Pleistocene inferiore Da 2,588 a 0,78 Ma

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energia termica(o calore) energia luminosa(o luce) energia meccanica elettrica e magnetica energia chimica ed energia nucleare.
Advertisements

Di A. Patrick classe 3B Ceprano. La paleontologia,la scienza che studia i fossili,li definisce come resti o impronte di un animale o di un vegetale.
PERDITE NEI NUCLEI MAGNETICI
Magnetismo & Beni Culturali
Datazioni Il metodo del 14C è un grande contributo della fisica nucleare all’archeologia (e alla storia dell’arte) Il principio su cui si basa il metodo.
La Terra Età 4,5 miliardi di anni versione blu
Energia Solare Alice F. S.M.S. “Peyron-Fermi” Sez. OIRM TO
Variazioni astronomiche
L’alternativa Per spiegare la diversità degli organismi viventi in modo diverso occorre: 1) mettere in discussione l’idea del progetto 2) rivalutare il.
Campi di applicazioni delle misure geo-magnetiche per i “beni culturali” 1) Archeo-magnetismo: datazione di artefatti ceramici, delle malte usate per la.
La Luce.
ELETTRICITA’ E MAGNETISMO
MINERALI E ROCCE Un minerale è una sostanza naturale solida caratterizzata da una precisa composizione chimica e da una disposizione ordinata e regola.
Acque superficiali Fiumi Schermo completo- cliccare quando serve.
Le Rocce e i Minerali.
Testimonianze del passato
Conoscenze dirette Raccogliere informazioni dirette sull’interno della Terra non è possibile se non entro uno strato superficiale di appena 12 km. Infatti:
CAMPIONAMENTO Un momento fondamentale di una analisi è rappresentato dal campionamento, generalmente si pensa che i campioni da analizzare siano omogenei.
U 11 Equilibrio chimico.
Il Pianeta Terra.
Termodinamica classica
Interno della Terra.
Elettricità e magnetismo
Cos’è l’energia L’energia si definisce come “la capacità di un corpo o un sistema di corpi di compiere un lavoro”. Secondo il principio di conservazione.
ONDE ELETTROMAGNETICHE
Magnetismo nella materia
Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS Laser Un breve presentazione.
La struttura interna della Terra
La Bussola e L’Avvisatore di Stallo
Limpronta ecologica Limpronta ecologica misura la quantità di superficie terrestre utilizzata da ogni persona per soddisfare i propri consumi e smaltire.
Modello di Bohr dell’atomo
Elettrostatica e magnetostatica nei materiali
Campo di un dipolo magnetico Campo di un dipolo elettrico
Che cosa hanno di diverso un corpo freddo e un corpo caldo?
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce una corrente elettrica. Il verso della corrente è quello del moto delle.
Marte,il pianeta rosso Il pianeta marte fig.1
16O 18O 8 8 CURVE PALEOCLIMATICHE Isotopi stabili dell’Ossigeno
La resilienza La resilienza è la capacità di un materiale di resistere a sollecitazioni impulsive (urti). Può anche definirsi come l'energia per unità.
LA MATERIA Definiamo materia tutto ciò che occupa uno spazio cioè che ha un volume e ha una massa . D’ALESSIO CIRO I A.
Dai primi esperimenti alla teoria moderna
Effetto serra Barbara Arcuri.
Un contadino con una pala grande inizia a riempire una profonda buca…
Cenni teorici. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
I MATERIALI MAGNETICI.
Aprofondimenti e Applicazioni
La radioattività o decadimento radioattivo è la transizione di alcuni nuclei atomici instabili verso uno stato avente energia minore, attraverso l’emissione.
La struttura interna della Terra
Filippo Siano Simone Aboni Lorenzo Pasquali Marco Lorenzini.
IL CLIMA.
ONDE ELETTROMAGNETICHE
EQUILIBRIO CHIMICO.
Progetto scuola 21 scienze
Paleomagnetismo e tettonica a zolle
Copre più di due terzi della superficie della
CAMPO MAGNETICO TERRESTRE
Dall’Universo al Pianeta azzurro
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
AMBIENTE.
ENERGIA NUCLEARE La materia può trasformarsi in energia secondo la legge fisica, scoperta da Albert Einstein E = m x C2 La quantità di energia prodotta.
IDROSFERA: LE ACQUE MARINE
1 Lezione XV-b Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Lezione XV-a Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Paleoclimatologia Informazioni deducibili mediante analisi isotopica di O18 / O16 in gusci carbonatici di foraminiferi Informazioni paleoclimatiche da.
Moti della Terra: Rotazione , Rivoluzione e Moti Millenari
IL SISTEMA SOLARE I movimenti della terra
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
Massa d’aria in movimento:
Transcript della presentazione:

Pleistocene inferiore Da 2,588 a 0,78 Ma LIMITI CRONOLOGICI DEL PLEISTOCENE Pleistocene inferiore Da 2,588 a 0,78 Ma Pleistocene medio Da 780.000 a 128.000 anni Pleistocene superiore Da 128.000 a 11.700 anni

Alòcune delle cause che possono aver determinato le glaciazioni: Variazione dell’eccentricità dell’orbita terrestre; Variazione dell’inclinazione dell’asse terrestre; Precessione degli equinozi.

Relativa Alcuni esempi di cronologia: Varve glaciali Successioni resti fossili animali Relativa Successioni resti fossili vegetali Successione e comparazione delle industrie litiche

Radiometrica Alcuni esempi di cronologia: Radiocarbonio Potassio/Argon Argon/Argon Radiometrica Tracce di fissione Uranio/Torio Termoluminescenza Risonanza elettronica di SPIN

Curva isotopica O16/O18 Brunhes Jaramillo Matuyama Olduvai

Isernia La Pineta

Prelievo dei campioni per l’analisi del paleomagnetismo

Archeomagnetismo o termorimanenza Si basa sulla identificazione delle variazioni temporali dell’orientazione del campo magnetico terrestre. Si tratta di variazioni lente ma continue che caratterizzano la direzione del campo magnetico in una determinata area. Tutte la argille contengono una certa quantità di ossidi di Ferro; ad una certa temperatura l’agitazione termica della rete cristallina facilita una loro orientazione secondo il campo magnetico terrestre locale che rimane fissata nel successivo raffreddamento. Vengono così misurate le fluttuazioni del campo magnetico che sono più o meno cicliche nel tempo. Si applica su materiali argillosi cotti, quindi ha un impiego a partire dalla Protostoria. Sono le strutture in posto, quali focolari e forni, ad essere campionate; la ceramica rimossa dalla sua posizione originaria non offre risultati utili. E’ importante che il materiale a terra abbia superato il punto di Curie al di là del quale compare la termorimanenza (670° per l’ematite, 580° per la magnetite)

Idratazione dell’ossidiana Il metodo si basa sul tempo di alterazione di una superficie scheggiata di fresco. Più tempo è passato, più evidente è il processo di idratazione. Questo fenomeno sembra essere quindi costante soltanto in funzione del tempo e non di altri parametri. Ottenendo quindi una sezione sottile del materiale, è possibile calcolare l’entità dell’alterazione e quindi l’età.

Racemizzazione degli aminoacidi Gli aminoacidi negli organismi viventi hanno una forma soltanto levogira (L), orientando la luce a sinistra. Dopo la morte dell’individuo gli aminoacidi, in funzione del tempo e della temperatura, diventano destrogiri (D), orientando la luce a destra, fino a raggiungere uno stato di equilibrio che non devia più la luce. Questo stadio si chiama soluzione racemica. La velocità di racemizzazione varia da un aminoacido all’altro e può coprire tutto l’arco della Preistoria. Il metodo si è dimostrato molto difficile da applicare a causa della determinazione delle temperature medie alle quali il campione è stato esposto nel corso della sua storia. Una temperatura alta, quale ad esempio l’esposizione ad una sorgente di calore, come un fuoco acceso da un gruppo umano, oppure al cocente sole estivo, può aver accelerato enormemente l’inversione da L a D.