“prevenzione dell’anemia del neonato prematuro”:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
G7 OECD HEALTH DATA 2008 Indicatori selezionati
Advertisements

Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Malattie croniche Il diabete (tipo 1 o tipo 2) pregestazionale
Malattie croniche Il diabete (tipo 1 o tipo 2) pregestazionale Diapositive rivedute e corrette il 15 Settembre 2010.
Prof.ssa Montalcini Tiziana U.O.C. Nutrizione Clinica
GESTIONE della FERTILIZZAZIONE
Politiche aziendali nellage management una ricerca-intervento in Veneto Renzo Scortegagna, Università di Padova Fonte principale: Progetto EQUAL AGE MANAGEMENT.
Eccessiva alimentazione USA Weight Wochers Introduzione delle sostanze light Insegniamo a ridurre le ore di gioco alla play station, a fare un po di sport,
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA MODULO MANAGEMENT INFERMIERISTICO.
Pescara 30 giugno 2004 Epidemiologia assistenziale in Emato-Oncologia Profili e percorsi assistenziali Dott. Maurizio Belfiglio Consorzio Mario Negri Sud.
Esperienza clinica con agenti stimolanti l’eritropoiesi nel Mieloma Multiplo Marta Gubbiotti S.C. Oncoematologia con autotrapianto A.O. S. Maria, Terni.
EVOLUZIONE NELL’UTILIZZO DELLE CONOSCENZE Evidence-based Medicine Linee-guida TRASFERIMENTO DELLE CONOSCENZE NELLA PRATICA.
I nuovi obiettivi terapeutici allo studio con statine
Strumenti per la sorveglianza: i software INF-NOS 2 e KIR-NOS 2
Il paradigma dell’anemia: evidenze prognostiche e terapeutiche
Un caso di Gastroenterite acuta (da )
Siamo in grado di reperire una grande quantità di informazioni relativa alle attività sanitarie ed ai loro costi. Ciò è sufficiente per la Governance?
GRIGLIA PER LA LETTURA DI UN LAVORO SCIENTIFICO
Intervallo di probabilità di una media
LA RICERCA BIBLIOGRAFICA NEL SETTORE BIOMEDICO: tipologie di ricerca bibliografica CENTRO DI BIOTECNOLOGIE SETTORE DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA A.O.R.N. A.CARDARELLI-
PROGETTI DI SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI
LA PROFILASSI DELLA MALATTIA EMORRAGICA NEONATALE CON VITAMINA K
Unità di Epidemiologia dei Tumori
Il contributo della ricerca bibliografica online
Corso pratico di EBM n PubMed EMBASE n PubMed ed EMBASE per lEBM Paolo Gardois Torino, 2 aprile 2003.
PubMed: le funzioni avanzate
Lo studio guidato e la ricerca bibliografica
Il sistema di controlli di potabilità delle acque condottate
OPPIACEI PER VIA INTRATECALE:
Security & Safety - GCSL - Supporto Formativo CHIEF OPERATING OFFICE e CHIEF NETWORK AND SALES OFFICE Fabbisogno formativo in materia di igiene e sicurezza.
Dottor Massimo Franchini
Alimentazione Scopo plastico Scopo energetico.
Le tappe del razionamento
La presa in carico dello studente infermiere: come migliorare l’apprendimento di competenze gestuali, intellettuali e relazionali 17 MARZO 1 APRILE GRUPPO.
Apprendistato Professionalizzante
INSUFFICIENZA CARDIACA
Marina BALTIERI Referente FIMP rete nutrizione
Eccessiva alimentazione USA Weight Wochers Introduzione delle sostanze light Insegniamo a ridurre le ore di gioco alla play station, a fare un po di sport,
Diritti dei passeggeri e responsabilità dei vettori in caso di disservizio, incidente o danno con riferimento ai pax di voli (di linea,low cost,charter):
Gli argomenti da affrontare
The effects of three different training protocols on beginners in eight weeks Andrea Aprile1, Patrizia Proia1, Francesco Lo Curcio1, Antonino Bianco1,
LARN LIVELLI DI ASSUNZIONE GIORNALIERI RACCOMANDATI DI ENERGIA E NUTRIENTI PER LA POPOLAZIONE ITALIANA. REVISIONE 1996 a cura di Società Italiana di.
IL DIBATTITO SULLA PRESENZA DELLO STATO
Istruzioni per i lavori di Geografia
Progressione Personale Competenza
Allegato 1: Determinanti delle patologie pre- e post-natali
FOLLOW UP MULTIDISCIPLINARE A LUNGO TERMINE DEI NATI PREMATURI:
PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DA STREPTOCOCCO β EMOLITICO DI GRUPPO B
Saturazione Sensoriale
Indicazioni dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF) sull’uso della triplice terapia (Interferone-peghilato alfa + Ribavirina + inibitore.
Ipertensione Cronica Aggiornamento Marzo 2014 Dott Carlo Corchia
FABBISOGNI NUTRIZIONALI ADEGUATI DOPO SLEEVE
Varicella Aggiornamento Marzo 2014 Dott Carlo Corchia
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
Gli indici di dispersione
PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE BASILICATA, ASP, ASM E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA BASILICATA, PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI A SCUOLA.
Elementi di Fisiologia e Scienza dell’Alimentazione – E. Battaglia, D. NoèCopyright © 2008 – The McGraw-Hill Companies s.r.l. VARIAZIONI FISIOLOGICHE DEL.
PREMESSE TEORICHE MODALITÀ E REQUISITI DI REALIZZAZIONE PUNTI CRITICI E PROSPETTIVE L’AFFIDO FAMILIARE dei BAMBINI PICCOLISSIMI A PARTIRE DALLE ESPERIENZE.
Introduzione all’utilizzo della letteratura scientifica: analizzare il contesto, individuare il problema e ricercare una risposta a cura di Erika Milanesio,
SEZIONE DEL LAVORO E ARGOMENTI
Immunoterapia con allergeni in età pediatrica
U.O.di Patologia Neonatale e T.I.N. Università degli Studi di Messina
Fabbisogno vitaminico e minerale nello sportivo. Argomento di discussione da sempre:l’Atleta ha Bisogno veramente di supplementazione? Anche alla luce.
DAVVERO UN ESSERE UMANO SI RICONOSCE DAL NUMERO DELLE SUE CELLULE?
Traguardi 2006 Comitato Guida 18 maggio 2006 AGGIORNAMENTO SULL’AVANZAMENTO DELLE ATTIVITÀ.
1 MANSIONI SUPERIORI ARTICOLO 56 D.lgs 29/93 articolo 8 code contrattuali.
Studio guidato Ricerca bibliografica Corsi di Laurea delle Professioni sanitarie Corso di Laurea in Infermieristica Universit à degli Studi di Torino.
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
Milano Bicocca, Bias, SSFA, Linee guida per gli studi osservazionali “dalle opinioni ai fatti” Il punto di vista di una azienda farmaceutica.
Transcript della presentazione:

“prevenzione dell’anemia del neonato prematuro”: Ricerca su “prevenzione dell’anemia del neonato prematuro”: USO DELL’ERITROPOIETINA UMANA RICOMBINANTE NEI NEONATI DI EG < 32 settimane e peso < 1500 g

* L’ERITROPOIETINA UMANA RICOMBINANTE RIDUCE IL FABBISOGNO TRASFUSIONALE NEI NEONATI VLBW ? * CHE DOSAGGIO UTILIZZARE ? * CHE MODALITA’ E TEMPI DI SOMMINISTRAZIONE? * A CHE DOSI SOMMINISTRARE IL FERRO? * SONO UTILI ALTRE SUPPLEMENTAZIONI? * CHE APPORTO PROTEICO UTILIZZARE? * QUALI EFFETTI COLLATERALI SI POSSONO MANIFESTARE?

* Limiti stabiliti: 1991-2001, Randomized RICERCA CON “PUB MED” MeSH Browser : (popolazione, intervento, confronto, esito) Infant, Premature OR infant, very low birth weight AND Erythropoietin AND Anemia Con questi criteri abbiamo ottenuto 82 articoli, non trovate linee guida e metanalisi * Limiti stabiliti: 1991-2001, Randomized Controlled Trial, human Con i limiti abbiamo ottenuto 24 articoli : 8 fuori tema Numero ed epoca articoli in continuo aggiornamento

AUTORE E.G./peso n. PAZ EPO UI FERRO DURATA PRELIEVI RISULTATI /Kg/W Bagna 00 <1500 89 900 10-12 mg/Kg/die/os 7°gg-1800 g 2 ml/w/b da 55,5 a 10,11% Whitehall 99 <32w 21 1200 3-6 mg/Kg/die/os 10 dosi ? = T Kivivuori 99 <1500 14 900 6mg/Kg/die os o 12mg/kg/w im 3w 8,5% del peso =Fe os e im Brown 99 <30 w 72 500 3-10 mg/Kg/die/os 7°- 56 gg 15-55 ml/bamb. N T dosi epo dipe Maier 98 500-999g 90 750-1500 3-9 mg/Kg/die/os 3°gg -37w ? =750-1500 Giannakopou 98 <1300 g 34 900 10 mg/Kg/die/os 20°-56°gg ? > effetto >1000g Sangre 98 <1500 g 21 1050 ? 0-42° gg ? <se precoce Kumar 98 <1250 g 15 600 6 mg/Kg/die/os 40°-82°gg 1,5 ml/b/w <T se paz stabile Ohls 97 <750 g 13 1400 ev 1 mg/Kg/die ev 2°-16° gg 38 ml/kg/b/w < T da 7.5 a 4.7/b Brown 96 <1000 g 9 500 3-6 mg/Kg/die/os 7°-21° gg x 6w ? Intake prot. 3-3,5 Shannon 95 <1250g 77 500 3-6 mg/Kg/die/os 13-33°gg x 6 w 25 ml /bamb <T da 1,6 a 1,1/ba. da 43% a 31% Emmerson 93 27-33 w 5 100-300 6 mg/Kg/die/os 7°gg-dimissione 4 ml/kg/w < T del 50% Soubasi 93 <1250 25 300 3 o + mg/Kg/die/os 7°-49°gg 4-13 ml/w/b < T se paz stabile Bechensteen 93 900-1400 14 300 18-36 mg/die/ os 21°-49° gg ? <T se paz stabile Shannon 92 <1250 4 500-1000 3-6 mg/Kg/die/os 4°-28°gg x 6 w 4,5-7,5 ml/w/b epo stimola poiesi Ohls 91 26-30w 10 650 2 mg/Kg/die/os 10 dos tra 3a-10a w <10 ml/w altern a T se anemi Shannon 91 <1250 10 200 ev 3 mg/Kg/die/os 10°-35°gg x 6 w 2-11 ml/w/b non danosa, poca

LA VALIDITA’ DI OGNI STUDIO E’ STATA VALUTATA IN BASE A: * numerosità del campione * ciecità * randomizzazione * compliance * ampiezza del follow-up * similarità tra i gruppi di studi * metodi * precisazione test statistici * significatività (“p”) e intervallo di confidenza

PROBLEMI RISCONTRATI Nella lettura degli articoli - non omogeneità dei campioni nei vari studi: - di solito pochi pazienti - epoche gestazionali e pesi neonatali differenti - epoca di inizio del trattamento con EPO discordante - dosi di EPO differenti - integrazione marziale a dosi “ampiamente” diverse quantità di prelievi ematici per esami clinici diverse o non precisate - criteri trasfusionali differenti

Erythropoietin , anemia , prematurity , transfusion, PROBLEMI RISCONTRATI Nell’impostazione della ricerca Abbiamo constatato l’importanza di inserire entrambi i termini MeSH : infant, premature or very low birth weight. L’iniziale utilizzo dell’uno o dell’altro termine escludeva alcuni articoli. Ci siamo chiesti perché non comparisse tra gli articoli trovati lo studio di Donato ( Pediatrics 2000 ) che è un RCT di ampie proporzioni e ben condotto. Abbiamo constatato che le parole chiave citate nell’articolo sono: Erythropoietin , anemia , prematurity , transfusion, trombocytosis.

Cercando tra i termini MeSH , abbiamo scoperto che prematurity non è un termine MeSH, ma è associato al termine infant , premature E’ possibile che lo studio non sia stato incluso per questo motivo ? E se è così quanto possiamo fidarci di questa modalità di ricerca ?

DONATO et Al ( Pediatrics Vol 105 N 5 May 2000 pp 1066-1072 ) OBIETTIVO: Il trattamento precoce con rHuEPO iniziato entro le prime due settimane di vita in prematuri di peso < 1250g: 1) riduce il numero di trasfusioni durante le prime due settimane ? 2) è un trattamento più efficace di quello tardivo nel ridurre il fabbisogno totale di trasfusioni ? TRATTAMENTO: 114 neonati di peso < 1250g e EG < 32 settimane randomizzati a ricevere: gruppo precoce: 1250 UI/Kg/sett. In 5 dosi EV lenta dalle 72 ore di vita ai 14 giorni gruppo tardivo: placebo nelle prime due settimane In seguito tutti i neonati trattati con 750 UI/Kg/sett. SC in 3 dosi e per sei settimane + Ferro 6mg/Kg/die e ac. Folico 2 mg/die.

RISULTATI: CONTE RETICOLOCITARIE superiori nel gruppo precoce rispetto al gruppo tardivo a 7-11-14 gg ( p < 0,05 ) Ht più elevati a 11-14-21 gg. ( p < 0,05 ) NON DIFFERENZA tra i due gruppi per: Numero di neonati trasfusi, Numero di trasfusioni per neonato Volume di emazie trasfuse Nel SOTTOGRUPPO di neonati di peso < 800g e perdite ematiche per prelievi > 30 ml/Kg il numero di trasfusioni è risultato significativamente < nel gruppo precoce rispetto al gruppo tardivo

QUALI EVIDENZE ? Differenza altamente significativa ( p = 0,0001 ) nelle conte reticolocitarie tra gruppo trattati e gruppo controlli ( es. Shannon 95 ) Riduzione statisticamente significativa ( p = 0,046 ) del numero di trasfusioni tra trattati e controlli (Shannon 95 )

Nei VLBW la risposta eritropoietica è dose dipendente e aumenta con l’aumento del numero di dosi settimanali ( BROW 99 : con cinque dosi settimanali, conte reticolocitarie maggiori che con due dosi ( p= 0,04 ) ma non vi sono differenze su HT e trasfusioni. Nei VLBW la risposta eritropoietica all’EPO è maggiore se iniziata precocemente( Maier 98, Sangre 98 , Donato 2000 ) ma non vi sono differenze sul numero di trasfusioni. Raddoppiare la dose da 750 UI a 1500 UI / Kg a setimana non riduce il numero di trasfusioni in bambini di peso inferiore ai 1000 g ( Maier 98 )

Un apporto proteico da 3.1 a 3,5 mg / Kg al giorno aumenta la risposta eritropoietica e la crescita . ( Brown 96 ) Le trasfusioni sono soprattutto in rapporto all’ entità delle perdite ematiche iatrogene ( Shannon 95, Brown 98, Giannakopoulou 98 ) In bambini VLBW ( Maier 96 studio multicentrico ): 80 % di trasfusioni per prelievi > 1 ml / Kg / die 19 % di trasfusioni per prelievi < 1 ml / Kg / die

Effetti collaterali : Non descritti effetti collaterali clinicamente rilevanti negli studi esaminati. ( Donato 2000 ) : Trombocitosi ( piastrine > 500000 ) 31 % dei bambini di entrambi i gruppi. Reperto transitorio e non associato ad eventi trombotici. Neutropenia ( < 1000 ) 13 % dei bambini simile in entrambi i gruppi e simile ai dati di letteratura nei neonati prematuri. Nessun bambino ha sviluppato infezioni attribuibili alla neutropenia

CONCLUSIONI: L’ANEMIA DEL NEONATO PREMATURO SI PREVIENE INNANZITUTTO RIDUCENDO AL MASSIMO LA QUANTITA’ DI SANGUE PRELEVATO PER ESAMI EMATOCHIMICI

CONCLUSIONI: L’ ERITROPOIETINA PREVIENE L’ANEMIA E RIDUCE IL NUMERO DI TRASFUSIONI E IL VOLUME DI SANGUE TRASFUSO NEI NEONATI DI PESO MOLTO BASSO ALLA NASCITA A CONDIZIONE CHE :

CONCLUSIONI: SIANO USATE DOSI ADEGUATE : 750-900 UI/ Kg / settimana IN ALMENO TRE SOMMINISTRAZIONI SETTIMANALI. SIA INIZIATA PRECOCEMENTE L’INTEGRAZIONE CON SALI DI FERRO PER VIA ORALE, SE POSSIBILE : PRIMA SETTIMANA E IN DOSI ADEGUATE 6 - 12 mg / Kg / DIE VENGANO ADOTTATE LINEE GUIDA TRASFUSIONALI RESTRITTIVE L’ INIZIO PRECOCE DELLA TERAPIA NELLA PRIMA SETTIMANA PREVIENE L’ANEMIA MA NON RIDUCE IL NUMERO DI TRASFUSIONI, TRANNE CHE PER NEONATI < 800 g.

CONCLUSIONI: ESTREMA DIFFICOLTA’ PER OTTENERE DATI UTILIZZABILI NELLA PRATICA QUOTIDIANA. UTILITA’ DELL’ESPERIENZA DI OGNI CENTRO.

* Pazienti: neonati pretermine VLBW: Studi effettuato presso la Cattedra di Neonatologia dell’Università di Torino * Pazienti: neonati pretermine VLBW: Casi (trattati con Epo) 89 di cui 18 di peso <1000g Controlli (non trattati con Epo) 88 di cui 22 di peso <1000g * Eritropoietina : 300 UI/Kg 3 volte/settimana sottocute dal 7°gg di vita a 1800 g (almeno 6 settimane) * Supplemento marziale: ferro polimaltosato 10-12 mg/Kg/die os per tutta la durata dello studio *Prelievi ematici per esami: 2 ml/settimana/bambino

trattati con Epo non trattati con Epo peso <1500g 10,1% 55,5% RISULTATI PAZIENTI TRASFUSI trattati con Epo non trattati con Epo peso <1500g 10,1% 55,5% peso <1000g 33,3% 95,5% Le differenze tra i due gruppi sono significative: p=0.0002 per i due gruppi di neonati di peso <1000 g e p<0.0001 per quelli <1500 g. (test 2 ) * Effetti collaterali da ferro o Epo: nessuno