RIPENSARE LE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE: MODELLI ECONOMICI, SERVIZI EDITORIALI, GESTIONE DEI DIRITTI Per una gestione equilibrata dei diritti dautore 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I DIRITTI D'AUTORE.
Advertisements

Progetto Shibboleth-UniTo-Scuole Il Portale d’Ateneo e I servizi offerti dall’Università alle Scuole: Interoperabilità Università-Scuole attraverso una.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario INDICAZIONI.
B ILANCIO SOCIALE 2010 Incontro del Gruppo di lavoro per lavanzamento del progetto 21 aprile 2011.
Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze dellEducazione Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze dellEducazione.
Rendicontazione 2014 (Pubblicazioni 2013)
Uniniziativa di editoria accademica OA nel repository istituzionale Servizi bibliotecari – Università di Bergamo.
La riforma a Ca Foscari Roma, Prof. Stefano Gasparri.
Open access e scienze umane
Le risorse elettroniche fra Copyright e licenze di utilizzo: opportunità e vincoli per i servizi di biblioteca Bologna, 21 maggio 2009 Licenze e modelli.
Open Access e diritti dautore Paola Galimberti – Università degli studi di Milano OA week ottobre 2009.
Corso di Pedagogia sperimentale
Metodi e tecniche di analisi dei dati con Laboratorio (4+4 crediti) Specialistica in Psicologia dei Processi Cognitivi (A31) I anno Prof.ssa Francesca.
Metodologia e tecniche della ricerca in psicologia clinica con Laboratorio (6+2 crediti) Specialistica in Psicologia clinica (A30) I anno Prof.ssa Francesca.
Anna Ortigari 28,30 marzo , 10, 12 aprile 2006
Gestione e Marketing delle imprese editoriali Prof. Giuseppe Marchetti Tricamo.
Seminario Ciber – Amalfi 12 giugno 2008 LOpen Archive dellIstituto Superiore di Sanità Franco Toni.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Paolo Ferrario Università degli.
Editoria e convegnistica
FAVORIRE LO SVILUPPO DI UNA CULTURA DEL DIRITTO D'AUTORE
Università degli Studi di Milano
Lezione n.1 Presentazione del Modulo
Sessione “Università” - Introduzione
Scelta dei lavori di ricerca da inviare per la VQR P. Galimberti.
Repository Istituzionale Pubblicazioni Ricerca CILEA - 13 giugno 2011 Università Cattolica del Sacro Cuore.
Il diritto d’autore e le Creative Commons
Introduzione CTU 28 marzo Le istanze 1)Rendere visibile lorganizzazione della didattica per: - migliorare la comunicazione verso gli studenti; -
Scienze umane e Open Access: l’esperienza di riviste UNIMI
Open Access e anagrafe della ricerca Lesperienza al Politecnico di Torino Maddalena Morando Sistema Bibliotecario - Politecnico di Torino Torino, 18 novembre.
Catalogo Collettivo Cumulativo delle Biblioteche Scolastiche di Foggia
Open Knowledge: le potenzialità e i limiti della rete per il sapere Luciano Paccagnella Dipartimento di scienze sociali Università di Torino
I CONTRATTI BANCARI Copyright © 2013 Clitt, Roma
Problemi e prospettive in Italia di Anna Maria Tammaro Progetto realizzato dal Gruppo di lavoro Periodici elettronici.
Da Bibliotecandoinsieme…
1 Utilizzo degli archivi istituzionali per la valutazione della ricerca esempi e opportunità Maddalena Morando Politecnico di Torino AIB Piemonte Torino,
Modulo 1 – Diritto dautore e aspetti giuridici u.d. 8 (syllabus – 1.8.2)
ASSEMBLEA STUDENTESCA FACOLTA DI ECONOMIA 12/03/2013 AULA COLLETTI.
L’approccio della Commissione Europea nei confronti dell’Open Access
Progetto Bambini in Europa Inaugurazione Sito Web Ferrara, 13 Maggio 2009 Centro di Documentazione Bambini in Europa Casa Biagio Rossetti, Ferrara.
Riconfigurare il diritto dautore. Lipertesto, una necessità di riconfigurazione. Secondo G. P. Landow, lavvento dellipertesto implica la necessità di.
Il copyright e le licenze Creative Commons Federico Morando Centro Nexa su Internet & Società (DAUIN)
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:EDITORIA.
PROBLEMATICHE OPEN ACCESS POLITECNICO DI BARI Politecnico di Bari DIFFICOLTA PROMOZIONE DELLOPEN ACCESS Rapidità obsolescenza dei risultati scientifici.
Strutture di gestione e Decentramento delle funzioni NUOVO Regolamento per lAmministrazione, la Finanza e la Contabilità Pisa, 14 ottobre Elena.
111 La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITA (ATTIVITA NEGOZIALE CAPO VI) La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE,
Diritti di Riproduzione La legge (633/1941 modificata e aggiornata dalla legge 248/2000, dal dl 68/2003 e dalla legge 128/2004) tutela il diritto d'autore.
Docente: Giovanni Bertelli1 Scienze di Internet: Finanza Aziendale Anno Accademico Bologna, 27 Settembre 2004.
LE INVENZIONI INDUSTRIALI
Dalla home page di Aisberg… aisberg.unibg.it
Proprietà intellettuale
La norma ISO 2384 Lingua e Traduzione Spagnola I – Mod. B a.a. 2009/2010.
Prof. Pier Giorgio Ardeni Dr. Andrea Gentili, Dr.ssa Cecilia Tinonin
ADEMPIMENTI INCONTRO FINALE
Corso NECOBELAC T1. - Roma ottobre 2010 RISULTATI DELLA RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA: processo editoriale e open access Roma,
Caricamento del PDF e adesione alla policy Open Access di UNIMI Policy OA di Ateneo.
5 maggio 2015DRSBA. Ufficio Anagrafe della ricerca, Archivi istituzionali e Supporto attività editoriale 1 Martedì 5 maggio 2015 Risorse accademiche ad.
INDICATORI SOCIALI E VALUTATIVI
PROGETTO TESINA 1° PARTE.
1 Modalità di ricerca Per verificare se una rivista è accessibile in formato elettronico, dalla home page di una delle biblioteche dell’Ateneo pisano,
Strumenti dell’Open Access Gli archivi aperti disciplinari e istituzionali Camerino 10 Marzo 2005.
L’analisi di un libro di testo Seminario Irc e storia / 2 Sergio Cicatelli.
I contratti per l’accesso a periodici elettronici e banche dati: standard degli editori e clausole irrinunciabili Paola Gargiulo AIB.
Editoria Scientifica Known and unknown Sessione Giovani.
9 maggio 2016DRSBA. Ufficio Anagrafe della ricerca, Archivi istituzionali e Supporto attività editoriale 1 Lunedì 9 maggio 2016 Risorse accademiche ad.
EDITORIA ISFOL Pierangela Ghezzo Gruppo Editoria Servizio per la Comunicazione e la divulgazione scientifica Strumenti e metodi.
IL COPYRIGHT Sacchi Alessandro 1°B Anno scolastico 2014/2015.
LA RICERCA DELLE FONTI Guida alla ricerca bibliografica 31 ottobre 2013.
ARPI. INTERFACCIA AUTORE E AMMINISTRATORE. IL LAVORO DI VALIDAZIONE Raffaella Sprugnoli Università di Pisa 24 giugno 2016.
L’analisi di un libro di testo Seminario Irc e storia / 2 Sergio Cicatelli.
Transcript della presentazione:

RIPENSARE LE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE: MODELLI ECONOMICI, SERVIZI EDITORIALI, GESTIONE DEI DIRITTI Per una gestione equilibrata dei diritti dautore 1 Milano, 10 giugno 2009 Paola Galimberti

Il rapporto autore-editore Nella prassi gli editori sottopongono agli autori un contratto di edizione attraverso il quale vengono loro ceduti in esclusiva i diritti di sfruttamento economico. Il contratto di edizione viene (di fatto) unilateralmente definito dalleditore 2 Milano, 10 giugno 2009 Paola Galimberti

Ma… Quando un autore cede in esclusiva i propri diritti ad un editore perde il controllo sulla propria opera e quindi non può (a titolo desempio): Inviare la propria opera a colleghi e/o Distribuirla a lezione agli studenti e/o Ripresentarla a convegni o seminari e/o Includerne delle parti in una successiva opera e/o Archiviarla nel deposito istituzionale del proprio ateneo Tutte queste azioni sono soggette ad autorizzazione del titolare dei diritti: leditore 3 Milano, 10 giugno 2009 Paola Galimberti

Gli editori Gli autori Gli editori per pubblicare non hanno bisogno della cessione esclusiva di tutto il fascio di diritti di sfruttamento economico Gli autori non hanno bisogno di tutti i diritti di sfruttamento economico per poter rendere accessibile, disseminare la propria opera ad un pubblico il più ampio possibile. E possibile in bilanciamento? In linea teorica un bilanciamento è possibile 4 Milano, 10 giugno 2009 Paola Galimberti

Solo in teoria Nella prassi la maggior parte degli editori propone agli autori contratti di cessione esclusiva dei diritti Gli autori non hanno adeguate conoscenze per contrattare con leditore. Spesso temono che la messa in discussione del contratto possa pregiudicare la pubblicazione. 5 Milano, 10 giugno 2009 Paola Galimberti

Editori Autori Gli editori vogliono essere remunerati per la loro attività professionale: Gestione della peer review: Filtro, imprimatur del proprio marchio di qualità Servizi di produzione: Copyediting, layout Distribuzione: Via internet, stampa rilegatura Ruolo di protezione contro il plagio Gli autori vogliono essere letti dal maggior numero di pari possibile: Vogliono pubblicare possibilmente in riviste ad impatto alto e a livello internazionale Vogliono che venga loro riconosciuta la paternità sullopera Vogliono pubblicare in tempi relativamente brevi Quali interessi? 6 Milano, 10 giugno 2009 Paola Galimberti

Ci sono strumenti che permettono una ridistribuzione dei diritti di sfruttamento economico Addendum al contratto di edizione Licenza per pubblicare (JISC SURF) 7 Milano, 10 giugno 2009 Paola Galimberti

L Addendum Dal punto di vista tecnico: schema contrattuale che mira a modificare il contratto di edizione 8 Milano, 10 giugno 2009 Paola Galimberti

Dal punto di vista del contenuto laddendum riserva allautore alcuni diritti che gli permettono di riutilizzare la propria opera (ad esempio autoarchiviarla nellarchivio istituzionale, inglobarne parti in una successiva elaborazione…) 9 Milano, 10 giugno 2009 Paola Galimberti

Scholars copyright addendum engine Cosè? Come funziona? Gli addenda generati da SCAE sono 4 Caratteristiche comuni: Prevedono una modifica del contratto editoriale con cui lautore si riserva di riutilizzare la propria opera a fini didattici, scientifici e professionali Prevedono la possibilità di riproduzione e distribuzione dellopera (a titolo non esclusivo) Prevedono la possibilità di autoarchiviazione nellIR Differenze: Momento in cui il testo può essere reso disponibile Possibilità o meno di autorizzare terzi a riutilizzare lopera 10 Milano, 10 giugno 2009 Paola Galimberti

Laddendum di Sparc e Science commons prevede anche lobbligo per leditore di consegnare allautore la versione finale in PDF entro 15 gg dalla pubblicazione Ohiolink ha sviluppato una propria versione delladdendum che riguarda anche libri, saggi, capitoli, atti di convegno 11 Milano, 10 giugno 2009 Paola Galimberti

Laddendum di OhioLINK 12 Milano, 10 giugno 2009 Paola Galimberti

Laddendum del CNR Milano, 10 giugno 2009 Paola Galimberti 13

La License to publish di JISC e Surf Cosè? Ottica diversa rispetto alla titolarità dei diritti di sfruttamento economico che rimangono tutti in capo allautore. Lautore concede alleditore lutilizzo - in via non esclusiva o in via esclusiva per limitate finalità - della propria opera relativamente alla pubblicazione della stessa 14 Milano, 10 giugno 2009 Paola Galimberti

Principi 1. La LtP sostituisce il copyright transfer agreement 2. Lautore può depositare in un archivio pubblicamente accessibile il PDF del proprio articolo nella versione editoriale entro 6 mesi al massimo dalla pubblicazione Licenza già tradotta in francese, olandese, spagnolo, portoghese. 15 Milano, 10 giugno 2009 Paola Galimberti

Considerazioni finali Nellottica della disseminazione dei propri risultati della ricerca è fondamentale per lautore mantenere i diritti necessari per lautoarchiviazione nel deposito istituzionale o in un deposito disciplinare e per successive rielaborazioni. Questo è tanto più fondamentale se le pubblicazioni (come spesso avviene) sono finanziate dalla Facoltà o dai Dipartimenti. 16 Milano, 10 giugno 2009 Paola Galimberti