Le Raccomandazioni su Open Access e valutazione dei prodotti della ricerca scientifica Francesca Valentini Ufficio Anagrafe della Ricerca, Archivi istituzionali.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SVILUPPATO DA MIT Libraries e Hewlett-Packard (HP)
Advertisements

E-GOVERNMENT IN FORTE CRESCITA IN ITALIA
Rendicontazione 2014 (Pubblicazioni 2013)
Uniniziativa di editoria accademica OA nel repository istituzionale Servizi bibliotecari – Università di Bergamo.
Verso un prototipo di un sito web scolastico di qualità: il contributo del Progetto MINERVA Maria Teresa Natale 29 aprile 2005 Ministerial NEtwoRk for.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Marzia Piccininno - MiBAC.
Open Access e diritti dautore Paola Galimberti – Università degli studi di Milano OA week ottobre 2009.
Il progetto AEPIC Academic E-Publishing Infrastructures – CILEA: le esigenze degli Autori e lo stato dellarte dei servizi Comunicazione scientifica ed.
“I servizi di cooperazione applicativa nel SPC”
Il nuovo portale Unife Intervento per ladeguamento e riorganizzazione del sito unife.it (2 aprile 2007)
Informazione ambientale e territoriale Sommario : Rilevanza dellinformazione ambientale e territoriale (qualificazione in termini di funzione amministrativa.
Le misure per la qualità dellistruzione e della formazione in Italia e in Europa: un approfondimento sullautovalutazione Monza, 19 settembre 2006 Ismene.
SOFIA Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine SOFIA.
Valutazione della ricerca nelle recenti proposte CUN Vincenzo Russo Seminario SIDEA – Roma
La nuova newsletter della statistica ufficiale Decima Conferenza nazionale di statistica Roma, 16 dicembre 2010.
Università Cà Foscari di Venezia – 15 maggio Metodi e tipologie di gestione. Il SIOPE a un anno dalla sperimentazione: quali prospettive di semplificazione.
L’offerta di microdati da parte dell’Istat
Anna Ortigari 28,30 marzo , 10, 12 aprile 2006
Servizio per la comunicazione e divulgazione scientifica Ricerca pubblica: accesso aperto Forum PA, Roma, 16 maggio 2012.
Struttura Comunicazione e Documentazione istituzionale Ricerca pubblica: accesso aperto 16 maggio 2012 Chiara Carlucci – CDS Isfol.
La ricerca ISFOL In Open Access Verona, Job Orienta, 25 novembre 2010 Struttura di comunicazione e documentazione Istituzionale Valeria Cioccolo.
Seminario Ciber – Amalfi 12 giugno 2008 LOpen Archive dellIstituto Superiore di Sanità Franco Toni.
3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE Giovanni.
Università degli studi Roma Tre 23 Ottobre 2009 GIORNATA NAZIONALE SULLOPEN ACCESS Le linee guida CRUI per gli archivi istituzionali Stefania Arabito Sezione.
Open Access per una charity di ricerca biomedica: opportunità e oneri
Prime esperienze di sviluppo di una biblioteca digitale per la ricerca e la didattica allUniversità di Parma Fabrizia Bevilacqua Parma, 15.
La legge Stanca: principi ed attuazione Dott. Antonio De Vanna Responsabile dellUfficio accessibilità dei sistemi informatici Treviso 16 dicembre 2004.
Bologna Francesca Pruneti Alessandro Lodi Dipartimento MIUR - Cineca
Sessione “Università” - Introduzione
Integrazione dei dati e reportistica avanzata in SURplus: un esempio
OpenAIRE: aggiornamenti sul progetto 17 giugno 2011 – Open Repository Day.
Repository Istituzionale Pubblicazioni Ricerca CILEA - 13 giugno 2011 Università Cattolica del Sacro Cuore.
Il progetto OpenAIRE in breve A cura di Paola Gargiulo e Ilaria Fava.
Introduzione CTU 28 marzo Le istanze 1)Rendere visibile lorganizzazione della didattica per: - migliorare la comunicazione verso gli studenti; -
Scienze umane e Open Access: l’esperienza di riviste UNIMI
Valutazione della ricerca: le opportunità offerte dallOpen Access Alberto Silvani Torino 18 ottobre 2010 Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza.
Roberto Delle Donne Open Access e valutazione della ricerca: Linee Guida della CRUI Lecce, 21 ottobre 2009 Università degli Studi di Lecce SIBA Accesso.
Pubblicare in open access: Open Journal Systems e Open Conference Systems Nuove tecnologie per le biblioteche.
Open Access e anagrafe della ricerca Lesperienza al Politecnico di Torino Maddalena Morando Sistema Bibliotecario - Politecnico di Torino Torino, 18 novembre.
Primo Rapporto annuale sui siti istituzionali delle Regioni Lanalisi dellaccessibilità dei siti con Kendo Paolo Subioli.
Gli assi culturali, il curricolo e le prove INVALSI
Problemi e prospettive in Italia di Anna Maria Tammaro Progetto realizzato dal Gruppo di lavoro Periodici elettronici.
1 Utilizzo degli archivi istituzionali per la valutazione della ricerca esempi e opportunità Maddalena Morando Politecnico di Torino AIB Piemonte Torino,
L’approccio della Commissione Europea nei confronti dell’Open Access
Il Diploma Supplement Carla Salvaterra
U-GOV Ricerca Da strumento di supporto alla valutazione a fonte dati per gli archivi aperti.
@ DL Il Progetto DL dellUniversità di Bologna: aspetti tecnici e sociali Valentina Comba Convegno: Il linguaggio delle biblioteche digitali Ravenna,
Seminario primaverile CIBER 2010 Lecce, 7-8 giugno SEMINARIO PRIMAVERILE CIBER 2010 Lecce, 7-8 giugno 2010 Sistemi di gestione e consultazione delle pubblicazioni.
I settimana mondiale sull'Open Access ottobre 2009 Convegno nazionale sullOpen Access Accesso aperto alla conoscenza e valutazione della ricerca.
Paola Gargiulo– CASPUR
PROBLEMATICHE OPEN ACCESS POLITECNICO DI BARI Politecnico di Bari DIFFICOLTA PROMOZIONE DELLOPEN ACCESS Rapidità obsolescenza dei risultati scientifici.
CIVR e SURplus: unesperienza di analisi dei dati per la valutazione della ricerca Paola Galimberti.
Pubblicità legale (Albo on-line)
Scheda Unica della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) fase sperimentale
Giornata nazionale Erasmus Roma, 12 luglio 2006 Daniela Giacobazzi Mi.U.R. DGU – Ufficio IV Ministero dell’Università e della Ricerca.
Iniziative Open Access al CNR
OJS - Open Journal Systems a Messina Seminario residenziale CIBER Amalfi giugno 2008 Nunzio Femminò CAB Università di Messina
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale 1 ESAMI DI STATO 2014/15: FORMAZIONE.
CEISA: background giugno 2002 Convegno Nazionale sull’Etica della sperimentazione animale 4 dicembre 2002 primo incontro collegiale tra i comitati già.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Rossella Caffo - MiBAC Coordinatore.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Rossella Caffo - MiBAC coordinatore.
Corso NECOBELAC T1. - Roma ottobre 2010 RISULTATI DELLA RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA: processo editoriale e open access Roma,
Dalla biblioteca al centro documentale
Regione Emilia-Romagna. Consiglio regionale, 14 febbraio la nuova società dello scambio nascita del World Wide Web (CERN Ginevra) creazione di.
Caricamento del PDF e adesione alla policy Open Access di UNIMI Policy OA di Ateneo.
Le risorse elettroniche per l’ingegneria Maddalena Morando Biblioteca Centrale di Ingegneria.
Corso borsisti DIAG 2015 Banche dati e risorse elettroniche bibliografiche.
Editoria Scientifica Known and unknown Sessione Giovani.
LA RICERCA DELLE FONTI Guida alla ricerca bibliografica 31 ottobre 2013.
ARPI. INTERFACCIA AUTORE E AMMINISTRATORE. IL LAVORO DI VALIDAZIONE Raffaella Sprugnoli Università di Pisa 24 giugno 2016.
Transcript della presentazione:

Le Raccomandazioni su Open Access e valutazione dei prodotti della ricerca scientifica Francesca Valentini Ufficio Anagrafe della Ricerca, Archivi istituzionali e Supporto attività editoriale Università degli Studi di Trento Giornata di studio sullOpen Access a Roma Tre - 23 ottobre 2009

Giornata di studio sullOpen Access a Roma Tre - 23 ottobre F. Valentini (Unitn) 2 Argomenti delle Raccomandazioni Valutazione della ricerca scientifica: la situazione italiana Gli strumenti per la valutazione oggi: anagrafe della ricerca e archivi istituzionali, in quale dialogo reciproco ? Il ruolo degli archivi istituzionali ad accesso aperto nel processo di valutazione Fuori dItalia: per esempio, UK, Australia, Spagna IF e indici bibliometrici alternativi per la valutazione Archivio nazionale, archivi locali ? Alcuni standard per i documenti associati Tipologie di materiale e metadati Raccomandazioni finali

Giornata di studio sullOpen Access a Roma Tre - 23 ottobre F. Valentini (Unitn) 3 Valutazione della ricerca scientifica: la situazione italiana : : Osservatorio per la Valutazione del Sistema Universitario, Programma della Produzione scientifica delle Università (Programma VPS) 19 aprile 2000: Comitato Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario (CNVSU), 2006) elettronici (iter laborioso, scannerizzazione per il non digital- born, nessun utilizzo di webometria) 1998: Comitato di Indirizzo per la Valutazione della Ricerca (CIVR), Linee guida per la valutazione della ricerca (2003) e Valutazione Triennale della Ricerca (VTR , Relazione finale, 2006) basata su IF e citation analysis; richiesta file elettronici (iter laborioso, scannerizzazione per il non digital- born, nessun utilizzo di webometria) 2008: (ANVUR) 2008: Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) STRUMENTI: Sito Docente Cineca, anagrafi locali, altro. STRUMENTI: Sito Docente Cineca, anagrafi locali, altro.

Giornata di studio sullOpen Access a Roma Tre - 23 ottobre F. Valentini (Unitn) 4 Anagrafe della ricerca e archivi istituzionali: quale dialogo reciproco ? Soluzione modulare: unicuique suum CRUI 2002: La valutazione scientifica in Italia: requisiti dellanagrafe Berlin 2003, Messina 2004, Legge 1 del 9 gennaio 2009: componente strategica (ma non esaustiva: progetti, gruppi di ricerca, finanziamenti, …), integrante e non accessoria di tale anagrafe è lArchivio istituzionale ad accesso aperto (Open Access) compatibile con il protocollo OAI-PMH 19 Dicembre 2003: Direttiva della Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per linnovazione e le tecnologie in materia di Open Source

Giornata di studio sullOpen Access a Roma Tre - 23 ottobre F. Valentini (Unitn) 5 Il ruolo degli archivi istituzionali nel processo di valutazione OA: rispetto dei diritti dautore, salvaguardia della qualità dei contenuti, compatibilità con il peer-review (referaggio); IR e OAJ: valore cruciale a causa della rapida evoluzione del processo di produzione, diffusione e pubblicazione della ricerca scientifica; gli articoli depositati in archivi ad accesso aperto sono citati più spesso di quelli che non lo sono; è possibile sottoporre a giudizio anche materiali non tradizionali (transient outputs, web content); la webometria consente di elaborare nuovi indicatori bibliometrici da affiancare a quelli attualmente in uso.

Giornata di studio sullOpen Access a Roma Tre - 23 ottobre F. Valentini (Unitn) 6 Fuori dItalia: per esempio, UK, Australia, Spagna Questi Paesi stanno inserendo gli archivi istituzionali nei propri iter valutativi UK RAE 2008 ( ) con workflow previsto dal progetto IRRA (Institutional Repositories & Research Assessment) finanziato dal JISC (Joint Information System Committee) e progetto di sperimentazione e validazione di nuovi indici scientometrici; che (gennaio 2009): Australian Research Council (ARC), Draft Technical Specifications per System to Evaluate the Excellence of Research – SEER: bozza di linee guida che raccomanda lOpen Access e il deposito nei repository istituzionali (copyright, peer review); (embargo, valutazione). (febbraio 2009): bozza della Nueva Ley de la Ciencia y la Tecnología, articolo 33 del terzo capitolo (Difusión de resultados y cultura científica y tecnológica) su pubblicazioni in accesso aperto (embargo, valutazione).

Giornata di studio sullOpen Access a Roma Tre - 23 ottobre F. Valentini (Unitn) 7 IF e indici bibliometrici alternativi per la valutazione complementari a IF (attuale valutazione quantitativa) e peer review (attuale valutazione qualitativa); complementari a IF (attuale valutazione quantitativa) e peer review (attuale valutazione qualitativa); permettono però una valutazione dei prodotti di ricerca secondo modalità continuative, (più) economiche e semplici, più precise e accurate per più aree disciplinari, consentendo parallelamente un incremento della visibilità del prodotto di ricerca e dei suoi indici citazionali tramite la massimizzazione della sua accessibilità.

Giornata di studio sullOpen Access a Roma Tre - 23 ottobre F. Valentini (Unitn) 8 Archivio nazionale, archivi locali ? DM 146/2004 Nuovo Modello di Valutazione del Sistema Universitario: creazione di una banca dati della ricerca scientifica universitaria èprioritaria ed essenziale, modellata sullesempio del database del Sito docente del Ministero (Sito docente Cineca). Art. 3 bis L 1/2009 Anagrafe nazionale dei professori ordinari e associati e dei ricercatori: costituzione, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, di una Anagrafe nazionale nominativa dei professori ordinari e associati e dei ricercatori, contenente per ciascun soggetto lelenco delle pubblicazioni scientifiche prodotte, da aggiornare annualmente. Esperienze non omogenee ma importanti di anagrafi locali: assicurare linteroperabilità tra i diversi sistemi, o adottare un sistema di governance standardizzato, o rendere interoperabile i sistemi locali con il database centrale che si popoli automaticamente raggiungendo senza ulteriori sforzi lesaustività dei dati contenuti. La compresenza di archivi e anagrafi istituzionali locali e nazionali, interoperabili tra loro, rappresenta una garanzia di equilibrio e flessibilità tra le diverse esigenze dei valutatori a livello ministeriale, di singolo ateneo e di struttura di ricerca.

Giornata di studio sullOpen Access a Roma Tre - 23 ottobre F. Valentini (Unitn) 9 Alcuni standard per i documenti associati Anagrafe della ricerca: citazione bibliografica (metadati) Anagrafe della ricerca: citazione bibliografica (metadati) Archivio OA: metadati + dati (full text.pdf) = plusvalore OAI-PMH Archivio OA: metadati + dati (full text.pdf) = plusvalore OAI-PMH Problema del copyright: VIF (liquid pub), Sherpa/Romeo, abstract/sommari/indici/bibliografie, embargo/accesso immediato ristretto Problema del copyright: VIF (liquid pub), Sherpa/Romeo, abstract/sommari/indici/bibliografie, embargo/accesso immediato ristretto

Giornata di studio sullOpen Access a Roma Tre - 23 ottobre F. Valentini (Unitn) 10 Tipologie di materiale e metadati qualità e ruolo delle biblioteche standard catalografici/descrittivi chiarezza e condivisione in merito alle tipologie di materiale da depositare Standard minimo suggerito per dati e metadati: a. descrizione bibliografica: autore, titoli (del contributo, del volume, della rivista), anno, casa editrice, eventuale URL e DOI; b. parole chiave (in italiano e in inglese, per facilitare la disseminazione e il reperimento su web); c. abstract (in italiano e in inglese, per facilitare la disseminazione e il reperimento su web); d. bibliografia; e. eventuali siti alternativi ove è reperibile la pubblicazione (anche in ottemperanza al rispetto del copyright di eventuali case editrici; cfr. policy indicate in Sherpa/Romeo); f. file.pdf (indici e sommari della pubblicazione); g. numero della versione (es. standard VIF).

Giornata di studio sullOpen Access a Roma Tre - 23 ottobre F. Valentini (Unitn) 11 Raccomandazioni finali agli atenei - 1 dotarsi di unanagrafe dei prodotti della ricerca, interoperabile con larchivio istituzionale e con lanagrafe nazionale, e comunque interoperabile con gli standard Open Access, quelli previsti dallOpen Archive Initiative, dalla Direttiva Stanca sullOpen Source e dalla Legge Stanca sullAccessibilità; dotarsi di un archivio istituzionale OAI-PMH compatibile, interoperabile con lanagrafe della ricerca locale e nazionale; adottare uno standard (che dovrebbe essere proposto dalla CRUI) per il curriculum vitae; richiedere, o incoraggiare fortemente, il deposito dei prodotti della ricerca in testo pieno e in formato.pdf.

Giornata di studio sullOpen Access a Roma Tre - 23 ottobre F. Valentini (Unitn) 12 Raccomandazioni finali agli atenei - 2 effettuare la valutazione secondo criteri sia qualitativi (peer review) che quantitativi (anche (una parte de)gli indicatori biblio- e webometrici alternativi allImpact Factor e alla Citation Analysis ricavabili dalle statistiche di utilizzo fornite dal web, dai client gratuiti appositi, dai motori di ricerca specializzati e/o dagli archivi istituzionali locali); considerare a fini di valutazione non soltanto la cosiddetta versione editoriale, ma anche le versionipre-print dellautore o post-print referato dellautore, qualora scientificamente rilevanti; estendere la valutazione ai prodotti di ricerca pubblicati su riviste ad accesso aperto peer-reviewed.

Giornata di studio sullOpen Access a Roma Tre - 23 ottobre F. Valentini (Unitn) 13 Raccomandazioni finali agli atenei - 3 Lanagrafe della ricerca locale e nazionale dovrebbe contenere come standard minimo lelenco completo: a. dei ricercatori; b. delle competenze presenti; c. dei risultati ottenuti in termini di pubblicazioni, libri, brevetti, partecipazione a congressi; d. delle attività di ricerca in corso nellambito di programmi e contratti. Linteroperabilità tra anagrafe della ricerca e archivio istituzionale dovrebbe coprire almeno i punti a. e c. Linteroperabilità tra tali sistemi complessi locali e lanagrafe nazionale della ricerca dovrebbe estendersi a tutti e quattro i punti in oggetto.

Le Raccomandazioni su Open Access e valutazione - FINE Grazie per lattenzione Giornata di studio sullOpen Access a Roma Tre - 23 ottobre 2009