BIOINGEGNERIA S. Salinari Lezione 3.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come organizzare i dati per un'analisi statistica al computer?
Advertisements

Dipartimento di Economia
Autovalori e autovettori
Geometria analitica dello spazio
Geometria analitica dello spazio
COORDINATE POLARI Sia P ha coordinate cartesiane
LE MATRICI.
Cinematica differenziale
Implementazione del problema della approssimazione ai minimi quadrati Camillo Bosco Corso di Analisi Numerica A.A
La regressione lineare trivariata
Algebra delle Matrici.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°8
Lezione 3) Cenni di teoria dell’elasticità, sforzi e deformazioni, l’equazione delle onde elastiche.
Teoria e Tecniche del Riconoscimento
Laboratorio del 29/09/05 Processi AR
Tema 5: Misura di un segnale costante in rumore
Costruzione di Interfacce Lezione 4 Nozioni di geometria per la grafica
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n° 9.
Misure: calibrazione dei termometri
Teoria e Tecniche del Riconoscimento
Teoria e Tecniche del Riconoscimento
Stima ed algoritmi di consensus distribuito: considerazioni su IKF
CORSO DI MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI LAUREA IN INGEGNERIA CLINICA E BIOMEDICA.
INGEGNERIA CLINICA E BIOMEDICA
BIOINGEGNERIA S. Salinari Lezione 8. RETI AD APPRENDIMENTO NON SUPERVISIONATO Le reti ad apprendimento non supervisionato debbono essere in grado di determinare.
BIOINGEGNERIA S. Salinari Lezione 1. Richiami sui filtri digitali Filtri non recorsivi La stima y*(k) è la somma pesata del segnale in k e degli n-1 campioni.
STATISTICA a.a METODO DEI MINIMI QUADRATI REGRESSIONE
Teoria e Tecniche del Riconoscimento
Branch-Line Z0 Z0 input Z0 isolata
Introduzione all’algebra lineare
Corso di Chimica Fisica II 2013 Marina Brustolon
Studente Claudia Puzzo
Filtri adattativi.
Determinazione Orbitale di Satelliti Artificiali Lezione 4
Determinazione Orbitale di Satelliti Artificiali Lezione 5
Equazione di Dirac per la y
Lezione 5 Equazioni di Maxwell nel vuoto e in presenza di sorgenti.
Trasformazioni 2D e 3D Daniele Marini.
Esempio: somma se, allora [ per n addendi ] se ( se )
Metodo dei minimi quadrati
Statistica economica (6 CFU)
Equazione in forma esplicita
Inseguimento adattativo binoculare in tempo reale
Lavoro di una forza F F A B q s s
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
I vettori Le grandezze fisiche si dividono in Direzione
Sottospazi vettoriali
DATA MINING PER IL MARKETING
Regressione Lineare parte 1
DATA MINING PER IL MARKETING
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°9 Regressione lineare multipla: la stima del modello e la sua valutazione, metodi automatici.
Equazioni di secondo grado
IL CAMPIONE.
BIOINGEGNERIA S. Salinari Lezione 2.
Assicurazioni vita e mercato del risparmio gestito Lezione 17 Stimatori bayesiani e allocazione del portafoglio.
BIOINGEGNERIA S. Salinari Lezione 1. Richiami sui filtri digitali Filtri non recorsivi La stima y*(k) è la somma pesata del segnale in k e degli n-1 campioni.
FILTRI ANALOGICI E DIGITALI Modulo del Corso Integrato di: Progetto di Circuiti per il Trattamento dei Segnali.
Assicurazioni vita e mercato del risparmio gestito Lezione 13 Modelli media varianza con N titoli.
MATEMATICA PER L’ECONOMIA e METODI QUANTITATIVI PER LA FINANZA a. a
LA RETTA NEL PIANO CARTESIANO
L’analisi di regressione e correlazione Prof. Luigi Piemontese.
Sistemi di equazioni lineari. Sistemi di primo grado di due equazioni a due incognite Risolvere un sistema significa trovare la coppia di valori x e y.
Metodo dei pesi residui Metodo di Petrov-Galerkin Metodo di Galerkin Metodo di collocazione Metodo dei minimi quadrati.
Regressione semplice e multipla in forma matriciale Metodo dei minimi quadrati Stima di beta Regressione semplice Regressione multipla con 2 predittori.
Lezione n° 5: Esercitazione
Analisi delle osservazioni
Trattamento delle immagini numeriche Marcello Demi CNR, Institute of Clinical Physiology, Pisa, Italy.
Prof. Cerulli – Dott. Carrabs
Chiara Masiero Relatore: Prof. Augusto Ferrante HIGH PERFORMANCE MULTIVARIABLE SPECTRAL ESTIMATOR WITH BOUNDED MCMILLAN DEGREE.
RISOLVIAMO UN SISTEMA LINEARE N EQUAZIONI N INCOGNITE
Transcript della presentazione:

BIOINGEGNERIA S. Salinari Lezione 3

Filtro di Kalman Caso scalare MODELLO DEL SEGNALE: Processo autoregressivo del primo ordine EQUAZIONE DI MISURA w(k-1) x(k) y(k) c STIMATORE + + + T + v(k) a

Filtro di Kalman Caso scalare A(k) e B(k) si trovano minimizzando l’errore quadratico medio. Equazioni di Ortogonalita’: L’errore è ortogonale alla stima al passo precedente e alle misure.

Filtro di Kalman Caso scalare RELAZIONE FRA A(k) e B(k)

Filtro di Kalman Caso scalare La stima può quindi essere scritta: PREDIZIONE CORREZIONE Tale stima consta della somma di due termini: il primo rappresenta la predizione in base alla stima al passo precedente, il secondo è la differenza, pesata con il coefficiente B(k) (GUADAGNO DI KALMAN), fra la misura in k e la migliore predizione della misura in base alla stima al passo precedente.

Filtro di Kalman Caso scalare Si deve ora trovare un’espressione recorsiva per B(k). Questa può essere ottenuta con il seguente procedimento:

Filtro di Kalman Caso scalare

Filtro di Kalman Caso scalare Le equazioni del filtro diventano quindi:

Filtro di Kalman vettoriale Nel caso in cui: x:vettore (nx1), u:vettore (qx1), y:vettore (1xr), A: matrice (nxn), B:matrice (nxq), C:matrice (rxn) le equazioni del filtro di Kalman diventano: Stimatore x*= Ax*(k-1) + K(k)[y(k) – CAx*(k-1)] Guadagno del filtro K(k) = P1(k)CT[C P1(k)CT + R(k)] –1 dove P1(k) = AP(k-1)AT + Q(k-1) R(k) e Q(k) sono rispettivamente le matrici di covarianza dell’errore di misura v e del rumore additivo presente nell’equazione del modello w Matrice di covarianza dell’errore P(k) = P1(k) – K(k)C P1(k)