Una ricerca congiunta tra DSM e MMG sul disagio psichico nei pazienti di medicina generale dellAz. USL 4 – Area Pratese Una ricerca congiunta tra DSM e.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MEDICINA GENERALE E PSICHIATRIA IN VALDICHIANA
Advertisements

Terzo Rapporto provinciale sulle povert à Domanda sociale e povert à sommersa in Casentino.
L’alleanza terapeutica, la psicopatologia e la farmacoterapia
Dott.ssa Luisa Andreetta
Ministero della Salute - DGFDM
Lattuazione della sorveglianza PASSI nelle AUSL: novità positive e criticità per la sostenibilità del sistema Lopinione dei coordinatori aziendali e degli.
Ospedale Pistoia ASL 3 Pistoia
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
IL RUOLO STRATEGICO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
“Percorsi di cura in riabilitazione:
“OPG: è la volta buona?” Reggio Emilia, 24 settembre 2012
Diabete Mellito tipo 2 Audit
Il programma diabete a Revenna Il diabete in Emilia Romagna: dal registro di patologia ai modelli assistenziali Reggio Emilia 20 Aprile 2007 Pasquale Falasca,
La qualità nellerogazione diretta di farmaci agli assistiti dellAzienda U.S.L. di Viterbo Autori: Aquilanti L. 2, Conti M. 1, DellOrso B. 2, Fregoli A.
La disposizione a valutare il campione di popolazione che è assistito dal singolo medico è sufficiente per condurre una ricerca clinica autonoma? Quale.
Fasi del processo decisionale prescrittivo: analisi (I) 1 -Valutazione e decisione terapeutica Attori coinvolti a vario titolo: specialista ospedaliero,
Salute mentale e cure primarie, un servizio per la comunità: l'esperienza della zona Alta Val d'Elsa Dr.Claudio Lucii Resp.le: U.F.Salute Mentale Adulti.
Salute mentale e cure primarie
Salute Mentale e Cure Primarie
Approccio integrato ai problemi della depressione
Esempio di collaborazione strutturata tra Medicina generale e Psichiatria territoriale in Valdichiana Il perchè Il come I risultati Arezzo 18 Aprile 2008.
PROPOSTA PROGETTO SPERIMENTALE DI INTEGRAZIONE FUNZIONALE TRA DI INTEGRAZIONE FUNZIONALE TRA UNITA DI CURE PRIMARIE UNITA DI CURE PRIMARIE DISTRETTO.
Azienda Sanitaria Locale della provincia di Brescia.
Il Registro Italiano dell’ADHD
DIAGNOSI DEL DOLORE IL RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
ATTIVITA UFSMIA dati TRIENNIO 2009/2011. Indicatore di case mix per raggruppamenti diagnostici.
1 Informazione ed informatizzazione del Medico di Famiglia Una proposta.
Health Search Istituto di ricerca della Società Italiana di Medicina Generale.
SCREENING DEL DIABETE MELLITO TIPO 2 IN MEDICINA GENERALE: UN INTERVENTO PREVENTIVO POSSIBILE. STUDIO IN PROVINCIA DI MATERA R.Tataranno*, medico S.I.M.G.
Medici che hanno partecipato allindagine. Distribuzione territoriale del campione.
Dott.ssa Luciana Tramacere Dott. Gianni Fonti
UNA CEFALEA CRONICIZZATA
UNA CEFALEA CRONICIZZATA
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: URP Firenze, 30 Giugno 2011.
Dott.ssa Maria Laura Lodde
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
REGIONE LOMBARDIA (Qualche Dato)
IL PIANO TERAPEUTICO : farmaci e modalità di compilazione
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
PROGETTO MEDICINA OGGI
Relatore: Prof. Andrea Stimamiglio Candidata : Erica De Gaetano
Epidemiologia dei bisogni di “presa in carico”
Uno studio promosso e coordinato da:
Ricerca collaborativa europea
Legislazione di riferimento, prontuario terapeutico, note AIFA
L’Infermiere Case Manager e il Management nelle Cure Primarie
Prevenzione cardiovascolare
Il trattamento della depressione
IL CONTESTO Con delibera 2169 del 2/8/2005, tutte le ULSS e Aziende Ospedaliere (AO) del Veneto hanno l'obbligo di rispettare le procedure d'asta centralizzate.
IL CONTESTO La sostenibilità economica del SSN rappresenta un vincolo consistente per le scelte di Politica Sanitaria. Lapproccio più diffuso per affrontare.
Integrazione e Territorio
Ferrara Accordo Integrativo Regionale Accordo Integrativo Locale
ASPETTI PSICOLOGICI DEL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
Corso di Aggiornamento Obbligatorio per Medici di Medicina Generale Depressione Arezzo, 11 Ottobre 2003.
Corso di Formazione per Medici di Medicina Generale LA DEPRESSIONE Aspetti clinici e terapeutici 11 Maggio 2013.
Continuità delle cure: la comunicazione tra medici di famiglia, ospedalieri e specialisti Pisa, 12 maggio 2014 Norma Sartori - Pisa 2014.
osservando corretti stili di vita.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Premesse CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
La dimensione del problema
Dal DSM IV al DSM-5: i nostri dati
La Facoltà di Medicina e Chirurgia per la Medicina di Genere Prof. Antonio Benedetti Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche.
1 LA FARMACOVIGILANZA ATTIVA NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna 18 Novembre 2009 Dipartimento Farmaceutico Interaziendale Dott. Stefano Bianchi Area.
LA MEDICINA DI GENERE NELLA PRATICA CLINICA Dott.a Maria Grazia SERRA UNITA’ OPERATIVA COMPLESSA DI MEDICINA AZIENDA OSPEDALIERA“CARDINALE G.PANICO” TRICASE.
PDTA Tumore Mammella nell’AUSL di Bologna
Jacopo V.Bizzarri Servizio per le Dipendenze Bolzano PROGETTO FONDO NAZIONALE PER LA LOTTA ALLA DROGA Bolzano, Conference-Hall, Accademia Europea.
17 aprile 2007 Dott. Claudio Andreoli Medico di Medicina Generale.
Servizio Farmaceutico Territoriale Legnago 13 giugno 2015 PPI E SPESA FARMACEUTICA.
Vissuto delle visite specialistiche a MILANO Preparato per: Da: Pietro Leonardi.
Transcript della presentazione:

Una ricerca congiunta tra DSM e MMG sul disagio psichico nei pazienti di medicina generale dellAz. USL 4 – Area Pratese Una ricerca congiunta tra DSM e MMG sul disagio psichico nei pazienti di medicina generale dellAz. USL 4 – Area Pratese dott. Maurizio Bellini, dott. Luciano Fossi Arezzo 18/04/2008

dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi2 Obiettivi del progetto Valutazione presenza del disagio psichico tra gli assistiti che si rivolgono ai medici di Medicina Generale; Conoscenza delle proprie modalità diagnostiche e terapeutiche; Interazione con i servizi del D.S.M.; Creazione di uno strumento di rilevazione e di trattamento delle informazioni.

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi3 Rilevazione Rilevazione contemporanea dei contatti positivi per disagio psichico: –nellattività di M.G., –nellambulatorio territoriale del D.S.M.; Periodo considerato: – ÷

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi4 Campione Il campione di popolazione è costituito dagli assistiti di un gruppo volontario di medici di medicina generale (e quindi non randomizzato).

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi5 Contatti I contatti totali sono costituiti dagli assistiti per cui è stata svolta una prestazione professionale quale: –Visita ambulatoriale; –Visita domiciliare; –Prescrizione specialistica o farmaceutica.

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi6 Definizione del caso - MMG Si è considerato positivo (definizione del caso) lassistito per il quale era già disponibile: –una diagnosi, –una terapia, –un sospetto diagnostico fondato. La soglia non è definibile con esattezza da parametri oggettivi.

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi7 Positività – DSM Si è considerato positivo (definizione del caso) lassistito, appartenente al medesimo insieme di popolazione, visto in ambito territoriale dagli specialisti.

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi8 Modello di riferimento Il modello di riferimento seguito è quello elaborato da Goldberg e Huxley (1980).

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi9 Modello di Goldberg e Huxley

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi10 Caratteristiche generali Punti di forza –Valutazione effettiva della realtà professionale quotidiana; –Creazione di uno strumento per laggregazione e lanalisi di informazioni esistenti ma disperse e quindi non fruibili; –Collaborazione tra M.G. e Psichiatria; –Collaborazione tra M.G. e Ingegneria dellInformazione.

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi11 Caratteristiche generali Punti deboli –Non randomizzazione del campione: non è uno studio epidemiologico; –Limitato periodo di osservazione; –Mancato utilizzo di uno strumento validato di rilevazione.

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi12 Scheda Rilevazione

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi13 I Risultati Contatti Totali: 2221 –Maschi: 852; –Femmine: 1369.

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi14 Positivi/Negativi

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi15 Positivi/Negativi Maschi (Totale esaminati: 852)

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi16 Positive/Negative Femmine (Totale esaminate: 1369)

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi17 Contatti Positivi: Medie

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi18 Percentuale per Diagnosi sui Contatti

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi19 Positivi secondo letà (in valori assoluti)

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi20 Percentuale positivi secondo letà

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi21 Curanti

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi22 Diagnosi

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi23 Sottodiagnosi dei disturbi psichici? Non sarebbe diagnosticato dal mmg: a) 50% delle depressioni b) 20% dei disturbi dansia D. Berardi et al., Int. J. Of Psichiatry in Medicine,1999

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi24 Individuazione del disturbo psichico da parte del MMG Fattori favorenti laccuratezza diagnostica: 1.Empaticità e sensibilità ai segnali verbali e non verbali del paziente; 2.Interesse e domande circa la situazione familiare del paziente.

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi25 Caratteristiche del paziente non diagnosticato Fattore principale ostacolante il riconoscimento del disagio psichico nel paziente: 1.Somatizzazione; 2.Inganno reciproco.

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi26 Disturbi per Classe di Età

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi27 Disturbi dUmore per Classe di Età

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi28 Disturbi dAnsia per Classe di Età

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi29 Disturbi Psicotici per Classe di Età

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi30 Terapie

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi31 Terapie nei Disturbi dAnsia

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi32 Terapie nei Disturbi dUmore

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi33 Percentuali Farmaci per Curante

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi34 Proposte

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi35 Contatti dei pazienti col DSM N. 31 contatti di pazienti dei MMG partecipanti; Ambulatoriali: 94 %, domiciliari: 6 %; 61 % femmine; 39 % maschi; Età media 44 anni (45 anni F e 42 anni M); Nazionalità italiana: 97 %.

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi36 Stato civile

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi37 Stato civile DSM Prestazioni

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi38 Stato civile DSM Pazienti

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi39 Condizione professionale

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi40 Condizione professionale DSM Prestazioni

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi41 Condizione professionale DSM Pazienti

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi42 Scolarità

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi43 Scolarità pazienti DSM 2006

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi44 Curanti

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi45 Terapia psicofarmacologica

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi46 Raggruppamenti diagnostici

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi47 Raggruppamenti diagnostici DSM Prestazioni

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi48 Raggruppamenti diagnostici DSM Pazienti

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi49 Utilizzo dei gruppi di psicofarmaci

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi50 Desiderata Estensione dellindagine ad un maggior numero di campioni; Acquisizione di informazioni complementari per valutazioni statistiche più ampie.

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi51 ISD Italian Study on Depression Studio italiano sulla depressione in medicina generale AIFA Ist. Mario Negri Sud Dipartimento Farmaceutico USSL 20 Verona

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi52 Conclusioni Conferma della frequenza rilevante del disagio psichico in medicina generale rilevanza; Complessiva prevalenza femminile sia in termini di contatti (circa 3 a 2) che di percentuale di disturbo (12% contro 9%); Eccezione: linversione percentuale nella fascia di età tra anni e

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi53 Conclusioni Il curante è il medico di famiglia nella maggior parte dei casi; Molto frequentemente viene prescritta una terapia farmacologica; La terapia farmacologica ha una durata prevalentemente cronica.

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi54 Conclusioni I farmaci più prescritti appartengono alla classe degli antidepressivi serotoninergici; Gli SSRI e simili sono prescritti in valore assoluto maggiormente dai MMG, ma percentualmente dagli specialisti.

18/04/2008dott. Maurizio Bellini - dott. Luciano Fossi55 Conclusioni Criticità: –Domanda elevata; –Disagio maschile/femminile; –Diagnosi formale; –Ricalibrazione del modello di G. H. (?); –Risposta prevalentemente farmacologica; –Progetto terapeutico; –Integrazione MMG – Psichiatria; –Fruibilità dei servizi specialistici; –Formazione.