Strategie ed iniziative del sistema camerale Manfredo Golfieri.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Importanti attori dell’area
Advertisements

1 Limpegno dellEuropa per le PICCOLE e MEDIE IMPRESE è una realta con Enterprise Europe Network.
Campus Ca’ Foscari Treviso: Global Development and Entrepreneurship Ca’ Foscari a Treviso! 4 Punti chiave in linea con il territorio: Internazionalizzazione.
Direttore Education Confindustria
OMEN un anno dopo. Il quadro di riferimento e la Mutual Learning Platform (MLP) Mutual Learning Platform (MLP) : un'iniziativa congiunta di varie DG della.
RTD and Innovation. Italian context Marco Mangiantini ALPS IRC Manager.
Il mercato e il settore dellICT in Italia Caratteristiche, trend e opportunità Giancarlo Capitani Presentazione ExpoComm Ambasciata Americana Roma, 17.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Programma Regionale per la Ricerca Industriale, lInnovazione e il Trasferimento Tecnologico PRRIITT Programma Regionale per la Ricerca Industriale, lInnovazione.
Progetto Sostegno alle Politiche di Ricerca e Innovazione delle Regioni 12 luglio 2011 Roma Ministero dello Sviluppo Economico SESSIONE B Politiche di.
I SISTEMI LOCALI IL PARADIGMA DELLO SVILUPPO LOCALE.
Lezione 10 L’ATTIVITA’ DI PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL ED IL MEZZANINO. (prima parte)
GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE
I POLI DI INNOVAZIONE REGIONALI Dott. Pierangelo Tessieri Firenze, 16 Dicembre 2010.
Il Polo di Innovazione per la filiera della moda della Regione Toscana Ing. S. Nesti (NEXT TECHNOLOGY TECNOTESSILE) Lucense – Lucca 1 aprile 2011.
CARPI, 8 Settembre 2008 Progetti di ricerca industriale, innovazione tecnologica e organizzativa, risparmio energetico: nuove opportunità di finanziamenti.
Distretti Industriali Copertura ADSL Roma, 24 settembre 2010.
INNOVAZIONE COMPETITIVA IL RUOLO DEL SISTEMA DELLA RICERCA SCIENTIFICA Seminario Master Sviluppo Locale 14/3/2005 Prof. Roberto Parente Università di Salerno.
1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E ALTA FORMAZIONE I PUNTI DI FORZA 1. Presenza capillare delle università e degli enti pubblici di ricerca 2.
a cura del Ciriec prof. Michelangelo Vasta (Università di Siena)
1 Le azioni di sistema a supporto della innovazione delle imprese Dr. C. Coluccio Direttore Generale Camera di Commercio di RE 6a Giornata dellEconomia.
IMPRESE & INNOVAZIONE Progetti ed opportunità per lindustria bresciana Brescia, 6 novembre 2007 dott. Saverio Gaboardi Consigliere Delegato AIB per la.
Prof. Emilio Bartezzaghi Innovazione e Internazionalizzazione. Workshop: LInnovazione nei processi di internazionalizzazione Lecco, 20 gennaio 2006.
I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA : Milano 16 maggio 2005 Intervento di Maria Pia Redaelli.
P. 1 IL DISTRETTO HI-TECH DI LABORATORI A RETE PER LA MECCANICA AVANZATA IN EMILIA ROMAGNA.
I servizi della Camera di commercio di Torino e del Centro Estero Camere Commercio Piemontesi per linnovazione tecnologica 1 I SERVIZI PER LA RICERCA E.
La ricerca nelluniversità e le imprese: come sviluppare nuove sinergie? Silvio Aime Agenzia della Ricerca dellUniversità di Torino La ricerca nelluniversità
Bando Regionale Contributi alle micro, piccole e medie imprese per il sostegno dellinnovazione e dellimprenditorialità nel settore dei servizi alle imprese.
Napoli 6 luglio 2011 La Rete Regionale dellInnovazione Giuseppe Zollo Presidente Campania Innovazione.
Dalla ricerca alla governance dellinnovazione Alessio Misuri.
1 le politiche di sviluppo locale: alcuni strumenti 1. le Missioni di Sviluppo 2. la mappa delle opportunità 3. lo spin off da ricerca 4. i distretti produttivi.
Trasferimento tecnologico valorizzazione dei risultati della ricerca e spin-off accademici Prof. Loris Nadotti Pisa 6 luglio 2005.
F ONDO ROTATIVO PER LE IMPRESE INNOVATIVE IL f ONDO ROTATIVO PER LE IMPRESE INNOVATIVE DEL SISTEMA CAMERALE TOSCANO Firenze, 29 Febbraio 2008.
ASSESSORATO AL LAVORO E ALLA SEMPLIFICAZIONE – Dott. Darya Majidi ASSESSORATO LAVORO E SEMPLIFICAZIONE 5° Workshop TAVOLO INNOVAZIONE LEconomia Green I.
ASSESSORATO LAVORO E SEMPLIFICAZIONE – Dott. Darya Majidi ASSESSORATO LAVORO E SEMPLIFICAZIONE 3° Workshop TAVOLO INNOVAZIONE Polo 12 come strumento di.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
Federazione Regionale dellEmilia Romagna Mappatura delle Professionalità e delle Nuove Competenze per lo Sviluppo dei processi di Internazionalizzazione.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
Convenzione IBAN Milano 24 marzo 2003 A che punto siamo con i processi di creazione di imprese innovative in Italia? Andrea Bonaccorsi Convenzione IBAN.
I livelli della valutazione 1.La valutazione del contributo del progetto alla realizzazione degli obiettivi del Programma Nazionale di ricerca 2.La valutazione.
LA CITTÀ NELLERA NEO-INDUSTRIALE: IL RUOLO DELLINNOVAZIONE Relazione introduttiva La città nellera della conoscenza e dellinnovazione: i cambiamenti in.
Università, Impresa, Società: tra radicamento locale e competizione globale Prato, 22 ottobre 2004 Università e società locali Città in cerca di Università
Comune di Crema Assessorato allIstruzione, Formazione, Università e Lavoro INFORMATICA PER I PROCESSI DI IMPRESA 2° workshop Roadmap cremasca della collaborazione.
Operazione Quadro Regionale TREND Interreg IIIc
1 L a P rovincia di L ucca C aratteristiche prevalenti e dinamiche significative del sistema economico.
AAF Imprenditorialità, start up e business plan (a.a. 2013/14) Le nuove imprese high tech negli ecosistemi per l’innovazione: start up e spin off 21 marzo.
1 Corso “Marketing dei servizi per l’innovazione” Milano, 21 – 22 febbraio 2005 Rete Italiana per la Diffusione dell’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico.
Distretti tecnologici: Istruzioni per l’uso Sessione pomeridiana Le politiche per lo sviluppo di distretti tecnologici innovativi come forma emergente.
Focus di intervento sul tema “Nanotecnologie e Scienze della Vita” 28/06/2007.
AIFI Gli investitori di private equity e venture capital
Il venture capital a supporto delle start-up innovative Master Universitario di I livello in Finanza aziendale e creazione di valore Cuneo, 20 Febbraio.
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
La governance della ricerca. Strategia di sviluppo
Membro Sistema Nazionale CTN Membro Sistema Nazionale CTN Cluster Tecnologico Nazionale dei mezzi e sistemi per la mobilità di superficie terrestre e marina.
1 LE FONTI FINANZIARIE La fonte comunitaria La fonte nazionale La fonte regionale.
Partnership Università di Cagliari – UniCredit Banca di Roma
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Sovvenzione Globale INGENIO FSE Regione Lombardia Misura D3 e D4 …fai uscire l’INGENIO che è in te!
Coordinamento Regionale C.so Allamano, 126/A – Grugliasco (TO) - Tel. 011 –
TORINO, CITTÀ DI INNOVAZIONE E STARTUP? 28 settembre 2015.
Il Seed Capital per contribuire allo sviluppo di progetti innovativi.
1 “Infrastrutture ed internazionalizzazione del sistema agricolo italiano” Gian Luca Bagnara Lecce, 30 marzo 2007 CIA – conferenza.
Politiche per l’innovazione e digitalizzazione del paese Nicoletta CORROCHER CRIOS, Dipartimento di Management & Tecnologia Università Bocconi Milano PROGRAMMA.
Fare rete per innovare e promuovere il partenariato. I programmi quadro europei e i risultati del Progetto ITE Francesca Giannotti Rimini, 24 maggio 2006.
Focus sui Bandi Nazionali ed Europei. Il Bando del MIUR per lo Sviluppo e Potenziamento di Cluster Tecnologici Nazionali.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
POLITECNICO DI TORINO Avviso per lo sviluppo e il potenziamento di cluster tecnologici nazionali Area Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico.
Area NUOVA IMPRESA 13 febbraio 2015 Maria Rita Fiasco, Vice Presidente Assinform Area Nuova Impresa.
Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca,
Unità Trasferimento Tecnologico (UTT) Lo strumento ENEA per la valorizzazione dei risultati della ricerca Bologna, 16/3/2012.
Transcript della presentazione:

Strategie ed iniziative del sistema camerale Manfredo Golfieri

2 La strategia del Sistema Camerale Innovation as unfolding process (Metcalfe, 2005): Linnovazione è un processo di risoluzione di problemi nuovi (problem solving creativo) al fine di ottenere soluzioni aventi valore economico. I processi di innovazione si manifestano come sequenze (unfolding) di problemi irrisolti, di natura eterogenea, che richiedono lintervento e il commitment di soggetti diversificati e aventi interessi differenziati rispetto al risultato finale. Il processo innovativo si blocca quando nella sequenza dei problemi non si attivano i soggetti e/o non si trovano le soluzioni. Si può parlare di system failure.

3 La strategia del Sistema Camerale Ricerca PMI Innovazione Risorse

4 La strategia del Sistema Camerale Le azioni Seed Capital, imprese innovative Osservatorio europeo nei distretti high tech Analisi dei trend tecnologici: meccanica, nautica e calzaturiero (obiettivo: contributo agli interventi a monte) Azioni di auditing tecnologico su 7 settori (obiettivo: contributo agli interventi a valle), oltre 50 Camere di Commercio: 1.AGROALIMENTARE 2.TESSILE, ABBIGLIAMENTO, CALZATURE 3.LAVORAZIONE AVANZATA DEI METALLI 4.MECCATRONICA 5.TRASPORTI E LOGISTICA 6.SALUTE DELLUOMO 7.ICT

5 La strategia del Sistema Camerale Un modello di riferimento per il seed capital Centri e università con ricerca di qualità Servizi di supporto: scouting business plan formazione per i neo-imprenditori Due diligence indipendente Early stage financing e Seed capital Infrastrutture fisiche Modello moltiplicativo, non additivo

6 CCIAA coinvolte SettoriDistretti oggetto dello studio RomaNanotecnologie per i nuovi materiali ICT aerospazio Grenoble (Francia) per il settore nuovi materiali Karlsruhe (Germania) per il settore ICT Monaco (Germania) per il settore aerospaziale UR ToscanaICT Svezia (SydSam Region) VeneziananotecnologieKarlsruhe (triangolo tra Strasburgo, Stoccarda e Mannheim) Torinoautomotive (2) aerospazio automotive (distretti di Oxford e Stoccarda) aerospaziale (distretto di Tolosa) Osservatorio sui distretti tecnologici europei

7 IL MODELLO ANALITICO UTILIZZATO 1. Performance economiche 3. Processo di valorizzazione dellinnovazione Trasferimento Tecnologico ad imprese esistenti Patenting & Licensing Creazione nuove imprese innovative Investimenti Flussi di conoscenza Governance Riproduzione della skill base locale Verso la ricerca Verso le imprese Per la valorizzazione del territorio Tipologie di conoscenza Da impresa a imprese Da impresa a ricerca Lobbying Politiche pubbliche incentivanti Trust di leaders locali Sistemi normativi Formazione universitaria Formazione tecnica Formazione continua Networking: processi di aggregazione tra attori del sistema networks: professionali, imprenditoriali, di business, di finanziatori, di policy makers, ecc. eventi di accomunamento: fiere, conventions, ecc. Da ricerca a imprese

Grazie.