Lezione 5 I Mercati Finanziari Un breve riassunto:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Moneta e scheda LM Macroeconomia prof. L. Ditta
Advertisements

Lezione 8 L’offerta di moneta e gli strumenti della politica monetaria
Domanda e offerta di moneta e il tasso d’interesse
Lezione 7 Applicazione: la politica economica nel breve periodo
Modello IS-LM.
Stabilizzare l’economia: il ruolo della banca centrale
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Premessa alla Lezione 6 CONCETTI DI VALORE FUTURO, VALORE ATTUALE E FLUSSI DI PAGAMENTI ATTESI CONCETTI DI VALORE FUTURO, VALORE ATTUALE E FLUSSI DI PAGAMENTI.
Copyright The McGraw-Hill Companies srl Lofferta di moneta Capitolo 9.
Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 Capitolo 9
Il sistema finanziario
Corso di economia politica 2011/12 MariaOlivella Rizza
Lezione 5 I MERCATI FINANZIARI
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
LA STRUTTURA DI BILANCIO DELLE BANCHE
Lezione 5 Lequilibrio dei mercati finanziari Istituzioni di Economia.
Lezione 12 La politica monetaria: Esercizi numerici
Capitolo 4 I mercati finanziari.
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Docente SAVERIA CAPELLARI Gorizia, a.a
Sintesi di elementi più o meno già noti. Aspetto economico (flussi economici): costi, ricavi, autofinanziamento RICAVI - COSTI = MOL (Margine Operativo.
Il sistema monetario.
Sistema di contabilità nazionale
BCE.
Capitolo XXIX Il sistema monetario.
Il mercato della moneta e delle attività finanziarie
Il Modello IS-LM Lezione 6
27-Moneta e prezzi lungo periodo 1 27 – Il sistema monetario.
Lezione 11 Aspettative e Politica Economica
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
Lezione 4 Il Mercato dei Beni: due esercizi I Mercati Finanziari
La politica monetaria europea
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 9 I SEMESTRE A.A
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
I mercati finanziari e reali in economia aperta
LEZIONI DI MACROECONOMIA CAPITOLO 3
L’offerta di moneta e gli strumenti della politica monetaria
Lezione 6 Lofferta di moneta e gli strumenti della politica monetaria Istituzioni di Economia Politica II.
Risparmio, investimento e sistema finanziario
Moneta e Tasso di cambio
Lezione 10 La politica monetaria
L’equilibrio sul mercato della moneta e la politica monetaria
Bilancia dei pagamenti e tassi di cambio
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
Sloman & Garratt, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 Capitolo IX
Capitolo 4 Il finanziamento dell’economia e la politica monetaria Studenti: Scarpini Michele Massani Riccardo Montingelli Antonio.
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 7 II SEMESTRE A.A
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 9 II SEMESTRE A.A
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Il mercato dei beni: riassumendo..
1 I mercati finanziari Il primo mercato finanziario: la moneta (circolante + depositi) Il secondo mercato finanziario: i titoli Due beni (attività finanziarie):
Capitolo 5 LA FUNZIONE DI TRASMISSIONE DELLA POLITICA MONETARIA
Moneta e politica monetaria
Il mercato della moneta e delle attività finanziarie
Regimi di cambio Lezione 20 Corso di Macroeconomia (L-Z)
1 ECONOMIA POLITICA Esercitazione 7 dicembre ‘07.
Politica monetaria e banche: l'evoluzione dell'assetto operativo dell'Eurosistema Gianfranco Vento.
Moneta e sistema bancario
Domanda e offerta di moneta
La moneta e il suo valore
L’equilibrio dei mercati finanziari Istituzioni di Economia Politica II.
Moneta, tassi di interesse e tassi di cambio
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 8 II SEMESTRE A.A
IL MERCATO DELLA MONETA 2 FUNZIONE DELLA DOMANDA DI MONETA L = f (Y,i) L = L 0 + kY – hi dove L 0 = domanda autonoma di M come riserva di valore K e.
IL MERCATO DELLA MONETA
Moneta e prezzi nel lungo periodo Questo è il primo di due argomenti che riguardano moneta e prezzi nel lungo periodo. Il primo descrive cosa è la moneta.
MACROECONOMIA - Economia aperta e bilancia dei pagamenti La bilancia dei pagamenti registra tutte le transazioni economiche avvenute in determinato periodo.
La domanda di moneta I: definizione Ipotesi: Esistono due sole attività finanziarie: I: MONETA usata per transazioni, non paga interessi. La si ritroverà.
19 LA MONETA L’argomento: come funziona il sistema monetario Oggi parleremo di:  cosa è la moneta  come si crea la moneta bancaria  come la Banca.
Moneta e prezzi nel lungo periodo – seconda parte Abbiamo visto cosa è la moneta, e come la BC controlla la quantità di moneta Adesso stabiliamo la relazione.
20 BASE MONETARIA E CRESCITA DI M L’argomento: come funziona il sistema monetario Oggi parleremo di:  scelta del pubblico tra contanti e depositi scelta.
Transcript della presentazione:

Lezione 5 I Mercati Finanziari Un breve riassunto: il tasso d’interesse e’ determinato da MD & MS La Banca Centrale modifica i agendo su MS La Banca Centrale modifica MS con operazioni di mercato aperto: Comprando titoli aumenta MS e riduce i Vendendo titoli diminuisce MS e aumenta i

Tasso di Equilibrio, i, Md = MS Equilibrio sui Mercati Finanziari Equilibrio M Ms Md ($Y) Moneta, M Tassi di interesse, i i1 Tasso di Equilibrio, i, Md = MS A

Le Banche Che ruolo svolgono le banche? Sono intermediari finanziari Moneta = Circolante e Depositi Bancari Che ruolo svolgono le banche? Sono intermediari finanziari Ricevono depositi (passività) Fanno prestiti e comprano titoli che sono (attività) Detengono riserve (attività)

Le Banche Il Bilancio delle Banche Banche Banca Centrale Riserve Prestiti Titoli Attività Depositi Passivita’ Banca Centrale Titoli Attività Moneta =Riserve +Circolante Passività

Le Riserve Cosa sono? Depositi delle Banche presso la B.C. da cui esse possono prelevare a pronti in caso di bisogno A cosa servono? A soddisfare le richieste di ritiro di circolante A soddisfare i requisiti di riserva obbligatoria (10% in USA)

Moneta della Banca Centrale Domanda e Offerta di Moneta Base Monetaria = Circolante + Riserve Moneta della Banca Centrale Domanda di Moneta Domanda di Depositi in conto corrente Domanda di Riserve (delle banche) Domanda di Moneta della Banca Centrale Offerta di Moneta della Banca Centrale = Domanda di circolante

Domanda e Offerta di Moneta Domanda di Moneta Domanda di circolante: CUd Domanda di depositi in conto corrente: Dd C è la proporzione (fissa) di moneta detenuta in circolante (US: C=0.4) 1-C e’ la proporzione detenuta in depositi in conto corrente. CUd = cMd: Domanda di Circolante (alla B.C.) Dd = (1-c)Md: Domanda di depositi

Domanda e Offerta di Moneta Domanda di Riserve : Rappresenta il rapporto riserve depositi R: Ammontare di riserve in termini nominali D: Ammontare di depositi in termini nominali Se le persone domandano riserve per Dd, allora le banche devono detenere R: 

Equilibrio Equilibrio sostituendo sostituendo

Equilibrio Base Monetaria x Moltiplicatore = Offerta di Moneta Offerta di moneta della B.C. = Domanda per la moneta della B.C. Base Monetaria x Moltiplicatore = Offerta di Moneta Nota: se C=1 le banche non svolgono nessun ruolo se C=0 l’effetto moltiplicativo è massimo

Equilibrio: un esempio numerico Assumiamo che le persone detengano solo depositi in C.C.: C=O La domanda di moneta B.C. e’ un decimo della Dom. Moneta In generale Se C<1, la domanda di moneta per B.C. <Md

Equilibrio sui Mercati Finanziari Offerta Equilibrio A Tasso di interesse i i1 Domanda H Moneta della B.C. H

Domanda e Offerta di Riserve Equilibrio sui Mercati Finanziari Domanda e Offerta di Riserve Equilibrio Moneta Offerta di Riserve Offerta di riserve = Domanda di Riserve Tasso ufficiale di Sconto: Tasso di interesse che eguaglia l’offerta di riserve (H-Cud) alla domanda di riserve (Rd)

Un’operazione di mercato aperto Il Moltiplicatore Monetario Un’operazione di mercato aperto q = .10 riserve c=0 depositi La Banca Centrale compra €100 di titoli il venditore dei titoli deposita €100 nella banca A Banca A deposita €10 (.10x100) in riserve e compra € 90 in titoli il secondo venditore deposita €90 (.10x90) nella banca B aumentando i depositi di €90 La banca B mette €9(.10x90) in riserve and compra €81 in titoli Il venditore 3 deposita €81 nella banca C e i depositi aumentano di €81 e così via ……

Il Moltiplicatore Monetario Depositi creati: 100 +(0.9)*(100)+(0.9)2100*… ovvero 100 + 90 + 81 + … dove C=0