PROCESSO DI ESTRUSIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
prof. Fabio Tottola IPSIA E.Fermi VR
Advertisements

Solare L’energia solare rispetto ai combustibili fossili presenta molti vantaggi abbondante inesauribile Non costa nulla Per raccoglierla in grosse quantità.
“Le principali caratteristiche dei materiali” Ogni materiale possiede proprieta’ e caratteristiche proprie. In sede di progettazione di un pezzo e’ importante.
- velocità dell’auto v = 80 km/h;
Fisica 1 Termodinamica 1a lezione.
Termodinamica 1 19 aprile 2011 Temperatura, termometro
MISURE DI VELOCITA’ DEI FLUIDI
Osservazioni sperimentali
Temperatura e Calore.
LE PROPRIETA’ DELLA MATERIA
Metodi di Pulizia: Stato dell’arte
Le schiume metalliche I metalli cellulari a celle chiuse ed aperte stanno conquistando un grande interesse per via dell’unicità delle loro applicazioni.
CORSO DI MATERIALI E TECNOLOGIE ELETTRICHE
Introduzione alla fisica
Un’asta di acciaio ha un diametro di cm alla temperature di 25°C
con applicazioni al sistema circolatorio
TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO
Descrizione del sistema NOVATEK
Lezione IV TEORIA CINETCA & LAVORO Termodinamica chimica a.a Termodinamica chimica a.a
Lezione VI ENTROPIA Termodinamica chimica a.a Termodinamica chimica a.a
Termodinamica Chimica
LO STRATO DI EKMAN Corso: Idrodinamica delle Grandi Masse
Esame di Dosimetria II – Prof. A. Piermattei
Indice Creazione Mesh Calcolo CFD Stazionario Fluido + Struttura
CRISTALLIZZAZIONE DELL’ACETANILIDE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata B.
Prof. Michele MICCIO1 Calore specifico Si dice calore specifico di una sostanza la quantità di calore necessaria a innalzare di un grado la temperatura,
MOTO RIDUTTORI.
Sistemi di regolazione degli impianti a vapore
Norma CEI Guida per l’esecuzione di impianti di terra di stabilimenti industriali per sistemi di I, II e III categoria seconda parte.
ESERCIZI SUL CAPITOLO Forze e grandezze fisiche
CRISTALLIZZAZIONE DELL’ACETANILIDE
Introduzione ai Motori a Combustione Interna
Soluzioni Un po’ di chimica …
1500 kWh di energia a quanti Joule corrispondono?
Beatrice Luoni Determinazione dell'attrito viscoso
LE PROPRIETA’ DELLA MATERIA
LAVORAZIONI DELLE MATERIE PLASTICHE
I MATERIALI: GENERALITA'
LABORATORIO PROVE FUOCO
CROMATOGRAFIA Tecnica di analisi e/o separazione di sostanze in miscela, basata sulla differente distribuzione delle specie da separare tra una fase mobile,
METODI DI RAPPRESENTAZIONE DI UN SISTEMA
PRIMO PRINCIPIO DELLA DINAMICA
Stati della materia e passaggi di stato
PROPRIETA’ TERMICHE TEMPERATURA DI FUSIONE
Le diverse facce dell‘Entropia (S)
Candidato: John Matteo Menei Relatore: prof. Marco Bernasconi
PRINCIPI DI ENERGETICA - NOZIONI DI BASE
Alla temperatura di 37°C la viscosità del plasma è 2.5∙10 -5 Pa∙min, ossia: [a] 1.5mPa∙s [b] 1.5∙10 -8 mPa∙s [c] 4∙10 -4 mPa∙s [d] 1.5∙10 -3 mPa∙s [e]
Produzione e trattamento dell’aria compressa
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAMERINO SCUOLA DI SCIENZE E TECNOLOGIE  PERCORSO ABILITANTE SPECIALE Classe di concorso C320 LABORATORIO MECCANICO TECNOLOGICO.
Nome: Valeria Lancasteri Classe: 1°I Data:
DENSITA’,PESO SPECIFICO E CALORE
FISICA presentazione delle attività formative docente: Lorenzo Morresi
Si definisce con la parola plasma
CRISTALLIZZAZIONE DELL’ACETANILIDE
CORSO DI MATERIALI E TECNOLOGIE ELETTRICHE
LE FIBRE SINTETICHE.
L’ energia è una grandezza conservativa non può essere distrutta non può essere generata può essere convertita da una forma ad un’altra La qualità dell’energia.
1 Fenomeni di Trasporto II - Trasporto di calore – Equazione energia Tecniche per la soluzione di problemi 1)Si verifica se le equazioni possono essere.
Per produrre del latte pastorizzato una azienda adopera un impianto costituito da una batteria di scambiatori a piastre ognuno dei quali ha una superficie.
Proprietà dei liquidi. Processo Le proprietà dei materiali in fase liquida sono molto importanti per tutte le operazioni di trasformazione In molti casi,
CONTROLLO DELLE ACQUE POTABILI PROBLEMATICHE RELATIVE ALLA MISURA DELLA TEMPERATURA DEI CAMPIONI E AL LORO TRASPORTO.
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Corso di: Dinamica e Controllo delle Macchine Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica - Informatica.
Lezione n.3 (Corso di termodinamica) Il Primo principio della termodinamica.
Insegnamento di Oleodinamica B Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica e Corso di Laurea.
FONDERIA Ottenimento di un componente nella sua forma ‘finale’ attraverso la colata di metallo liquido in un ‘adeguato’ contenitore. Metallo liquido da.
Transcript della presentazione:

PROCESSO DI ESTRUSIONE Università degli Studi di Napoli Federico II   Corso di Laurea in Scienza e Ingegneria dei Materiali Anno Accademico 2003-2004 Laboratorio Integrato di Chimica e Tecnologia dei Materiali Modulo II PROCESSO DI ESTRUSIONE Polipropilene Moplen CARICAMENTO... - - - - - - - - - - - Relatori Farisco Loredana Lanna Massimo Mallardo Carolina Romano Anna

Estrusore basamento tramoggia di alimentazione Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Scienza e Ingegneria dei Materiali Laboratorio integrato di Chimica e Tecnologia dei Materiali Estrusore basamento tramoggia di alimentazione cilindro e vite di plastificazione testa di estrusione e filtro riscaldamento del cilindro raffreddamento del cilindro quadro elettrico di comando motore e di termoregolazione 1 Estrusione

Caratteristiche geometriche Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Scienza e Ingegneria dei Materiali Laboratorio integrato di Chimica e Tecnologia dei Materiali Caratteristiche geometriche diametro interno del cilindro di estrusione D1 diametro interno della vite D2 altezza del canale H ( D1= D2 + 2H ) passo della vite B inclinazione del filetto variabile tra θ1 e θ2 spessore del filetto e eventualmente variabile tra e1 ed e2 2 Estrusione

Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Scienza e Ingegneria dei Materiali Laboratorio integrato di Chimica e Tecnologia dei Materiali Estrusori bivite Una delle differenze fondamentali tra estrusore bivite e monovite consiste nel tipo di trasporto che ha luogo nell’estrusore 3 Estrusione

Descrizione del processo Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Scienza e Ingegneria dei Materiali Laboratorio integrato di Chimica e Tecnologia dei Materiali Descrizione del processo Nella zona iniziale il polimero allo stato solido viene trasportato e compresso lungo il cilindro Durante l’avanzamento del polimero, a causa delle forze d’attrito e del riscaldamento esterno, il polimero fonde Infine viene spinto allo stato fuso verso il foro di uscita opportunamente sagomato 4 Estrusione

Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Scienza e Ingegneria dei Materiali Laboratorio integrato di Chimica e Tecnologia dei Materiali Fasi del processo Zona di trasporto del solido o di alimentazione del polimero Zona di trasporto del fuso o dosaggio Zona di fusione 5 Estrusione

Zona trasporto del fuso Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Scienza e Ingegneria dei Materiali Laboratorio integrato di Chimica e Tecnologia dei Materiali Zona di alimentazione Zona di fusione Il principio di funzionamento della zona di trasporto del solido si basa sull’equilibrio delle forze di attrito tra polimero-cilindro e polimero-vite La fusione del polimero è dovuta a: resistenze elettriche incamiciamenti con fluidi caldi dissipazione viscosa (autoriscaldamento) All’interno dell’estrusore si genera un flusso circolare che favorisce la fusione Zona trasporto del fuso Tratto finale dell’estrusore in cui il materiale completamente fuso e omogeneo viene spinto verso la trafila con una portata precisa e costante 6 Estrusione

Moplen (omopolimero dell’1-propene) Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Scienza e Ingegneria dei Materiali Laboratorio integrato di Chimica e Tecnologia dei Materiali 7 Estrusione Moplen (omopolimero dell’1-propene) Colore: Bianco Odore: Inodore Range di temperature di fusione: 160-163°C Temperatura di combustione: > 400°C Temperatura di degradazione: > 300°C Densità a 20°C: 0.89-0.91 g/cm3 Solubilità in acqua: Insolubile Distribuzione dei pesi molecolari stretta Buone proprietà barriera ai gas

Utilizzi Fibre Idoneo al contatto con gli alimenti (packaging) Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Scienza e Ingegneria dei Materiali Laboratorio integrato di Chimica e Tecnologia dei Materiali 8 Estrusione Utilizzi Filamenti ad alta tenacità Fibre Idoneo al contatto con gli alimenti (packaging) Tubi flessibili Guarnizioni

Heat Deflection Temperature Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Scienza e Ingegneria dei Materiali Laboratorio integrato di Chimica e Tecnologia dei Materiali 9 Estrusione Physical Nominal Values (SI) Test Method Melt Mass-Flow Rate (MFR) (230°C/2.16 kg) 11 g/10 min ISO 1133 Melt Volume-Flow Rate (MVR) (230°C/2.16 kg) 15.0 cm3/10 min Mechanical Tensile Modulus 1500 MPa ISO 527-1,-2 Tensile Stress at Yield 35.0 M Pa Strain at Yield 8.0 % Tensile Strain at Break 50 % Thermal HDT B (0.45 MPa) Unannealed 85.0 °C ISO 75B-1,-2 Vicat Softening Temperature ISO 306 (B50 (50°C/h 50N)) 90.0 °C (A50 (50°C/h 10N)) 154 °C Additlonal Properties Tensile Elongation at Break, ISO 527-2: >50% Heat Deflection Temperature Melt Mass-Flow Rate Melt Volume-Flow Rate Vicat Softening Temperature

Procedimento sperimentale Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Scienza e Ingegneria dei Materiali Laboratorio integrato di Chimica e Tecnologia dei Materiali Procedimento sperimentale Parametri fissati: temperature alle quali le camicie di riscaldamento devono portare il cilindro esterno nelle quattro zone di interesse frequenza di rotazione della vite (Rpm) Grandezze misurate: temperatura del polimero all’interno del cilindro coppia fornita alla vite rotante dal motore collegato all’estrusore tempo di permanenza del polimero nell’estrusore 10 Estrusione

Operazioni preliminari Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Scienza e Ingegneria dei Materiali Laboratorio integrato di Chimica e Tecnologia dei Materiali Operazioni preliminari Si collegano alla macchina due termocoppie che, affacciate l’una sul fuso attraverso un’apertura nel corpo del cilindro, l’altra sulla camicia di riscaldamento, forniscono rispettivamente l’entità della temperatura del fuso e di quella di controllo Si calibra il trasduttore mediante il quale è possibile controllare la coppia cui è soggetta la vite Si fissano le temperature del cilindro esterno, il cui controllo è assicurato dalle camicie termiche, ponendole rispettivamente pari a: 130°C, 170°C, 200°C, 200°C 11 Estrusione

Esecuzione del processo Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Scienza e Ingegneria dei Materiali Laboratorio integrato di Chimica e Tecnologia dei Materiali Esecuzione del processo I granuli di polipropilene vengono caricati dalla tramoggia e spinti dalla vite rotante verso la zona di uscita; il processo viene effettuato a bocca piena: questo garantisce una miscelazione ottimale del polimero pur causando un aumento delle pressioni nel cilindro La frequenza di rotazione della vite viene impostata attraverso una manopola e visualizzata sul monitor del calcolatore I dati su temperature, frequenza di rotazione della vite e coppia vengono automaticamente rilevati dal calcolatore in linguaggio macchina e poi trasferirti in linguaggio ascii in modo da poter essere elaborati mediante un calcolatore esterno 12 Estrusione

Analisi dei dati Regolazione a 20 RPM Regolazione a 60 RPM 13 Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Scienza e Ingegneria dei Materiali Laboratorio integrato di Chimica e Tecnologia dei Materiali Analisi dei dati Regolazione a 20 RPM Regolazione a 60 RPM Fase di regolazione della macchina Transitorio di durata 120 s COPPIA MEDIA: (2237 ± 116) Ncm COPPIA MEDIA: (3303 ± 228) Ncm 13 Estrusione

Regolazione a 100 RPM Regolazione a 20 RPM 14 Estrusione Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Scienza e Ingegneria dei Materiali Laboratorio integrato di Chimica e Tecnologia dei Materiali Regolazione a 100 RPM Regolazione a 20 RPM Conclusione del processo Diminuzione della quantità di polimero processata COPPIA MEDIA: (4689 ± 332) Ncm COPPIA MEDIA: (2070 ± 180) Ncm 14 Estrusione

Frequenze di rotazione della vite di volta in volta fissate Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Scienza e Ingegneria dei Materiali Laboratorio integrato di Chimica e Tecnologia dei Materiali Frequenze di rotazione della vite di volta in volta fissate Andamento globale della coppia fornita dal motore 15 Estrusione

Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Scienza e Ingegneria dei Materiali Laboratorio integrato di Chimica e Tecnologia dei Materiali Andamenti della temperatura del polimero fuso e della temperatura di controllo 16 Estrusione

Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Scienza e Ingegneria dei Materiali Laboratorio integrato di Chimica e Tecnologia dei Materiali L’andamento caratteristico dei fenomeni termici è differente dalla “storia della velocità di rotazione” 17 Estrusione

Variazione lineare delle coppie medie con la velocità di rotazione Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea in Scienza e Ingegneria dei Materiali Laboratorio integrato di Chimica e Tecnologia dei Materiali Variazione lineare delle coppie medie con la velocità di rotazione Il processo avviene a “bocca piena” 18 Estrusione