LE NUOVE ESIGENZE DELLA PRODUZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Innovazione nei modelli di gestione e dinamiche competitive: una prospettiva per la professione” Prof. Alessandro Ruggieri Direttore del Dipartimento.
Advertisements

La tecnologia di produzione
nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard
Il management del processo produttivo
Customer satisfaction, integrazione dei processi e supply chain cap.19 Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2006/2007.
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 1 ANALISI QUALITATIVA.
PIANO DI MARKETING.
La concezione tradizionale
Lezione di economia e direzione Il controllo direzionale.
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
IL BUDGET COME INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE
UNIVERSITA’ CARLO CATTANEO
ANALISI DI SETTORE – MINACCE DI ENTRATA SE IN UN SETTORE E POSSIBILE CONSEGUIRE UN ROI SUPERIORE AL COSTO DEL CAPITALE, QUESTO SETTORE ESERCITA UN RUOLO.
Gli Indici di Produttività di Divisia
Il sistema delle operazioni di impresa
1. Assicurare che la produzione disponga dei materiali di cui ha bisogno, nella quantità, al momento e nei luoghi giusti 2.Fare in modo che il flusso dei.
Benefici apportati da Board Fornisce analisi ad hoc, in tempo reale con informazioni di provenienza certa e condivisa; Consente una molteplice profondità
JUST IN TIME (APPENA IN TEMPO) INVENTORE DEL TERMINE: KIICHIRO TOYODA SVILUPPATORE DEL SISTEMA: TAIICHI OHNO “Quando cominciai a lavorare in Toyota, sentii.
LA GESTIONE La gestione è formata da una molteplicità di operazioni, tra loro coordinate e collegate, effettuate per il raggiungimento degli obiettivi.
La logistica La gestione dei materiali
Percorsi formativi per l’autoimpreditorialità giovanile
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
Caratteri organizzativi e gestionali delle imprese industriali
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
La gestione è il complesso delle molteplici operazioni, tra loro coordinate, svolte in funzione del raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Il ciclo finanziario dell’impresa
L’impresa; Il titolare; I settori produttivi..
La concezione tradizionale
Classe I A – SERALE – Polo di Cutro Economia aziendale
L’azienda ed i sistemi aziendali
Lorganizzazione della produzione Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi che adottano il testo C. Bianchi.
FLOW CHART DELL’ANALISI DI FATTIBILITA’
LE ATTESE DEL CLIENTE NOI IL CLIENTE B D A
UNIVERSITA’ CARLO CATTANEO
EFFETTI DEL JUST IN TIME SULL’ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE
Cap.11 ESPANSIONE ORIZZONTALE CONCETTO, OBIETTIVI E MODALITA’ L’impresa amplia il volume di attività, impiegando i medesimi cicli produttivi, con le.
IL BUDGET PER CENTRI DI RESPONSABILITÀ (RESPONSIBILITY CENTER)
IL BUDGET DELLA PRODUZIONE E DEGLI APPROVVIGIONAMENTI
IL CONCETTO DI MARKETING.  Esprime una filosofia di gestione  Indica valori, priorità, modelli decisionali da seguire per sviluppare strategie competitive.
Strategia per la ricerca e l’innovazione per la smart specialisation Regione Marche Assessorato Attività produttive Ricerca e Innovazione.
Politecnico Calzaturiero Capriccio di Vigonza (PD)
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Le funzioni aziendali
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
Caso Studente “Impresa Adottata” Linee guida per la preparazione del caso da discutere come prova d’esame Sono diventato Padre !! Sono diventata Madre!!
PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
La gestione strategica dei tempi dei processi: i Lead Time di processo Prof. Domenico Nicolò Reggio Calabria, novembre 2008 Concetti introduttivi.
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
© 2011 Sala, Stivani Anno Accademico 2010 / 11 Adriano Sala - Eros Stivani Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Logica dei Servizi e della.
Economia aziendale L’impresa ed il suo ambiente
Topic 9 1 Programmazione e Controllo IL BUDGET INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE: IL PROCESSO CONTABILE DI ELABORAZIONE.
Nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard.
Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE
Economia e Organizzazione Aziendale
La Cleaning Solution di IPA per il mondo dell’ospitalità Hotel Solutions.
Introduzione al corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
Alcune formule strategiche per rinnovare l’organizzazione di un’azienda Si basano sui costi, sulla qualità, sul tempo e sull’innovazione.
Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Scienze MM.FF.NN. CdL in Tecnologie Fisiche Innovative A.A Tecnologia dei Processi di Produzione.
NB: NON USARE QUESTO FILE POWERPOINT COME MODELLO (POT) 0 Pag.Fabrizio JemmaCorso di Economia e Organizzazione Aziendale Corso di "Economia ed Organizzazione.
Corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri
Scientific Life Gruppo 3. Organigramma A.D. Giovanni Soardo Responsabile Amm.vo Carmen Vadicamo Responsabile Produzione Cinzia Ilardi Responsabile R&S.
1 UN METODO PER LA ELABORAZIONE DEL PROGETTO D’IMPRESA.
I processi di approvvigionamento /utilizzo dei fattori correnti
L ’ O RGANIZZAZIONE DEL L AVORO D ALLA P RODUZIONE DI M ASSA ALLA P RODUZIONE F LESSIBILE Corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri.
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE “ La Logistica Industriale e le tecniche di programmazione e controllo delle scorte” Corso Clea Prof. Mauro Sciarelli.
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE “ La Logistica Industriale e le tecniche di programmazione e controllo delle scorte” Prof. Mauro Sciarelli.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/ Evoluzione dei Mercati Storia della Qualità Principi del TQM CFs of TQM Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A.
Evoluzione dei mercati Qualità attesa, erogata e percepita Customer Satisfaction Customer Loyalty Iso 9001 e cliente.
Transcript della presentazione:

LE NUOVE ESIGENZE DELLA PRODUZIONE Le nuove esigenze della produzione hanno portato a nuove “filosofie produttive” che hanno richiesto non soltanto nuove tecnologie, ma anche nuovi metodi ed organizzazioni

I fattori determinanti del cambiamento sono stati: L’instabilità dei mercati che condiziona il ciclo di vita e la qualità dei prodotti: ciò comporta maggiore flessibilità nei mezzi produttivi; l’aumento dei costi della manodopera: ciò impone il ricorso all’automazione; l’aumentata concorrenza dei Paesi ad ex-economia pianificata e dei Paesi emergenti: ciò comporta per le imprese l’adozione di tecnologie avanzate; la crescente sensibilità verso i problemi dell’ambiente di lavoro e dell’ecosistema, ciò comporta l’adozione di tecnologie “pulite”.

L’aver affrontato siffatti cambiamenti con un’organizzazione della produzione tradizionale ha comportato per le imprese: L’allungamento del tempo intercorrente tra l’inizio di un progetto ed il suo completamento; il ritardo del pay-back period, col rischio di una maggiore e prolungata esposizione finanziaria; la necessità di coordinamento di personale specializzato.

PER RISPONDERE ALLA SFIDA DELLA CONCORRENZA L’IMPRESA DEVE PROCEDERE ALLA GIUSTA SCELTA DELLA STRATEGIA PRODUTTIVA CARATTERIZZATA DA: RAPIDA EVOLUZIONE DELL’ASSETTO PRODUTTIVO; PROFONDO CAMBIAMENTO DELLA FORZA LAVORO; ESPANSIONE E MAGGIORE DISPONIBILITA’DI SISTEMI INFORMATIVI SOFISTICATI; ADOZIONE DI TECNOLOGIE DECISIONALI PIU’ RAZIONALI (SISTEMI ESPERTI); ADOZIONE DELLA LEARNING ORGANIZATION.

DEFINIZIONE DI PRODOTTO: OGGETTO MATERIALE (MERCE) E NON (SERVIZIO) IN GRADO DI ESSERE VENDUTO STRUMENTO IN GRADO DI FAR FRONTE AD UN PROBLEMA O SODDISFARE UN BISOGNO

DAL PUNTO DI VISTA AZIENDALE IL PRODOTTO E’ IL RISULTATO DEL PROCESSO DI PRODUZIONE Prodotto totale:quantità di bene o servizio complessivamente prodotta Prodotto medio: si ottiene dividendo il prodotto totale per la quantità totale del fattore variabile impiegato Prodotto marginale: indica l’incremento del prodotto totale ottenuto mediante un incremento della quantità impiegata del fattore variabile

La velocità di sviluppo di un prodotto ha assunto un ruolo importante ai fini della concorrenza: in effetti l’innovatore, abbassando i tempi di sviluppo, raggiunge il duplice vantaggio: Ottenere una diminuzione dei costi di immobilizzo; Lavorare allo sviluppo di un prodotto il cui lancio sarà più vicino nel tempo. L’inseguitore, aumentando la sua capacità di risposta, aumenta la capacità di adeguarsi alle azioni dell’innovatore

Per avere successo sul mercato un prodotto deve rientrare nella logica di PRODOTTO TOTALE, così come concepito dal cliente e che comprende: Prodotto generico: oggetto della transazione. Prodotto atteso: risponde alle esigenze minimali del cliente. Prodotto integrato: offre vantaggi non attesi. Prodotto potenziale: include tutto ciò che il cliente può attendersi.

I PARAMETRI STRATEGICI PRODUTTIVI (Gunn - 1987) Focalizzazione sulle Focalizzazione sulla prestazioni finanziarie Lead time soddisfazione del cliente Rotazione scorte Qualità Tempo Parametri strategici Flessibilità di introduzione produttivi nuovi prodotti Sprechi R.O.I. Livello di servizio al cliente

IL SISTEMA DI PRODUZIONE E’ COSTITUITO DALL’INTRECCIO DI DUE SOTTOSISTEMI: UN COMPLESSO DI MEZZI E UNITA’ CHE DETERMINANO LA TRASFORMAZIONE FISICA DEL PRODOTTO. UN COMPLESSO DI MEZZI CHE ASSICURANO IL FLUSSO DELLE MATERIE PRIME, DEI SEMILAVORATI E DEI COMPONENTI FINO AL COMPLETAMENTO DEL PRODOTTO FINITO.

Un processo produttivo è condizionato dai seguenti elementi: Acquisizione di input esterni(materiali, prestazioni); disponibilità di risorse interne al sistema (uomini, tecnologie, capitali); output (prodotti, servizi).

NEI PROCESSI PRODUTTIVI CHE AVVENGONO IN FABBRICA SI RISCONTRANO ALCUNE FUNZIONI FONDAMENTALI: ATTREZZAGGIO DELLE MACCHINE TRASFORMAZIONE MOVIMENTAZIONE DEI MATERIALI COLLAUDO-CONTROLLO MANUTENZIONE DELLE MACCHINE