Integrazione Software via Web-Services

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
Advertisements

EUCIP IT Administrator Modulo 4 - Uso Esperto della Rete Reti informatiche: Introduzione AICA © 2005.
Architetture dei sistemi distribuiti Prof
INTRODUZIONE Il framework.NET. Un po di storia Sin dalla prima versione del sistema operativo Windows (1990 circa), nacque la necessità di far comunicare.
Informatica e Telecomunicazioni
Web Services.
una interfaccia internet per il sistema Momis
WebProfessional Web Content Management System
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
Motore di news per portali Web: progetto ed implementazione Relatore: Chiar.mo Prof. Sonia Bergamaschi Tesi di Laurea di: Roberto Delfini Anno Accademico.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Progetto e sviluppo di.
Re-engineering del wrapper XML Schema per il sistema MOMIS
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà dIngegneria - sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Interoperabilità di componenti.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
OUTLINE Riprogettazione del database del portale Web della Facoltà di Ingegneria Sviluppo di una applicazione WEB DB : HOMEPAGE DOCENTI Architettura multilivello.
ANALISI COMPARATIVA DEGLI ERP: SAP E MICROSOFT DYNAMICS
SINCRONIZZAZIONE E TRASFERIMENTO VIA WEB DI IMMAGINI E DATI MULTIMEDIALI CON INFORMAZIONI GEOGRAFICHE E RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE Laureando: Mitja.
Integrazione delle Informazioni Necessità di accedere ai dati di campo da qualunque parte dellimpianto Visione omogenea.
Introduzione ai Web Services. E' un nuovo meccanismo RPC ottimizzato per l'uso in Internet Un qualunque Client su una generica piattaforma deve poter.
Studiare INFORMATICA all’Università Ca’ Foscari
Banche e Aziende ICT: esploriamo nuovi orizzonti
ICT (Information and Communication Technology):
Architettura Three Tier
Perché.Net e non più COM/DCOM ? Superamento dei problemi di COM: Richiede una infrastruttura "non semplice" da ogni applicazione (ad esempio Class Factory.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Trienmale in Informatica Relatore:Prof.ssa FIORELLA.
Integrazione di una piattaforma IPTV in un’architettura SOA
MODALITÀ DI ACQUISIZIONE DEL SOFTWARE APPLICATIVO Paolo Atzeni Dipartimento di Informatica e Automazione Università Roma Tre 03/12/2008 (materiale da:
Agent and Object Technology Lab Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Università degli Studi di Parma AOT LAB LAB Anno accademico 2010 / 2011 Tesi.
Candidato: Maurizio Tesconi
IL CLOUD COMPUTING: portabilità o privacy?
Architettura Java/J2EE
Progetto IS-MANET: Infrastrutture software per reti ad-hoc orientate ad ambienti difficili Università di Catania DIIT - Dip. di Ingegneria Informatica.
SARAH Shop Assistant in Reti Ad-Hoc Marco Montali.
Sviluppo di un modulo di interscambio di dati sanitari per teleconsulto: il caso dell'ospedale di Jirapa.
1 Internet e nuove tecnologie Anno Accademico Prof. Flavio De Paoli Dott. Marco Loregian.
Corso di Laurea Magistrale in Informatica
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN MIDDLEWARE CLIENT-SERVER
Standard per il B2B a confronto: una rassegna Università degli Studi di Bologna Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di laurea in Informatica.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI
Tools di supporto alla configurazione e alla manutenzione degli apparati fail safe. Sviluppo di moduli di software residenti su piattaforme standard (es.
Cosa sono i sistemi distribuiti Prof. Andrea Omicini Corso di Sistemi Distribuiti A.A. 2001/2002 Parte I.
POLITECNICO DI BARI Facoltà di Ingegneria
Progetto di Reti di Calcolatori L-S Orchestrazione di servizi WEB
Servizi Grid ed agenti mobili : un ambiente di sviluppo e delivering
Risultati complessivi Diego Ragazzi
Titolo della tesi Nome candidato Relatore: prof. Davide Pettenella
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Dipartimento di Tecnologie dell'Informazione EMessage: Sistema di.
1 di 15 Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Mail Configurator: un’applicazione ad agenti mobili basata su ruoli dinamici Correlatori: Ing.
Universita’ degli Studi Roma Tre
U n i v e r s i t à degli S t u d i C a’F o s c a r i di V e n e z i a Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Specialistica.
Università degli Studi di Bologna FACOLTA’ DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Informatica I web services come soluzione per l’interoperabilità.
Protocolli e architetture per WIS. Web Information Systems (WIS) Un Web Information System (WIS) usa le tecnologie Web per permettere la fruizione di.
ANPR: i flussi di colloquio
Riuso, Interoperabilità e Open Standard ForumPA 2004 Andrea Valboni National Technology Officer – Public Sector.
1 Tecnologie per la domotica: situazione attuale e prospettive Ing. Paolo Mazzetti Firenze, 19 maggio 2005 Domotica.
Il World Wide Web Il WWW è uno spazio informativo accessibile via rete per scopi di comunicazione. Lo spazio informativo: insieme universale di risorse.
Provincia di Genova Forum P.A – Roma 9-13 Maggio 2005 DE.CI.DI. – Democrazia e cittadinanza digitale Dott. Michele Scarrone Direttore Organizzazione.
PiattaformePiattaformePiattaformePiattaforme Antonio Cisternino 11 Marzo 2005 OpenSourceOpenSourceOpenSourceOpenSource e ProprietarieProprietarieProprietarieProprietarie.
D.I.Me.Ca. – D.I.Me.Ca. – Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria.
Capitolo 1 Il middleware
Lucia Melotti 1/14 Bologna, 7 luglio 2004 Aspetti di sicurezza nello scambio di messaggi XML tra un partner ebXML ed un Web Service di Lucia Melotti Relatore:
Servizi Internet Claudia Raibulet
PiattaformePiattaformePiattaformePiattaforme Antonio Cisternino 25 Febbraio 2005 OpenSourceOpenSourceOpenSourceOpenSource e ProprietarieProprietarieProprietarieProprietarie.
Ingegneria del software Modulo 3 -Tecniche d’implementazione Unità didattica 1 -Ingegneria dei componenti Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano.
A.a. 2004/05Tecnologie Web1 Corso di Laurea Interfacoltà in Management dell’informazione e della comunicazione aziendale a.a. 2004/05 Tecnologie Web Anna.
IDENTITÁ NEL WEB: INTERNAUTI IN ROTTA VERSO NUOVI SÉ Tesi di laurea di Valeria Astuto Università degli studi di Pavia Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze.
Microsoft Business Solutions CRM Realizzazione di un modello innovativo di TouchPoint nella città di Brescia Dr. S. Colosio – Comune di Brescia ©©
Sistemi distribuiti Sistema distribuito indica una tipologia di sistema informatico costituito da un insieme di processi interconnessi tra loro in cui.
Data warehouse(B.2.8) Nei database ci sono molti dati di tipo diverso e ciascuna tipologia di dato può avere un formato diverso. Alcuni provengono da legacy.
Attività Gruppo Virtualizzazione Andrea Chierici CNAF CCR
Transcript della presentazione:

Integrazione Software via Web-Services Tesi di Laurea in Ingegneria del Software Integrazione Software via Web-Services Relatori: Prof. Giuseppe Visaggio Dott. Danilo Caivano Laureando: Damiano Diego de Felice

Problema I sistemi SW critici di un’organizzazione rappresentano un patrimonio economico non indifferente; Tali sistemi sono spesso basati su piattaforme SW e HW eterogenee con scarsa interoperabilità (isole di applicazioni); Necessità di una tecnologia standard per integrare sistemi eterogenei e legacy;

Scopo della tesi Sperimentare i Web-Services come tecnologia per l’integrazione dei tipici sistemi di un’organizzazione; Mostrare l’utilizzo della metodologia di sviluppo di applicazioni orientate ai servizi.

Una definizione di “Web-Service” E’ un’applicazione software che: è identificata univocamente da una URL possiede interfacce e legami definibili, descrivibili e “scopribili” mediante manufatti XML supporta interazioni dirette con altri Web-Services usando messaggi XML e protocolli Internet.

Architettura dei Web-Services

Caratteristiche dei Web-Services sono basati su protocolli aperti e standardizzati dal consorzio W3C; rendono irrilevante la piattaforma di sviluppo dei sistemi da integrare; superano le limitazioni delle attuali tecnologie di integrazione di componenti (DCOM, RMI, CORBA,…);

Il sistema realizzato… Sistema di elaborazione statistica sui dati di un sistema CRM preesistente; Presentazione dei risultati all’interno di un portale;

…Il sistema realizzato… Integra attraverso Web-Services sistemi con interfacce differenti (COM, ODBC, .Net RCW); Sviluppato su piattaforma Microsoft e Microsoft .Net; In luogo di componenti sviluppate ad-hoc, utilizza quanto più possibile COTS, scelti a seguito di un’attenta valutazione iniziale;

…Il sistema realizzato

Il sistema in azione

Conclusioni La sperimentazione ha mostrato: l’effettiva semplicità dei Web-Services nell’integrazione di sistemi complessi ed eterogenei (CRM, Portali, SW elaborazione statistica, ecc…); come lo sviluppo di applicazioni orientate ai servizi introduca nuove problematiche di cui tener conto;