Scuola di etica medica di Rimini La sanità tra cura ed economia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
Advertisements

Il Sistema Sanitario in controluce Sostenibilità economica e qualità dellassistenza Rapporto 2012.
1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.
1 ECONOMIA ED ETICA: UN BINOMIO POSSIBILE ? LALTERNATIVA DELLECONOMIA DI COMUNIONE LABORATORIO FISP ANNO 2010/2011 LABORATORIO FISP ANNO 2010/2011 COORDINATORI:
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
Ufficio Studi Liberare leconomia per tornare a crescere (una nota sulle spese obbligate) MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO ROMA, 20 settembre.
Strumenti e metodo per l’analisi dei bisogni
1 37° Congresso Nazionale A.N.M.D.O. Gestire il futuro in sanità Bologna, 8-11 giugno 2011 Oncologia: un viaggio Dr.ssa Silvia Pierotti Media e sanità:
Le politiche sanitarie, laboratorio della riforma SCIENZA DELLAMMINISTRAZIONE 2008 Andrea Tardiola.
Famiglie e Genere Antonio Tintori, Pietro Demurtas Quale famiglia? (Dom. 3) Sebben che siamo donne... ? (Dom. 9)
Budget 2012 Obiettivo APPROPRIATEZZA AUSL Viterbo Riepilogo attività anni
Linfluenza della mobilità sanitaria su programmazione e investimenti di Regioni, ASL e strutture sanitarie Francesco BERTI RIBOLI.
Ruolo dei DG tra SSN e territori 1/14 FORUM P.A. Incontro dei Direttori Generali delle aziende sanitarie Roma, 12 maggio 2005 Il ruolo dei DG tra Servizio.
Buongiorno a tutti Forum PA 2005.
La sicurezza dei Pazienti Pasquale Spinelli Roma, 18 maggio 2007.
FARMACI EQUIVALENTI diamo una risposta alle tue domande Pesaro 14 maggio 2009 ORDINE DEI FARMACISTI DI PESARO E URBINO in collaborazione.
A.A. 2008/2009 di Maddalena Crudeli Esercitazione del corso di Università degli Studi di Pavia Corso di Dottorato in Istituzioni, Amministrazioni e Politiche.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Trasparenza e rendicontazione in sanità
P RIMO RAPPORTO SULLA COOPERAZIONE IN I TALIA Anteprima GIUSEPPE ROMA, Direttore Generale Censis.
CONSIGLIO NAZIONALE DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA PRIMO RAPPORTO ANNUALE Il valore della.
Direttore SITRA – A.O. della Provincia di Lecco
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
Progetto: Consumatori Informati – cod. 310/ giugno 2009 ore UISP SOLIDARIETÀ IRPINIA Sede Provinciale di Avellino Comitato Territoriale di.
PIANO SOCIO-SANITARIO REGIONALE
Il Territorio protagonista dellofferta dei servizi sociali di Annalisa Turchini.
“Ripartire dal capitale sociale per ricostruire il capitale economico”
LA CRESCITA PROFESSIONALE DEL PERSONALE DELLA PROV. AUT. DI BOLZANO Bolzano 5 settembre 2008 Presentazione di: ALDO ANCONA Agenzia nazionale per i servizi.
La spesa farmaceutica tra appropriatezza e sostenibilità
CENSIS-CONFCOMMERCIO OSSERVATORIO SU CONSUMI E FIDUCIA Avanti senza paura (ma troppo lentamente) MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma,
DIRITTO ALLA SALUTE NOI CI CREDIAMO Roma, 6 giugno 2005 Dr. Raffaele Faillace.
Integrazione e Territorio
Ospedalizzazione per ACUTI ordinari e Day Hospital Domanda di ricovero -18,3% Ospedalizzazione per ricoveri in DAY HOSPITAL + 8,8% Forte riduzione dei.
Il nuovo ospedale di Taranto
Cronicità e Riparto delle risorse del Sistema Sanitario Nazionale
LA CONCILIAZIONE. Complessità dei rapporti tra consumatori/utenti e società produttrici di beni o erogatrici di servizi.
Economia e spesa pubblica MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Cernobbio, 21 marzo 2014.
Reddito e diseguaglianza in Piemonte Santino Piazza Ires Piemonte 11 aprile 2013.
Nasce e si sviluppa su iniziativa delle istituzioni locali Nasce su iniziativa dei privati. Consiste nell’ auto-organizzazione e nell’associazionismo.
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
Regole 2014 Delibera di Giunta Regionale N° X / /12/2013 «DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLA GESTIONE DEL SERVIZIO SOCIO SANITARIO REGIONALE PER L'ESERCIZIO.
IL CONTROLLO DI QUALITÀ NEL BUDGET PER UN GOVERNO INTEGRATO DEL SISTEMA Francesco Ripa di Meana Direttore Generale AUSL di Piacenza 29 maggio 2003.
Dott. Giorgio Martiny Direttore Generale ASL4 Chiavarese Regione Liguria ForumPa 2004 Roma, 12/05/2004.
A tuo parere qual è la maggiore causa di inefficienza in sanità?
IL FINANZIAMENTO DEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE
UN SOLO PIANO TANTI PROTAGONISTI PER LA SALUTE E IL BENESSERE Strategie a sostegno delle politiche di welfare Barbara Curcio Rubertini UN SOLO PIANO TANTI.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Decima lezione Le politiche sanitarie: i concetti fondamentali.
Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia - Svizzera
Rossella Salvi – Responsabile Ufficio Statistica / PROVINCIA DI RIMINI - 1 Seminario RECORD LINKAGE E SISTEMA DEGLI OSSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI.
Welfare familiare tra autofinanziamento e sostegno pubblico: il futuro delle politiche nazionali ed europee Sostenere il welfare Andrea Toma Censis.
Consumi di natale in crescita (finalmente) MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 2 dicembre 2015 ELABORAZIONI, STIME E PREVISIONI UFFICIO.
Le dimensioni dello stato di salute in Italia
1. I FOCUS DEL RAPPORTO La deriva demografica, dove ci porta La famiglia italiana e le tante solitudini La domanda di servizi di assistenza generata dalle.
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI (PDTA – PCA – PAI) STRUMENTI E METODI PER PROGETTARE, GESTIRE E MONITORARE UN PERCORSO 30 OTTOBRE 2014 Caterina E. Amoddeo Direttore.
C.R.E.A. Sanità – Università di Roma «Tor Vergata» L'universalismo diseguale (con un focus sui MD) Federico Spandonaro Università di Roma Tor Vergata C.R.E.A.
La programmazione sociale a livello locale Un welfare che crea valore per le persone, le famiglie e la Comunità 24 novembre 2015.
Le cooperative per lo sviluppo in Toscana Presentazione documento Strategico Biblioteca delle Oblate Firenze, 13 Maggio 2014.
La salute bene comune tra Costituzione e mercato.
PROGETTO: FOCUS CISL: MEDICINA DI GENERE ANTONIA CARLINO responsabile dipartimento CISLMEDICI politiche di genere MEDICINA DI GENERE E SALUTE: PERCORSI.
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
1 Il sovraindebitamento in Italia: un’ipotesi di stima sulla base dei dati campionari della Banca d’Italia a cura di Carlo Milani Workshop “La gestione.
Servizio Controllo Strategico e Statistica Giornata seminariale L’IMMIGRAZIONE NELLA PROVINCIA DI MODENA mercoledì 27 febbraio 2008 Fonti e Archivi per.
Stato di salute e qualità della vita percepita Martedì 17 Aprile 2007 Giuliano Carrozzi Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di.
Napoli 26 ottobre 2011 Unione Industriali Riflessioni su: L’economia della Campania 1. Dinamiche dell’economia reale 2. Focus sulla situazione industriale.
Fragilità economica e fragilità sociale, una sfida per tutti: un #pattosociale per rigenerare il Paese Maurizio BERNAVA Segretario Confederale Cisl Assemblea.
Ufficio Studi CONFCOMMERCIO-CENSIS OUTLOOK ITALIA 2015 Dalla fiducia alla crescita MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 22 ottobre.
Spesa pubblica (locale) e fiscalità: spazi di manovra MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 22 luglio 2015.
Salute, condizione economica e livello di istruzione Pio Russo Krauss Responsabile Educazione Sanitaria ASL Napoli 1 Centro Coordinatore Regionale Macroarea.
Caratteri delle politiche sociali A partire dalla fine degli anni ottanta periodo di grandi mutamenti nei sistemi sociali dei paesi occidentali. Ulteriori.
STATI GENERALI DEL VENDING serve più coraggio (nelle politiche fiscali) MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 30 ottobre 2014 Tutte.
Transcript della presentazione:

Scuola di etica medica di Rimini La sanità tra cura ed economia Le ragioni dell’economia e l’equità, la percezione dei cittadini Ketty Vaccaro Responsabile settore Welfare Censis Rimini 12 maggio 2012

La sanità al tempo della crisi Concentrazione (ulteriore) sugli obiettivi di contenimento dei budget pubblici È possibile migliorare qualità, appropriatezza, efficacia dei servizi sanitari e garantire/promuovere l’equità mentre gli effetti dei tagli diventano visibili in tante regioni?

I tre punti di attenzione Impatto sui comportamenti ed i consumi sanitari dei cittadini Impatto su atteggiamenti ed opinioni degli italiani, “su quale sanità potremo contare in futuro?” Altre dimensioni del binomio costi/equità

Cresce la spesa privata

Una spesa irrinunciabile

I rischi dell’enfasi sulla sostenibilità Aumento della spesa delle famiglie Riduzione della tutela (soprattutto per le più deboli)

Un aumento di spesa differenziato

La percezione della riduzione della tutela

Le strategie adattive Fino a 44 anni 45-64 anni 65 anni e oltre Totale Rassegnarsi a sostenere tempi più lunghi di attesa per le prestazioni ambulatoriali 28,3 32,0 39,6 33,5 Cominciare ad usare farmaci generici 24,5 36,3 37,1 33,1 Rivolgersi al privato per prestazioni di migliore qualità 26,1 29,6 21,4 25,7 Ridurre l'acquisto di farmaci pagati di tasca propria 20,4 23,3 28,7 24,3 Rivolgersi al privato a causa delle liste di attesa per le prestazioni ambulatoriali 18,4 23,1 23,7 Rinunciare per ragioni economiche a cure odontoiatriche 16,4 14,6 28,2 19,8 Rinunciare per ragioni economiche a prestazioni sanitarie 13,7 15,0 25,4 18,2 Rinunciare, in tutto o in parte, al supporto di una badante per sé o una persona che si assiste 5,2 6,5 9,9 7,3 Situazioni verificatesi nella famiglia nel corso dell’ultimo anno (val. %) Fonte: indagine Censis-Unipol 2011

Un adattamento differenziato? Fonte: indagine Censis-Unipol 2011

Un ricorso al privato variabile sul territorio Fonte: indagine Censis-Unipol 2011

Quanto (e se) pesa il reddito? Ricorso ai servizi privati nell’ultimo anno (val. %) Fonte: indagine Censis-Unipol 2011

Il ricorso al privato: lunghe liste d’attesa e bassa copertura

Il low cost sanitario

Il giudizio sui servizi sanitari della propria regione negli anni della crisi Giudizio sull'adeguatezza dei servizi sanitari della propria regione, per ripartizione geografica (val. %)

Sostenibilità economica e qualità percepita Giudizio sull’adeguatezza dei servizi sanitari regionali: Regioni con Piani di Rientro – Altre Regioni (val. %)

Le differenze tra i territori

Le carenze strutturali del Centro-Sud

La percezione dell’offerta ospedaliera Italiani che ritengono gli Ospedali/Pronto soccorso scarsamente presenti nella propria area di residenza Fonte: Ministero della Salute - Sistema Informativo Sanitario

Qualità, tagli di bilancio e valutazione degli assetti istituzionali Opinioni sull’attribuzione alle Regioni di maggiori responsabilità in materia di sanità (val %) Fonte: indagine Fbm-Censis, 2011

La struttura diseguale dell’offerta crea diseguaglianze e costi Mobilità ospedaliera Indicatore sintetico* Fortemente positivo (da +8,9 a +12,0) Leggermente positivo (da +2,5 a +3,8) Prossimo a 0 (da –0,8 a +0,8) Leggermente negativo (da –2,0 a –1,1) Fortemente negativo (da –3,9 a –7,9) Valore indicatore (dati 2008) * differenza dimessi in mobilità attiva/passiva su totale dimessi in mobilità)

I costi dei percorsi diagnostici difficili Tempo medio trascorso tra la comparsa dei primi sintomi e la diagnosi costante: 2,5 anni Ma per il 15,5% sono passati più di 5 anni

Il peso della strutturazione dell’offerta: chi può contare sulle U. V Il peso della strutturazione dell’offerta: chi può contare sulle U.V.A.

I timori (differenziati) per la sanità del futuro Il totale non è uguale a 100 perché erano possibili più risposte   Fonte: indagine Fbm-Censis, 2011

Quale equità? Speranza di vita alla nascita, per sesso e regione -2011 Elaborazione Censis su dati Istat