LE AGGREGAZIONI COMUNALI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Territorio: provincia di Pordenone
Advertisements

TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2009 per il cittadino Fabriano, 20 marzo 2009 Oratorio.
ECTS: la conversione dei voti Maria Sticchi Damiani Parte IV Conservatorio di Musica “N. Paganini” Genova, 2 maggio
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
II° Circolo Orta Nova (FG)
/ fax
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni
1 La forza dellinnovazione CONOSCERE PER SERVIRE Oggi si incontrano due esperienze Quella di chi sta già operando col Git Quella di che si sta apprestando.
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
By Leonardo Falduto Torino – 5 dicembre 2008 Leonardo Falduto Lo stato di applicazione dellart. 3, commi 27, 28 e 29, della L. 244/2007: analisi casistica.
L’Unione Europea e le sue Istituzioni: un’introduzione
EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
Torino - 16 febbraio Il successo passa dal porta a porta 1 Giuseppe Gamba Vicepresidente della Provincia di Torino Assessore allo Sviluppo Sostenibile.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI BARI E TRANI LA REVISIONE LEGALE NEL D.LGS Lucidi a cura del Prof R Bauer.
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
Dipartimento di Economia
Comune di Udine 1 RENDICONTO DELLA GESTIONE 2007 SERVIZIO FINANZIARIO – Programmazione e bilanci.
19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine 1 COMPOSIZIONE DELLIMMAGINE.
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
1ROL - Richieste On Line Ente pubblico 5ROL - Richieste On Line.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
POLITICHE URBANE E MOBILITÀ SOSTENIBILE: LE PROSPETTIVE PER ROMA CAPITALE Qualità dei servizi pubblici a Roma: focus sul trasporto locale Roma, 20 settembre.
Scenari e trend epidemiologici per il Ticino
1 Programma Regionale di Iniziative e Interventi in materia di immigrazione – Progetto di Integrazione Sociale e Scolastica IL MONITORAGGIO DEI PROGRAMMI.
Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento della sanità e della socialità 6501 Bellinzona Conferenza stampa Programma Oro BNS per linserimento Bellinzona,
1 Scuola & Bottega: giornata di approfondimento sul tema: Adolescenti ed esercizi di ruolo Melzo, 15 Dicembre 2011.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 SOSTEGNO PSICOLOGICO SCUOLE DELLAQUILA. 2 Aiuto ai docenti in qualità di persone. L obiettivo è quello di sostenere e contenere lo stato emotivo personale.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Roma, 20 febbraio 2006 PROGETTO CONTENZIOSO. Simulazione pratica della gestione - mediante il sistema Workflow del contenzioso tributario - di un ricorso.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
G+S nel corso monitori. 2 Ufficio federale dello sport Gioventù+Sport Temi Il panorama dello sport elvetico UFSPO Swiss Olympic Disciplina sportiva Formazione.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
IL PARTITO DEMOCRATICO: DAL LINGOTTO ALLE PRIMARIE, VERSO UN NUOVO SOGGETTO Nobodys Unpredictable 27 ottobre 2007 Cosa vediamo? - assemblea costituente.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
1 Questionario di soddisfazione Studenti - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato dal mese di aprile al mese di maggio Sono stati restituiti.
PRIORITA, VALUTAZIONI E ATTESE DEI CITTADINI DI CREMONA – confronto 2006/2007 – Nobodys Unpredictable Cosa vediamo?
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
Area ricerche Sondaggio Il Municipio Riformista 04/09//2011.
Il piano di protezione civile: un adempimento burocratico o un’opportunità per gli amministratori? Seminario: Il piano di protezione civile negli enti.
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Sistema di misurazione e valutazione e Programma triennale per la trasparenza e l’integrità: alcuni esempi.
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
Bando Beni in comune. 2ROL - Richieste On Line 3.
Un’analisi dei dati del triennio
Dove siamo L’ Italia: una crisi nella crisi Vladimiro Giacché (presidente Centro Europa Ricerche) 20 giugno 2014.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
1CS P , Programma della statistica cantonale Obiettivi e contenuti Dania Poretti Ustat Bellinzona, 10 ottobre 2011.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Transcript della presentazione:

LE AGGREGAZIONI COMUNALI NEL CANTON TICINO A cura di Elio Genazzi Capo della Sezione Enti Locali Canton Ticino Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

INDICE 1. INTRODUZIONE 1.1. Premesse 1.2. L’importanza del Comune nel sistema istituzionale svizzero 1.3. Le basi operative nel Canton Ticino 2. L’ESIGENZA DI RIDURRE IL NUMERO DEI COMUNI 2.1. Questione 1: “Perché cambiare?” 2.2. Questione 2: “La collaborazione intercomunale”. 3. GLI STRUMENTI DELLA POLITICA AGGREGATIVA 3.1. Gli approfondimenti di base 3.2 Una solida base legale per le aggregazioni 3.3. Un supporto finanziario adeguato 3.4. Una chiara strategia 3. I PROCESSI AGGREGATIVI (1995-2007) 2.1. Aggregazioni avvenute 2.2. Aggregazioni in corso 2.3. Gli esiti Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali 2

Un processo che ha avuto un decollo difficile 1.1 PREMESSE Un processo che ha avuto un decollo difficile Da ormai dieci anni è il „cantiere politico“ più importante del Cantone Ticino Gli obiettivi sono vieppiù ambiziosi Costituisce ormai un „modello“ per l‘intera Svizzera Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

1.2 IL SISTEMA ISTITUZIONALE SVIZZERO: 1° livello: I Comuni 2° livello: I Cantoni 3° livello: la Confederazione Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

1.2 IL SISTEMA ISTITUZIONALE SVIZZERO: Il sistema svizzero è basato su di una Confederazione di Stati (Cantoni). Il pregio del sistema è la decentralizzazione delle competenze! Il Comune è l‘anello più vicino al Cittadino e come tale anche il più sensibile. La capacità del Comune di autodeterminarsi è dunque di assoluta importanza per il sistema politico. Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

1998: „Il Cantone ed i suoi Comuni - l‘esigenza di cambiare“ 1.3 LE BASI OPERATIVE: 1998: „Il Cantone ed i suoi Comuni - l‘esigenza di cambiare“ 2004: „Il Cantone e le sue Regioni - Le nuove Città“ (Città 2004) Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

PERCHÉ CAMBIARE? “Uno Stato moderno e democratico 1.1. QUESTIONE 1 PERCHÉ CAMBIARE? “Uno Stato moderno e democratico deve essere composto da Comuni moderni e efficaci” Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

PRINCIPIO FONDAMENTALE Il fattore chiave di una vera, moderna ed efficace politica di promozione della decentralizzazione delle competenze e della rivitalizzazione dei processi democratici propri dell’Ente locale resta quello della creazione del Comune funzionale. Il denominatore comune di questo processo è la ricerca della dimensione ottimale del Comune. Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

SI TRATTA DI UN PROBLEMA EUROPEO Il tema del sottodimensionamento dell’Ente locale e la conseguente inefficienza dal profilo della produzione di servizio non è un problema che riguarda la sola collettività locale ma coinvolge tutto l’assetto istituzionale di uno Stato, di una Regione o di un Cantone in quanto, di riflesso, l’Amministrazione centrale è chiamata a fornire supporti tecnici amministrativi e soprattutto finanziari. Per questo occorre affrontare il processo di naturale modernizzazione della collettività locale, una questione questa che gli Stati della moderna Europa considerano di primaria importanza. Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

ALCUNI ESEMPI Danimarca 5/6’000 abitanti; Germania a dipendenza dei Länder e dalla presenza di una giurisdizione di un’autorità superiore: 1/2/8’000 abitanti; Italia una completa prestazione di servizi pubblici si localizza nei Comuni con più di 20’000 abitanti; Olanda 6/7’000 abitanti; Svezia 8’000 abitanti. Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

Tabella di raffronto Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

LA COLLABORAZIONE INTERCOMUNALE 1.2. QUESTIONE 2 LA COLLABORAZIONE INTERCOMUNALE “Una crescente e sottovalutata perdita di autonomia per i Comuni” Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

PRINCIPIO FONDAMENTALE La collaborazione intercomunale nasce per sopperire alle carenze di enti locali sottodimensionati in rapporto agli oneri amministrativi, tecnici e finanziari dei servizi pubblici di competenza dell’Autorità comunale. Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

PRINCIPIO FONDAMENTALE È senz’altro vero che la collaborazione intercomunale permette ai Comuni sottodimensionati di conseguire gli obiettivi economici, ma ciò comporta per la collettività un elevato costo sociopolitico legato alla perdita di democrazia ed all’accrescersi dell’apparato burocratico. La fusione permette di evitare questi costi pur conseguendo gli stessi obiettivi. Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

PRINCIPIO FONDAMENTALE Quel che invece è certo è che esiste una soglia al di qua della quale le collettività locali indipendenti non sono in grado di gestire efficacemente dei servizi complessi, questa soglia può variare a dipendenza del servizio. Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

Tabella di raffronto Paese Popolazione per Comune Francia 1’580 Finlandia 10’870 Grecia 1’700 Belgio 16’960 Svizzera 2’275 Danimarca 18’760 Lussemburgo 3’210 Paesi Bassi 23’200 Austria 3’340 Svezia 30’040 Germania 4’925 Portogallo 32’300 Spagna 4’930 Irlanda 41’670 Italia 7’130 Regno Unito 118’440 Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

Tabella di raffronto Popolazione 1990 in 1’000 Taglia media SG 427.5 4'750 GR 173.9 816 AG 507.5 2'188 TG 209.4 1'170 TI 282.2 1'142 VS 249.8 1'533 NE 164.0 2'645 GE 379.2 8'426 JU 66.2 807 CH senza TI CH 6’591.5 6'873.7 2’376 2'275 Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

3.1 UNO SCENARIO CHIARO CHE CONSIDERA Delle aggregazioni di necessità Delle aggregazioni di opportunità Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

3.2 UNA SOLIDA PROCEDURA da 1 a 2 anni Fasi 1. Contatti e costituzione Commissione di studio 2. Presentazione della proposta al CdS 3. Votazione consultiva 4. Decisione del Gran Consiglio 5. Elezioni nuovo Comune documenti Il Consiglio di Stato costituisce Commissione di studio Rapporto della Commissione di studio all’indirizzo del CdS Rapporto del CdS alla cittadinanza Messaggio e rapporto/i da 1 a 2 anni Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

Nei casi estremi la Legge prevede l’aggregazione forzata (coazione) 3.3 UNA SOLIDA BASE LEGALE Nei casi estremi la Legge prevede l’aggregazione forzata (coazione) Queste procedure hanno retto anche davanti al Tribunale federale (la massima Corte a livello elvetico!) Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

3.4 UN SUPPORTO FINANZIARIO ADEGUATO Far nascere un Comune con finanze sane Tramite un importante contributo di risanamento Mantenerlo sano nel tempo Tramite gli appositi strumenti di Legge  aiuto agli investimenti (art. 14 LPI)  contributo legato alla localizzazione geografica Permettergli di condurre una politica di tipo socio-economico Tramite degli incentivi agli investimenti Tramite la Nuova Politica Regionale (NPR) Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

Problemi strutturali dei Comuni non aggregati gettito d'imposta 2004 Fr. 1’049’846 interessi passivi 2005 Fr. 206’481 ammortamenti 2005 Fr. 334’399 Problemi strutturali dei Comuni non aggregati Il 52% delle risorse fiscali serve a coprire gli oneri finanziari Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

3.5 UNA CHIARA STRATEGIA Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

3.6 UNA CHIARA STRATEGIA NEGLI OBIETTIVI Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

3.7 STRUTTURA OPERATIVA EFFICACE EVOLUZIONE DEL NUMERO DEI COMUNI 1820-2005 Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

Processi aggregativi in atto Attualmente: 190 Comuni Aggregazioni approvate 10 > 3 = -7 Aggregazioni votate il 30.09.2007 e il 25.11.2007 36 > 7 = -29 Aggregazioni in studio 31 > 8 = -23 Aggregazioni in pre-studio 33 > 7 = -26 Studi imminenti 7 > 2 = -5 Nuovi Comuni dal 1995 Attualmente: 190 Comuni Genazzi ______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Tutt’ora coinvolti in studi di aggregazione: 117 Comuni

Abbandoni 12 Comune Nuovo 13 Media Leventina 34 Terre di Pedemonte 35 Grande Verzasca 36 Medio Malcantone Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

L‘ESITO DELLE VOTAZIONI CONSULTIVE Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali

RINGRAZIO PER L’ATTENZIONE e Rimango a disposizione LE AGGREGAZIONI COMUNALI NEL CANTON TICINO RINGRAZIO PER L’ATTENZIONE e Rimango a disposizione Dipartimento delle istituzioni - Sezione degli enti locali