Determinazione del moto – 1 dimensione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Moti Circolari e oscillatori
Advertisements

Le forze ed i loro effetti
LA DESCRIZIONE DEL MOTO
Meccanica 6 21 marzo 2011 Cambiamento di sistema di riferimento
CINEMATICA SINTESI E APPUNTI.
Il moto del proiettile.
Agenda per oggi Cinematica 2-D, 3-D 1.
/ fax
Cinematica: la descrizione del moto dei punti materiali
Meccanica 2 1 marzo 2011 Cinematica in una dimensione
Meccanica 3 7 marzo 2011 Cinematica in due dimensioni
I sistemi di riferimento
IL MOTO CIRCOLARE UNIFORME.
IL MOTO.
PROGETTO DI FILTRI IIR DA FILTRI ANALOGICI
Cinematica: moto dei corpi Dinamica: cause del moto
MECCANICA (descrizione del moto dei corpi)
Dinamica del punto materiale
G. Pugliese, corso di Fisica Generale
Velocità ed accelerazione
Posizione di un punto nello spazio
Ancora sul moto circolare
Determinazione del moto: 2 & 3 dimensioni
L’accelerazione riferita alla traiettoria
L’accelerazione riferita alla traiettoria
Lezione 2 Argomenti della lezione Moto nel piano
Pg 1 Agenda di oggi Agenda di oggi Le tre leggi di Newton Come e perchè un oggetto si muove? Dinamica.
Il movimento VELOCITÀ VS. TEMPO.
I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA DINAMICA (Leggi di Newton)
Moto Curvilineo.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Il Movimento Cinematica.
Forze assiali Le forze assiali sono forze la cui linea di azione passa sempre per un asse fisso. Forze di questo tipo originano i tifoni. Una forza del.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
1 MOTI PIANI Cosenza Ottavio Serra. 2 La velocità è tangente alla traiettoria v (P P, st, (P–P)/(t-t)v.
Principio di relatività classica
Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi
Accelerazione nel Moto Circolare uniformemente accelerato
Moto circolare vario • y x Versore radiale Versore tangente s(t) φ(t)
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
2. Meccanica Fisica Medica – Giulio Caracciolo.
Meccanica 6. I moti nel piano (II).
Meccanica 6. I moti nel piano (II).
Energia meccanica CINETICA POTENZIALE
Aprofondimenti e Applicazioni
Testi e dispense consigliati
Capitolo 2 I concetti di base della cinematica
Esempio 1 Un bombardiere vola con velocità orizzontale vx costante di 400 km/h ad una altezza di 3000 m dirigendosi verso un punto che si trova esattamente.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Il moto circolare uniforme
Moto circolare uniforme
Lezione 7: Esempi di analisi dei sistemi non lineari
Cinematica Punto materiale: modello che rappresenta un oggetto di piccole dimensioni in moto Traiettoria: linea che unisce tutte le posizioni attraverso.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Prof. Francesco Zampieri
4. I moti nel piano e nello spazio (II)
4. I moti nel piano e nello spazio (II)
Moto circolare uniforme
Meccanica 10. Le forze e il movimento.
MOTO circolare uniforme
7. Le forze e il movimento (I)
Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Prendendo in considerazione il moto dei corpi estesi, per i quali varia nel tempo l’orientazione nello spazio. Possiamo parlare del moto rotatorio.
Cinematica in 2 d. Moto parabolico Moti circolari Sono i moti che avvengono lungo una circonferenza Velocità cambia direzione continuamente.
Transcript della presentazione:

Determinazione del moto – 1 dimensione Cinematica 1 Politecnico di Bari, Laurea in Ingegneria Elettrica Corso di Fisica Sperimentale I Prof. G. Iaselli Capitolo 2 Cinematica

Determinazione del moto – 1 dimensione Moto uniformemente accelerato Cinematica 2 1+2 Moto uniformemente accelerato Politecnico di Bari, Laurea in Ingegneria Elettrica Corso di Fisica Sperimentale I Prof. G. Iaselli Capitolo 2 Cinematica

Moto nel piano Cinematica Politecnico di Bari, Laurea in Ingegneria Elettrica Corso di Fisica Sperimentale I Prof. G. Iaselli Capitolo 2 Cinematica

Determinazione del moto – 1 dimensione Cinematica velocità Politecnico di Bari, Laurea in Ingegneria Elettrica Corso di Fisica Sperimentale I Prof. G. Iaselli Capitolo 2 Cinematica

Determinazione del moto – 1 dimensione Cinematica La velocità è sempre tangente alla traiettoria Politecnico di Bari, Laurea in Ingegneria Elettrica Corso di Fisica Sperimentale I Prof. G. Iaselli Capitolo 2 Cinematica

{ { Determinazione del moto – 2 dimensioni Cinematica { Il vettore velocità è sempre nel piano individuato dai vettori costanti e { Proiezione del moto in due dimensioni Politecnico di Bari, Laurea in Ingegneria Elettrica Corso di Fisica Sperimentale I Prof. G. Iaselli Capitolo 2 Cinematica

Moto parabolico Moto lungo x Moto lungo y Parabola! Cinematica Politecnico di Bari, Laurea in Ingegneria Elettrica Corso di Fisica Sperimentale I Prof. G. Iaselli Capitolo 2 Cinematica

Moto parabolico Cinematica Politecnico di Bari, Laurea in Ingegneria Elettrica Corso di Fisica Sperimentale I Prof. G. Iaselli Capitolo 2 Cinematica

Colpisci un bersaglio Lanciamo un proiettile con velocità orizzontale. Cinematica Lanciamo un proiettile con velocità orizzontale. Vogliamo colpire il punto Bisogna lanciare il proiettile quando l’angolo è Politecnico di Bari, Laurea in Ingegneria Elettrica Corso di Fisica Sperimentale I Prof. G. Iaselli Capitolo 2 Cinematica

Colpisci un bersaglio Cinematica Politecnico di Bari, Laurea in Ingegneria Elettrica Corso di Fisica Sperimentale I Prof. G. Iaselli Capitolo 2 Cinematica

Componente tangenziale (Velocità trasversale) Coordinate polari Cinematica Derivata di un versore! Componente normale (Velocità radiale) Componente tangenziale (Velocità trasversale) Modulo della velocità Politecnico di Bari, Laurea in Ingegneria Elettrica Corso di Fisica Sperimentale I Prof. G. Iaselli Capitolo 2 Cinematica

Accelerazione nel moto piano Cinematica Derivata di un versore! Politecnico di Bari, Laurea in Ingegneria Elettrica Corso di Fisica Sperimentale I Prof. G. Iaselli Capitolo 2 Cinematica

Derivata di un versore da cui 1 Cinematica Politecnico di Bari, Laurea in Ingegneria Elettrica Corso di Fisica Sperimentale I Prof. G. Iaselli Capitolo 2 Cinematica

Accelerazione centripeta o normale Cinematica Per una circonferenza di raggio R… da cui Politecnico di Bari, Laurea in Ingegneria Elettrica Corso di Fisica Sperimentale I Prof. G. Iaselli Capitolo 2 Cinematica

Moto circolare uniforme Cinematica Politecnico di Bari, Laurea in Ingegneria Elettrica Corso di Fisica Sperimentale I Prof. G. Iaselli Capitolo 2 Cinematica

Moto circolare uniforme Cinematica Il vettore a è diretto verso il centro e vale v²/R in modulo Attenzione: Politecnico di Bari, Laurea in Ingegneria Elettrica Corso di Fisica Sperimentale I Prof. G. Iaselli Capitolo 2 Cinematica

Moto circolare – coordinate polari Ricordiamo che in coordinate polari Cinematica Ricordiamo che in coordinate polari Politecnico di Bari, Laurea in Ingegneria Elettrica Corso di Fisica Sperimentale I Prof. G. Iaselli Capitolo 2 Cinematica

Moto circolare – coordinate polari Cinematica Moto circolare uniformemente accelerato Moto circolare uniforme Politecnico di Bari, Laurea in Ingegneria Elettrica Corso di Fisica Sperimentale I Prof. G. Iaselli Capitolo 2 Cinematica

Ancora sul moto circolare Cinematica Moto periodico, di periodo T Si definisce frequenza del moto: Capitolo 2 Cinematica

Moti relativi – Traslazione moto relativo uniforme Trasformazione della velocità di Galilei Se Invarianza dell’accelerazione nel caso di moti relativi uniformi

Moti relativi – Traslazione Sistema fisso Sistema in moto In particolare se

Un altro esempio – Traslazione Cinematica Nel sistema di riferimento in moto con velocità Dalle trasformazioni di Galileo:

Moti relativi – Traslazione con v ≠ cost Cinematica accelerazione di trascinamento Esempio: Nel sistema fisso il punto P è in quiete Nel sistema in moto accelerato P si muove con un’accelerazione

Un altro esempio Nel sistema in moto con accelerazione g: Cinematica Ascensore in caduta libera Nel sistema fisso un oggetto nell’ascensore “cade” con l’accelerazione g Nel sistema in moto con accelerazione g: Nel sistema in movimento non si sente alcuna accelerazione! (assenza di gravità) Capitolo 2 Cinematica

Sempre da un sistema in caduta libera… Cinematica Nel sistema in caduta libera Traiettoria rettilinea

Moto relativo di rotazione Cinematica Supponiamo il punto P in moto con nel sistema fisso Nel sistema in rotazione: In generale oppure Nel sistema rotante non c’è accelerazione! Nel sistema fisso il moto è accelerato! Capitolo 2 Cinematica

accelerazione centripeta accelerazione di Coriolis e l’accelerazione? Cinematica accelerazione centripeta accelerazione di Coriolis Capitolo 2 Cinematica

Supponiamo il punto P si muova di moto uniforme nel sistema fisso Un caso semplice Cinematica Supponiamo il punto P si muova di moto uniforme nel sistema fisso Nel sistema rotante Sistema fisso Sistema rotante Capitolo 2 Cinematica