Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 71 Misurare il successo di uninterfaccia: il testing Per predisporre un adeguato piano di valutazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PARADIGMI EDUCATIVI.
Advertisements

USABILITÁ Sembra banale, ma….
Progetto di: Jody Padulano Giuliano Polverari
Il Benchmarking: QUALI PROSPETTIVE PER LA TRASFERIBILITÀ A SCUOLA
AMBIENTE VIRTUALE DI APPRENDIMENTO.
Capitolo 13 Verifica e debug Lucidi relativi al volume: Java – Guida alla programmazione James Cohoon, Jack Davidson Copyright © The McGraw-Hill.
Presentare se stessi con efficacia
Formazione - eVAL.101 Il corso di base sulla valutazione: obiettivi, contenuti e architettura Villa Falconieri, 9-10 settembre 2004 Luciano Cecconi.
LA JOB ANALYSIS (Analisi del Lavoro)
Studio Legale Baldacci Esempio strutturato di SICUREZZA ORGANIZZATIVA Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni.
USABILITA MISURARE LUSABILITA PER LA SCUOLA ELEMENTARE.
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Certificazione RESP.URP 4 marzo 2004 Responsabili URP della Provincia di Lecce Lecce, 4 marzo 2004 Gli Strumenti di Comunicazione In collaborazione con.
PROVINCIA DI LECCE – AGENZIA DI
Il report di progetto Perché scrivere il report del progetto?
PROGETTO di Formazione-Intervento®
PROGETTO di Formazione-Intervento® Laboratorio Processi e cultura organizzativa dimpresa Studente (nome, cognome)
Dettaglio degli INPUT I vincoli istituzionali Le professionalità Diritti dei cittadini I criteri di allocazione delle risorse Le informazioni relative.
Psicologia cognitiva applicata
ELEMENTI COSTITUTIVI DELLA CARTA DEI SERVIZI
Rete scuole XIV - XV Distretto. Attività 2006/07 Dalla didattica delle discipline alla didattica delle competenze Dalla didattica delle discipline alla.
Agenda del Tutor (fase 1 + fase 2).
PROTOTIPAZIONE Maria Cristina Caratozzolo
Gestione di Progetti Software 2 (A.A. 2004/2005) - Lezione 2 1 JAVA: obiettivi di progetto del linguaggio Nota storica: Il linguaggio JAVA (inizialmente.
Progettazione dei Sistemi Interattivi (a.a. 2004/05) - Lezione 13 1 La Manipolazione Diretta Sensazione di interagire con un mondo di oggetti piuttosto.
Progettazione dei Sistemi Interattivi (a.a. 2004/05) - Lezione 91 Il modello OAI (Object-Action Interface) Sintassi e semantica: la sintassi specifica.
Art.13 legge 328/2000 La Carta dei Servizi Sociali definisce i criteri per l’accesso ai servizi, le modalità del relativo funzionamento, le condizioni.
5. Il test di usabilità. Emilio Siimonetti, La qualità della comunicazione pubblica su Internet Test di usabilità iterativi Il modo più efficace per scoprire.
Monitoraggio e valutazione Il monitoraggio e la valutazione che devono essere applicati a tutto il processo complessivo della gestione delle raccolte devono.
1Milano, 3 Novembre 2004Assemblea Nazionale FISM WORKSHOP La certificazione dei requisiti di qualità per le Società Medico-Scientifiche Presentazione del.
0 Iniziative legate allaccessibilità di Siti Web: il Laboratorio del CSI-Piemonte Gabriella Braiato CSI-Piemonte.
Il Sistema Informativo e le
IL PERCORSO FORMATIVO. FORMAZIONE DI BASE SEMINARI FORMATIVI E INFORMATIVI ALTA FORMAZIONE CORSO DI FORMAZIONE IN AULA E A DISTANZA.
La valutazione del rendimento scolastico degli studenti: metodi e strumenti Bruno Losito Università Roma Tre Terni, 2 Settembre 2009.
23.1 Prototyping 28/5/04 PROTOTYPING Prototyping 28/5/04 Perchè creare prototipi? Per avere un rapido feedback sul design Per sperimentare design.
1 USABILITA Immagini tratte da. 2 Jakob Nielsen (considerato un guru dellusabilità) dice: un prodotto è usabile quando: è facile da apprendere consente.
GUIDA PER ALUNNI E GENITORI
INTEGRAZIONE, RILASCIO
Registro Elettronico.
Seminario di studio della Federazione CFC Puglia onlus Lecce novembre 2003 Alcuni concetti della Qualità nei servizi alla persona nei servizi alla.
Lo sviluppo del progetto informatico
Strumento per l'innovazione di prodotto eco-compatibile per le PMI
User stories Claudio Maccari Mail:
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Design Goals Definiamo le fondamenta dello sviluppo del sistema.
GESTIONE DEL DISSENSO. PARTECIPAZIONE DEL PUBBLICO Nellambito della procedura di VIA la partecipazione del pubblico è garantita da: Dalla pubblicità della.
OBIETTIVO DEL CORSO Elaborare un programma educativo per la prevenzione delle Malattie a Trasmissione Sessuale (MTS) rivolto agli studenti delle scuole.
Commenti all’esempio del treno Nell’esempio del treno si è iniziato dalle attività generiche che tipicamente servono per portare a termine i compiti iniziali.
Indagine di customer satisfation sugli utenti del S.U.A.P. Edizione 2004 U.O.C. Gestione servizi al pubblico e telematica Città di Monsummano Terme.
La verifica e valutazione di un progetto. Partiamo dalla definizione di valutazione un concetto complicato… ma di fondamentale buon senso.
Laboratorio S.A.C. COSTITUZIONE DI UNA DI UNA PIATTAFORMA TELEMATICA TELEMATICA INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI DEGLI OBIETTIVI PROGETTAZIONE AMBIENTE UMANO.
A cura di A. Augenti e M.Gabriella de Judicibus
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Controllo di qualità dei processi e collaudo
Come valutare la usabilità di un’applicazione
Ingegneria del software Modulo 2 -Il software come prodotto Unità didattica 2 - I costi del software Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione.
L’obiettivo generale è quella di puntare a COSTRUIRE dei LABORATORI sulla progettazione didattica incentrata sulle competenze finalizzati a: sostenere.
LE TRE FASI IDEALI 1. PROIETTIVA O DI ESPRESSIONE IL GRUPPO ESPRIME LE PROPRIE PRECOMPRENSIONI DEL TEMA 2. ANALISI O APPROFONDIMENTO STABILIRE DISTANZA.
I-C-02: La caffettiera del masochista di Donald A. Norman
FOCUS DELLA VALUTAZIONE “ IL CASO SINGOLO ” Si pone come finalità il miglioramento dell ’ intervento che riguarda il singolo beneficiario.
Istituto comprensivo “Mercogliano”
SISR-USABILITÀ VALUTAZIONE DI USABILITÀ (fonte prof. Polillo)
Perché un elimina code? Vantaggi e potenzialità derivanti dall’installazione di un moderno sistema di gestione dei flussi di persone.
INSEGNARE E VALUTARE PER COMPETENZE Luisella Meda CONCOREZZO (MB)
IL DOCENTE TUTOR E LA METODOLOGIA PEER TO PEER
Corso di Laurea Magistrale in Informatica A.A Laboratorio di Progettazione Introduzione Obiettivi del corso Metodo Articolazione Scelta dei progetti.
1 INTRODUZIONE AI WORKSHOP DI TREAT.INFO PER FACILITATORI.
1 Le parole chiave della progettazione 1. L’Unione europea ha adottato il metodo del Project Cycle Management (PCM) per lo sviluppo delle progettualità.
Piano Lauree Scientifiche per Fisica. Piano Lauree Scientifiche Attività previste per Fisica Laboratori orientamento (“PLS” e versioni brevi”)
L’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) è un sistema di controllo della produzione degli alimenti che ha come scopo la garanzia della sicurezza.
Transcript della presentazione:

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 71 Misurare il successo di uninterfaccia: il testing Per predisporre un adeguato piano di valutazione occorre considerare vari fattori: - Stadio della progettazione (iniziale, medio, avanzato) - Innovatività del progetto - Numero atteso di utenti - Criticità dellinterfaccia - Costi del prodotto e fondi allocati per il testing - Tempo disponibile - Esperienza del gruppo di progetto e di valutazione Prevedere un giusto mix di vari metodi per la valutazione: - Revisioni di esperti - Test e laboratori di usabilità - Schede di valutazione da parte di utenti reali - Test di accettazione - Valutazione durante luso attivo

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 72 Revisioni di esperti Revisioni formali da parte di esperti interni o esterni al gruppo di progetto Può essere effettuata sia in fase iniziale che finale Rapporto formale con lidentificazione dei problemi e le modifiche richieste, oppure discussione finale con i progettisti Lesperto esterno dovrebbe sottoporre i possibili problemi nella discussione, mentre le soluzioni è bene che siano decise dai progettisti

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 73 Metodi per la revisione di esperti (1) Valutazione euristica: verifica della conformità dellinterfaccia rispetto ad una breve lista di euristiche progettuali (es.: le 8 regole doro) Revisione delle linee guida: verifica della conformità dellinterfaccia rispetto ai documenti di linee guida Ispezione della consistenza: verifica della consistenza dellinterfaccia rispetto ad una famiglia di interfacce in termini di colori, formati, finestre, etc.

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 74 Metodi per la revisione di esperti (2) Percorsi cognitivi: simulazione dei percorsi seguiti dagli utenti per eseguire task tipici e task critici, da effettuare anche collettivamente Ispezione formale di usabilità: disputa alla presenza di un arbitro circa i meriti e le debolezze di uninterfaccia

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 75 Vantaggi e svantaggi della revisione di esperti Studi condotti su questo tipo di valutazione hanno mostrato effettivi benefici VANTAGGI Un piccolo gruppo di esperti riesce a scoprire molti problemi di natura diversa Lesperto viene messo nelle stesse condizioni dellutente finale, e ne può anticipare le difficoltà e le reazioni SVANTAGGI Gli esperti possono avere conoscenza inadeguata del dominio e degli utenti I punti di vista differenti di molteplici esperti possono creare confusione con indicazioni contrastanti

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 76 Test e laboratori di usabilità Con un test di usabilità possiamo verificare a priori quanto il nostro prodotto sarà gradito al mercato

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 77 Test e laboratori di usabilità Sì, ma non abbiamo il tempo di fare il test, e poi il suo costo non è previsto a budget Con un test di usabilità possiamo verificare a priori quanto il nostro prodotto sarà gradito al mercato

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 78 Test e laboratori di usabilità I nostri concorrenti lo hanno fatto, e forse per questo il loro prodotto ha più successo Con un test di usabilità possiamo verificare a priori quanto il nostro prodotto sarà gradito al mercato Sì, ma non abbiamo il tempo di fare il test, e poi il suo costo non è previsto a budget

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 79 Test e laboratori di usabilità Beh, ma comunque la nostra nuova versione sarà migliorata: che vantaggio avremmo a prevedere il test? Con un test di usabilità possiamo verificare a priori quanto il nostro prodotto sarà gradito al mercato Sì, ma non abbiamo il tempo di fare il test, e poi il suo costo non è previsto a budget I nostri concorrenti lo hanno fatto, e forse per questo il loro prodotto ha più successo

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 710 Test e laboratori di usabilità Il test è un incentivo a terminare ogni fase di progetto nei tempi previsti. Poi ci aiuta a prevedere in anticipo le modifiche necessarie Con un test di usabilità possiamo verificare a priori quanto il nostro prodotto sarà gradito al mercato Sì, ma non abbiamo il tempo di fare il test, e poi il suo costo non è previsto a budget I nostri concorrenti lo hanno fatto, e forse per questo il loro prodotto ha più successo Beh, ma comunque la nostra nuova versione sarà migliorata: che vantaggio avremmo a prevedere il test?

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 711 Test e laboratori di usabilità Quindi, tempi di consegna rispettati e minori costi? Allora benvenuto test! Con un test di usabilità possiamo verificare a priori quanto il nostro prodotto sarà gradito al mercato Sì, ma non abbiamo il tempo di fare il test, e poi il suo costo non è previsto a budget I nostri concorrenti lo hanno fatto, e forse per questo il loro prodotto ha più successo Beh, ma comunque la nostra nuova versione sarà migliorata: che vantaggio avremmo a prevedere il test? Il test è un incentivo a terminare ogni fase di progetto nei tempi previsti. Poi ci aiuta a prevedere in anticipo le modifiche necessarie

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 712 Natura dei test di usabilità Lo scopo di un test di usabilità è di scoprire difetti in una interfaccia I metodi applicati hanno lo scopo di raffinare linterfaccia rapidamente Il risultato di un test non è la conferma o il rigetto di una teoria, ma un rapporto sulle modifiche necessarie LABORATORIO DI USABILITA telecamera postazioni utenti specchio unidirezionale zona per gli osservatori

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 713 La preparazione del test Lesperto di test partecipa alle fasi iniziali di progetto, in cui viene anche deciso linsieme dei task che saranno oggetto del test di usabilità Il responsabile del progetto concorda con lesperto di test il piano di testing, le scadenze, il budget Con alcune settimane di anticipo vengono fissati tutti i dettagli del test, e scelti il tipo, il numero e la provenienza dei partecipanti Una settimana prima del test, viene condotto un test pilota per verificare le scelte di task, questionari, procedure, in tempo per eventuali modifiche Il test viene eseguito in condizioni controllate riguardo orario, giorno della settimana, rumori, distrazioni, temperatura

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 714 Trattamento dei partecipanti al test Il partecipante al test non è loggetto del test, che invece serve a studiare il software e la sua interfaccia Al partecipante va spiegato bene il suo ruolo, quello che dovrà fare, quanto durerà il test, rispondendo anche alle sue domande E consigliabile che il test venga svolto pensando ad alta voce, anche in collaborazione con altri partecipanti I partecipanti devono essere volontari, di cui raccogliere un consenso scritto Lo svolgimento del test va ripreso e registrato, annotando i passaggi chiave

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 715 Varianti del test di usabilità Effettuare il test sul campo, trasportando le attrezzature necessarie nellambiente di lavoro in cui linterfaccia verrà effettivamente utilizzata Distribuire una versione test del software ad un ampio campione di utenti, e raccogliere i loro commenti Svolgere il test su un prototipo (anche su carta) del sistema, riducendo costi Usare lapproccio riuscite a romperlo?, sfidando giovanissimi a trovare il modo di mandare in crash il sistema oppure di distruggerlo Mettere il sistema a confronto con la sua versione precedente oppure con la concorrenza

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 716 Limiti del test di usabilità Mettere in evidenza le caratteristiche del sistema dal punto di vista dellutente principiante Limitata copertura delle piene funzionalità del sistema

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 717 Schede di valutazione Le schede di valutazione sono uno strumento efficace ed economico per ottenere un gran numero di risposte da utenti reali La risposta ottenuta è più autorevole dei test e della revisione di esperti Il successo della valutazione deriva dal porsi chiari obiettivi e focalizzare le schede sugli aspetti determinanti - Esempio: - Oggetti e azioni del dominio dei task - Metafora dellinterfaccia e gestione delle azioni - Sintassi dei comandi e disegno delle schermate Si possono ottenere utili informazioni anche su utenti e loro attitudini Schede on-line Questionari standard (es.: Questionnarie for User Interaction Satisfaction)

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 718 Test di accettazione Aderenza del sistema software alle specifiche contrattuali Obiettivi misurabili quali: - Tempo di apprendimento per funzionalità specifiche - Velocità delle prestazioni - Percentuale di errori da parte degli utenti - Capacità dei comandi di essere ricordati facilmente a distanza di tempo - Soddisfazione soggettiva degli utenti Criteri di accettazione stabiliti a priori, e benchmark di usabilità Vantaggi per il committente ma anche per i progettisti Clima antagonistico e necessità di un ente esterno neutrale per il test

Gestione dei Progetti Software 2 (a.a. 2004/05) - Lezione 719 Valutazione durante luso attivo Diffusione graduale del sistema software, con revisioni cadenzate Interviste e discussioni in gruppi mirati Logging delluso continuativo Consulenti telefonici o on-line Cassette dei suggerimenti o dei reclami Bollettini on-line e newsgroups Newsletters e conferenze