle prodotte in collisioni ad energie relativistiche (1-2 AGeV) Pioni e kaoni come osservabili per lEoS.
Compito desame del Svolgimento della Sezione 5: CONTROLLORI Esempio preparato da Michele MICCIO.
Colore Eidomatico e Percezione del colore 2
LHCf Status Report Measurement of Photons and Neutral Pions in the Very Forward Region of LHC Oscar Adriani INFN Sezione di Firenze - Dipartimento di Fisica.
Alcuni moduli per processare i segnali provenienti dai rivelatori
Ettore Vittone: Dip. Fisica Sperimentale, Università di Torino; A.A Fisica dei Dispositivi Elettronici e Sensori; Laurea in Fisica; Fisica Stato.
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
Ischia, giugno 2006Riunione Annuale GE 2006 Exploiting the Body Effect to Improve Analog CMOS Circuit Performances *P. Monsurrò, **S. Pennisi, *G.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Motor Sizing.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Roberto Ariani Presidente Comm. Supporto e sviluppo informatico I Siti in cui dobbiamo navigare per crescere SINS - Seminario Istruzione Nuovi Soci - Arezzo,
SCOPRI LA TABELLINA click Trova la regola nascosta… click
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Prospettive delle attivita' di Astrofisica Nucleare con Recoil Mass Separators Prospettive delle attivita' di Astrofisica Nucleare con Recoil Mass Separators.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
1 Jeopardy Verbi Regolari PreposizioniEssere Espressioni Con Avere Come si dice? Q $100 Q $200 Q $300 Q $400 Q $500 Q $100 Q $200 Q $300 Q $400 Q $500.
I dati del questionario di autovalutazione dei docenti Prime rilevazioni.
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
UG40 Energy Saving & Twin Cool units Functioning and Adjustment
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
© GfK 2012 | Title of presentation | DD. Month
Pippo.
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
Capitolo 10 Espansione grammaticale: Pronomi doppi
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
1 Acceleratori e Reattori Nucleari Saverio Altieri Dipartimento di Fisica Università degli Studi - Pavia
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
SUMMARY Time domain and frequency domain RIEPILOGO Dominio del tempo e della frequenza RIEPILOGO Dominio del tempo e della frequenza.
Filtri del secondo ordine e diagrammi di Bode
Transcript della presentazione:

Dip. di Fisica- Università di Firenze e Istituto Nazione di Ottica Applicata Firenze, Il caos omoclinico: dai laser ai neuroni (dinamica dei processi percettivi) F.T. Arecchi 19 Gennaio 2004, Firenze 1

Indice 1. Il caos omoclinico (HC) nei laser 2. Sincronizzazione in rete:propensione 3.Orologi biologici; dinamica del neurone 4. Percezione e feature binding:il codice temporale 5. Lettura del codice e funzione di Wigner: interferenza e aspetti quantistici 2

Nonlinear dynamics

4

Laser CO2 con feedback Modello 3D X Intensità laser Y Inversione di popolazione z Segnale di feedback 5

6

7

Phase slips 8

Spiking frequency vs Bias 9

Bursting in a laser LPFLow Pass Filter VGAVoltage Gain Amplifier 10

From a) to c) : c = 100, 300, 600 Hz ; 11

DSS & Pseudochaos Free running Td = 1 ms Td = 4 ms red :Td, green : Tr 12

13

Indice 1. Il caos omoclinico (HC) nei laser 2. Sincronizzazione in rete:propensione 3.Orologi biologici; dinamica del neurone 4. Percezione e feature binding:il codice temporale 5. Lettura del codice e funzione di Wigner: interferenza e aspetti quantistici 14

Synchronization patterns in arrays of homoclinic chaotic systems =(a) 0.0;(b)0.05;(c)0.1;(d)0.12;(e)

16

R = / ISI) HC Lorenz Coherence

Indice 1. Il caos omoclinico (HC) nei laser 2. Sincronizzazione in rete:propensione 3.Orologi biologici; dinamica del neurone 4. Percezione e feature binding:il codice temporale 5. Lettura del codice e funzione di Wigner: interferenza e aspetti quantistici 18

Orologi biologici 19

Dinamica del singolo neurone ingressi Assone Soma Dinamica non lineare (di soglia) Ingresso c a b SOGLIA Treni di spikes sullassone 20 Potenziali di azione

Indice 1. Il caos omoclinico (HC) nei laser 2. Sincronizzazione in rete:propensione 3.Orologi biologici; dinamica del neurone 4. Percezione e feature binding:il codice temporale 5. Lettura del codice e funzione di Wigner: interferenza e aspetti quantistici 21

Feature Binding by neuron synchronization 22

ART = Adaptive Resonance Theory 23

Indice 1. Il caos omoclinico (HC) nei laser 2. Sincronizzazione in rete:propensione 3. Orologi biologici; dinamica del neurone 4. Percezione e feature binding:il codice temporale 5. Lettura del codice e funzione di Wigner: interferenza e aspetti quantistici 26

Wigner function in time How to naturally correlate synchronized signals 27

28 Wigner distribution of two sinusoidal packets shown at the top. The oscillating interference is centered at the middle time-frequency location.

Decoherence time

Musical score

Spectrograms of chirped pulses

FROG

Time code Min separation 3 ms; Ave. sep. 25 ms; Decision time N. Bins N=66 Apriori number of binary messages Relative entropy Number of words word uncertainty for : approximated by

Energy time conversion: P=1 requires 10 k B T, for 10 8 neurons it is J ; T=1 is 3ms; Thus C= Js=10 22 h Quantum constant in J s

Wigner function in space Hubel Wiesel : on-off cell yields space derivative + - V1 V2 V3 ITC Stack of coupled layers with increasing receptive field f(x+ ) and f(x- ) as Taylor series x k= 1 Meaning of k: corresponds to finite speed of NN coupling v = t

Young experiment read in terms of a local meter M 1 or a non-local meter M 2 36 M2M2 SM1M1 a b

Formulazione Q.: evoluzione di W

Modello dinamico per rete HC sincronizzata Sotto soglia percolazione:gas di difetti(eccitazioni elementari) Linearizzo attorno a sella Diagonalizzo Aggiusto parametri finché Energia

Why in QED QED and QCD macroscopic approximations of SS ? Whyin QCD