Campagna di promozione della salute nei primi anni di vita Prevenzione attiva e vaccinazioni Stato dellarte Ottobre 2007 AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Dipartimento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La comunicazione con la famiglia a supporto delle vaccinazioni
Advertisements

Torna alla prima pagina Collaborazione fra Servizi di sanità pubblica e Pediatri.
Programma di promozione dell’attività motoria
Il progetto “6 + 1” (Conoscere per prevenire)
COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA Pianificazione dei Mezzi Pubblicitari
11 marzo 2010 Sala Polivalente Viale A.Moro, 52 Bologna Protezione, promozione e sostegno dellallattamento al seno in Emilia-Romagna Antonio Brambilla.
Il progetto regionale: primi interventi dellarea sanità Angela Paganelli,Paola Dallacasa Direzione Sanità e politiche sociali Regione Emilia-Romagna.
La struttura e lorganizzazione dei seminari regionali.
PESAV PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE AD ALTA VERSATILITA 15 gennaio 2007 Conferenza di presentazione PESAV - DVD.
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE VENETO
Area Risorse Umane 25 Ottobre 2006 Consolidare i Manager di oggi e preparare quelli di domani.
Gli indicatori di salute nel sistema di sorveglianza PASSI
Bilancio attività PASSI 2009 e programmazione dicembre 2009 La comunicazione dei dati PASSI nel biennio B. De Mei Per il Gruppo Tecnico.
La pianificazione della comunicazione dei dati Passi.
La sorveglianza PASSI: alcuni messaggi chiave Convegno Regionale La sorveglianza PASSI nel Lazio: risultati e prospettive ad un anno dallavvio Roma, 20.
33 Progetto alcol Intervento su persone con problematiche alcol-correlate Prevenzione nelle scuole e nel territorio Ambito sociale n.1 9 Comuni dell’Ambito.
Costruire un modello logico di progetto
Campagna prestito donore Regione Marche. 2 Lobiettivo della campagna L'obiettivo generale della campagna di comunicazione Prestito d'Onore regionale è
Elizabeth Tamang Verona, 28 maggio 2008
COUNSELLING VACCINALE
1 AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Dipartimento di Prevenzione Programma di promozione dellattività motoria Il piano regionale.
1 Il progetto nazionale di promozione dellattività fisica: aspetti operativi dott.ssa Lucia De Noni Responsabile del progetto Incontro con i referenti.
Gli standard HPH e il sistema di qualità
1 - Sistema delle Camere di Commercio del Veneto IMPRENDITORIA FEMMINILE: i servizi delle Camere di Commercio.
Igiene generale ed applicata
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Come comunica il Sistema Confartigianato LATTIVITÀ EDITORIALE N. testate (su carta e on line) edite da Associazioni e Federazioni: 102 (78,5% del totale.
Cosa sanno (e cosa non sanno) i giovani pediatri
CONFERENZA SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI INFANZIA E PRIMO CICLO ROMA 25 SETTEMBRE 2007.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
Informare le famiglie: quali messaggi e quali strumenti
Andamento della campagna straordinaria di vaccinazione Piano Nazionale di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita
Organizzazione del personale
Monitoraggio attivo sulle reazioni avverse da farmaci e sulle interazioni, sulla comprensione dei contenuti del Foglio Informativo da parte del paziente.
Seconda Conferenza Nazionale Salute e Sicurezza sul Lavoro Città della Scienza - Bagnoli, Napoli - Gennaio 2007 Ing. SERGIO PERTICAROLI Direttore del Dipartimento.
1 Giunta Regionale Assessorato alle politiche per lAmbiente ed il Territorio SEMINARIO Il recupero e il riutilizzo degli edifici produttivi e rurali in.
COMUNICARE UN EVENTO L’immagine dell’evento La promozione
Strategia per l’offerta attiva della vaccinazione anti-HPV in Piemonte
La prevenzione degli incidenti domestici nei primi quattro anni di vita Baby Bum! La vita cambia, cambia la casa L’Aquila aprile 2007.
L’esperienza della Rete Health Promoting Hospitals (HPH) dell’Azienda per i Servizi Sanitari N. 6 Ufficio Qualità e Accreditamento Carmela Zuccarelli.
PRevenzione degli Incidenti da Ustione in età Scolastica
Progetto Sede territoriale Istat per la Campania
Observatory for Road Safety PROGETTO R8 - B Osservatorio per la Sicurezza Stradale OROS è 1 dei 6 progetti finanziati nel 2004 dalla Unione Europea.
Percorso Formativo Comunicare la salute Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute (CNESPS)
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della

bilancio di previsione
Al servizio di gente unica Campagna informativa nazionale sul corretto uso dei servizi di emergenza urgenza DIREZIONE CENTRALE SALUTE, INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA.
Torna alla prima pagina Inforscuola, 2/12/99 1 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE DELL' ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1° GRADO Progetto:
Amministrazione Provinciale di Belluno Progetto Studio di fattibilità Coordinamento provinciale Centri Risorse Pari Opportunità Ricognizione dei bisogni.
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Esperienze di Responsabilità Sociale dImpresa.
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
PIANO DI COMUNICAZIONE Settembre – Dicembre 2008 Formazione di pre-ingresso prevista dal CCNL 2008 (“16 Ore”)
1 Attività di comunicazione e consulenza per Stent For Life e SICI - Gise
Incontro dei referenti e coordinatori PASSI Roma, 13 Dicembre 2007 Il questionario: proposta di moduli opzionali A. D’Argenzio – N.Bertozzi Gruppo Tecnico.
Panorama internazionale della sorveglianza sui fattori di rischio: la 24 a Conferenza BRFSS (ovvero la nostra gita scolastica ad Atlanta) Roma, 24 maggio.
Campagna di promozione della salute nei primi anni di vita.
La nuova visione nella collettività Mutamento di concezione Mutamento di concezione Consenso Bisogno di conoscenza Bisogno di salute.
Impatto economico e sociale
RELAZIONE CONCLUSIVA DOCENTE FUNZIONE STRUMENTALE n. 1
Giovanna Frison Direzione Regionale Prevenzione Verona, 28 maggio 2008
Santo Romano Direzione Regionale Formazione Valdagno (VI) 13 marzo 2009 La Responsabilità Sociale d’Impresa in Veneto: azioni e prospettive Santo Romano.
Servizio programmazione e ricerca sanitaria 1 Campagna di educazione all’uso corretto dei farmaci Trento 7 ottobre 2002 Provincia Autonoma di Trento Assessorato.
ASL di MANTOVA Dipartimento di Prevenzione Medico SERVIZIO DI MEDICINA PREVENTIVA DELLE COMUNITA’ STUDIO DI PREVALENZA SUI COMPORTAMENTI ASSOCIATI A RISCHIO.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
COMUNE di ROMA MUNICIPIO ROMA 1 CENTRO STORICO Progetto GENITORI SI DIVENTA Il sostegno precoce alla genitorialità Francesca Pezzali.
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Polo Qualità di Napoli Laboratorio di didattica orientativa LA FORZA DELLA LEGALITA’ Polo Qualità di Napoli.
Comitato di Sorveglianza 15 giugno 2010 INFORMATIVA SUL PIANO DI COMUNICAZIONE Comitato di Sorveglianza - Cinquale di Montignoso (MS), 15 giugno 2010.
“Alimentazione, movimento, stili di vita: istruzioni per l’uso” Progetto nazionale Assessorato alla Sanità.
Transcript della presentazione:

Campagna di promozione della salute nei primi anni di vita Prevenzione attiva e vaccinazioni Stato dellarte Ottobre 2007 AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Dipartimento di Prevenzione

Caratteristiche Generali La campagna Si concluderà La campagna regionale è iniziata il 4 dicembre Si concluderà il 31 dicembre Lobiettivomiglioramento della salute promozione di azioni integrate, Lobiettivo è concorrere al miglioramento della salute della comunità fin dal concepimento attraverso una Campagna di Comunicazione per la promozione di azioni integrate, di dimostrata efficacia sui rischi prevalenti nei primi anni di vita, con particolare attenzione alle vaccinazioni. 1/15

Obiettivi Specifici popolazione target a)aumentare nella popolazione target neogenitori e giovani coppie) le conoscenze e le capacità di intervento sulla salute (empowerment) attraverso ladesione della popolazione target alle azioni proposte; operatori dei servizi b)aumentare tra gli operatori dei servizi coinvolti (pediatri di famiglia, operatori dei centri vaccinali,ecc.) Le conoscenze e le capacità di intervento, coerenti con i temi della campagna; c)sperimentare un modello c)sperimentare un modello (replicabile) di campagna di comunicazione per la promozione della salute basata su metodologie di integrazione dei messaggi con i piani di prevenzione e l offerta dei servizi. 2/15

3/15 Contenuti e comunicazione Realizzazione di: 99 messaggi/spot TV e radio; 1111 tabellari pubblicitari; sitosito web; reterete provinciale

Le azioni acido folico 1. Lassunzione di adeguate quantità di acido folico nel periodo periconcezionale. fumo di sigaretta 2. Lastensione dal fumo di sigaretta durante la gravidanza e nei luoghi frequentati dal bambino Lallattamento al seno 3. Lallattamento al seno esclusivo nei primi sei mesi di vita. posizione supina 4. La posizione supina nel sonno nel primo anno di vita mezzi di protezione 5. Lutilizzo di appropriati mezzi di protezione del bambino negli spostamenti in automobile. Le vaccinazioni 6. Le vaccinazioni lettura ad alta voce 7. Promozione della lettura ad alta voce ai bambini in età prescolare. 4/15 Contenuti e comunicazione: le sette azioni

MESSAGGI/SPOT 7 da 35 circa sui 7 argomenti bersaglio, con particolare rilievo alla promozione delle vaccinazioni. 1 da 50 circa 1 da 90circa TABELLARI PUBBLICITARI: 6 sulle azioni 5 sulle vaccinazioni * secondo programmazione 5/15 Messaggi pubblicitari, spot radio/tv

comunicati redazionali Realizzazione di comunicati redazionali (su radio e giornali) durante tutta la durata della campagna Radio:Radio: –intervista radiofonica settimanale regionale –intervista radiofonica settimanale regionale di circa 5 con esperti regionali sulle singole azioni e o vaccinazioni, trasmessa su tutte le emittenti provinciali coinvolte –Rotocalco mensile provinciale –Rotocalco mensile provinciale di circa 20 con interviste ad esperti regionali e provinciali sulle azioni e vaccinazioni del mese (come da programmazione) Giornali:Giornali: –2 comunicati al mese –2 comunicati al mese circa, sullazione e sulle vaccinazioni del mese da far pubblicare a livello locale, ad opera degli addetti stampa aziendali sulle testate giornalistiche disponibili alla pubblicazione (non a pagamento) –Articoli su riviste-periodici –Articoli su riviste-periodici (Prevento, Vaccinare oggi, Mamma e bimbi) 6/15 Comunicati redazionali

materiale divulgativo materiale formativo Redazione di materiale divulgativo per i futuri e neogenitori - pieghevole - poster - calendario materiale formativo per gli operatori coinvolti: - manuale 7/15 Materiale divulgativo e formativo

Realizzazione del SITO WEB, strumento di consultazione per i genitori e per gli operatori: Spazio contenente tutto il materiale prodotto relativo alla campagna, in particolare oltre alla descrizione delle singole azioni è possibile vedere e ascoltare gli spot, sentire le interviste radiofoniche e leggere i comunicati stampa e gli articoli degli esperti trasmessi o pubblicati sulle principali emittenti radio o testate giornalistiche. 8/15 SITO WEB

La letteratura scientifica disponibile sottolinea gli aspetti positivi di questi comportamenti sulla salute mostrando: lefficacia diretta di un singolo comportamento su un singolo problema: 9/15 Web: limportanza delle azioni integrate l efficacia di un singolo comportamento nella prevenzione di un più ampio spettro di problemi l efficacia cumulativa di diversi comportamenti che concorrono a prevenire un singolo problema.

Rete provinciale: referenti e diffusione delle informazioni 10/15 Copertura del territorio regionale per sovrapposizione delle reti radiofoniche, televisive e giornalistiche provinciali. Attivazione di una rete di referenti provinciali PROVINCIASISPULSSPLSULSSADDETTI STAMPA TESTATE DI RIFERIMENTO PROVINCIALI BELLUNO Rosanna Mel1GPaolo Risdonne1Andrea Ferrazzi Radio Club 103, Radio Belluno Tele BELLUNO Corriere delle Alpi PADOVA Lorena Gottardello16 Sebastiana Blundo14Luisella Pierobon Radio Italia Uno, Radio Base Popolare Il Mattino, Il Padova ROVIGOLuca Caffarra19Roberto Girardi19Rita CulatiRadio Delta TREVISO Ester Chermaz7 Sebastiano Rizza9Fabio Bruno Radio Top, Radio Base Popolare Tribuna, Il Treviso VENEZIA Marco Flora12Maria Carla Ricci10M. Grazia Raffele Radio Base Popolare, Radio Venezia TeleVenezia Nuova Venezia, Il Venezia, Il Mestre VERONAG.Battista Zivelonghi20Silvia Zanini20Claudio Capitini Radio Verona Tele Arena L'Arena, Il Verona, L'Adige, Verona Fedele VICENZA Francesca Russo4Bruno Ruffato4Antonia Basso Radio RVA TVA Vicenza, Rete Veneta Giornale di Vicenza, Il Vicenza MEDIA CON SOVRAPPOSIZIONE PROVINCIALE: TV: LA9, ANTENNA 3 e TELENORDEST, TELENUOVO, TELECHIARA, RETE VENETA hanno una visibilità regionale STAMPA: CORRIERE DEL VENETO (PD/RO, VE/MESTRE, TV/BL, VI/VR); IL GAZZETTINO-EDIZIONE GENERALE;

collaborazioni e patrocini: Definizione delle collaborazioni e patrocini: FIMPFIMP (Federazione Italiana medici pediatri) UNICEFUNICEF GUIDAGENITORIGUIDAGENITORI MOIGEMOIGE (Sicis)Società Italiana Counselling Sistemico (Sicis) CHANGE)Scuola Superiore di Counselling Sistemico (CHANGE) CSBCentro per la Salute del Bambino (CSB Onlus di Trieste) Istituto Mario NegriIstituto Mario Negri di Milano 11/15

Programmazione regionale ripresa dopo la pausa estiva della programmazione a livello regionale nel periodo 1°ottobre-23 dicembre 2007 (12 settimane di attività). Attività in corso: -incontro per la riattivazione della rete dei referenti SISP, PLS, e addetti stampa e dei relativi gruppi provinciali; -Distribuzione materiale informativo e formativo cartaceo ai referenti provinciali individuati per la distribuzione del materiale a livello locale; -Ripresa delle attività mass- mediali sulle emittenti televisive, radiofoniche e giornalistiche come da cronoprogramma. 12/15

Studio PASSI Lo studio PASSI, avviato due anni fa, è utilizzato per valutare limpatto della campagna e per monitorare gli stili di vita della popolazione. Attualmente sono in fase di elaborazione il questionario per la raccolta dei dati sugli stili di vita e un foglio aggiuntivo con domande specifiche sulla campagna GenitoriPiù 13/15

Campagna Nazionale Sulla scorta dellesperienza della Regione Veneto il 27 luglio 2007 ha formalmente preso avvio la Campagna nazionale di Comunicazione Sociale Genitoripiù che avrà la durata di 24 mesi. (accordo sottoscritto dal Ministero della Salute, Regione Veneto e ULSS20). Gli assi principali di lavoro: Livello nazionale: attivazione di una campagna massmediatica per tutta la popolazione Livello regionale: costituzione dei gruppi locali di lavoro e di coordinamento della parte locale della campagna (Coinvolgimento Media e servizi locali) 14/15

Campagna Nazionale Le Regioni quindi, seguendo il modello proposto dalla Regione Veneto con gli opportuni adeguamenti alle proprie realtà, sono coinvolte nellimplementazione di una parallela attività locale con il coinvolgimento dei propri Servizi e dei Pediatri di famiglia. Regioni che hanno formalmente aderito, ad oggi: 15/15 Campagna Nazionale VenetoCalabria PugliaMolise AbruzzoLazio Emilia RomagnaPiemonte Umbria