Principi di emodinamica; regolazione delle resistenze periferiche.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Campi elettromagnetici
Advertisements

Potenza dissipata per effetto Joule:
principi di emodinamica; regolazione delle resistenze periferiche
PROGETTO DI UN SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI
Stazione 1 Stazione 2 R1 R2 IN OUT Descrizione del sistema Stazione 1 Stazione 2 R1 R2 IN OUT Partenza da vuoto
A. Stefanel - Fluidi viscosi
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
La pressione arteriosa
Storia naturale della placca vantaggi ecocolordoppler
I = E / R Q= P / R. I = E / R Q= P / R VELOCITA’ DEL SANGUE V= Q /A Q= Flusso V=Velocità A= Area sezione trasversale.
Resistenze in serie Aorta 90 mm Hg Atrio Dx 0 mm Hg.
“Centro di massa” “Centro di massa” G
CORRENTE ELETTRICA Laurea in LOGOPEDIA
Corrente elettrica Si consideri una sezione A di un conduttore e sia dq la carica elettrica totale che attraversa la sezione A in un intervallo di tempo.
con applicazione al sistema circolatorio
Posizione di un punto nello spazio
IL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO E' un sistema di trasporto che mette in movimento un tessuto liquido (sangue), specializzato per la distribuzione di:
IL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO E' un sistema di trasporto che mette in movimento un tessuto liquido (sangue), specializzato per la distribuzione di: gas.
In un condotto, la velocità è inversamente proporzionale alla sezione 3 cm/s 1 cm/s 3 cm/s.
Effetti di compliance e resistenze sull’onda di pressione
Principi di emodinamica; regolazione delle resistenze periferiche.
Attività motorie preventive ed adattate La fisiologia moderna nasce con Claude Brnard, che enuncia il concetto di omeostasi La fisiologia dellesercizio.
Richiami di idraulica delle correnti a superficie libera Moto uniforme
CAMPO MAGNETICO GENERATO
Circuiti elettrici “stazionari”
Proprietà meccaniche dei Fluidi
Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del 27 Luglio 2005 Ingegneria per lAmbiente ed il Territorio sede di Iglesias.
Esercizi & Domande per il Pre-Esame di Elettrotecnica del 9 Giugno 2006 Ingegneria per lAmbiente ed il Territorio sede di Iglesias.
Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del 20 Giugno 2005 Ingegneria per lAmbiente ed il Territorio sede di Iglesias.
Misurare la Pressione Arteriosa: a chi, come, dove, quando e perché Natale Musso, Centro per l’Ipertensione / Centro Prevenzione Vasculopatie – DIMI.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
DINAMICA DEI FLUIDI IDEALI
Amplificatore operazionale
Calcolo di resistenze viste da vari punti
Semplificazione di un sistema
Utilizzo dell’amperometro
Example instruction Instruction Name Meaning (RTL Language) ADD R1, R2, R3 AddRegs[R1]
Strategie per la risoluzione di problemi sui circuiti elettrici
Verifica di membrature e collegamenti della capriata - Esempi
The PRE- POST physics. A)a-b B)b-a C)a + (-b) D)a+b E)Nessuna delle precedenti 1) Il vettore c in figura rappresenta loperazione:
PORTATA DI UN CONDOTTO Portata Q: volume di fluido che attraversa una sezione del condotto nell’unità di tempo.
Corso di Fisica - Fluidi (2)
LA FISICA DELLA CIRCOLAZIONE
Meccanica dei fluidi Fluidostatica (fluidi in quiete)
STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA
Cenni teorici. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Quale tra queste è la città più bella? A Trapani B Palermo C Catania D Praga 1 ABCD None 36,36% (4) 9,09% (1) 0% (0) 54,55% (6) 0% (0)
L’apparato cardiocircolatorio
IL MOTO DEI FLUIDI con applicazione al sistema circolatorio
L’ENERGIA NEI FLUIDI con applicazioni al sistema circolatorio
IL CIRCUITO CARDIOVASCOLARE
Resistenze in serie e in parallelo
Alla temperatura di 37°C la viscosità del plasma è 2.5∙10 -5 Pa∙min, ossia: [a] 1.5mPa∙s [b] 1.5∙10 -8 mPa∙s [c] 4∙10 -4 mPa∙s [d] 1.5∙10 -3 mPa∙s [e]
CORRENTE ELETTRICA, LEGGE DI OHM, RESISTENZE IN SERIE E IN PARALLELO E LEGGI DI KIRCHOFF PER I CIRCUITI In un condensatore la carica Q = C DV che può accumulare.
Grandezze elettriche.
Volume minuto o portata (flusso in un condotto)=
Radiotecnica I Carlo Vignali, I4VIL A.R.I. - Sezione di Parma Corso di preparazione esame di radiooperatore 2015.
Dinamica dei fluidi.
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce un flusso di particelle cariche, cioè una corrente elettrica. Per convenzione,
MECCANICA DEI LIQUIDI.
1 ampere = C s–1 = C (1.6 10–19 C/elettrone) s–1 =
La corrente elettrica Il fenomeno della corrente elettrica può essere assimilato ad un fenomeno idraulico. Consideriamo due serbatoi A e B posti ad.
LA PRESSIONE ARTERIOSA
Dinamica dei fluidi Flusso stazionario o di Bernoulli:
IL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO
Dinamica dei fluidi Flusso laminare o stazionario Flusso turbolento
EMODINAMICA.
Introduzione al sistema Cardiovascolare 2 Prof. Alessandro Pepino Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Napoli «Federico II» a.a. 2010/11 1.
In un condotto, la velocità è inversamente proporzionale alla sezione
Transcript della presentazione:

principi di emodinamica; regolazione delle resistenze periferiche

In un condotto, la velocità è inversamente proporzionale alla sezione 3 cm/s 1 cm/s 3 cm/s

R=1, L=1 R=1.5, L=1 R=1, L=2 Il flusso è inversamente proporzionale alla lunghezza R=.5, L=1 Il flusso è direttamente proporzionale al raggio alla quarta

Flusso laminare: filetti di corrente paralleli; profilo delle velocità parabolico Flusso turbolento: filetti di corrente disordinati; nessun profilo delle velocità Q=(P1-P0)/ /R Q=(P 1 -P 0 )/ /R*kV 2

R1R1 R2R2 R3R3 Resistenze in serie; R t =R 1 +R 2 +R 3 Resistenze in parallelo; 1/R t =1/R 1 +1/R 2 +1/R 3 = (R 1 +R 2 +R 3 )/ R 1 *R 2 *R 3 R1R1 R1R1 R2R2 R2R2 R3R3 R3R3

EFFETTO WINDKESSEL (mantice)

CERISM 14 giugno 2011

Applicando un fonendoscopio sullarteria radiale al di sotto della cuffia, mentre la pressione nella cuffia viene abbassata progressivamente, si avvertono dei rumori che sono stati codificati da Korotkoff

Dal documento originale per il brevetto presentato dal Dr. Jan Penaz

CERISM 14 giugno 2011

diastolica sistolica Cost. di tempo = R*C mmHg

diastolica sistolica mmHg Press. Pulsatile (differenziale)= sistolica - diastolica Pressione media = diastolica + (sistolica - distolica)/3