UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Diploma in Ingegneria Informatica Anno accademico 2003 / 2004 LAUTOMAZIONE DEL CICLO PASSIVO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I bridge Standard IEEE 802.1D.
Advertisements

CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
Capitolo 4 Ordinamento Algoritmi e Strutture Dati.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità E1 Diritto e Informatica.
Unità D2 Database nel web. Obiettivi Comprendere il concetto di interfaccia utente Comprendere la struttura e i livelli che compongono unapplicazione.
PHP.
Le tecnologie informatiche per l'azienda
Universita di Camerino
ALEPH MODULO ACQ/SERIALS PERIODICI Corso Bicocca-Insubria luglio 2004.
una interfaccia internet per il sistema Momis
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Progetto e sviluppo di.
Re-engineering del wrapper XML Schema per il sistema MOMIS
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica MOMIS: servizi di wrapping.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
Analisi e Contromisure di tecniche di Sql Injection
SINCRONIZZAZIONE E TRASFERIMENTO VIA WEB DI IMMAGINI E DATI MULTIMEDIALI CON INFORMAZIONI GEOGRAFICHE E RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE Laureando: Mitja.
Progetto Monitoraggio Criteri di prioritizzazione delle azioni
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 La verifica.
Gestione dei dati e della conoscenza (agenti intelligenti) M.T. PAZIENZA a.a
Sistemi basati su conoscenza (agenti intelligenti) Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Fondamenti di Informatica II Ingegneria Informatica / Automatica (A-I) Meccanica Prof. M.T. PAZIENZA a.a – 3° ciclo.
Capitolo 4 Ordinamento: Selection e Insertion Sort Algoritmi e Strutture Dati.
Capitolo 4 Ordinamento: Selection e Insertion Sort Algoritmi e Strutture Dati.
PROGETTI DI SISTEMI INFORMATIVI DIREZIONALI
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Trienmale in Informatica Relatore:Prof.ssa FIORELLA.
Qualificazione del Personale e Motivazione Milano, 16 giugno 2004Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità e professionalità nei call.
IL CAMPIONAMENTO NELLA REVISIONE CONTABILE
ICCU SBN 51 Poli 1700 Biblioteche 6,2 milioni di titoli 16,7 milioni di localizzazioni.
1Milano, 3 Novembre 2004Assemblea Nazionale FISM WORKSHOP La certificazione dei requisiti di qualità per le Società Medico-Scientifiche Presentazione del.
1 Monitoraggio I semestre Luglio 2013 Piano della Performance.
Corso di Laurea in Ingegneria per lAmbiente e il Territorio Informatica per lAmbiente e il Territorio Docente: Giandomenico Spezzano Tutor: Alfredo Cuzzocrea.
1 giugno 2007Regione Marche Sviluppo Rurale Procedure e Sistemi informativi Macro tipologie di interventi P.S.R. Misure a superficie Misure a superficie.
Università degli studi di Udine facoltà di Scienze M.F.N. SVILUPPO FUNZIONALITA' GIS SU PORTALE ZOPE Relatore: Prof. Claudio Mirolo Laureando: Marco Celotti.
incertezza di misura prove chimiche
MANDATO INFORMATICO COSA E’ STATO IMPLEMENTATO IN ORACLE
Management Information System 1 19 DICEMBRE 2003 Valter Cantino CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE CURRICULUM SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI.
INTRODUZIONE l sistema operativo è il primo software che lutente utilizza quando accende il computer; 1)Viene caricato nella memoria RAM con loperazione.
La gestione assistenza
Soluzioni efficaci per snellire le operazioni di archiviazione e ricerca di materiale cartaceo e fotografico.
“ Firma Digitale “ Informatica e Teleradiologia
BROKER SERVER Progetto di Ingegneria del Web 2008 Alessio Bianchi Andrea Gambitta Giuseppe Siracusano.
I sistemi di pianificazione e controllo.
Il modello di riferimento OSI
Configurazione in ambiente Windows Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/23.
Servizi Grid ed agenti mobili : un ambiente di sviluppo e delivering
I SISTEMI OPERATIVI Per meccanismi operativi (o meccanismi organizzativi) s’intende l’insieme dei processi che fanno funzionare il sistema.
Lazienda SC Informatica si occupa della progettazione e della realizzazione di sistemi informatici dedicati alle farmacie. Fornisce inoltre un servizio.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Analisi, progettazione e realizzazione.
Prof.Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 1.
L'ELABORAZIONE ELETTRONICA NELL'AZIENDA CONTABILITA’ INTEGRATA La CONTABILITA’ INTEGRATA consente l’utilizzo automatico dei dati immessi nel sistema, senza.
Sessione live Testing. Esercizio Quesito 1 Soluzione 1.
Sistemi basati su conoscenza Gestione della conoscenza Prof. M.T. PAZIENZA a.a
PERCEZIONE Processo psicologico di creazione di un’immagine interna del mondo esterno.
1 Convegno nazionale (MiPAF-Regione Veneto) La politica di sviluppo rurale verso il Le politiche di sviluppo rurale in Italia: analisi dell’attuazione.
COS'E' N.O.G.(New Ocr Generation) Il programma N.O.G. permette di convertire un documento strutturato (un PDF, ma non solo) come una fattura, bolla, modulo.
Corso di Laurea in Informatica
Cenni Su SGML, HTML, XML SGML (Standard Generalized Markup Language) è il padre di tutti i linguaggi "Markup" – Lo svantaggio è la "pesantezza" dei suoi.
Sistemi basati su conoscenza (agenti intelligenti) Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Sistemi operativi di rete Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/18.
Dalla biblioteca al centro documentale
Per un nuovo orientamento nella progettazione dei linguaggi di programmazione Tesi di Laurea di: RICCARDO SOLMI Università degli Studi di Bologna Facoltà.
SnippetSearch Database di snippet bilanciato e replicato di Gianluigi Salvi Reti di calcolatori LS – Prof. A.Corradi.
Ingegneria del software Modulo 2 -Il software come prodotto Unità didattica 2 - I costi del software Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione.
Università degli Studi di Firenze Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Sistemi e Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Modelli e strumenti.
Sistemi di Gestione dei Dati e dei Processi Aziendali Computer-Assisted Audit Technique (CAAT)
Le basi di dati.
Pianezzi Egeo StudenteRelatore Prof. Ing. Amaro Walter Corso di laureaModulo 2014 / 2015 Anno Ingegneria meccanicaProgetto di diploma - C
ALGORITMI, LINGUAGGI E PROGRAMMI Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Corso di laurea in Relazioni Pubbliche.
Torna alla prima pagina Gestire le Informazioni nelle Organizzazioni Oltre i sistemi per la Qualità Aziendale ing. Alessandro Gallo Responsabile Assicurazione.
Transcript della presentazione:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Diploma in Ingegneria Informatica Anno accademico 2003 / 2004 LAUTOMAZIONE DEL CICLO PASSIVO MEDIANTE IL RICONOSCIMENTO OTTICO DEI DOCUMENTI Tesi di Diploma di Domenico Barile Relatore: Dott. Ing. Monica Mordonini Correlatore: Gianfranco Rimessi

È il ciclo di gestione delle fatture dei fornitori. Qualunque sia la dimensione dellazienda esiste la gestione contabile del ciclo passivo. In aziende di grandi dimensioni vi sono apposite strutture e risorse umane dedicate specificatamente alla gestione del ciclo passivo, nelle aziende più piccole tale fase è presa in carico da chi si occupa della contabilità. FASE%VALORE AGGIUNTO apertura della posta, protocollazione, ìnserimento dati prima nota 45 %BASSO controllo ed autorizzazione30 %MEDIO relazioni con i fornitori, controllo di qualità del processo, analisi dei rischi 25 %ALTO Fonte: La gestione del ciclo passivo - The Gartner Group (1994) IL CICLO PASSIVO

LUCYstar dal ricevimento delle fatture alla transazione contabile

OBIETTIVI DELLA TESI Gli obiettivi per questa tesi erano: Creazione di un modulo di riconoscimento ottico basato sul motore FREE FORM Creazione di una base di regole utilizzabile per il riconoscimento delle fatture passive Consolidamento del motore FREE FORM di riconoscimento ottico dei documenti Integrazione del modulo con LUCYstar

RICONOSCIMENTO DEI DATI MEDIANTE TEMPLATE VANTAGGI schematizza il documento da interpretare il riconoscimento avviene solamente per le zone indicate SVANTAGGI debbono essere creati manualmente, uno per uno, per tutti i fornitori non sono adatti a documenti con layout dinamico ovvero con il posizionamento dei campi che può cambiare da unistanza allaltra

FREE FORM DATA CAPTURE estrazione di dati da documenti strutturati o semistrutturati In GREENSOFT s.a.s. la tecnologia FREE FORM ha avuto origine nel 1999 ed oggi è una delle più avanzate in questo ambito, forse lunica dotata di logiche di apprendimento dinamico. Lobiettivo è definire chi è cosa nel dominio dei documenti da trattare. Tale dominio è riconducibile ad una o più tipologie, popolate da un sottoinsieme delle informazioni definibili a priori. Lapproccio FREE FORM estende i limiti del tradizionale approccio a TEMPLATE quando i modelli sono numerosi e/o dinamici.

LE REGOLE Il FREE FORM si basa su un insieme di regole che rappresentano i campi da valorizzare con i dati presenti nei documenti e contengono le procedure per la validazione, normalizzazione ed esportazione. Le regole prevedono 3 livelli: il primo è la parte dichiarativa per i campi da valorizzare il secondo comprende tutte le regole che implementano i criteri di validazione dei dati il terzo è stato previsto per le eventuali specializzazioni per singolo fornitore o documento per i casi che non si riescono a ricondurre alle regole dei livelli precedenti

MODALITÀ OPERATIVE Il FREE FORM utilizza tecniche euristiche che consentono di determinare i valori dei campi con un livello di confidenza espresso attraverso un punteggio che va da 0 (ipotesi scartata) a 100 (ipotesi con probabilità pressoché certa di validità). Tali tecniche creano una lista dei possibili valori attribuibili al campo, ordinati secondo il punteggio ottenuto. La lista garantisce la possibilità di correggere eventuali errori o scambi effettuati dal sistema garantendo una fase di apprendimento. MAP "06/04/2004" 2 15 "Data" 16 "Documento" MAP "06/04/2004" "Data

MODALITÀ OPERATIVE Il sistema: attribuisce a ciascuna stringa del testo una tipologia di dato tenta di assegnare a ciascuno dei campi un valore, realizzando la lista delle possibili ipotesi sceglie le ipotesi più probabili globalmente ovvero considerando tutti i campi e massimizzando il punteggio globale tra le ipotesi assegnate ai campi esegue gli script delle regole di validazione delle ipotesi e di controllo della quadratura del documento

MODALITÀ OPERATIVE Il risultato finale è un valore di confidenza globale, a livello di documento, che tiene conto sia delle valorizzazioni dei campi che dellaffidabilità delle attribuzioni fornite dellOCR. Si può decidere di sottoporre a validazione manuale anche documenti che quadrano per quel che riguardano le regole ma che potrebbero avere degli assegnamenti sospetti per la lettura OCR.

I CARDINI DEL PROGETTO a ciascun fornitore può essere attribuita una tipologia che caratterizza il documento che ci fornisce: indica i dati presenti nel documento, il loro tipo, il modo con cui vanno verificati e caricati nei registri contabili I concetti essenziali che hanno basato la realizzazione del modulo di riconoscimento ottico basato sul FREE FORM sono: il riconoscimento del fornitore è fondamentale per ricavare la tipologia a cui appartiene la validazione da parte dellutente è fonte di autoapprendimento per il sistema (retroazione del sistema)

LE FASI DEL RICONOSCIMENTO DEL DOCUMENTO Le fasi eseguite su ciascun documento sono: OCR (Optical Character Recognition) caratterizzazione delle stringhe di testo mappatura dei campi riconoscimento del fornitore applicazione delle regole di terzo e secondo livello validazione esportazione dei risultati

LUCYeuristick & LUCYvalidation La creazione del modulo di riconoscimento ottico mediante il FREE FORM ha dovuto rispettare le modalità operative per non variare il flusso dei documenti: riconoscimento automatico e controllo manuale da parte degli operatori. Lunico eseguibile opera in maniera automatica e silente durante il riconoscimento dei documenti che compongono le singole sessioni (LUCYeuristick) e fornisce linterfaccia di validazione agli operatori del controllo di qualità (LUCYvalidation).

LUCYstar: i nuovi moduli

LEVOLUZIONE DEL SISTEMA La specifiche di integrazione del motore FREE FORM in un modulo di LUCYstar vennero definite nel Gennaio Il primo passo è stato quello di creare un modulo il più possibile simile a LUCYstar per non disorientare gli utilizzatori. Nel Giugno 2003 è stata definita la prima versione dell'interfaccia di validazione manuale. All'inizio di Dicembre 2003 siamo giunti alle prime installazioni presso i clienti (BASF e POSTE ITALIANE) seppur su sistemi di test operanti su copia integrale del database di contabilità.

LEVOLUZIONE DEL SISTEMA Con l'inizio del 2004 le installazioni sono diventate operative sul sistema di produzione sia per BASF che per POSTE ITALIANE. Linstallazione prevede la presenza di entrambi i moduli di riconoscimento (vecchia e nuova versione). Nellestate 2004 è stata completata linstallazione presso ENI. La fase di sviluppo dei moduli è progredita parallelamente a quella di creazione e consolidamento delle regole, e di potenziamento del motore FREE FORM.

I RISULTATI FASE APPROCCIO A TEMPLATE (vecchio modulo) APPROCCIO FREE FORM (nuovo modulo) Riconoscimento fornitore80 %più del 95 % Documenti interpretati correttamente 20 %più del 50 % In questo momento LUCYstar con il modulo di riconoscimento ottico basato sul motore FREE FORM è operativo presso POSTE ITALIANE, BASF ed ENI ed è in fase di installazione presso AGUSTA. Le tipologie di documento supportate sono quella Standard, Agente, Libero Professionista e Fornitore estero.