Orbitali, tavola periodica e proprietà periodiche H Li Na K.. Be Mg Ca Sr.. ScTiVCrMnFeCoNiCuZn B Al Ga In Tl.. C Si Sn Pb N P Bi.. O S F Cl Br I Xe..

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Legami chimici Una proprietà posseduta da quasi tutti gli elementi è la capacità di combinarsi con altri elementi per formare composti.
Advertisements

Il sistema periodico Mendeleev.
Concetti Legame covalente Legame ionico
Formule di struttura Lezione 7.
Numeri di Ossidazione.
Regole semplici per la scrittura delle formule di struttura
Chimica organica e laboratorio
C ORSI DI RECUPERO 2012 Classi seconde Biennio Tecnico Tecnologico Docente: Luciano Canu.
Molecole una molecola è un gruppo di atomi legati con legami covalenti
Proprietà generali degli elementi della Tavola Periodica
Proprietà generali degli elementi della Tavola Periodica
legami intermolecolari
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI di FIRENZE
Formule di struttura (Lewis)
Dalla tavola periodica al legame chimico attraverso le proprietà periodiche.
Tutti gli elementi sono legati, tranne i gas nobili (atomi liberi) Metalli : * con altri elementi (non metalli) legame ionico, solo ioni positivi.
Dalla tavola periodica al legame chimico attraverso le proprietà periodiche.
PROPRIETA’ PERIODICHE
LEGAME IONICO e TAVOLA PERIODICA
FORMULE di LEWIS Molecole biatomiche
Legge periodica di Dmitri Mendeleev (1869): le proprietà degli elementi chimici variano con il peso atomico in modo sistematico per es. fu lasciato uno.
La tavola periodica degli elementi
ACIDI E BASI DI LEWIS Acido: accettore di una coppia di elettroni
La tavola periodica degli elementi
E= energia elettronica : andamento dell’energia in funzione della distanza r tra due atomi E= energia elettronica Forze repulsive tra i due nuclei.
Teoria delle coppie di elettroni
Formule di Struttura Farmacia 2012.
(a) (b) LEGAME CHIMICO ED ENERGIA
FORMULA DI STRUTTURA Regole:
Oggi parleremo di... STRUTTURA DELL’ATOMO NUMERO ATOMICO E NUMERO
Ionico, covalente, metallico
LE SOLUZIONI E LA SOLUBILITÀ.
Il numero di ossidazione
8 CAPITOLO I legami chimici Indice 1 Legami chimici I simboli di Lewis
Il numero di ossidazione
Numero di ossidazione Il numero di ossidazione di un elemento in un composto rappresenta la carica che assumerebbe l’elemento se gli elettroni venissero.
Copertina 1.
Concetti Legame covalente Tipi di legame e ordine di legame
Strutture di Lewis. 1) Disegnare lo scheletro della molecola o dello ione poliatomico con gli atomi legati mediante legami singoli. 2) Sommare il numero.
Elementi di chimica Configurazione elettronica dell’atomo e reattività
La tavola periodica degli elementi e il legame chimico
Legami chimici I simboli di Lewis Cl .. .
Distribuzioni radiali di probabilità
LA VALENZA La capacità di un atomo di legarsi ad un certo numeri di altri atomi si chiama valenza La valenza di un elemento è legata al numero di elettroni.
La Risonanza CO32-, NO3-, NO2-
il costituente fondamentale
energia di legame= - energia potenziale
PON C-1 Tavola e proprietà periodiche Legami chimici
Chimica Il legame chimico ITIS – A. Bernocchi Toscano - Bottalo IL LEGAME CHIMICO.
Teoria delle coppie di elettroni
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
TERZO INCONTRO.
gas nobili M. Alcalini Alogeni M. Alcalino-terrosi Calcogeni
Numero di ossidazione Il numero di ossidazione è una carica positiva o negativa attribuita formalmente a ciascun atomo in un composto. Si calcola dal numero.
Figura 1-9 Schema della decomposizione di carbonato di calcio con formazione di un solido A (56.0% in massa) e di un gas B (44.0% in massa).
I legami chimici La maggior parte delle sostanze chimiche sono costituite da atomi combinati tra loro. Gli atomi si uniscono attraverso la formazione di.
MATERIA Tutto ciò che possiede massa e occupa spazio Massa Grandezza fisica fondamentale Esprime la quantità di materia contenuta in un corpo Unità di.
MOLE Unità utilizzata in chimica per rappresentare quantitativamente grandi numeri di atomi, ioni e molecole E’ la quantità in grammi corrispondente alla.
OBIETTIVO DELLA LEZIONE conoscere I punti fondamentali riguardanti : teorie atomiche, proprietà periodiche,. 1.Ascoltate e guardate l’informazione nella.
© Paolo Pistarà © Istituto Italiano Edizioni Atlas CAPITOLO 1.Legami chimiciLegami chimici 2.I simboli di LewisI simboli di Lewis 3.Il legame covalenteIl.
Lo strumento principe della chimica
Chimica Inorganica e Laboratorio Università di Napoli “Federico II”
Le formule di struttura di Lewis. Sostanze - Elementari - Composte Nei composti gli atomi si organizzano in gruppi Discreti chiamati “MOLECOLE” FORMULE.
IL LEGAME CHIMICO.
13 CAPITOLO I legami chimici Indice Legami chimici e simboli di Lewis
7 CAPITOLO I legami chimici Indice 1 Legami chimici e simboli di Lewis
Transcript della presentazione:

Orbitali, tavola periodica e proprietà periodiche H Li Na K.. Be Mg Ca Sr.. ScTiVCrMnFeCoNiCuZn B Al Ga In Tl.. C Si Sn Pb N P Bi.. O S F Cl Br I Xe.. Ne Ar Kr He.. Blocco s Blocco d Blocco p

Blocco s: gli elementi di tale blocco hanno elettroni negli orbitali ns e Tendono a perderli formando cationi con carica +1 o +2. Il Berillio rappresenta una eccezione perché? Blocco p: gli elementi di tale blocco hanno elettroni negli orbitali np e Tendono a perderli per i gruppi III IV e V formando cationi con carica uguale al numero del gruppo (Al 3+, In 3+, Sn 4+, Pb 4+ ) o uguale al numero del gruppo -2 (Tl +1, Sn 2+, Pb 2+, Bi 3+ ) a causa dellinerzia del doppietto s per i metalli pesanti. Gli elementi del blocco p hanno anche e soprattutto comportamento non metallico (composti covalenti), in particolare i gruppi V, VI, VII, a causa dellaumento della energia di ionizzazione e dellelettronegatività verso destra nel sistema periodico. Questi elementi, quando coinvolti in composti ionici, preferiscono generare anioni ( O 2-, S 2-, N 3-, F -, Cl - ) la cui carica è uguale a 8- numero del gruppo. TAVOLA PERIODICA: FORMAZIONE IONI

Blocco d: gli elementi di tale blocco hanno elettroni negli orbitali nd e (n+1)s. Tendono a perdere per primi gli elettroni s, poi eventualmente gli elettroni d. Perché Sn2+ è meno stabile di Sn4+ ed invece Pb2+ è più stabile di Pb4+, pur essendo elementi dello stesso gruppo? Ne consegue che i Sali di Sn(II) sono ……. Mentre i composti di Pb(IV) sono……

Linee guida per la costruzione delle formule di Lewis 1) Dalla formula o dal nome del composto identificare lelemento centrale. ( in H 3 PO 4, in SO 3 ). Quasi sempre è il meno elettronegativo (non considerare H). 2) Disporre gli altri atomi attorno a quello centrale (spesso si trovano gruppi OH o H direttamente legati allatomo centrale). 3) Contare il numero totale degli elettroni di valenza ed aggiungere elettroni per ogni carica negativa presente nella specie o togliere elettroni per ogni carica positiva. 4) Distibuire gli elettroni a coppie prima formando legami semplici tra gli atomi e poi formando legami multipli e/o disponendo coppie di elettroni sui singoli atomi fino al raggiungimento dellottetto di tutti gli atomi. 5) Attenzione agli ottetti espansi e a agli ottetti incompleti. 6) Di gni formula di Lewis possibile deve essere valutata la stabilità (probabilità di esistenza), calcolando la C. F. su ogni atomo.