XLVII Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica Un mondo in movimento: approccio multidisciplinare ai fenomeni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Assessorato alla Solidarietà Sociale
Advertisements

La struttura del Rapporto
Dati della rilevazione SNV 2009/2010
I Tumori a Mineo e Ramacca
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
Il Disegno Campionario
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Veronica Fincati Osservatorio Immigrazione Regione Veneto
COME SI STA NEL TERRITORIO PROVINCIALE: valutazioni epidemiologiche
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Creatività e cultura per uno sviluppo locale innovativo
International Migrations: An Overview
Scuola della Società Italiana di Statistica Una breve presentazione: passato e prospettive Monica Pratesi | Università di Pisa Direttore della Scuola della.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes 2010 Veneto. Cittadini stranieri residenti – Con residenti, diventa la 3^ regione italiana.
Domenica Quartuccio - Isabella Siciliani
Milano, maggio 2010 IMMIGRATI E MICROFINANZA. ANALISI DELLA REALTÀ ITALIANA A. Coscarelli Dipartimento di Economia e Statistica D. Federico - A.
F. Grasso – M. E. Azzarà – S. Paratore Dipartimento di Scienze Economiche, finanziarie, sociali, ambientali, statistiche e del territorio Universit à degli.
Luniverso dellirregolarità in Italia e in Europa Francesco Fasani (UCL, CReAM & IZA) XLVII Rinione Scientifica della SIEDS Un mondo in movimento: approccio.
1 PATTO PER LA CRESCITA INTELLIGENTE, INCLUSIVA E SOSTENIBILE Monitoraggio del Mercato del lavoro e del ricorso agli Ammortizzatori sociali Bologna, 26.
ISTAT La presenza straniera in Italia: laccertamento e lanalisi Roma dicembre 2005 Le ricerche sul campo. Esperienze passate e in corso Gian Carlo.
I risultati di PISA 2006 Qualità ed equità del sistema scolastico italiano Bruno Losito Università Roma Tre.
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Latina Il Paziente Immigrato dallEmergenza alla Routine LA SICUREZZA SUL LAVORO Aspetti Particolari.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
I quindicenni italiani e le prove PISA Presentazione generale dei risultati e lettura dei dati sulla base delle variabili di contesto INVALSI
Bruno Cantalini * Alessandro Valentini ** XLVII Riunione Scientifica della SIEDS, Milano Mggio 2010 Le migrazioni dal Mezzogiorno al Centro-Nord.
UN ANALISI COMPARATIVA DELLE SCELTE OCCUPAZIONALI DI IMMIGRATI ED AUTOCTONI MEDIANTE MODELLI NON LINEARI AD EFFETTI MISTI RIUNIONE SCIENTIFICA SIEDS MILANO.
La condizione di vita degli anziani in Italia
R ELAZIONE TRA MERCATO DEL L AVORO E M IGRAZIONI IN I TALIA Rosa Giaimo - Dario Corso Università degli Studi di Palermo.
La famiglia oggi in Italia
SCHEMA DI SINTESI TECNICO
23 aprile 2009 RAPPORTO 2009 SULLA POPOLAZIONE PIACENTINA Provincia di Piacenza - Ufficio Statistica LA RILEVAZIONE REGIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE.
azienda speciale della Camera di Commercio di Milano
A.A. 2008/2009 di Maddalena Crudeli Esercitazione del corso di Università degli Studi di Pavia Corso di Dottorato in Istituzioni, Amministrazioni e Politiche.
Stime ufficiali sulla povertà relativa - Metodo Ispl (Istat)
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
Immigrazione, sistema economico e mercato del lavoro
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
Caritas/Migrantes Immigrazione. Dossier Statistico 2007 XVII Rapporto PIEMONTE 30 ottobre 2007 – Torino Roberta Ricucci.
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
Dossier Statistico Immigrazione 2009 XIX Rapporto Caritas/Migrantes Immigrazione: conoscenza e solidarietà
LA CRISI ECONOMICA: SITUAZIONE E PROSPETTIVE Luigi Campiglio Università Cattolica del S. Cuore 6 febbraio 2010.
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
Donne e lavoro: è tempo di crisi? - 10 dicembre 2009 Osservatorio Donna Rapporto 2009 I numeri delle donne nella realtà provinciale milanese.
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE
VERSO L’OSSERVATORIO DELLE POLITICHE socialI
XLVII Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica Milano, 27, 28 e 29 maggio 2010 Motivazioni esclusive e concorrenti.
1 Gargano R., Avena G., Grasso F. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA IL PROCESSO DINTEGRAZIONE DEGLI IMMIGRATI IN UN CONTESTO URBANO DELLITALIA INSULARE.
1. I giovani immigrati e le loro famiglie OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA FAMIGLIA Migrazioni di singoli, ricomposizione e formazione di nuove famiglie Domenico.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Il ruolo del demografo nella realizzazione
Rapporto socio-demografico della provincia di Lecco 2004/2008
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 21 maggio 2009 Ufficio Statistica e Tempi della Città
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
Veneti che cambiano Consiglio regionale del Veneto Conferenza regionale sulle dinamiche economiche e del lavoro Venezia, Palazzo Ferro Fini,
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
CERDFOS VECCHIE E NUOVE POVERTA’ Albergo delle povere - Palermo, 4 novembre 2010.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
11 Relazioni tra sviluppo economico, benessere e servizi sociali un’analisi territoriale dei comuni piemontesi 16 aprile 2009 Lavoro svolto dal Dipartimento.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
- Il numero di immigrati romeni iscritti all’anagrafe di Milano è andato crescendo col passare del tempo e se nel 1997 le registrazioni ammontavano a 734,
Dossier Statistico Immigrazione 2009 Rapporto Molise Caritas/Migrantes Immigrazione: conoscenza e solidarietà.
Gian Carlo Blangiardo 12 ottobre 2007 Fertilita’: Visione Cattolica Roma, 12 ottobre 2007 Tendenze demografiche: proiezioni per il futuro Gian Carlo Blangiardo.
Servizio Controllo Strategico e Statistica Giornata seminariale L’IMMIGRAZIONE NELLA PROVINCIA DI MODENA mercoledì 27 febbraio 2008 Fonti e Archivi per.
Transcript della presentazione:

XLVII Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica Un mondo in movimento: approccio multidisciplinare ai fenomeni migratori Milano, 27-29 maggio 2010 FENOMENI DI ADDENSAMENTO TERRITORIALE DELLA PRESENZA STRANIERA IN ITALIA Silvestro Montrone, Luigina Altamura, Paola Perchinunno Università degli Studi di Bari - Dipartimento di Scienze Statistiche Antonio Ruccia Direttore Caritas Diocesana Bari

INTRODUZIONE Le profonde trasformazioni economiche, sociali e culturali avvenute negli ultimi anni pongono il problema della migrazione al centro di ampi dibattiti scientifici. Tale contributo parte dalla necessità di verificare la localizzazione degli stranieri presenti nel nostro paese in base alla condizione occupazionale. Impiego di metodi di cluster territoriali volti alla aggregazione di unità spaziali territorialmente contigue, mediante la imposizione di vincoli alle diverse unità componenti ogni cluster (province).

INTRODUZIONE A tale risultato si perviene attraverso la: costruzione di un set di indicatori in grado di stimare l’incidenza degli stranieri e la loro condizione occupazionale a livello provinciale; identificazione di profili delle diverse province italiane sulla base degli indicatori costruiti; individuazione di cluster territoriali relativi alla presenza di nuovi assunti nelle province italiane, sula base della metodologia SatScan; comparazione di dati relativi al 2007 e 2008.

I FENOMENI MIGRATORI IN ITALIA PRESENZA STRANIERA OCCUPATI STRANIERI ASSUNTI STRANIERI NUOVI ASSUNTI STRANIERI 3.432.651 2.704.450 1.320.608 599.466 2007 + 13,4% + 10,9% + 2,0% - 25,8% 2008 3.891.295 2.998.462 1.346.626 444.941 Fonte: demo.istat.it ; Banca dati Inail (anni 2007-2008).

A. LA COSTRUZIONE DEGLI INDICI Gli indicatori considerati sono i seguenti: rapporto tra popolazione straniera residente in Italia e popolazione totale residente in Italia; rapporto tra stranieri occupati netti, nati all’estero, e popolazione straniera totale (residente e non); rapporto tra assunti stranieri e assunti totali (italiani e stranieri); rapporto tra nuovi assunti stranieri (nell’anno considerato) e occupati netti stranieri; rapporto tra nuovi assunti stranieri e assunti stranieri totali.

INDICATORI MEDI IN ITALIA 1. POPOLAZIONE STRANIERA/ POPOLAZIONE TOTALE 2.OCCUPATI STRANIERI/ POPOLAZIONE STRANIERA 3. ASSUNTI STRANIERI/ ASSUNTI TOTALI 4. NUOVI ASSUNTI STRANIERI/ OCCUPATI STRANIERI 5. NUOVI ASSUNTI STRANIERI/ ASSUNTI STRANIERI +5,4 % +0,7 % +25,1 % +22,2 % +45,4 % 2007 + 0,7% = + 1,9 % - 7,4 % - 12,4 % 2008 +6,1 % +0,7 % +23,2 % +14,8 % +33,0 % Fonte: demo.istat.it ; Banca dati Inail (anni 2007-2008).

B. IDENTIFICAZIONE DEI PROFILI Cluster Indicatore 1 2 3 4 5 1.Incidenza pop residente stranieri su italiani 1,7 6,5 1,8 1,9 2.Incidenza occupati netti su popolazione straniera 0,5 0,8 0,3 0,2 1,0 3.Incidenza assunti stranieri sul totale assunti 18,8 29,0 10,6 13,0 25,9 4.Nuovi assunti stranieri su occupati netti stranieri 59,4 24,0 20,3 31,8 13,9 7,5 Cluster1. Napoli e Foggia 2007 Cluster 2. Centro Nord - 47 province nel 2007 - 13 province nel 2008 Cluster 3. Centro Sud - 14 province nel 2007 - 24 province nel 2008 Cluster 4. Centro Sud - 17 province nel 2007 - 6 province nel 2008 Cluster 5. Centro Nord - 23 province nel 2007 - 59 province nel 2008

C. INDIVIDUAZIONE DI CLUSTER TERRITORIALI Media = 0,42 Media = 0,30 Verbania, Biella, Novara, Vercelli e Genova Perugia, Macerata Ascoli Piceno Teramo Olbia Tempio Media = 0,53 Media = 0,39

RIFLESSIONI CONCLUSIVE L’inserimento dei lavoratori stranieri in un contesto sociale va interpretato in una visione complessiva del mercato del lavoro, delle condizioni economiche e sociali di un Paese. Una tale premessa è ancor più necessaria e indispensabile in una fase di crisi economica quale quella iniziata a livello mondiale nel 2007 e tutt’ora in corso. Necessità di descrivere i fenomeni territoriali attraverso un modello integrato, che parte dalla costruzione di indicatori, di natura multidimensionale, per poi adottare modelli capaci di identificare zone omogenee tra loro. 9

RIFLESSIONI CONCLUSIVE Continuo aumento della popolazione straniera Riduzione dei tassi occupazionali degli stranieri (possibili spazi di inserimento nei profili di basso livello) Differenze territoriali (Nord - Sud) 10

Alcuni riferimenti bibliografici Istat, 2009, Annuari, Rilevazione continua sulle forze di lavoro, media 2008. Immigrazione, Dossier Statistico 2009, XIX Rapporto sull’Immigrazione, Caritas Migrantes, Edizioni Idos. Immigrazione, Dossier Statistico 2008, XVIII Rapporto sull’Immigrazione, Caritas Migrantes, Edizioni Idos. Kulldorff, M., Nagarwalla, N. 1995. Spatial disease clusters: detection and inference. Statistics in Medicine, n.14, pagg. 799-810. Montrone S., Bilancia M., Perchinunno P., Torre C.M. 2008. Scan Statistics for the localization of hot spots of urban poverty. Conference Proceedings of the Regional Studies Association - Winter Conference, Londra, pp. 74-77. Montrone, Bilancia, Perchinunno, 2009Rivista Italiana di Demografia e Statistica Volume LXIII n. 3 / 4 Luglio-Dicembre 2009, pagg 137-145. Openshaw S, Charlton M., Wymer C., Craft A.W. 1987. A mark I geographical analysis machine for the automated analysis of point data. International Journal of Geographical Information System, n.1, pagg. 335-358. Patil G. P., Taillie C. 2004. Upper level set scan statistic for detecting arbitrarily shaped hotspots. Environmental and Ecological Statistics, n. 11, pagg. 183-197. Zanfrini L., 2006, La partecipazione al mercato del lavoro, in G.C. Blangiardo, L’immigrazione straniera in Lombardia. La quinta indagine regionale, Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità, Regione Lombardia – Fondazione ISMU, pp. 77-131.

GRAZIE!

C. INDIVIDUAZIONE DI CLUSTER TERRITORIALI Il metodo di zonizzazione che abbiamo preferito utilizzare in questo lavoro si avvale della metodologia SaTScan che, nel nostro caso ha portato all’identificazione di zone omogenee tra loro: gli hot spot. Il metodo SatScan impone la presenza di una finestra circolare di raggio casuale sulla mappa. La finestra è a turno centrata su ognuno dei molteplici possibili punti della griglia posizionati in tutta la regione di studio. Per ogni punto della griglia, il raggio della finestra è variabile. Nel complesso il metodo crea un numero sufficientemente elevato di cerchi distinti con set diversi di localizzazioni di dati simili al loro interno. 13