Roma 19 Maggio 2008 IL LOUDNESS nr. 1 di 8 IL LOUDNESS nei segnali (radio) televisivi Mauro Falcone

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PODCASTING a cura di Paolo Baroni Referente pedagogico eTwinning per la Toscana.
Advertisements

utilizzando il portale dei tributi.
Webfrequenze I siti Internet delle emittenti radiofoniche Corso di Informatica I anno Sistemi e Tecnologie per la Multimedialità Prof. Maurizio Masini.
ESERCITAZIONE R 12,19 marzo 2012 Mario Mastrangelo
Disegna un quadrato di 8 quadretti per lato
29/10/2008Imparare a registrare Antonio Arzedi 1 INTRODUZIONE ALLAUDIO DIGITALE Analogico Digitale.
Roma 21 Aprile 2008 Whos who nr. 1 di 10 WHOS WHO & WHATS WHAT.
1 Introduzione ai calcolatori Parte II Software di base.
Elaborazione numerica del suono
Elaborazione numerica del suono
I Formati audio e la Musica elettronica.
I suoni Il campionamento File Wave e Midi I suoni in Windows 98
La gestione dell'audio Creazione, acquisizione, formati di file a cura di Loris Tissìno (
Laureando: Emanuele Viviani
1 La ricerca degli errori e la correzione on-line Pirous Fateh-Moghadam, Valentina Minardi Gruppo tecnico PASSI Incontro dei referenti e coordinatori regionali.
Dotazione per il laboratorio di Elaborazione del Segnale e Comunicazioni Elettriche donazione Texas Instruments (circa 30 kEuro)
MUSICA E INTERNET LEONARDO BOF RICCARDO FERRETTI
La mia prima tabella di Pamela Peretti.
WP 2.4 al Cnaf Cnaf 13/11/00 P.M Hardware: - 12 PC Rack mountable IBM XSeries 330 (1U) 2 processori Pentium III 800 Mhz, FSB 133 Mhz 512 MB Mem Ecc, Controller.
STIMA DELLO SPETTRO Noi considereremo esempi:
Roma 21 Aprile 2008 I SEGNALI AUDIO nel tempo nr. 1 di 32 I SEGNALI AUDIO nel tempo Mauro Falcone
I SEGNALI AUDIO nella frequenza
Loudness e “livello del dialogo” nelle trasmissioni radiotelevisive
Roma 11 Giugno 2008 VIII Workshop Tecnologie per la Musica slide 1 di 28 normativa e nuove tendenze LA MISURA DEL LOUDNESS NEL BROADCAST normativa e nuove.
I SEGNALI AUDIO nella frequenza
Roma 21 Aprile 2008 I SEGNALI AUDIO nel tempo nr. 1 di 32 I SEGNALI AUDIO nel tempo Mauro Falcone
Laboratorio di El&Tel Elaborazione numerica dei segnali: analisi delle caratteristiche dei segnali ed operazioni su di essi Mauro Biagi.
IL MODEM Che cos’è? A cosa serve? Che problemi risolve? Come comunica?
Test sul Cisco VPN Concentrator
Frequency Domain Processing Francesca Pizzorni Ferrarese 17/03/2010.
Il compilatore Dev-C++
1° passo Aprire Internet Explorer Andare alla homepage di Ateneo Aprire il menu Ateneo Scorrere fino Servizi di Ateneo Cliccare su Servizi Informatici.
Inserire il CDROM CygWin nel lettore, aprite la directory cyg e lanciare in esecuzione (con un doppio click del pulsante sinistro del mouse sulla relativa.
ALCUNI PASSI PER L’INSERIMENTO DATI NELLE MASCHERE - RISPOSTE ALLIEVI
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “LUIGI EINAUDI” – SALE MARASINO - BS
G. Amodeo, C. Gaibisso Programmazione di Calcolatori Lezione VI Un primo programma Programmazione di Calcolatori: Un primo programma 1.
Ernestina Cianca, Paolo Emiliozzi, modulo di Elaborazione dei Segnali (Colleferro), Nuovo Ordinamento,a.a Elaborazione dei segnali audio tramite.
Autori Giovanni Rossi e Matteo Tofacchi
Esercizio 10.* Un cassiere vuole dare un resto di n centesimi di euro usando il minimo numero di monete. a) Descrivere un algoritmo goloso per fare ciò.
1 20 maggio 2005 MISURE DI SICUREZZA INFORMATICA DEL NUOVO CODICE DELLA PRIVACY (d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196)
Tecniche di compressione segnali audio:
Digitalizzazione Un segnale viene digitalizzato, se il suo stato originario analogico viene tradotto e rappresentato mediante un insieme numerabile di.
Configurazione in ambiente Windows Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/23.
1 Gea Bilancio Soluzione per Commercialisti e Aziende.
GT05 Tutorial.
Frequency Domain Processing
Sviluppo di un Radar in banda L con tecnologia SDR
BIOINFO3 - Lezione 361 RICERCA DI SIMILARITA TRA SEQUENZE Un altro problema comunissimo in bioinformatica è quello della ricerca di similarità tra sequenze.
Milano, 10 Dicembre 2013 Informatica B Informatica B Matlab Laboratorio del 10/12/2013 Responsabili di laboratorio: Gianluca Durelli:
Corso di Informatica - Foglio elettronico - Raffaele Grande
…un sito per la scuola elementare e la scuola dell’infanzia…
Tutorial.
XLS ESERCIZIO BASE EXCEL – ESERCIZIO BASE
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
Tabelle Pivot Istogrammi e frequenze Diagramma box-plot
METODI DI RAPPRESENTAZIONE TECNICA
I programmi per EpiInfo: istruzioni per l’uso Incontro dei referenti e coordinatori regionali PASSI Roma, 7 Maggio 2008 Gianluigi Ferrante.
A.R.I. Sezione di Parma Venerdi, 7 novembre, ore 21 - Carlo, I4VIL MISURA DI NF COL METODO DELLE DUE TEMPERATURE.
Telecomunicazioni&Matematica Scuola Media Gordola – classe IV anno scolastico
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3: 31 Marzo 2014 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Riqualificazione Urbana Simulazione invio telematico SCIA Processo di dematerializzazione per la presentazione delle pratiche.
Lettura e analisi statistiche dei dati e computer analysis
Software per la valutazione dell’inquinamento elettromagnetico Giurato Marta A.A. 2012/2013.
Sistemi di stampa Incontro con i Referenti 17 Novembre 2003 D. Bortolotti.
Sintesi ed analisi di suoni
Metodologie e strumenti basati sulle TIC per l’inclusione scolastica “Lavorare sul testo e scrivere più velocemente un testo” 16/04/20151Modulo 1 - Valentino.
Esercizio n o 5 Si realizzi un sistema di client-server per l’acquisizione di una forma d’onda e la sua trasmissione via rete Qualsiasi variazione (e ampliamento)
18 ottobre 2010Il Fenomeno Sonoro1 Misura della pressione acustica.
Transcript della presentazione:

Roma 19 Maggio 2008 IL LOUDNESS nr. 1 di 8 IL LOUDNESS nei segnali (radio) televisivi Mauro Falcone

Roma 19 Maggio 2008 IL LOUDNESS nr. 2 di 8 ESERCIZIO 1: ORBAN METER Scaricare e installare il demo di ORBAN METER dal sito: ( < 1 Mb) Configurare il software (vedi istruzioni) Creare: –Sinusoide mono 1kHz -20dB –Sinusoide stereo 1kHz -20dB –Rumore (bianco) mono -20 dB –Rumore (bianco (stereo -20dB e verificare i livelli mostrati dal software ORBAN (usare il mixee del PC per regolare il tono a circa -23dB)

Roma 19 Maggio 2008 IL LOUDNESS nr. 3 di 8 Esercizio 2: FILTRI Scaricare la directory samples 2.Utilizzare il programma fast.exe sul segnale a spettro bianco (noise.wav) e verificare la forma dello spettro del segnale risultante ricordando i filtri PRE e RLB della Eseguire il programma fast.exe sui file campioni di sigla, dialogo e spot. Verificarne il valore di loudness e effettuare lascolto comparato tra originale e file filtrato.

Roma 19 Maggio 2008 IL LOUDNESS nr. 4 di 8 Esercizio 3: Analisi sincrona 1.Utilizzare il programma 1770 (vedi readme) per calcolare il loudness a short term e graficarne i risultati. 2.Modificare il file 1770.xlm con valori di date di -6, -12 e - 18 dB rispetto al valor medio, rieseguire ogni volta il programma e graficarne i risultati. 3.Utilizzare il programma 1770 su altri file di segnale, ricordandosi che è necessario avere un file wav 48k 16bit mono o stereo.

Roma 19 Maggio 2008 IL LOUDNESS nr. 5 di 8 Esercizio 4: Audio 1.Utilizzare, con diversi livelli di gating, e di lunghezza di analisi il programma 1770 su segnali audio musicali (ricordarsi di portare il segnale a 48k)