44 CONGRESSO ANNUALE AICA 2006 Tecnologie Digitali e Competitività: quale Ricerca, quali Professioni IVO DE LOTTO – Presidente AICA Cesena 21-22 Settembre.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto e-citizen Agostina Betta Direzione generale centrale organizzazione, personale, sistemi informativi e telematica.
Advertisements

“Innovazione nei modelli di gestione e dinamiche competitive: una prospettiva per la professione” Prof. Alessandro Ruggieri Direttore del Dipartimento.
I POLI FORMATIVI REGIONALI: UN MODELLO DI ECCELLENZA PER LEUROPA GIORNATA DI STUDIO E APPROFONDIMENTO ROMA 19 MAGGIO 2009 Centro Congressi Cavour.
Con lEuropa investiamo nel vostro futuro Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 a.s Istituto Magistrale Statale M. Immacolata – Piazza.
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
KICK-OFF MEETING NAZIONALE ANNO Gennaio, 2012 Università degli Studi di Bergamo.
22-26 ottobre 2007 Settimana Europea della Sicurezza Campagna europea dedicata alla sicurezza sul lavoro 2007 Alleggerisci il carico! informazione e prevenzione.
TECNICO SUPERIORE RESPONSABILE DELLE PRODUZIONI E DELLE TRASFORMAZIONI AGRARIE, AGRO-ALIMENTARI E AGRO- INDUSTRIALI A. Ferrari.
Benvenuti! Anno scolastico 2007/2008.
Scuola della Società Italiana di Statistica Una breve presentazione: passato e prospettive Monica Pratesi | Università di Pisa Direttore della Scuola della.
1 Modellare le infrastrutture critiche Giovedì 25 settembre 2008 Salvatore Tucci Presidente AIIC Ordinario di Calcolatori Elettronici Università di Roma.
La formazione continua: l’Educazione Continua in Medicina E.C.M.
1 International Olympiad in Informatics Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca.
Convegno Didamatica 2005 Potenza, maggio 2005 Università degli Studi della Basilicata AICA Associazione italiana Per lInformatica ed Il Calcolo Automatico.
1 di di 16 CEPIS Il CEPIS, Council of European Professionals Informatics Societies, è la federazione delle associazioni informatiche europee Federa.
UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI UDINE
Europa dellIstruzione Scuole in Lombardia: cantiere dEuropa Roma, 9 febbraio 2005 Scuole in Lombardia: cantiere dEuropa.
1 ITS – la formazione che punta al lavoro! 23 maggio 2011 – Largo Fiera della Pesca Ancona GLI ISTITUTI TECNICI SUPERIORI (ITS)
I programmi di internazionalizzazione Elisabetta Vezzosi 10 maggio 2006.
1 ICT in Europa: Mercato e Competenze Competenze: fattore critico nella società dellinformazione Certificazioni Professionali e Università
Competenze e Certificazioni ICT come fattori di sviluppo Ivo De Lotto 5 maggio 2006 Convegno ICT in Europa: Mercato e Competenze.
Dipartimento di Informatica e Sistemistica Alessandro DE CARLI Anno Accademico MOVIMENTAZIONE CONTROLLATA AZIONAMENTI CON MOTORE BRUSHLESS.
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA Progettazione dei Corsi e occupabilità dei laureati Consultazione del sistema socio economico e definizione.
REALIZZAZIONE, DISSEMINAZIONE E VALORIZZAZIONE DI UN IP: European Summer School in Screen Translation Michela Giorgio Marrano Roma, 18 febbraio 2008 ALMA.
1 Milano, 3 febbraio 2005 Convegno ForumPa Innovazione, efficienza e qualità dei servizi Pierfilippo Roggero Presidente Assinform Milano, 3 febbraio 2005.
Qualificazione del Personale e Motivazione Milano, 16 giugno 2004Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità e professionalità nei call.
Cassetta degli attrezzi per lorganizzazione dei corsi di formazione per gli utenti: unipotesi di lavoro Information literacy: teorie e buone pratiche Workshop.
Un nuovo modo di vivere lo sport a scuola
OBIETTIVO FORMAZIONE: Seminario Il GIS a supporto del governo del territorio GIS day 2006 Forlì, 23 novembre 2006 Assessore alle Politiche per lIstruzione.
Unione Industriale di Torino LUnione Industriale di Torino è unAssociazione volontaria di Imprese, di livello territoriale, aderente a Confindustria per.
Il contributo AICA al superamento del social digital divide CITTADINANZA DIGITALE E POLITICHE PUBBLICHE Roberto Ferreri AICA Sezione ligure Genova, 8 aprile.
Melfi, 1 aprile 2011 Prof. Nicola Cavallo Università degli Studi della Basilicata Corso di Aggiornamento per i Docenti Social Network E Didattica.
Avvio del Centro di Competenza VoIP Microsoft Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Informatica e Automazione 16 settembre 2009.
Biblioteca dArea Nata per integrare il patrimonio bibliografico presente nei diversi Istituti afferenti allArea di Ricerca, è oggi la più grande biblioteca.
Servizi Didattici dedicati alle Scuole Medie
ICT e Scuola Storia dellintroduzione delle nuove tecnologie nella scuola italiana ( ) Corsi speciali abilitanti ex L. 143 / 2004 Prof. Antonio.
Piano della Performance
Presentazione Fondazione Centro Studi UNAGRACO
CONVEGNO: RICERCA ED INNOVAZIONE PER LO SVILUPPO DELLA CALABRIA Rende (CS) 21 FEBBRAIO ore 9:30.
Il Centro Congressi dellArea della Ricerca Il Centro Congressi dellArea della Ricerca di Bologna nasce dalla creatività di Enzo Zacchiroli, uno dei più
@ DL Il Progetto DL dellUniversità di Bologna: aspetti tecnici e sociali Valentina Comba Convegno: Il linguaggio delle biblioteche digitali Ravenna,
Università degli studi di Catania Facoltà di lingue e letterature straniere Prof Ing Gaetano La Rosa Informatica.
1. 2 I NTRODUZIONE AI LAVORI DI F RANCO T UMINO Presidente Associazione Nazionale delle cooperative di Servizi e Turismo Slide predisposte per una illustrazione.
Assemblea Ordinaria dei Soci 17 aprile 2007 Attività: 21 gennaio 2006 inaugurazione Via delle Nuove Tecnologie Enrico Albareto Ricerca sulle imprese liguri.
LE TECNOLOGIE RFID A SUPPORTO DELLA TRACCIABILITA NEI PROCESSI DI LOGISTICA IPACK – IMA 16 FEBBRAIO 2006 Alberto Ghiotto – Presidente Gipea.
1 dal Consiglio Nazionale Geometri. 2 A.G.I.T. ASSOCIAZIONE GEOMETRI ITALIANI TOPOGRAFI CRESCI IN TOPOGRAFIA INSIEME A NOI!!!
Protezione dei dati personali - Sicurezza e Privacy ” ”
CINECA - partner per l’innovazione della Pubblica Amministrazione Locale Alan Buda Forlì, 22 ottobre 2008.
MoodleMoot Giugno 2014 Padova
ATTRIBUZIONE - NON OPERE DERIVATE - Milano, 25 ottobre 2014 ATTRIBUZIONE - NON OPERE DERIVATE.
Marco Calzolari Responsabile Polo Archivistico Regionale L’archivio si racconta L’archivio storico della Regione Emilia-Romagna - Bologna 9 dicembre 2009.
Borse Tematiche BORSA NAZIONALE ICT Congresso AICA 21 settembre 2006.
1 Introduzione dell’Ordinativo Informatico negli Enti Locali Forum PA 2006 Roma, 8 maggio 2006.
AICA È AICA L’importanza delle competenze digitali in Sanità Fulvia Sala Roma, 16 settembre 2014.
“PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DEI SERVIZI” Laurea Specialistica Facoltà di Psicologia Alma Mater Studiorum - Università di Bologna – sede di Cesena.
Dagli stage all’internazionalizzazione del curricolo Una possibilità da esplorare Maria Galperti 13 febbraio 2014
EHealthAcademy 2015: Un percorso di qualificazione delle competenze e formazione per Chief Information Officer (e aspiranti tali) in Sanità Organizzato.
Integrazione Ospedale-Università. Obiettivi strategici Favorire condizioni idonee per un ruolo di leadership – nella ricerca in medicina, – nel'innovazione.
L’importanza delle competenze digitali ed il valore della certificazione Salvatore Garro Bologna 25 maggio 2015.
“PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DEI SERVIZI”
L’importanza delle competenze digitali ed il valore della certificazione Salvatore Garro Potenza 15 maggio 2015.
IL CODING.
Piero Pellegrini Presidente Gruppo Pellegrini Amministratore Delegato GP Dati Hotel Service Spa Atahotel Tanka Village**** Villasimius – Sardegna 16, 17,
ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto 2015 – 2017.
Polo Qualità di Napoli: Il Laboratorio EQDL per conseguire La Patente Europea della Qualità Un progetto “ ponte” fra Scuola e Nuove professionalità del.
Polo Senese di Alta Formazione e Specializzazione Musicale Convenzione sul Polo Senese di Alta Formazione e Specializzazione Musicale Venerdì 19 febbraio.
AREA DI DELEGA “Cooperative ed Enti no profit ” Consigliere Delegato:MAURIZIO RENNA Cooperative ed Enti no profit.
Studio ergo lavoro DIDAMATICA GENOVA 2015 Studio ergo lavoro La valutazione delle competenze nell'istruzione attraverso la lente dei progetti digitali:
Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca,
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Campus di Ravenna
Transcript della presentazione:

44 CONGRESSO ANNUALE AICA 2006 Tecnologie Digitali e Competitività: quale Ricerca, quali Professioni IVO DE LOTTO – Presidente AICA Cesena Settembre 2006 ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA POLO SCIENTIFICO-DIDATTICO DI CESENA o

CESENA SETTEMBRE 2006 La più importante associazione nazionale professionale del settore ICT Fondata nel 1961 Associazione senza scopo di lucro AICA è Certificazioni ICT e Servizi Associati (i.e. Assessment Competenze) Attività Culturali MISSIONEMISSIONE

CESENA SETTEMBRE 2006 PER UTENTI PER UTENTI PER PROFESSIONISTI CERTIFICAZIONI ICT standard ormai riconosciuto internazionalmente per lalfabetizzazione Università Borsa lavoro Il Cantiere dei Mestieri ICT

CESENA SETTEMBRE 2006 ATTIVITÀ CULTURALI Progetti Mondo Digitale Convegni Premi / Borse di studio Olimpiadi di Informatica Costo dellIgnoranza Informatica Storia dellInformatica Pubblicazioni

CESENA SETTEMBRE 2006 MODALITÀ OPERATIVE Attività consolidate con margini economici che consentono investimenti in nuove aree Collaborazione con Enti e Organizzazioni che condividono con AICA obiettivi di crescita culturale nellICT Partnership: Test Center, Centri di Competenza

CESENA SETTEMBRE 2006