Ogni anno a dicembre si traccia un po’ il bilancio dell’anno appena passato.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Camper & Figli Chi siamo :
Advertisements

La classe IV B della scuola primaria di San Lazzaro augura a tutti
L E.E.E. e lI.T.I.S. E. Fermi. Perché partecipare allE.E.E.? Perché partecipare allE.E.E.? L I.T.I.S. E. Fermi di Lecce non poteva certo mancare all appuntamento.
1a Domenica di Avvento A 2 dicembre 2007
Al mio albero di amici Musica: “Toscana Magic”, di Acama
Sono stata allevata con principi morali comuni:
La felicità può tardare
La nostra scuola La scuola vista da noi alunni Laboratorio di scienze
Scuola dell’Infanzia “Taverna Vinci” ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Quel che è certo.
Da un pensiero arrivato via internet :
DA INTERVISTE FATTE ALLA MATERNA E ALLE ELEMENTARI...
Un gruppo di venditori furono ad un Convegno di Vendita. Tutti avevano promesso alle proprie spose che sarebbero arrivati in tempo per la cena il venerdi.
(Autoria: Paulo Coelho)
LA SEMINA di PRIMAVERA.
IL CONGIUNTIVO Il congiuntivo si usa nelle frasi secondarie ed è il modo della soggettività, incertezza, volontà, possibilità. In italiano la frase secondaria.
VISITA GUIDATA CLASSI TERZE
Pic interreg III a Italia – Francia – isole Progetto a.m.i.c.o. Classi Ia C e Ia F Viaggio della classe Ia c al CollEge Montesoro di Bastia Maggio 2004.

La “bella stagione” non è solo un quadro di Magritte.
Classi Quarte di San Bernardo
Paolo, con la faccia triste e abbattuta, si ritrovò con la sua amica Carla in un bar per prendere un caffè.
Qualche tempo fa, ho letto un libro, Una lettura molto interessante.
...Una storia d’amore e di aiuto reciproco
C’era una volta un fiore ...
Dal Diario degli allievi della VA Informatica A.S Nessuno di noi dimenticherà il 12 Aprile Quel giorno la nostra Prof.ssa di matematica.
Il giorno prima di Natale…
Natale 2009 Con il mese di Dicembre e l’inverno che sopraggiunge, il freddo si fa più aspro e il ghiaccio, che spesso ad esso si accompagna, dona un.
Ai Cercatori di Dio Avanzamento manuale.
Buon Anno… Signore!.
Parrocchia San Paolo Apostolo
Spesso la vita viene paragonata ...un treno sul quale tutti saliranno.
Buone Feste Da Mondopps Marco Devilio Avanzamento con clik.
Nel mese di settembre si torna quasi tutti alle consuete occupazioni, con un po’ di lentezza; pochi giorni di ferie ci avevano già abituato ad un ritmo.
"TRISTEZZA“ Traduzione di FRANCO
Presentazione del Progetto
Musica: “That happy feeling”. Bert Kaempfert Orchestra Musica: “That happy feeling” Bert Kaempfert Orchestra.
Con il mese di Dicembre e l’inverno che sopraggiunge, il freddo si fa più aspro e il ghiaccio, che spesso ad esso si accompagna, dona un nuovo aspetto.
Parola di Vita Luglio 2008.
Le notizie dalla A alla B
RE - START SPUNTI PER UNA RIPARTENZA TRAVOLGENTE.
Lo scrigno dei ricordi Di questi cinque anni trascorsi nella scuola primaria porterò con me: pensieri, emozioni, sentimenti…
Alla grande famiglia dell'Adler e in particolare ai miei compagni di viaggio della supervisione del venerdì, auguro per questo Natale:
Poesie dedicate al Prof. Giorgio Buscema Poesie multimediali di Biagio Carrubba ( ) ( )
Son passati 10 anni ormai … da quel giorno gioioso e pieno d’amor mia sorella aveva quattro anni quando nacqui io.
Avanzamento con clic del mouse
Tania e Massimo si conoscono in Internet il 22/04/2000, dopo un lungo periodo di rapporti multimediali, mail dopo mail si rendono conto che si amano.
..La “grande route” sta per iniziare…siamo curiosi di sapere cosa ci riserverà questa avventura….
Nel mese di agosto c’è un avvicendamento; chi rientra dalle sue ferie annuali e chi, pieno di progetti, si appresta a cominciarle. Chi non resta a casa.
Caro Max… Ti ho voluto ringraziare da parte di tutti i tuoi fans di tutte le emozioni che ci fai provare, il nuovo cd è a dir poco emozionante e ricco.
IL TRENO DELLA VITA Qualche tempo fa
LO SPECCHIO.
Quale di queste navi vorresti che ti raffigurasse di più?
Cosa o fatto 1 maggio Il 30 aprile all' 1 di notte siamo partiti per andare ad assisi e a cascia allora io mamma papa abbiamo portato le valigie in macchina.
dal libro " Sono come il fiume che scorre "
il sorriso che cancella le lacrime lasciate da un amore finito.
Carissimi Amici, è un piacere per noi ritrovarci qui tutti uniti in un grande abbraccio circolare per scambiarci gli auguri.
Testo di: Chiara Lubich
Per le nostre simpatiche professoresse!
Fanny ADAM Anna LEGRAND Anne-Cécile LEFEVRE Jeanne ROUX Le differenzie tra le generazioni a Ferrara.
Avvenne domani Come sapere oggi ciò che accadrà domani.
Gli alunni della scuola "Iqbal Masih" (Via Speranza) in
Il rimedio ad una vergogna italiana? Adottiamo un albero! Il rimedio ad una vergogna italiana? Adottiamo un albero!
L’ALDILA’ L’ALDILA’ POESIE, PENSIERI E VERSETTI SULLA VITA CHE VERRA’
Ambiente in continuità un treno carico di noi che … ci raccontiamo Classi prime e scuola dell’infanzia Don Milani Anno Scolastico 2013/14.
Il tempo i ritmi I mesi dell’anno della giornata I giorni
"Beato chi trova in te la sua forza e decide nel suo cuore il santo viaggio" (Sal 83,6)
Ciao, mi chiamo Salvatore, ho un anno e mezzo di età, anche se non so che che cosa significhi. So invece che cosa significa quando mi cade il ciuccio.
Da bambina fui educata con solidi principi morali: madre, padre, maestra, nonni, zii, vicini erano autorità degne di rispetto e di considerazione. Quanto.
IL ROGO DELLA VECCHIA DI META’ QUARESIMA Un occasione per riflettere sulle emozioni negative e per visitare la scuola primaria che frequenteremo il prossimo.
Transcript della presentazione:

Ogni anno a dicembre si traccia un po’ il bilancio dell’anno appena passato

e il pensiero viaggia un po’ a ritroso nel tempo.

Gli eventi ci scorrono davanti come un film già vissuto.

Avevamo tanti buoni propositi da attuare, pieni di speranza

Ma non sempre siamo riusciti nel nostro intento, presi come sempre da tante cose che non potevamo rimandare

Il tempo è un po’ il nostro tiranno e tutti gli impegni di cui ci facciamo carico fanno sì che arriviamo all’estate quasi trafelati e stanchi.

In vacanza poi vorremmo approfittare di ogni occasione

e per questo il tempo ci sembra sempre poco!

Il caldo ci fa rallentare e l’unica cosa che desideriamo è un po’ d’ombra che ci rinfreschi.

Poi riprendiamo i nostri ritmi di sempre, spesso sorpresi dallo scorrere rapido delle stagioni

Anche sulle nostre tavole, mese dopo mese, si avvicendano frutti e prodotti diversi si avvicendano frutti e prodotti diversi

Mentre i nostri amici più fedeli accolgono gioiosamente ogni cosa la natura offra loro.

E’ un viaggio a ritroso nei mesi trascorsi, senza tristezze e né rimpianto:

avremo certamente fatto ciò che abbiamo potuto, ma tanto ancora speriamo di poter fare in futuro.

Che il nuovo mese ci dia il tempo di riflettere e formulare i nostri migliori propositi da attuare nell’anno che verrà! Buon mese di Dicembre a tutti! Testo: