Progetto di collaborazione Italia – Svizzera in materia di conoscenza e sviluppo delle autonomie locali (P.I.C. INTERREG III A Italia –Svizzera 2000-2006.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROVINCIA DI ORISTANO – Settore Attività produttive – Sviluppo sostenibileOristano 30 novembre 2012 Programma Operativo transfrontaliero Marittimo – Maritime.
Advertisements

ISTITUTO PROFESSIONALE “Mauro Perrone” - Castellaneta -
I POLI FORMATIVI REGIONALI: UN MODELLO DI ECCELLENZA PER LEUROPA GIORNATA DI STUDIO E APPROFONDIMENTO ROMA 19 MAGGIO 2009 Centro Congressi Cavour.
Udine, 11 marzo 2008 Sala Convegni di Palazzo Antonini
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
ESPERIENZE E STRUMENTI INNOVATIVI PER LO SVILUPPO DELLA CONCILIAZIONE BOLOGNA, 15 FEBBRAIO 2008 Francesca Paron Regione Emilia-Romagna Prospettive attuative.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
MIUR 14 febbraio 2012 IL PIANO DELLE VALUTAZIONI DELLA POLITICA REGIONALE UNITARIA Riunione del Gruppo di Coordinamento e Pilotaggio della Valutazione.
VALUTAZIONE POR FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
ASSOCAMUNA Associazione Imprenditori di Vallecamonica, Sebino, Valcavallina e Valle di Scalve, S.Eventi s.r.l. Società Unipersonale di Assocamuna Azienda.
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
1 Progetto: Studio della Domanda e Coordinamento dellOfferta Turistica Il progetto: Atena Lucana giugno arch. Vincenzo Russo.
1 Interventi per la qualificazione delle risorse umane nel settore della ricerca e della innovazione tecnologica: Spinner 2013.
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E ALTA FORMAZIONE I PUNTI DI FORZA 1. Presenza capillare delle università e degli enti pubblici di ricerca 2.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Bruxelles, 15 maggio 2006 INCONTRO DEGLI STUDENTI DELLUNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CON LE ISTITUZIONI EUROPEE.
INNOVAZIONE PER LA COMPETITIVITA E LA CRESCITA Innovazione e PMI. Dallidea alla realizzazione Brescia, 26 giugno 2007 dott. Saverio Gaboardi Consigliere.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
Firenze, 13 gennaio
La rete della Qualità in Lombardia Università Collaborano alla realizzazione del progetto Scuole, Università, Imprese per il successo formativo e professionale.
Progetto di collaborazione Italia – Svizzera in materia di conoscenza e sviluppo delle autonomie locali (P.I.C. INTERREG III A Italia –Svizzera
Linnovazione nei comuni di area INTERREG e la nuova programmazione maggio 2008 Palazzo delle Stelline Conclusioni e prospettive Alberto Ceriani,
Direzione centrale pianificazione e assetto territorio Ufficio Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella.
PROGETTO DI COLLABORAZIONE ITALIA – SVIZZERA IN MATERIA DI CONOSCENZA E SVILUPPO DELLE AUTONOMIE LOCALI (P.I.C. INTERREG III A Italia –Svizzera
Capacity building e sviluppo locale – Milano, 9 marzo 2006 I RISULTATI DELLA PRIMA ANNUALITÀ DELLA RICERCA Alberto Ceriani Marco Di Maggio IReR Milano,
Percorsi di inserimento lavorativo per Rom e Sinti: l’esperienza lombarda Clara Demarchi u.o. Servizi ed Interventi per l’Integrazione Sociale Direzione.
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
Trade Lab Il programma triennale per lo sviluppo del commercio della Regione Lombardia Dinamiche settoriali e nuovi strumenti di pianificazione.
Le filiere agro-alimentari
1 AlpCity Lo sviluppo locale e il recupero urbano dei piccoli centri Alpini Agordo, 8 giugno 2005 Arch. Tiziana Quaglia Local endogenous development and.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 1 - PROGRAMMAZIONE REGIONALE a cura di Antonio Mastrovincenzo Martedi.
Provincia Autonoma di Trento Programma Operativo FESR Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione Unione Europea Repubblica Italiana Repubblica.
ISTITUTO MAGISTRALE “ CORRADO ALVARO” P A L M I (RC)
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
Oltre la frontiera italo-svizzera: di cooperazione territoriale
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
Conferenza di servizio Il profilo e lidentità dei Licei Economico-sociali La Rete LES Piemonte Torino – 16 aprile 2013 Maria Teresa Ingicco
Il Sistema Turistico Lago di Como: Dal progetto alla fase di sviluppo
Attuazione Approccio Leader Nelle Terre Pescaresi PSR 2007 – 2013 Asse IV.
STRATEGIE DI COMUNICAZIONE PUBBLICA PER LA PROMOZIONE E LO
Introduzione al confronto internazionale: una possibile strategia per la promozione di aggregazioni di imprese nell'Area Metropolitana Milanese Dario Parravicini.
PROGETTO EST La seconda fase e i musei del territorio Direzione generale Culture, Identità e Autonomie della Lombardia.
Progetto NEW POLIS Intervento Convegno 12 luglio 2010 Hotel De la Ville, Avellino Dott. Luciano Mandato.
Alessandra Sarlo Dirigente generale Dipartimento Controlli Regione Calabria Roma - ForumPA - 16 Maggio 2012 Regione Calabria Il modello generale di rappresentazione.
Seminario Più servizi per la prima infanzia per un' Italia che cresce: sviluppo del sistema integrato dei servizi socio educativi. Azioni e prospettive.
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
Sviluppo del trasporto via acqua e delle connessioni intermodali sul tratto Lago Maggiore - Ticino dellIdrovia Locarno-Milano-Venezia INTERREG IVA ITALIA-SVIZZERA.
Scuola digitale – Lombardia
Operazione Quadro Regionale TREND Interreg IIIc
Cantone TicinoCantone dei Grigioni PROGETTO VETTA "Valorizzazione delle Esperienze e dei prodotti Turistici Transfrontalieri delle medie e Alte quote".
Tòcatì Festival Internazionale dei Giochi in Strada Sei edizioni settembre Verona.
1. 2 I NTRODUZIONE AI LAVORI DI F RANCO T UMINO Presidente Associazione Nazionale delle cooperative di Servizi e Turismo Slide predisposte per una illustrazione.
LAutorità Ambientale Regionale DocUP Comitato di Sorveglianza DocUP luglio 2010.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Brescia, 12 Aprile 2006 Dott. Flavio Argentesi
Territorio, Sistema, Destinazione, Nuovi Mercati 3 aprile 2014 Umberto Martini.
L’ Istituto Superiore Statale “Alfano I°” di Salerno in associazione con Consorzio Rigel, Ente di Formazione Professionale Università degli Studi di.
Istituto San Francesco Liceo delle scienze sociali.
Prof. Andrea Mignone Università degli Studi di Genova Modulo Storia della Pubblica Amministrazione II “Gli strumenti della programmazione negoziata” Anno.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Il punto di partenza Il Programma strategico per la valorizzazione turistica e la promozione territoriale delle Aree Protette e della Rete Natura 2000.
Lo scenario La caduta delle barriere Spazio Temporali La competizione a tutto mondo Il Processo di Omologazione Il Processo di Sviluppo Il Processo di.
Leader + ( ) Esperienze maturate LEADER + ( )
EVENTO CONCLUSIVO DEL PROCESSO PARTECIPATIVO PSL 2014/2020 “ LAGHI E VALLI VARESINE”
Il portale geografico per la valorizzazione delle opportunità della HiCo Region Esperienze e strumenti per la promozione dell’innovazione.
INTERREG IIIA Italia-Slovenia “Nuovi Bandi nel Settore dell’Turismo e dell’Agricoltura” PORDENONE 16 maggio 2005.
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
Transcript della presentazione:

Progetto di collaborazione Italia – Svizzera in materia di conoscenza e sviluppo delle autonomie locali (P.I.C. INTERREG III A Italia –Svizzera ) Eleonora Lorenzini IReR - Istituto Regionale di Ricerca della Lombardia Milano, 16 maggio 2008 TURISMO E TERRITORI DI MONTAGNA Linnovazione nei comuni di area INTERREG e la Nuova Programmazione

Ente proponente Numero progetti Progetto 1Comune Luino (VA)1Parco letterario transfrontaliero dei laghi 2Comune Germasino (CO)1PLIS Valle Albano 3CM Lario Intelvese (CO)1Il turismo degli alpeggi 4CM Valtellina di Tirano (SO)1Sentieri per ricordare, vivere e progredire 5Consorzio Valchiavenna (SO)1Consorzio per la promozione turistica 6Comune Gerola Alta (SO)1Centro del Bitto 7Comune Tovo Sant'Agata (SO)1Circuito Antica Pieve di Mazzo 8Provincia di Lecco (LC)3Sistema turistico Lago di Como 9 Dorsale ciclabile insubrica 10 Ecomuseo del Distretto dei monti e dei laghi briantei PROGETTI TURISTICI PRESENTATI

TURISMO E TERRITORI DI MONTAGNA Progetti studiati la Via Spluga e il Consorzio per la promozione turistica della Valchiavenna (SO); il progetto INTERREG Il turismo degli alpeggi (CO); il Parco letterario Piero Chiara di Luino (VA).

FATTORI DI SUCCESSO

MATERIALE PER APPROFONDIMENTI Sul sito della ricerca ( cui si accede anche dal sito sezione I NOSTRI SITI ) sono disponibili: Il Dossier multimediale che raccoglie video e slide del Seminario Turismo e territori di montagna Il Dossier Turismo e territori di montagna. Guida pratica per lideazione e lattuazione di progetti innovativi

OBIETTIVI PER I PROGETTI INNOVATIVI DEL FUTURO Agire sui caratteri distintivi e le competenze fondamentali del territorio per differenziare e caratterizzare lofferta Inserire i progetti territoriali in unofferta di sistema Attuare politiche di destination management

DESTINATION MANAGEMENT DESTINATION MANAGEMENT: Insieme delle decisioni strategiche, organizzative ed operative attraverso le quali gestire il processo di definizione, promozione e commercializzazione dei prodotti turistici espressi da un territorio, al fine di generare flussi turistici di incoming equilibrati, sostenibili ed adeguati alle esigenze economiche degli attori coinvolti. (Martini, 2005) Prospettiva olistica, centrata sia su domanda che offerta –Domanda: cosa vuole il turista/il visitatore/la comunità locale; profilo del turista –Offerta: cosa offrire e come offrirlo (sistema prodotto, posizionamento competitivo, organizzazione, comunicazione etc.)

INDIRIZZI PER LE POLITICHE REGIONALI Favorire innovazione che può venire da –Imprese –Enti pubblici –Università, centri di ricerca etc. Stimolare il confronto con best practice internazionali Agire sul capitale umano e sulla formazione professionale Privilegiare o stimolare interventi di sistema Promuovere azioni di accompagnamento e capacity building