Lezione N.2 Ostracodermi - Ciclostomi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scuola Secondaria di Primo Grado
Advertisements

LA LAMPREDA una specie da salvare.
Necton (dal dio Nettuno)
Introduzione alla riproduzione cellulare
L’alternativa Per spiegare la diversità degli organismi viventi in modo diverso occorre: 1) mettere in discussione l’idea del progetto 2) rivalutare il.
Gita museo di zoologia Argomenti trattati: -biodiversità.
GLI ANIMALI MARINI A cura di Anna Buttau.
Il Regno degli Animali.
Adattamento « La storia della vita sulla Terra, è la storia dell'adattamento all'ambiente. Attraverso una serie di mutazioni e di selezioni, le specie.
APPARATO TEGUMENTARIO IC Mongibello Ragalna (Catania)
APPARATO TEGUMENTARIO
I PESCI La classificazione Anatomia La vita quotidiana La riproduzione.
I MOLLUSCHI Alessia Arnone 1° D Classificazione: Gasteropodi
Anatomia Comparata Lezione N.1 - Vertebrati.
Sistema Respiratorio – 1/2
Lezione N.3 Gnatostomi (Placodermi – Condroitti)
Prof. G. Gibertini A.A. 2008/2009 II Semestre
Anatomia Comparata Lezione N.5 - Anfibi.
Anatomia Comparata Sistema Digerente – 1/3.
Anatomia Comparata Lezione N.4 - Osteitti.
GLI ANIMALI.
classificazione degli animali
La fauna ittica del lago di Piediluco
Studiare il mare Percorso di lavoro tra scuola e Acquario.
IL DELFINO.
E vertebrati invertebrati.
ANIMALI DI ACQUA.
In questa presentazione troverai…
Aurora Rebellato Classe 5°c Anno scol
MODULO DIDATTICO Classificazione e descrizione delle caratteristiche principali dei maggiori taxa animali (poriferi, cnidari, platelminti, nematodi, artropodi,
REGNO: ANIMALIA PHYLUM:ECHINODERMI (Echinodermata = “pelle spinosa”)
Sfoglia insieme a noi l’album con le immagini del nostro percorso alla scoperta delle varie specie di animali.
Omeostasi idrico-salina apparato escretore
Pippo.
La storia della vita sulla terra.
1. Che cos’è un animale. 2. I più semplici invertebrati. 3
Tiziano Terrani, Liceo di Lugano SAVOSA
Gli animali degli abissi
L'Apparato Respiratorio
Vertebrati con mascelle
1. I vertebrati. 2. I pesci. 3. Gli anfibi. 4. I rettili. 5
I pesci migratori: salmoni e anguille
Il loro nome deriva dal latino crusta (crosta), ed hanno il corpo rivestito da un esoscheletro, ossia una cuticola rigida secreta dall'epidermite che,
è l’apparato adibito alla:
Di mari caldi e temperati
della complessità del sistema
della complessità del sistema
PESCI.
CREATO DA: ANDREA,ALESSIO, MATTEO E GABRIEL
Questo raggruppamento comprende più di 500 specie. WASSIM 1° AFM.
GLI SQUALI Gaia Di Clemente. Gli squali vivono nei mari di tutto il mondo escluso l’Antartide con circa 400 specie con dimensioni che vanno dai 25 cm.
I CEFALOCORDATI.
GLI ANFIBI. Il contesto ambientale Gli anfibi incominciarono la loro radiazione nel Carbonifero, un periodo caratterizzato da un clima caldo umido,
Nicole Delzotti 1B. Selachimorpha è un superordine di pesci cartilaginei predatori, dalle forti mascelle e di dimensioni medio-grandi, i cui membri sono.
Phylum: Platyhelminthes (vermi piatti)
Presenta. BOCCA OPERCOLO E BRANCHIE PINNE PETTORALI PINNE PELVICHE PINNA ANALE PINNA CAUDALE PINNA DORSALESCAGLIE OCCHIO NARICI LINEA LATERALE.
I pesci.
I CAVALLUCCI MARINI.
Unità didattica di scienze
CAVALLUCCIO MARINO. Tutte le specie di cavalluccio marino appartengono alla famiglia dei Signatidi, composta da ben 55 generi e da circa 320 specie, la.
I cranioti e l’origine degli gnatostomi
Transcript della presentazione:

Lezione N.2 Ostracodermi - Ciclostomi Anatomia Comparata Lezione N.2 Ostracodermi - Ciclostomi

Lezione 2 - Ostracodermi - Ciclostomi

Lezione 2 - Ostracodermi - Ciclostomi Vertebrati - Agnati OSTRACODERMI: avevano una corazza a piastroni dermici Compaiono nell’Ordoviciano Dermoscheletro  Scheletro osseo sottoepidermico Habitat: Acque salmastre e fluviali Provvisti di: Organo acustico Organo pineale Sistema Stato-Acustico Linea Laterale Mancanza di mascelle: Si estinsero per la competizione con i primi Gnatostomi (150 Milioni di anni fa) Piccola taglia, pinne assenti,pinna caudale Dagli OSTRACODERMI originano: Petromizonti Missinoidei Lezione 2 - Ostracodermi - Ciclostomi

Lezione 2 - Ostracodermi - Ciclostomi

Lezione 2 - Ostracodermi - Ciclostomi

Lezione 2 - Ostracodermi - Ciclostomi

Lezione 2 - Ostracodermi - Ciclostomi

Lezione 2 - Ostracodermi - Ciclostomi Vertebrati - Agnati CICLOSTOMI Scheletro cartilagineo: come quello degli Ostracodermi estinti Pelle nuda: Senza corazzatura scheletrica (per questo motivo conosciamo poco della storia evolutiva dei Ciclostomi: mancano resti fossili) Ecto & Endoparassiti: cio’ che ha consentito la competizione con Gnatostomi Assenza di pinne pari Lezione 2 - Ostracodermi - Ciclostomi

Lezione 2 - Ostracodermi - Ciclostomi Vertebrati - Agnati CICLOSTOMI: Petromizonti (1/2) Imbuto boccale: circondato da una ventosa circolare sorretta da cartilagine e con l’orlo guarnito di cirri e papille, armato internamente da una serie di dentelli cornei (origine epidermica) e con pistone linguale munito di dentelli cornei Occhi: piccoli e rotondi, narice unica impari mediana Aperture branchiali: di forma circolare, in numero di 7, sboccano in modo indipendente (manca opercolo) Pelle: nuda, sprovvista di scaglie (cuticola protettiva di cheratina) con molto muco Organo olfattorio: mette in comunicazione la narice esterna con il telencefalo Lezione 2 - Ostracodermi - Ciclostomi

Lezione 2 - Ostracodermi - Ciclostomi Vertebrati - Agnati CICLOSTOMI: Petromizonti (2/2) Dimorfismo sessuale: presente nel periodo riproduttivo Modalita’ riproduttive ed allestimento del nido Fenomeni degenerativi e di atrofia post riproduzione per cessata alimentazione Si riproducono una sola volta nell’arco della loro vita (specie SEMELPARE) Forme ANADRONE: dal mare  al fiume per riprodursi Ammocoetes (forma larvale) Lezione 2 - Ostracodermi - Ciclostomi

Lezione 2 - Ostracodermi - Ciclostomi

Lezione 2 - Ostracodermi - Ciclostomi

Lezione 2 - Ostracodermi - Ciclostomi

Lezione 2 - Ostracodermi - Ciclostomi

Lezione 2 - Ostracodermi - Ciclostomi

Lezione 2 - Ostracodermi - Ciclostomi Vertebrati - Agnati CICLOSTOMI: Missinoidei Sviluppo diretto: Escrezione: Ammoniotelici Esclusivamente marini: isotonici con l’acqua di mare Unica pinna: impari caudale 2 tentacoli ai lati della bocca Bocca: pistone linguale ed armatura di dentelli cornei Scavano gallerie ad imbuto sul fondale Endoparassiti: “ripuliscono” le prede internamente Ciechi: Occhi ricoperti dalla pelle Sacche branchiali: da 5 a 15 (comunicano all’esterno singolarmente o confluendo in un solo orifizio) Lezione 2 - Ostracodermi - Ciclostomi

Lezione 2 - Ostracodermi - Ciclostomi Agnati viventi. Myxinoidea (missine) e Petromyzontida (lamprede). (a) Bdellostoma (missina). (b) Myxine (missina). (c) Petromyzon (lampreda). (d) Comportamento di “annodamento”. Le missine sono in grado di formare un “nodo” con il corpo e poi di farlo scorrere in avanti per strappare brandelli di tessuto da una preda morta e che trattengono con la bocca. Inoltre, la capacità di annodarsi e di secernere rapidamente grandi quantità di muco aiuta le missine a liberarsi da una presa ostile. (c). Lezione 2 - Ostracodermi - Ciclostomi

Lezione 2 - Ostracodermi - Ciclostomi

Lezione 2 - Ostracodermi - Ciclostomi