Energia solare termica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energia termica(o calore) energia luminosa(o luce) energia meccanica elettrica e magnetica energia chimica ed energia nucleare.
Advertisements

Rotazione Rivoluzione Precessione e nutazioni Moti millenari
UD n°2 Il trasferimento di calore
Il cielo visto dalla Terra
Energia Solare Alice F. S.M.S. “Peyron-Fermi” Sez. OIRM TO
LA SFERA CELESTE La sfera celeste è una sfera immaginaria avente il centro, nel punto in cui si trova l’osservatore ed ha un raggio sufficientemente grande.
I MOVIMENTI DELLA TERRA
LE COORDINATE ASTRONOMICHE
La propagazione del calore
Stagioni e astronomia.
Spostamento apparente giornaliero
L’asse terrestre asse Piano eclittica equatore 23°27’ L’asse terrestre passante per il centro, emergente ai Poli, è inclinato rispetto alla perpendicolare.
Il Sole Il sole appartiene ad un sistema stellare formato da circa 200 miliardi di stelle, che prende il nome di Galassia.
Sistemi di Coordinate Astronomiche
METEOROLOGIA GENERALE
Temperatura e radiazione solare
Energia solare fotovoltaica
Fonti energetiche rinnovabili Solare termico
Fonti energetiche rinnovabili Solare termodinamico
Bilancio Radiativo Principali leggi Fisiche (richiami)
CIRCOLAZIONE GENERALE ATMOSFERICA
Moti della Terra Rotazione Rotazione Rivoluzione Rivoluzione Precessione e nutazioni Precessione e nutazioni Moti millenari Moti millenari.
La sfera celeste Coordinate locali altazimutali Coordinate universali equatoriali.
FOTOVOLTAICO LA RADIAZIONE SOLARE.
FOTOVOLTAICO LA RADIAZIONE SOLARE.
Cielo antico:.
IL SOLE                            .
PASSIVE HOUSE.
LA TERRA IL PIANETA VIVENTE Classe VA Brugnera PN.
Celle convettive Nella troposfera terrestre gradienti-venti modello teorico non considera orografia-stagioni correnti a gettodistribuzione terre e mari.
Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A
Mauro DOnofrio. Con osservazioni continuate si riconosce che la velocità angolare del Sole sulleclittica è massima intorno alla longitudine di 282°,
I movimenti dei pianeti
SOMMARIO Fonti rinnovabili 1 Storia 2 Tecnologia
Energia Del sole.
Coordinate geografiche e le Stagioni
UNITA' di APPRENDIMENTO I MOTI della TERRA
Sistemi solari attivi termici a scala di edificio
Questi a lato sono i meridiani, delle
Rivoluzione annuale Sistema copernicano.
FORMA E DIMENSIONI DELLA TERRA
Esercizio?….. Calcolare n Per foglia orizzontale (a=0.5)
ENERGIA SOLARE La luce del sole è una radiazione elettromagnetica formata da fotoni, particelle elementari di energia luminosa. Essa ha origine dalla reazione.
LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA
Istituto Comprensivo n. 7 “Orsini” Anno scolastico 2012/2013
La posizione di un luogo sulla Terra sistemi di riferimento:
Atmosfera = involucro gassoso che avvolge la Terra.
forma della Terra sfera – ellissoide
Onde sismiche Appendice 2
IL PIANETA TERRA.
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Il sole fornisce alla terra ventimila volte più energia di quella che consuma l'intera umanità. Con il sole si può coprire il fabbisogno energetico.
trasporto di energia nei fenomeni ondulatori: intensità I sistema pratico cal s–1 m–2.
Il pianeta terra.
RICERCA SCIENZE A cura di Samuele Moioli, Stefano Guerri, Lorenzo Lovisolo, Riccardo Leone e Simone Iannetti.
CLIMI e BIOMI.
SISTEMI DI COORDINATE.
Stagioni e astronomia. stagioni e loro variazione nel tempo La esistenza delle diverse stagioni e la loro diversa durata nei due emisferi dipende fondamentalmente.
Sole e terra complanari, sulla eclittica:asse rotazione perpendicolare al piano orbitale della terra sulla eclittica Il sole si sposta lungo il piano della.
LAVORO SVOLTO DA: FRANCESCA RUSSO
Energia solare Cos’è l’energia solare Solare termico Solare termodinamico a concentrazione Centrale solare a specchi piani Solare fotovoltaico Centrale.
Modulo di Elementi di Trasmissione del Calore Irraggiamento Titolare del corso Prof. Giorgio Buonanno Anno Accademico Università degli studi.
TRASMISSIONE E SCAMBIO DI CALORE si chiama calore l’energia che si trasferisce da un corpo a temperatura maggiore a uno a temperatura più bassa HOEPLI.
Rilievo dimensionale e topografico. Calcolo della insolazione diretta e diffusa sia mensile che annuale con eventuali ombreggiamenti. Prof. Giuseppe Langella.
Fabio Fantini, Simona Monesi, Stefano Piazzini La Terra e il paesaggio La Terra e il paesaggio Dinamiche dell’idrosfera e dell’atmosfera.
IL SISTEMA SOLARE I movimenti della terra
Astronomia I Lezione 031 Astronomia I Lezione n. 3 I sistemi di riferimento astronomici »La sfera celeste geocentrica »Il riferimento equatoriale »Coordinate.
La rappresentazione Della Terra.
TERRATERRA. Terra: caratteristiche fisiche Massa: 5,9 x kg Raggio medio: km raggio equatoriale: km raggio polare: km Densità media:
Dall’Universo al Pianeta azzurro
Transcript della presentazione:

Energia solare termica FISICA AMBIENTALE 1 Lezioni 11-12 Sistema sole-terra Energia solare termica

P = 120 x 1015 W La maggior parte delle ENERGIE RINNOVABILI proviene dalla radiazione solare POTENZA TOT emessa dal sole P = 120 x 1015 W

SISTEMA SOLARE Stagioni per l’emisfero nord

MOTO ANNUALE DEL SOLE SULL’ECLITTICA Visto dal centro della terra Polo nord Equatore Sole Eclittica Polo sud

Piano del sole e dell’asse terrestre per un’arbitraria L’ENERGIA SOLARE asse terrestre Piano del sole e dell’asse terrestre per un’arbitraria data (declinazione ). D (lat. ) e1 /2 - angolo lungo l’eclittica  Sole A M  e2 asse equatoriale L’insolazione in D è l’ Esolare/sec·m2 in un piano orizzontale. MA·MD

t = 0 t = 

insolazione giornaliera INSOLAZIONE GIORNALIERA TOTALE IN CIMA ALL’ATMOSFERA PER ALCUNE LATITUDINI  giorno dell’anno insolazione giornaliera 1 h  4.87 x 106 J m-2 Ore di luce solare perpendicolare;

COLLETTORI DI CALORE

Bilancio energetico globale Perdite per convezione Perdite per irraggiamento Selective surface absorbers Evacuated tube solar collectors (non nell’IR)

Application: THE SOLAR POND T = T1 mixed layer T x central layer (T2 > T1) T2 T = T2 mixed layer I due strati a temperatura omogenea T1 e T2 sono mescolati per convezione. Nello strato centrale il gradiente di temperatura dell’acqua è mantenuto aumentando il contenuto di sale verso il fondo.