Sanità Elettronica e Disease Management

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Salute in Rete e qualità del Long-Term Care Angelo Rossi Mori Unità Sanità Elettronica, ITB
Advertisements

L’esperienza del progetto “Welfare and Health Cooperation in Balkans”
Sabato 1 Ottobre 2011 SISTEMI SOCIO SANITARI INTELLIGENTI Terza Età ed Accessibilità Disabilità ed Accessibilità Longevità e Modelli sociali sensoriABILIS.
Progetto Sperimentale Home Care
Conferenza dei Servizi del Distretto 5 Civita Castellana 06/02/2006
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
FINAL EVENT Palazzo Franchetti – Venice 23rd & 24th January 2006 EHR in Telemedicine Claudio Saccavini, Andrea Oliani.
DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
La nuova politica sanitaria italiana in ambito internazionale Maria Paola Di Martino Information day COLLABORAZIONE SANITARIA INTERNAZIONALE E I PROGRAMMI.
Strumenti e metodologie per la valorizzazione dellinnovazione.
Il profilo di salute del Piemonte
Sorveglianze e nuovo Piano nazionale della prevenzione Giuseppe Filippetti Ministero Lavoro, Salute e Politiche Sociali Prospettive sulluso del sistema.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
LA POLITICA SPAZIALE EUROPEA: POSIZIONE ITALIANA Ancona, 20 maggio 2005 Ing. Augusto Cramarossa ASI - Unità Strategie e Rapporti Nazionali e Internazionali.
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
Reggio Emilia 19/04/2010 PERCORSO DI CURA NELLA SLA Elvira Morrone
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
LA RIABILITAZIONE COME PROCESSO DI INTEGRAZIONE
LA SANITA' ELETTRONICA Sicurezza, privacy e gestione dei dati Roma, 5 dicembre 2005 Angelo Rossi Mori, Unità Sanità Elettronica Istituto.
Roma Giancarlo Galardi
Azienda Sanitaria Locale della provincia di Brescia.
1 Convegno Forum PA - 9 maggio 2005 Repertorio nazionale dei dati territoriali e collaborazione tra Stato, Regioni ed enti locali Elettra Cappadozzi CNIPA.
OSIRIS CNR-ITB Forum P.A Sanità Premio Speciale CNR-ITB Angelo Rossi Mori, Ist. Tecnologie Biomediche, CNR Centro PROREC-Italia per la promozione.
27-ottobre-2006 Giovanni Orengo Az. Ospedalera San Martino 1 IL PIANO SOCIO SANITARIO COOPERAZIONE E RETI PER UN SISTEMA DI QUALITÀ La salute.
SIMG PE Software della raccolta dati in MG Regione Abruzzo A cura di PIO PAVONE.
P. Mosconi – IRFMN 2005 Risk management in sanità: il punto di vista del paziente Paola Mosconi Laboratorio di ricerca per il coinvolgimento dei cittadini.
Risorse tecnologiche: vantaggi, limiti e prospettive Risorse tecnologiche: vantaggi, limiti e prospettive Il ruolo delle aziende di Informatica Alessandro.
Programmazione ……. verso lAccordo di Partenariato Tavolo A PROPOSTE su OT2 AGENDA DIGITALE Roma, 21 febbraio 2013.
MODELLI “INNOVATIVI” PER IL GOVERNO DEL SISTEMA SANGUE
Trasparenza e rendicontazione in sanità
- presentazione delle attività annuali -
Equità di accesso alla cura del dolore
Leonardo Piccinetti Ufficio di Bruxelles Regione Emilia-Romagna Udine, Maggio 2005 Verso una società dellinformazione e della conoscenza.
HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT (HTA)
RAZIONALE Lappropriatezza di una cura richiede un approccio olistico al singolo paziente che le linee guida, costruite su campioni di pazienti selezionati,
Quinta Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina
Il valore della competenza informatica nella Sanita Fulvia Sala Milano, 21 giugno 2007.
A.SS.2 Isontina III CONFERENZA REGIONALE HPH 5 maggio 2011 Monfalcone La rete HPH e il guadagno di salute in tutte le politiche : il valore della rete.
Strategie nazionali e regionali per lo sviluppo dell'e-Health
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA
Il Piano Industriale per lInnovazione nella Pubblica Amministrazione I requisiti necessari per uninnovazione aperta e condivisa Giancarlo Capitani Evento.
MEDIR L’innovazione in Sanità: i servizi in rete per i MMG/PLS.
Il progetto regionale di ricerca MACONDO Primo Seminario di Studio
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
Integrazione e Territorio
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ITALIANO REGIONI:
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
Il Progetto LUMIR Lucania – Medici In Rete Salvatore Panzanaro Fabrizio L. Ricci L’innovazione in Sanità: i servizi in rete per i MMG/PLS ForumPa,
Dott.ssa Benedetta Dell'Anno
9 Luglio 2009 DIRITTI DELLA PERSONA CON DIABETE I Sezione I diritti di coloro che hanno il diabete sono gli stessi diritti umani e sociali delle persone.
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
Nuovi strumenti di cooperazione per la promozione e l’attuazione dell’e-government Giulio De Petra Direttore dell’Area Innovazione per le Regioni e gli.
Roma 10 Maggio 2005 Governo clinico quale insieme di strumenti e metodologie per il perseguimento della continuità assistenziale Alessandro Fabbri Società.
Dott. Giorgio Martiny Direttore Generale ASL4 Chiavarese Regione Liguria ForumPa 2004 Roma, 12/05/2004.
Sanità Elettronica e Disease Management
Patient file Anagrafe persone fisicheAnagrafe sanitaria Anagrafe dei professionisti sanitari La utilizzazione di dati clinici (patient file) Modelli di.
EHealthAcademy 2015: Un percorso di qualificazione delle competenze e formazione per Chief Information Officer (e aspiranti tali) in Sanità Organizzato.
RAZIONALE L’appropriatezza di una cura richiede un approccio olistico al singolo paziente che le linee guida, costruite su campioni di pazienti selezionati,
E-health digitalizzazione e semplificazione Angelo Lino Del Favero Presidente Federsanità ANCI “L’Informazione nella sanità digitale: qualità, sicurezza,
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI (PDTA – PCA – PAI) STRUMENTI E METODI PER PROGETTARE, GESTIRE E MONITORARE UN PERCORSO 30 OTTOBRE 2014 Caterina E. Amoddeo Direttore.
Innovazione tecnologica e gestionale In Sanità Elettronica Tonino Pedicini Direttore Generale Agenzia Regionale Sanità - Campania ICAR – NAPOLI.
DISEASE MANAGEMENT uno strumento per migliorare in Pneumologia A.M. Moretti Direttore di Struttura Complessa di Pneumologia Ospedale San Paolo, Bari.
APPLICAZIONE DELLA SNA IN SANITA’* 1. PROGETTAZIONE E MODELLI DI ORGANIZZAZIONI SANITARIE (OSPEDALI, UNITA’ OSPEDALIERE E DIPARTIMENTI) 2.FRUIZIONE DEI.
Finalità Riforma del sistema socio-sanitario e agenda digitale in FVG Servizi più accessibili per i cittadini Udine – 16 giugno 2015 Direzione centrale.
Forum P.A Sanità Premio Speciale CNR-ITB
Transcript della presentazione:

Sanità Elettronica e Disease Management Angelo Rossi Mori 10/03/2004 Sanità Elettronica e Disease Management Angelo Rossi Mori, rossimori@itb.cnr.it CNR - Istituto Tecnologie Biomediche

i sistemi informativi clinici sono maturi Information and Communication Technology oggi l'ICT può offrire soluzioni efficaci per i sistemi informativi clinici continuità dell'assistenza miglioramento della qualità riqualificazione della spesa nuovi modelli assistenziali

le reti ICT per malattie croniche le reti ICT possono facilitare: la collaborazione tra gli operatori sanitari; la partecipazione attiva e consapevole del paziente e della famiglia; l'accesso alle conoscenze cliniche, amministrative e pratiche agli operatori ed ai pazienti; il controllo di qualità, l'audit clinico, la ricerca clinica e epidemiologica.

ICT in sanità – un salto epocale oggi l'ICT permette: cooperazione tra i punti di cura integrazione tra sistemi informativi esistono standard ICT specifici per e-health mancano gli accordi sul contenuto "clinico": quali dati devono essere condivisi ?

quali dati clinici ? “le soluzioni ICT devono garantire in modo organico, ad operatori e pazienti, l'acquisizione, la trasmissione, la disponibilità dei dati clinici indispensabili per gli scopi assistenziali diretti” Colin Gordon, UK NHSIA Disease Management Systems Programme

condivisione di "documenti" clinici l'approccio più recente prevede di: generare documenti clinici, strutturati e sintetici, a partire dalle cartelle cliniche locali: profili sullo stato del paziente sintesi degli episodi assistenziali condividere i documenti in rete, tramite una infrastruttura di "fascicolo sanitario personale"

quale strumento è più appropriato ? assistenza all’interno di una struttura database clinici, repository aziendali cooperazione tra strutture diverse condivisione di documenti sintetici management e epidemiologia datawarehouses anonimi

i vantaggi dell'approccio a tre vie rispetto ai database clinici, i documenti preservano il contesto clinico dei dati le reti locali per patologia sono scalabili, cioè reti diverse possono essere unite ed estese, estendendo e armonizzando i tipi di documenti rispetto ai registri “off-line” di malattia, le reti permettono di gestire l'assistenza e non solo studi epidemiologici

il ruolo delle società scientifiche occorre uno sforzo coordinato tra le società medico-scientifiche, a livello nazionale e internazionale, per definire quali sono i dati essenziali che gli operatori dovrebbero comunicare nei "passaggi di responsabilità" (in un particolare percorso assistenziale)

tipi di documenti e passaggi di responsabilità profilo generico es. prodotto dal medico di medicina generale profilo mirato ad una patologia (cronica) stato e terapia "stabili" del paziente sintesi dell'episodio assistenziale es. lettera di dimissioni data set in un percorso assistenziale dati essenziali sul problema corrente

un esempio di passaggio di responsabilità dal programma inglese "Map of Medicine“ / “medic-to-medic” con 300 percorsi assistenziali basati su evidenza. lungo i nodi del percorso, sono descritti i dati clinici che dovrebbero essere disponibili i dati da trasmettere ad altri operatori

map of medicine www.medic-to-medic.com, NHS-UK go to referral letter clinical pathway on COPD

medic-to-medic, COPD Referral to Centre for Thoracic Medicine

ICT in sanità – un salto epocale Dal piano di e-Europe 2005 “entro la fine del 2005 gli Stati membri dovranno costituire reti sanitarie integrate tra i punti di cura (ospedali, laboratori, abitazioni) usando ove opportuno connessioni a banda larga”

Piano d'azione UE sull'e-Health Comunicazione COM(2004)356, 30 aprile 2004 serie di scadenze per UE e Stati Membri 2005 strategie per interoperabilità e per fascicolo sanitario personale 2006 adozione degli standard relativi 2008 sistemi e servizi efficaci 2010 ICT al 5% della spesa sanitaria (le nostre ASL/AO sono sotto l'1%)

la sfida dell’ICT in sanità L’ICT in sanità nel mondo attraversa un cambiamento epocale: Passato - centrata sulle strutture Futuro - centrata sul cittadino Il cambiamento corrisponde all’evoluzione di: - modelli organizzativi e tecnologie - tipi di standard e di azioni di supporto - ambito decisionale e operativo

futuro – centrato sul cittadino Angelo Rossi Mori 10/03/2004 futuro – centrato sul cittadino integrazione regionale e nazionale incrementare simultaneamente il livello di ICT di una giurisdizione decisioni politiche a livello regionale condivisione dell’informazione reti sanitarie regionali reti di continuità assistenziale per patologia

verso la Sanità Elettronica electronic Chronic Disease Management (eCDM) può essere il punto di forza di un processo sistemico molto più ampio nuovi modelli organizzativi con il supporto dell’ICT informatizzazione delle aziende sanitarie infrastrutture, formazione, standard, regolamentazione regionali e nazionali

di quante risorse abbiamo bisogno ? Spesa complessiva per ICT in Italia oggi: meno di 500 milioni di euro / anno  4 miliardi di euro / anno Addetti ICT nelle aziende sanitarie oggi: 3.000 addetti ?  20.000 addetti coordinamenti regionali e inter-regionali 40 addetti ?  300 addetti

un’iniziativa internazionale promossa da HL7, CEN, OpenEHR censimento dei tipi di documenti e dei data set clinici esistenti per passaggio di responsabilità tra operatori armonizzazione internazionale e attraverso le specialità, con personalizzazioni locali in collaborazione con Società Medico-Scientifiche e agenzie governative

ottobre - una conferenza europea ICT e disease management Roma, 10-11 ottobre 2005 EHTEL European Health Telematics Association fare il punto sulle esperienze in atto e le potenzialità delle soluzioni innovative definire i ruoli di società medico-scientifiche, governi, regioni, progettisti ICT, fornitori

CNR - Istituto Tecnologie Biomediche Angelo Rossi Mori 10/03/2004 grazie Angelo Rossi Mori rossimori@itb.cnr.it CNR - Istituto Tecnologie Biomediche