Forza Magnetica su un conduttore

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Flusso del campo elettrico e teorema di Gauss
Advertisements

Esempi di campi magnetici e calcolo di induttanze.
FORZE ELETTRODINAMICHE
Il campo elettrico - Lo chiamiamo campo elettrico,
Fisica 2 Magnetostatica
Corrente elettrica 1 ampere = 1 A = 1 coulomb al secondo = 1 C/s
Magnetostatica 1 6 giugno 2011
Magnetostatica 3 6 giugno 2011
Fisica 2 Corrente continua
Fisica 2 Elettrostatica
Fisica 2 Magnetostatica
Magnetostatica 1 30 ottobre 2012
Esercizio 1 Un filo indefinito è costituito da due semirette AB e BC formanti un angolo retto, come in figura Il filo è percorso da una corrente I = 10.
Esercizio 1 Un guscio sferico isolante di raggio R=0.1 m e spessore trascurabile, porta una carica positiva Q=1mC distribuita uniformemente sulla superficie.
Magnetostatica 2 15 ottobre 2012
LEGGE CIRCUITAZIONE DI AMPERE
CAMPI MAGNETICI v Antichità: azione tra magneti permanenti
Flusso Flusso del campo elettrico Superficie aperta Superficie chiusa
Capacità elettrica Cioè dove C è la capacità del conduttore
Induzione elettromagnetica: evidenza sperimentale
Corso di Fisica B, C.S.Chimica, A.A
Campo magnetico generato da una corrente
FLUSSO E CIRCUITAZIONE DEL CAMPO MAGNETICO
Corrente elettrica Si consideri una sezione A di un conduttore e sia dq la carica elettrica totale che attraversa la sezione A in un intervallo di tempo.
Rotazione di un corpo rigido attorno ad un asse fisso
I conduttori in un campo elettrostatico
Tredicesima Lezione Relazioni energetiche e Condizioni al contorno per le Equazioni di Maxwell.
CAMPO MAGNETICO GENERATO
Terza Lezione Applicazioni del teorema di Gauss, Teorema di Gauss in forma differenziale, concetti di potenziale e gradiente.
Decima Lezione Il campo magnetico di solenoidi, toroidi, bobine; il potenziale vettore; legge di induzione di Faraday.
CORRENTI ELETTRICHE E CAMPI MAGNETICI
ELETTROSTATICA NELLA MATERIA
MAGNETOSTATICA IN “APPROCCIO GLOBALE” •Legge di Ampere
ELETTROOSTATICA IN “APPROCCIO GLOBALE” • Legge di Gauss;
Dalla genesi alla interazione tra correnti
Induzione Legge di Faraday E dS B x x x x x x x x x x E R B 1 E E.
MAGNETOSTATICA Poli magnetici Forze magnetiche campo magnetico.
Fisica 2 13° lezione.
Il campo magnetico prodotto da correnti continue
Campi Magnetici in Natura
Campo di un dipolo magnetico Campo di un dipolo elettrico
Campo Magnetico Cap. 29 HRW
Dalla genesi alla interazione tra correnti
MAGNETISMO.
Dai primi esperimenti alla teoria moderna
9. Fenomeni magnetici fondamentali
Elettromagnetismo 2. Il campo elettrico.
Magnetismo - Poli Magnetici
Elettromagnetismo 2 – Magnetismo.
CAMPO MAGNETICO Hans Christian Oersted
Campi lentamente variabili e correnti indotte
CAMPO MAGNETICO I campi magnetici sono generati dalle correnti elettriche. Infatti una spira circolare percorsa da corrente crea nello spazio circostante.
IL FLUSSO DEL CAMPO ELETTRICO
FLUSSO E CIRCUITAZIONE DEL CAMPO MAGNETICO
LEGGE DI COULOMB, CAMPO E POTENZIALE ELETTROSTATICO
Il campo magnetico.
Data una carica puntiforme Q
Il Magnetismo.
1 Lezione IX seconda parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Campo Elettrico Definizione operativa di campo elettrico: Il vettore campo elettrico associato ad una determinata carica sorgente Q, posta in un.
Carmine Torella. Avvicinando un ago magnetico ad un filo percorso da corrente l’ago si orienta. Questo significa che c’è una relazione tra campo magnetico.
IL MAGNETISMO RUSSO MARCO 5 a E.
CARICA ELETTRICA strofinato con seta strofinata con materiale acrilico Cariche di due tipi: + Positiva - Negativa repulsiva attrattiva.
Definizione di Flusso Il flusso è la misura di quanto materiale o campo passa attraverso una superficie nel tempo. Se si parla di campo elettrico basterà.
Campo Magnetici ed Elettrici indotti. Filo percorso da corrente Un filo percorso da corrente crea intorno a se un campo magnetico B che risulta linearmente.
ELETTROMAGNETISMO 2 LICEO GINNASIO STATALE “SAN NILO” Prof.ssa Francesca Russo.
gravità, elettricità magnetismo
Transcript della presentazione:

Forza Magnetica su un conduttore Fisica II - Informatica

Forza magnetica agente su un filo percorso da corrente Consideriamo un filo percorso da una corrente in presenza di un campo magnetico B. N S Agirà una forza su ciascuna delle cariche che si muovono nel filo. Quale sarà la forza totale netta dF su una porzione di filo di lunghezza dl ? Consideriamo una carica dq che si muove con velocità v lungo un filo di sezione A. dq I v Forza su ciascuna carica = dℓ Forza su dq Poichè e Þ Per un filo di lunghezza L che trasporta una current I, la forza agente su di esso è: Fisica II - Informatica

Forza Magnetica su un conduttore x z y B dF Se il filo ha una lunghezza finita L e B è uniforme allora: Fisica II - Informatica

Forza Magnetica su un conduttore Se il filo è una spira chiusa e B è uniforme allora: La forza magnetica netta agente su una spira chiusa immersa in un campo magnetico B uniforme è NULLA Fisica II - Informatica

Es.: Forza agente su un conduttore semicircolare Conduttore percorso da corrente I, in un campo B uniforme e . Consideriamo le due forze agenti: Fisica II - Informatica

Forza su una spira percorsa da corrente Se la spira non è “immersa” completamente nel campo magnetico B, la forza sulla spira può essere  0. La forza magnetica sulla parte alta della spira è 0 poichè B=0. La forza magnetica sulle due sezioni verticali (sinistra e destra) della spira sono eguali e opposte. La forza totale F “tira” la spira verso il basso B uscente dalla pagina Corrente I nella spira FR F FL Fisica II - Informatica

Forza su una spira percorsa da corrente E’ sempre importante considerare la simmetria. Nella figura in basso un filo che porta una corrente I consiste di due sezioni “dritte” ed una a semicerchio. Dividiamo il segmento in 3 sezioni: sinistra e destra “dritte” più quella semicircolare d dF dℓ x x x x x x  i B verso l’interno della pagina x x x x x x x x x x x x FL FR x x x x x x Fisica II - Informatica

Forza su una spira percorsa da corrente Le forze sulle sezioni “dritte” sono eguali e opposte Dividiamo il semicerchio in elementi infinitesimi FX = 0 poichè le componenti x si cancellano tra loro a causa della simmetria del semicerchio. Si sarebbe potuto ottenere lo stesso risultato notando che: 2R Fisica II - Informatica

Forza magnetica su una spira percorsa da corrente x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x B I F Consideriamo una spira in un campo magnetico (vedi fig.): Se il campo è ^ al piano della spira, la forza totale agente sulla spira è 0 ! la forza sul tratto superiore cancella quella sul tratto inferiore (F = IBL) la forza sul tratto destro cancella quella sul tratto sinistro. (F = IBL) Se il piano della spira non è ^ al campo, ci sarà un momento torcente non-nullo agente sulla spira ! B x . F Fisica II - Informatica

Momento torcente (motori elettrici) Fisica II - Informatica

Forze magnetiche e motori elettrici Fisica II - Informatica

Calcolo del momento torcente Supponiamo che la bobina abbia larghezza w (il lato che si vede) e lunghezza L (verso l’interno dello schermo). Il momento torcente è dato da: Definiamo r1 e r2 come i vettori distanza dal centro della spira verso sinistra e destra, essendo L la lunghezza totale. I vettori 1 e 2 puntano entrambi all’interno della pagina. Anche il momento totale punta all’interno della pagina. B x F1 F2 r1 r2 w/2 Fisica II - Informatica

Calcolo del momento torcente Poichè wL è l’area A racchiusa dalla spira, allora B x . q w A In generale, il momento torcente è: Þ t = AIB sinq dove A = wL = area spira Notare: se ^ B, sinq = 0 Þ t = 0 t massimo quando è parallelo a B Fisica II - Informatica

Applicazioni: strumenti ad indice Fisica II - Informatica

Momento di Dipolo Magnetico Possiamo definire il momento di dipolo magnetico di una spira percorsa da corrente come segue: modulo : m = AI B x . q direzione: ^ al piano della spira nella direzione del pollice della mano destra se le dita indicano la direzione della corrente. Il momento torcente può quindi essere riscritto come: Se vi sono N avvolgimenti (bobina), m = NAI t = AIB sinq Þ Fisica II - Informatica

Analogia con il dipolo Elettrico B x . q E +q -q (per avvolgimento) Fisica II - Informatica

Dipolo magnetico Fisica II - Informatica

Leggi di Biot-Savart e di Ampère Campi magnetici generati da corrente Leggi di Biot-Savart e di Ampère P ´ dl i q r R q x i dx Fisica II - Informatica

Leggi fondamentali per il calcolo di B Legge di Biot-Savart (“forza bruta”) Legge di Ampere (“elevata simmetria”) Esempio: campo generato da un filo rettilineo ¥ da legge di Biot-Savart da legge di Ampere Forza esercitata su due conduttori paralleli percorsi da corrente Fisica II - Informatica

Analogia: Calcolo del Campo Elettrico due metodi di calcolo “forza bruta" legge di Coulomb “alta simmetria" legge Gauss q S d E = · ò r e Quali sono le analoghe equazioni per il Campo Magnetico ? Fisica II - Informatica

Calcolo del Campo Magnetico due metodi di calcolo “forza bruta" ´ i legge di Biot-Savart “alta simmetria" legge di Ampere Sono equazioni analoghe Fisica II - Informatica

Legge di Biot-Savart esperimento: ... riassumendo in formula  dB r ds q r X dB ... riassumendo in formula i Fisica II - Informatica

permeabilità magnetica Legge di Biot-Savart dB  r ds permeabilità magnetica q r X dB Il campo magnetico “è distribuito” intorno al filo La legge di B-S fornisce il valore del campo magnetico generato in un punto dall’elemento di corrente i Per calcolare il valore totale occorre sommare vettorialmente i contributi di tutti gli elementi di corrente (integrare) Fisica II - Informatica

B dovuto a un filo ¥ rettilineo y Calcoliamo il campo in P usando la legge di Biot-Savart : P q r R q x i Direzione di B ? +z dx Il risultato finale è: vediamo come ... Fisica II - Informatica

B dovuto a un filo ¥ rettilineo y Calcoliamo il campo in P usando la legge di Biot-Savart P q r R q x Direzione di B ? +z i dx scriviamo q in termini di R : Þ Þ quindi, Þ Fisica II - Informatica

B dovuto a un filo ¥ rettilineo x R r q P i dx Þ quindi, Fisica II - Informatica

B dovuto ad un filo di lunghezza finita y P i 1 2 y = lungh. segmento Fisica II - Informatica

Esempio 1 Qual è il valore del campo magnetico al centro della spira di raggio R, in cui scorre una corrente i ? R (a) B = 0 (b) B = (m0i)/(2R) (c) B = (m0i)/(2pR) Usiamo Biot-Savart per calcolare il campo magnetico al centro della spira: 3 4 r s d π i μ B ´ = Teniamo conto che: ids is sempre perpendicolare a r r è costante (r = R) Fisica II - Informatica

Legge di Ampere “Elevata simmetria” ´ L’integrale di linea B·dl lungo un qualsiasi percorso chiuso è uguale a m0I, con I corrente continua totale concatenata col percorso chiuso. “Elevata simmetria” Integrale lungo un cammino … sperabilmente uno semplice Corrente “racchiusa” dal cammino ´ I Fisica II - Informatica

B dovuto ad un filo rettilineo ¥ Calcoliamo il campo a distanza R dal filo usando la legge di Ampere: dl ´ R i Scegliamo come linea chiusa un cerchio di raggio R centrato sul filo in un piano ^ al filo. Perchè ? Il valore di B è costante (funzione di R soltanto) La direzione di B è parallela al percorso. Calcoliamo l’integrale di linea: La corrente racchiusa dal percorso vale i Applichiamo la Legge di Ampere: Þ La legge di Ampere semplifica il calcolo grazie alla simmetria della corrente ! (assiale/cilindrica) Fisica II - Informatica

Esempio 2 (a) Bx(a) < 0 (b) Bx(a) = 0 (c) Bx(a) > 0 Una corrente i fluisce in un filo rettililineo infinito nella direzione +z (vedi fig.). Un cilindro infinito concentrico di raggio R porta una corrente 2i nella direzione -z. Quanto vale il campo magnetico Bx(a) nel punto a, appena al di fuori del cilindro ? x 2i i a b y (a) Bx(a) < 0 (b) Bx(a) = 0 (c) Bx(a) > 0 Lo schema ha una simmetria cilindrica Applicando la legge di Ampere, si vede che il campo nel punto a deve essere il campo prodotto da un filo infinito percorso da una corrente i nella direzione –z ! x i B Fisica II - Informatica

Esempio 3 (a) Bx(b) < 0 (b) Bx(b) = 0 (c) Bx(b) > 0 i B Una corrente i fluisce in un filo rettililineo infinito nella direzione +z (vedi fig.). Un cilindro infinito concentrico di raggio R porta una corrente 2i nella direzione -z. Quanto vale il campo magnetico Bx(a) nel punto b, appena dentro il cilindro ? x 2i i a b y (a) Bx(b) < 0 (b) Bx(b) = 0 (c) Bx(b) > 0 Questa volta, il percorso di Ampere racchiude solo la corrente i in direzione +z — il percorso è interno al cilindro ! La corrente nel tubo cilindrico non contribuisce al valore di B nel punto b. i B Fisica II - Informatica

Domanda Come facciamo a verificare il risultato precedente ? Ci aspettiamo che B generato dal filo sia  i/R. Misuriamo la FORZA agente sul filo che porta la corrente, dovuta al campo B generato da UN SECONDO FILO attraversato da corrente ! d ia ib Come dipende questa forza dalle correnti e dalla distanza di separazione ? Fisica II - Informatica

F su 2 Fili Paralleli percorsi da corrente ´ F L d ib ia B Calcoliamo la forza su una lunghezza L del filo b dovuta al campo generato da a: Il campo in b dovuto ad a è : Modulo di F agente su b Þ = Calcoliamo la forza sulla lunghezza L del filo a dovuta al campo generato da b: Il campo in a dovuto a b è : F L d ib ia ´ B Modulo di F agente su a Þ = Fisica II - Informatica

Forza tra due conduttori paralleli Correnti parallele e concordi si attraggono, mentre correnti parallele e discordi si respingono. La forza che agisce tra le correnti è utilizzata per definire l’ampere: L’Ampere è quella corrente costante che, se mantenuta in due conduttori rettilinei di lunghezza infinita, di sezione circolare trascurabile, e posti ad 1 m di distanza, producono su ognuno di questi conduttori una forza pari a 2•10-7 N per m di lunghezza. Fisica II - Informatica

B all’interno di un filo rettilineo infinito Supponiamo che una corrente totale i scorra attraverso il filo di raggio a verso l’interno dello schermo. Calcoliamo B in funzione di r, la distanza dal centro del filo. x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x a r Il campo B è funzione solo di r Þ scegliamo un percorso circolare di raggio r: Þ Corrente che scorre nella sezione di raggio r : Legge di Ampere : Þ Fisica II - Informatica

B all’interno di un filo rettilineo infinito All’interno del filo: (r < a) r B a All’esterno del filo: ( r > a ) Fisica II - Informatica

B di un Solenoide Un campo magnetico costante può essere prodotto (in linea di principio) da una lamina ¥ di corrente. In pratica, però, si preferisce usare un solenoide. L Un solenoide è caratterizzato da una corrente I che score in un filo avvolto a spirale n volte per unità di lunghezza intorno ad un cilindro di raggio a e lunghezza L. a Se a << L, B è, in prima approssimazione, contenuto all’interno del solenoide, in direzione assiale, con intensità costante. In queste condizioni (ideali), calcoliamone il valore con la legge di Ampere. Fisica II - Informatica

B di un Solenoide ¥ Per calcolare il campo B di un solenoide ¥ usando la legge di Ampere, giustifichiamo l’ipotesi che B sia nullo all’esterno del solenoide. Consideriamo il solenoide ¥ come composto da 2 ¥ lamine di corrente. x x x x x x x x x x x • • • • • • • • • • • • • • I campi risultano concordi nella regione interna e discordi in quella esterna (cancellandosi). l Disegnamo un percorso rettangolare di l x w: x x x x x x x x w • • • • • • • • • • • Þ Fisica II - Informatica

Toroide x • r B Il Toroide è descritto da un numero totale N di spire percorse dalla corrente i. B=0 all’esterno ! (Supponiamo di integrare B lungo un cerchio esterno) Per trovare B all’interno, consideriamo un cerchio di raggio r, centrato al centro del toroide. Applichiamo Ampere: Þ Fisica II - Informatica

Origini del magnetismo moto orbitale elettroni: complessivamente si cancella momento intrinseco di spin: sempre presente, in alcuni materiali dà origine ad un momento magnetico totale macroscopico Effetto di magnetizzazione indotta Fisica II - Informatica

Proprietà magnetiche della materia Fisica II - Informatica