I ESONERO MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI II 16/5/08 TEMA 1 1.Si illustri il criterio di Liapunov per la verifica della stabilità di punti di equilibrio di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ESPERIMENTO DI FISICA.
Advertisements

LA RETTA Forma generale dell’equazione della retta: ax+by+c=0 Dove :
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 4° parte Docente Prof. GIOIA
                      Insertion-Sort
I ESONERO MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI II 20/4/2010 TEMA 1 1. Si verifichi lidentificabilità del modello di figura con il metodo delle trasformazioni di.
Potenze nell’insieme N
POPOLAZIONI INTERAGENTI
Petri Nets Controllo Supervisivo Mutua esclusione generalizzata (GMEC)
6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)
MECCANICA DEL CONTINUO - TENSIONI
Trasformazioni termodinamiche Cicli e macchine termiche
Fisica 2 18° lezione.
Teoria generalizzata degli strumenti di misura Parte terza
LE CONICHE L’ ellisse.
Modelli Modellistica e Gestione dei Sistemi Ambientali a.a
Catalisi enzimatica e controllo metabolico
LA CONCORRENZA PERFETTA
6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)
Lezione 3) Cenni di teoria dell’elasticità, sforzi e deformazioni, l’equazione delle onde elastiche.
Algoritmi Paralleli e Distribuiti a.a. 2008/09 Lezione del 20/03/2009 Prof. ssa ROSSELLA PETRESCHI a cura del Dott. SAVERIO CAMINITI.
Algoritmi Paralleli e Distribuiti a.a. 2008/09 Lezione del 06/03/2009 Prof. ssa ROSSELLA PETRESCHI a cura del Dott. SAVERIO CAMINITI.
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA SANITARIA CORSO di MODELLISTICA Modulo di ELEMENTI DI TEORIA DELLANALISI COMPARTIMENTALE Sito internet:
EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE PRIME CONSIDERAZIONI .
Potenziali termodinamici
II ESONERO Modelli di Sistemi Biologici II 19/06/2007h12 A.9TEMA 1 1. Si illustri il metodo di stima dei parametri di popolazione a due stadi (TS) (8 pt)
CORSO DI MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI LAUREA IN INGEGNERIA CLINICA E BIOMEDICA.
CORSO DI MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI LAUREA IN INGEGNERIA CLINICA E BIOMEDICA.
INGEGNERIA CLINICA E BIOMEDICA
I ESONERO MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI II 6/6/2007 TEMA 1 1. Dato il modello di figura, in cui p L è un ingresso costante di valore incognito, se ne verifichi.
Dalla macchina alla rete: reti LLC
x pL p1x+p2/x I ESONERO MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI II 9/6/2006
I ESONERO MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI II 27/4/2009 TEMA 1 1. Dato il modello di figura, in cui p L è un ingresso costante di valore incognito, se ne verifichi.
II ESONERO Modelli di Sistemi Biologici II 11/06/2009h11 A.40 TEMA 1 1.Si consideri il modello minimo del glucosio (6) rappresentato dalle seguenti equazioni:
CORSO DI MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI
LAUREA IN INGEGNERIA CLINICA E BIOMEDICA
CORSO DI MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI
CORSO DI MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI
Itcg Mosè Bianchi-Monza
Capitolo 1: Introduzione alla macroeconomia
1 La scelta dellimpresa Il lungo periodo 2 Lequilibrio di lungo periodo Il lungo periodo è quellintervallo di tempo in cui possono essere modificati.
POTENZE modificato da iprof.
Lucia Della Croce -Matematica applicata alla biologia
PARTE IX CONCORRENZA PERFETTA.
1 Y Modello di regressione semplice Supponiamo che una variabile Y sia funzione lineare di unaltra variabile X, con parametri incogniti 1 e 2 che vogliamo.
Elementi di Estimo Forestale Corso di Estimo territoriale e ambientale
Una rete sequenziale asincrona è dotata di due
Elementi di programmazione ad oggetti a. a. 2009/2010 Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica Docente: Mauro Mazzieri, Dipartimento di Ingegneria.
Metodi di integrazione numerica (ODE+PDE)
Introduzione al comportamento complesso e caotico dei sistemi
DERIVATA DI UNA FUNZIONE
Vettori Finche’ il moto si svolge in una sola dimensione – moto unidimensionale, moto rettilineo – non abbiamo bisogno di vettori La posizione e’ individuata.
Sistema di regolazione del volume Il progetto consiste nella sintesi e nella realizzazione attraverso Xilinx di un sistema per la regolazione del volume,
Corso di Controlli Automatici LA
Riassunto Rete Vi sono dunque due ingressi (X1,X2) e ununica uscita; X1 e X2 non cambiano mai contemporaneamente Luscita va a 1 se viene rispettata la.
DERIVATA DI UNA FUNZIONE
VELOCITA DI RISPOSTA E PRECISIONE 1° definizione La velocità di risposta di un sistema è la velocità con cui il transiente va a zero e rimane solamente.
Tecnologie delle Costruzioni Aeronautiche 1
Tecnologie delle Costruzioni Aeronautiche 1 Esercitazione 3 © Goran Ivetic.
Corso di Programmazione Grafica e Laboratorio Daniele Marini
Stabilità per E.D.O. (I): STABILITÀ LINEARIZZATA
Consideriamo un’economia senza progresso tecnico e con popolazione stabile. Il tasso di ammortamento è l’8% e il tasso di risparmio è il 5%. l’economia.
Sottospazi vettoriali
Esonero di MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI 21/12/2012 TEMA 1 x x1x2 x3x4 k1 k2 k Kx4/(1+x4) u1u2 y1 y2 Si verifichi: 1.L’identificabilità del modello non.
Prof Riccardi Agostino - ITC "Da Vinci"
Teoria dei sistemi Autore: LUCA ORRU'.
Esonero di MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI 18/12/2013 TEMA 1 Si verifichi: 1.L’identificabilità del modello non lineare (ingressi noti) con il metodo delle.
Vettori A B VETTORE è un segmento orientato caratterizzato da: C D
CORSO DI MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI LAUREA IN INGEGNERIA CLINICA E BIOMEDICA.
I ESONERO MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI II 16/5/08 TEMA 1 1.Il modello di figura relativo al metabolismo del glucosio (modello minimo 6) è descritto dalle.
Sistemi di controllo. Ing. G. Cisci Sistema Con il termine sistema si intendono un insieme di dispositivi interagenti tra loro, con lo scopo di.
Transcript della presentazione:

I ESONERO MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI II 16/5/08 TEMA 1 1.Si illustri il criterio di Liapunov per la verifica della stabilità di punti di equilibrio di un sistema n.l. e le mappe di Poincarè per lo studio dei cicli. (pt.15) 2. Dato il modello definito dalle equazioni : dx/dt = -k01 x –ax/(b+x) +u(t) con u(t) ingresso esterno y=x(t) x(0)=0 si verifichi la stabilità del punto di equilibrio con il criterio di Liapunov assumendo che i parametrisiano tutti >0 e che la x(t) sia anche essa sempre >0 (pt.15)

I ESONERO MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI II 16/5/08 TEMA 2 1. Si illustri il modello epidemiologico base e le ipotesi su cui è fondato. Si ricavi e si illustri il significato dellintegrale di Kendall. 2.Il modello di figura è il modello minimo 7. Le cui equazioni riparametrizzate sono: dG/dt = (p 1 + p 2 X)G + p 3 /(1 + p 4 X)G(0) = Gss+D/V p3 ingresso costante di valore incognito dX/dt = p 5 X + i(t)X(0) = X0 Y(t) = G(t) Dallanalisi in condizioni stazionarie ottiene p3=p1 Gss Se ne verifichi lidentificabilità con il metodo delle trasformazioni di similitudine rispetto ai parametri p1 p2 p3 p4 p5. K3K3 K2K2 i G K4K4 K1K1 i(t) K5K5

I ESONERO MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI II 16/5/08 TEMA 3 1.Si illustri ilmodello SIR e le ipotesi che ne sono alla base. Si analizzi per tale modello la stabilità rispetto al punto di equilibrio non banale 2.Si analizzi lidentificabilità del modello di figura con il metodo delle trasformazioni di similitudine. x1 x2 k k y=Kx2 1/(a+x2) u(t) x1(0) = x2(0) = 0

I ESONERO MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI II 16/5/2008 TEMA 4 1.Si consideri il modello compartimentale di figura: In cui k02=k02+kx1 e le condizioni iniziali siano x1(0)=x2(0)=0. Dimostrare lidentificabilità del modello con il metodo dello sviluppo in serie delluscita. 2.Analisi del modello epidemiologico SIR x1 x2 k02 k y U(t)

I ESONERO MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI II 16/5/08 TEMA 5 1.Si illustrino i modelli di crescita cellulare in cui si tiene conto dellinterazione età-volume 2.Si consideri il modello di figura con condizioni iniziali x1(0)=x2(0)=0 e in cui luscita misurata sia y1(t)=x1, y2(t)=x1+x2 Si analizzi lidentificabilità con il metodo delle trasformazioni di similitudine. x1x2 u(t) a/(b+x2) k y1(t) y2(t)

I ESONERO DI MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI 16/5/08 TEMA 6 1.Il modello di figura relativo al metabolismo del glucosio (modello minimo 6) è descritto dalle equazioni (modello riparametrizzato): dG/dt = (p 1 -X) G+ p 4 G(0) = Gss +D/V dX/dt = p 2 X + p 3 i(t)X(0) = 0 Y=G Se ne analizzi lidentificabilità con il metodo dello sviluppo in serie delluscita rispetto ai parametri: p1 p2 p3 e V 2.Si illustrino i modelli del ciclo cellulare di pura crescita, indicando i principali limiti. K3K3 K2K2 i G K4K4 K1K1 i(t) K6K6 K5K5

I ESONERO MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI II 16/5/2008 TEMA 7 1.Si illustrino i modelli di crescita cellulare in cui si tiene conto della fase G0 2. Il modello di figura è il modello minimo 7. Le cui equazioni riparametrizzate sono: dG/dt = (p1 + p2X)G + p3/(1 + p4X)G(0) = Gss+D/V p3 ingresso costante di valore incognito dX/dt = p5X + i(t)X(0) = X0 Y(t) = G(t) Dallanalisi in condizioni stazionarie ottiene p3=p1 Gss Se ne verifichi lidentificabilità con il metodo dello sviluppo in seri delluscita rispetto ai parametri p1 p2 p3 p4 p5. K3K3 K2K2 i G K4K4 K1K1 i(t) K5K5

I ESONERO MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI II 16/5/2008 TEMA 8 1.Si consideri il modello compartimentale di figura: In cui k02=k02+kx1 e le condizioni iniziali siano x1(0)=x2(0)=0. Dimostrare lidentificabilità del modello con il metodo delle trasformazioni di similitudine. 2.Analisi del modello epidemiologico SIR k01 x1 x2 k02 k y U(t)

I ESONERO MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI II 16/5/2008 TEMA 9 1.Si illustrino i modelli di crescita cellulare in cui si tiene conto dellinterazione età-volume 2.Si consideri il modello di figura con condizioni iniziali x1(0)=x2(0)=0 e in cui luscita misurata sia y1(t)=x1, y2(t)=x1+x2 Si analizzi lidentificabilità con il metodo delle trasformazioni di similitudine. x1x2 u(t) a/(b+x2) k y1(t) y2(t)

I ESONERO MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI II 16/5/2008 TEMA 10 1.Si consideri il modello compartimentale di figura: In cui lingresso al compartimento 2 (incognito) viene modificato secondo la pL= pL - x1 e le condizioni iniziali siano x1(0)=x2(0)=0. Dimostrare lidentificabilità del modello con il metodo dello sviluppo in serie delluscita. 2.Modello della diffusione dellAIDS x1 x2 k01 k02 U1 pL y