Il gruppo di Lavoro sull’Informazione Biomedica (gLIB)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione della tesi di laurea di Flavio Casadei Della Chiesa Newsletter: un framework per una redazione web.
Advertisements

Internet costituisce unenorme risorsa informativa Conoscere la rete vuol dire anche capire dove ed attraverso quali strumenti linformazione può essere.
ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
Proposta di ristrutturazione del sito Francesca Gozzi Caspur 22 Maggio 2007.
Progetto Shibboleth-UniTo-Scuole Il Portale d’Ateneo e I servizi offerti dall’Università alle Scuole: Interoperabilità Università-Scuole attraverso una.
Proposte consortili e di collaborazione che vanno nella giusta direzione Andrea Testa E.S. Burioni Ricerche Bibliografiche E.S. Burioni.
LE POTENZIALITÀ DI INTERNET NELLAGGIORNAMENTO DISCIPLINARE E DIDATTICO DEGLI INSEGNANTI Obiettivo: Illustrare le potenzialità ma anche i rischi dellutilizzo.
Le riviste online allOIRM S.Anna Situazione attuale: ogni utente accede come minimo alle riviste della propria affiliazione. Quindi: reparti universitari:
Riunione CIBER Gruppo SFX 24 giugno 2009 Introduzione P. Gargiulo
1 Multimedia Campus: tra tradizione e innovazione TED - Genova, 26 novembre
Master in Storia e Storiografia multimediale
Presentazione del sito web di BIBLIOSAN Saba Motta Istituto Nazionale Neurologico Besta Bologna, 5 Luglio 2005.
Vincenza Ferrara Corso di Studi in tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali classe l-43 Università.
Consorzio per la Formazione e la Ricerca in Ingegneria dellInformazione – Politecnico di Milano © Cristiano Mossa Portale dei progetti e servizi.
Prof. Francesco Clementi
Sistemi informativi e documentazione giuridica italiana Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di laurea in Informatica Anno Accademico.
LA RICERCA Larticolo 33, 1º comma, della Costituzione sancisce: "Larte e la scienza sono libere e libero ne è linsegnamento". Larticolo 33, 1º comma, della.
I nuovi prodotti CSA Guide to Discovery Milano 9 Marzo 2006.
I.R.R.S.A.E.LIGURIA La rete telematica nella didattica.
MODULO 13 CORSO A RCAA1080 MODULO 13 CORSO A RCAA1080 COLLABORARE E APPRENDERE IN RETE TUTOR: FRANCESCA TACCONE.
La nuova newsletter della statistica ufficiale Decima Conferenza nazionale di statistica Roma, 16 dicembre 2010.
La biblioteca è un gran bel posto Biblioteche universitarie, scolastiche e speciali nel sistema 17 gennaio Biblioteca Universitaria - Viale Allegri,
Creazione di sale telematiche presso le maggiori biblioteche della provincia Il progetto di istituire presso le,maggiori biblioteche della Provincia di.
Anna Ortigari 28,30 marzo , 10, 12 aprile 2006
LA RICERCA BIBLIOGRAFICA NEL SETTORE BIOMEDICO: Medline CENTRO DI BIOTECNOLOGIE SETTORE DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA A.O.R.N. A.CARDARELLI- NAPOLI Prof.ssa.
LA RICERCA BIBLIOGRAFICA NEL SETTORE BIOMEDICO: è meglio Google o Pubmed? CENTRO DI BIOTECNOLOGIE SETTORE DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA A.O.R.N. A.CARDARELLI-
LA RICERCA BIBLIOGRAFICA NEL SETTORE BIOMEDICO: le banche dati
CENTRO DI BIOTECNOLOGIE
LA RICERCA BIBLIOGRAFICA NEL SETTORE BIOMEDICO: i motori di ricerca e la gestione dellinformazione biomedica CENTRO DI BIOTECNOLOGIE SETTORE DOCUMENTAZIONE.
Temi che affronteremo: 1. Il Mercato 2. Produrre Multimedia 3. Il processo produttivo 4. Nuova e vecchia editoria 5. Nuovi modelli di business 6. E-Book.
Il contributo della ricerca bibliografica online
La ricerca bibliografica per la tesi - DU TNPE
Censimento dei periodici biomedici nel complesso ospedaliero OIRM/S.Anna A cura di: Biblioteca del Dipartimento di discipline pediatriche e delladolescenza.
I nuovi servizi delle biblioteche dellOIRM S.Anna Paolo Gardois Biblioteca del Dipartimento di Scienze Pediatriche e dellAdolescenza - Università di Torino.
Nuove prospettive della biblioteca biomedica Valentina Comba Convegno: 21 giugno 2000 Come cambia la biblioteca in ospedale Azienda Sanitaria Ospedaliera.
Ma davvero cè tutto su Internet? n Le ricerche bibliografiche online: dalla citazione al testo completo –Torino, 27/09/2001 –Paolo Gardois –Paolo Gardois.
Non limitarsi a descrivere le risorse disponibili senza descriverne il processo di definizione delle esigenze, di reperimento e di valutazione Non limitarsi.
La ricerca di informazioni per il reference nelle scienze sociali: le informazioni economiche nella biblioteca locale Piero Cavaleri – settembre 2006.
Le risorse informative di fonte regionale Maria Grazia Vecchio Perugia, 25 settembre 2006.
Informatica giuridica Sistemi informativi e documentazione giuridica italiana Lucio Maggio ~ Ignazio Zangara Anno Accademico 2006/2007.
Informatica giuridica Sistemi informativi e documentazione giuridica Lucio Maggio Anno Accademico 2008/2009.
Il sito web di una casa editrice Alcune considerazioni.
1 CSB di Economia Le nuove risorse per linformazione online settembre 2006 SFX cosa è e a cosa serve SFX è un software acquisito e implementato dallAteneo.
1 RISORSE DISPONIBILI PER GLI UTENTI B.A.U. Orientamento bibliografico – II modulo.
Una biblioteca digitale per l e-learning Parma, 26 marzo 2004 E-learning for LIS: a choice of quality?"
Banche dati in rete dateneo Cosa faremo: Primo giorno Introduzione alle principali banche dati umanistiche Secondo giorno Esercitazioni.
La ricerca in rete e la comunicazione/collabor azione Laboratorio Le fonti e la ricerca nel web.
SUI LIBRI E SUL WEB I VARI MONUMENTI DI ROMA
Decreto Interministeriale 16 agosto 2005 Misure di preventiva acquisizione di dati anagrafici dei soggetti che utilizzano postazioni pubbliche non vigilate.
Dallanno scolastico 2014/2015 la nostra scuola amplierà lofferta formativa, affiancando agli indirizzi già esistenti, due nuovissimi ed interessanti corsi.
Open Access e anagrafe della ricerca Lesperienza al Politecnico di Torino Maddalena Morando Sistema Bibliotecario - Politecnico di Torino Torino, 18 novembre.
Open Knowledge: le potenzialità e i limiti della rete per il sapere Luciano Paccagnella Dipartimento di scienze sociali Università di Torino
Il futuro dellECM: i provider e la FAD. Le proposte della commissione nazionale Lesperienza dellOspedale Pediatrico Bambino Gesu di Roma Ing. A. Paoletti.
Al servizio di gente unica Campagna informativa nazionale sul corretto uso dei servizi di emergenza urgenza DIREZIONE CENTRALE SALUTE, INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA.
Corso Laboratorio di Basi Dati II Usability Lab 2002 Flavio Fontana Identificazione e selezione dei progetti di ICT Risultati di ricerca dei progetti Produzione.
IV SEMINARIO SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE per la MATEMATICA SINM 2000: un modello di sistema informativo nazionale per aree disciplinari Lecce, 2-4 ottobre.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
È una raccolta di risorse Internet per la didattica, selezionate e organizzate in una rassegna vasta, aggiornata quotidianamente a libero accesso, per.
Specificità delle strategie informative dei giovani adulti Riccardo Grassi.
ROMA 16 giugno 2005 Un sistema di conoscenza in oncologia a disposizione di pazienti e cittadini La Biblioteca per i Pazienti del CRO di Aviano Dr.ssa.
Keep it simple Se vuoi tenerti il cliente, rendigli la vita facile Convegno ACNP - Nilde Trieste, maggio 2014.
Editoria culturale piemontese Catalogo
Roma, Sala della Protomoteca del Campidoglio 4 novembre 2002 Presentazione del progetto di introduzione di soluzioni e strumenti di negoziazione on-line.
Tra biblioterapia e diritto all’informazione dei pazienti. La biblioteca per i pazienti dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia R. Iori*, E.Cervi*,
IL BIBLIOTECARIO SCOLASTICO TorinoReteLibri/Convegno 30 maggio 2007 Lettura e Biblioteche scolastiche Il bibliotecario scolastico/Culasso.
William Faeti Seminari SBA Seminari SBA 2006 Progetto dal cartaceo all'online: “Banche dati” Intervento.
Corso NECOBELAC T1. - Roma ottobre 2010 RISULTATI DELLA RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA: processo editoriale e open access Roma,
Corso borsisti DIAG 2015 Banche dati e risorse elettroniche bibliografiche.
LA RICERCA DELLE FONTI Guida alla ricerca bibliografica 31 ottobre 2013.
Transcript della presentazione:

Il gruppo di Lavoro sull’Informazione Biomedica (gLIB) Licia Peruzzi Divisione Nefrologia, Dialisi e Trapianto Ospedale Infantile Regina Margherita Torino

Il progetto gLIB - Gruppo di Lavoro Informazione Biomedica sempre più importante per la ricerca biomedica e per la qualità della pratica clinica RAPIDI CAMBIAMENTI TECNOLOGICI AMPLIAMENTO DELLA PRODUZIONE SCIENTIFICA Cambiamento del panorama delle fonti disponibili e ridefinito i ruoli di autori, editori, documentalisti e utenti finali

Il cambiamento del panorama delle fonti disponibili IERI Autore: pubblica su libri e riviste “cartacee” Editore: garantisce la qualità e si occupa di realizzazione e commercializzazione Biblioteca: magazzino con cataloghi e repertori bibliografici Utente finale: va in biblioteca o in libreria per aver una copia del documento OGGI Autore: pubblica su riviste, archivi di preprint, siti Internet, CD-ROM e prodotti multimediali Editore: diventa fornitore di servizi Biblioteca: centri di selezione gestione di risorse multimediali (Knowledge management unit) Utente finale: è sommerso e disorientato da enormi possibilità di accesso all’informazione

http://www.pediatria.unito.it/biblio/glib/glib.html Novembre ‘99: esigenza di creare un gruppo di lavoro formato da medici ospedalieri e universitari, specializzandi, documentalisti e tecnici

Il progetto gLIB - Gruppo di Lavoro Informazione Biomedica unità di gestione dell’informazione scientifica valorizzare razionalizzare ampliare l’accesso all’informazione scientifica Utente Biblioteca Autore

Il progetto gLIB - Gruppo di Lavoro Informazione Biomedica Aree di lavoro: Ricerca, presentazione e valutazione delle risorse biomediche in Internet Formazione: seminari e gruppi di lavoro La biblioteca segnala ... Newsletter: gLIB-News

Ricerca, presentazione e valutazione delle risorse biomediche in Internet Scopo: individuare, descrivere, rendere disponibili e rivedere periodicamente risorse biomediche in Internet Griglia di valutazione: contesto: tipologia della risorsa ente o persona responsabile contenuto: accuratezza e precisione informazione descrizione sintetica della risorsa accesso: gratis/pagamento software restrizioni lingua motore di ricerca, help on line

http://omni.ac.uk/

http://omni.ac.uk/listings/alphalist.html

http://www.pediatria.unito.it/biblio/glib/gliblink.html

gLIB-News: la newsletter Scopo: rappresenta il punto di riferimento del progetto gLIB e lo strumento per diffondere le informazioni sulle attività in corso Editoriale L’informazione biomedica nell’era di Internet: Archivi di preprints… Il sito del mese: Pedinfo Spazio congressi, seminari e gruppi di lavoro locali

http://www.pediatria.unito.it/biblio/glib/nl/2000-01-05.html

La biblioteca segnala... Scopo: rappresenta la bacheca elettronica per le attività che afferiscono al g-LIB congressi, seminari e riunioni di gruppi di lavoro di interesse pediatrico, pediatrico specialistico e ginecologico/ostetrico spazio a disposizione di chi vuole realizzare un sito web del proprio gruppo di lavoro o convegno invito alla collaborazione e alla organizzazione e diffusione di iniziative formative locali consente di comunicare ricerche e progetti in corso

http://www.pediatria.unito.it/biblio/

Formazione: seminari e gruppi di lavoro Scopo: organizzare seminari e gruppi di lavoro per migliorare la conoscenza delle risorse disponibili Programma di seminari mensili su: database della NLM: PubMed, Toxline, Popline, AIDSline altri database: Micromedex, etc eventuali altre proposte

Conclusioni: Il gLIB è un progetto mirato a valorizzare, ampliare e diffondere l’accesso all’informazione scientifica attraverso le nuove tecnologie a disposizione per la buona riuscita di questa iniziativa è importante la diffusione del progetto e la collaborazione di tutti non è necessaria competenza informatica specifica che può essere messa a disposizione dal gruppo