Cos’è un computer? elaboratore elettronico digitale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Architettura dell’elaboratore
Advertisements

La Storia Recente dell’ Informatica
PC HARDWARE SOFTWARE UNITA’ CENTRALE DI BASE UNITA’ I/O APPLICATIVO
Dr. Francesco Fabozzi Corso di Informatica
Informatica giuridica Hardware e software: glossario Lucio Maggio Anno Accademico 2000/2001.
ECDL MODULO 1.1 Conoscere i sistemi di elaborazione
I COMPONENTI DEL Computer
LE RETI INFORMATICHE.
Introduzione allinformatica. Cosè linformatica ? Scienza della rappresentazione e dellelaborazione dellinformazione ovvero Studio degli algoritmi che.
1 Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 4 (24 ottobre 2008) Architettura del calcolatore: la macchina di Von Neumann.
SOFTWARE Lhardware è la parte che si può prendere a calci; il software quella contro cui si può solo imprecare. SOFTWARE E linsieme dei dati e dei programmi.
TEORIE E CULTURE DELLA PUBBLICITA Lezione 2. Situazione.
INTRODUZIONE Il termine Informatica deriva dalla fusione dei termini INFORmazione autoMATICA si intende indicare la scienza che ha il compito di raccogliere,
Informatica giuridica Hardware e software: glossario Lucio Maggio Anno Accademico 2001/2002.
Informatica per medici
Corso di abilità informatiche
Tecnico hardware Di Adone Amaddeo
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
Autori Giovanni Rossi e Matteo Tofacchi
ARCHITETTURA DEGLI ELABORATORI
L'ambiente informatico: Hardware e Software
E.T.R. ELETTRONICA I.T.I. OMAR Novara Dipartimento di Elettronica
MODULO 01 Il computer.
Il MIO COMPUTER.
PRESENTAZIONE di RICCARDO
COME È FATTO UN COMPUTER
Modulo 1 - Concetti di base della Tecnologia dell'Informazione
Prima cerano i calcolatori (costosi e per pochi) Poi vennero i terminali (una sola applicazione per tanti) Poi arrivarono i PC (un calcolatore per tutti)
Cos'è un computer? Il computer (dall’inglese to compute, letteralmente “svolgere calcoli”) è una macchina elettronica capace di ricevere, trasmettere,
Come è fatto un computer
Introduzione In questa lezione: Tipi di computer hardware.
Tipologie di computer Prof. Vinicio Salvato.
Tipologia di computer Laura 2^ BEAT a.s. 2007/2008.
ECDL Patente europea del computer
I blocchi fondamentali dell’elaborazione Componenti e funzionamento del calcolatore I blocchi fondamentali dell’elaborazione.
PERCORSO DI FORMAZIONE UTILIZZO DEL COMPUTER 1° livello
CONCETTI TEORICI DI BASE FORMAZIONE TECNOLOGICA PERCORSO A.
SOFTWARE DI BASE Jacopo Caretti.
“Intelligenza Digitale”
Di cosa parleremo? PC e dispositivi portatili Componenti di un PC
Concetti di base della tecnologia dell'Informazione
1.1 Sistemi di elaborazione
STRUTTURA DI UN COMPUTER
Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta1 Classificazione dei Computer.
Hardware e software Hardware Software
INFORMATICA = INFOrmazione + autoMATICA L’informazione una delle risorse strategiche più importanti della società moderna Capacità di gestire l’informazione.
FONDAMENTI DI INFORMATICA
L’hardware, il software e i principi della programmazione
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali (corso TIE) CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI.
Il computer Hardware Software.
Elementi di Informatica SciGeo a.a. 2002/2003. Docente Giorgio Delzanno Ufficio 104 – I piano Dipartimento di Informatica e Sc. Inf. Tel
Competenze Informatiche Modulo Base – Sezione 1
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione - Stacey S. Sawyer, Brian K. Williams Copyright © The McGraw-Hill Companies srl Introduzione.
Io ho voluto dimostrarlo attraverso una delle mie passioni:
Concetti di base Computer, HW e SW
Introduzione ai personal computer Lezione 1 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo.
STRUTTURA DELL’ELABORATORE
Sintesi da pag. 8 a pag. 21. L’ Informatica è la scienza che studia il trattamento automatico dell’informazione. Deriva dal francese «Informatique»
Hardware e software  Hardware  Termine inglese, letteralmente significa “ferramenta” (“hard” significa “duro/solido”; “ware” significa “merce”: “roba.
Informatica di base giugno 2007.
Quante tipologie di computer esistono?
La struttura di un computer
Architettura del computer Il computer menù I L C O M P U T E R Il computer, quindi, é una macchina programmabile, cioè una macchina che può essere utilizzata.
1. 1. Storia dell’informatica Le macchine per calcolare e i calcolatori elettronici furono inventati per risolvere problemi pratici di calcolo veloce.
Tipi di Computer MainframeSupercomputerMinicomputerMicrocomputerHome Computer Personal Computer WorkstationMicrocontrollori Sistemi Barebone.
Laura Laurella CONOSCIAMO IL NOSTRO PC Immagina di costruire il tuo personal computer …
Concetti informatici di base. Concetti informatici di base Il computer o elaboratore è una apparecchiatura costituita da un insieme di dispositivi di.
Struttura del Computer
Prof. Giuseppe Chiumeo INTRODUZIONE Prof. Giuseppe Chiumeo
Architettura del computer
Transcript della presentazione:

Cos’è un computer? elaboratore elettronico digitale Un computer può essere definito come un elaboratore elettronico digitale elaboratore elettronico digitale in grado di immagazzinare ed elaborare dati in base ad una serie di istruzioni (il programma) evidentemente utilizza componenti elettronici.. :-) elabora informazioni convertendole in segnali digitali basati sul sistema binario La domanda “cos’è un personal computer”, però, richiede una risposta più precisa.

Hardware “L’hardware è la parte che si può prendere a calci; il software quella contro cui si può solo imprecare”. HARDWARE Il termine “hardware” è riferito a tutte le parti del computer che si possono toccare. Le componenti esterne al computer (in generale, anch'esse definite hardware) sono dette periferiche.

Hardware Desktop computer Mainframe Lavatrice Wr@p (Web Ready Appliances Protocol) è la tecnologia che fa sì che gli elettrodomestici Ariston Digital abbiano 4 grandi capacità: quella di generare delle informazioni sul proprio funzionamento, di memorizzarle e di trasmetterle all'esterno, e di potere interagire con dispositivi esterni come internet ed il GSM. Lavatrice

tipi di Computer supercomputer mainframe personal computer Maggiore potenza di calcolo Calcolo parallelo supercomputer mainframe personal computer network computer

tipi di Computer supercomputer mainframe personal computer funzioni centralizzate di elaborazione dati dimensioni notevoli mainframe personal computer network computer

Computer: tipologie supercomputer mainframe personal computer Utilizzo individuale: desktop (da scrivania) workstation (professionale) notebook (portatile) tascabili, palmari (dimensioni ridotte, funzioni ridotte) mainframe personal computer network computer

Computer: tipologie supercomputer mainframe personal computer Terminali con capacità di calcolo e spesso anche di immagazzinamento dati network computer

Computer Portatili Un laptop (spesso chiamato anche notebook) è un computer portatile progettato per poter essere trasportato in una valigia – la più parte dei laptop presentano dimensioni di 30x23x5 cm. Un palmtop è un computer ancora più maneggevole, capace di essere sostenuto con una sola mano, delle dimensioni medie di 15x8x2cm.

Personal computer Ibm Pc - 1981 Altair 8800 - 1975 Apple ][- 1977 PC Acer Veritron - 2004 Xerox Alto - 1973

La Apple Apple Macintosh - 1984 Apple Cube – 2000 Apple iMac G5 - 2004

Hardware: esempi di case Il case (o cabinet) è il contenitore, l’involucro in cui vengono montati la scheda madre, i dischi e le varie schede di cui è composto un personal computer Silicon Graphics Tezro PowerMac G4 La forma del case può essere dettata, oltre che da motivi pratici, anche da considerazioni estetiche. Il parallelepipedo grigio non è d’obbligo! La facilità di accesso alla parte interna può variare molto. Nei PowerMac è sufficiente manovrare una leva Case generico per Pc

Un case vuoto

Componenti Interni Disco fisso Interno di un unità centrale CPU Scheda madre (motherboard) Disco fisso Interno di un unità centrale

Connettori plastici (molex)

L’alimentatore

Installare l’alimentatore