dei Trasporti e del Territorio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta di un corpo circolare sommerso in un serbatoio 50 cm 28 cm Blocco circolare.
Advertisements

Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
8) GLI INTERVALLI DI CONFIDENZA
Università degli Studi di Padova
MODELLISTICA DEI SISTEMI DI TRASPORTO
Modelli matematici per la simulazione di catastrofi idrogeologiche
Come possono essere classificati?
Moto nelle condotte in pressione Applicazioni a casi pratici
Nel seguito, si definiranno i principi che permettono di individuare la distribuzione di pressioni interstiziali nel continuo fluido di porosità, in condizioni.
Corso di Idraulica dei Sistemi Naturali
MISURE DI VELOCITA’ DEI FLUIDI
Lo scambio termico Processi e Tecnologie
FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO
INDAGINI DEL CAMPO DI SPOSTAMENTI INDOTTO DA UNA FONDAZIONE SUPERFICIALE SU SABBIA CON METODI DI ANALISI D’IMMAGINE POLITECNICO DI MILANO FACOLTA’ D’INGEGNERIA.
Prova di recupero corso di Fisica 4/05/2004 Parte A
RISOLVERE PROBLEMI CON LUSO DI STRUMENTI MATEMATICI DIFFICOLTA RISCONTRATE : LETTURA FRETTOLOSA DEL TESTO E SCARSA RIFLESSIONE SUL SIGNIFICATO DEI DATI.
LO SPORT DELLE BOCCE A SCUOLA.
Esperienza di laboratorio sull’elasticità
Arrighetti Francesco A.A. 2009/2010 HOMER
Esercizi Si deve preparare una soluzione di NaCl con una concentrazione pari a c=1 g/l con errore inferiore all’1%. Viene utilizzato un matraccio da 50.
Energia e potenza nei circuiti elettrici
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
La variazione della velocità del motore asincrono e lEfficienza Energetica Tecnologie e risparmio Marco Viganò ANIE – AssoAutomazione.
Esperienza n. 9 Uso dell’oscilloscopio per misure di ampiezza e frequenza di una tensione alternata e misura dello sfasamento tra tensioni. Circuito RLC.
Università degli Studi di Roma La Sapienza
Descrizione del sistema NOVATEK
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
M. Svanera, S. Panza, F. Uberto
GLI INVESTIMENTI PROGRAMMATI (in /mil.) PER IL TRIENNIO
Colpo d’ariete (cenni)
Velocità ed accelerazione
Stefano CERONI Sara TOIA
© Copyright - Consoli – Trinaistich - Astorina
Le scale di proporzione
L’elettricità.
Università di Pisa Facoltà di Ingegneria Corso di laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Misure su un prototipo di array di antenne in microstriscia.
“Dimensionamento di un impianto di riscaldamento ad acqua a due tubi.”
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Sistemi a sensori distribuiti riflessioni tecniche
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
Esperimento di statistica Palmo Fuoco – Giuseppe Valerio.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
LABORATORIO PROVE FUOCO
CORSO DI IDRAULICA AGRARIA
Corso di Fisica - Fluidi (2)
Laureando: Enrico Masini
Misura della densità di
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
Cenni teorici. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA INFORMATICA PER LA GESTIONE D’AZIENDA Tesi di laurea: Progettazione.
DIRETTORE GENERALE ACS S.p.A.
Candidato: John Matteo Menei Relatore: prof. Marco Bernasconi
LA LAMINAZIONE DELLE PIENE
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Laureandi: Gianluca Muchetti Olaf Zappa
Errori di realizzazione dei pezzi
Morris Brenna, Federica Foiadelli, Michela Longo, Dario Zaninelli
Esercizi Due gruppi di studenti effettuano la misura della densità di un oggetto, trovando rispettivamente i valori 13.7 ± 0.9 g/cm3 e ± 1300 kg/m3.
La corrente elettrica continua
Algoritmi euristici per l’ottimizzazione dell’offerta nella raccolta di rifiuti Tesi di laurea di Nicola Bindini Relatore: Chiar.mo Prof. Ing. DANIELE.
Università degli Studi di Bologna FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Ricerca Operativa MODELLI PER L’OTTIMIZZAZIONE DELL’OFFERTA.
Corso di laurea in Ingegneria Energetica
Responsabili scientifici: Franco Ghione, Mauro Casalboni, Giovanni Casini Gruppo di lavoro dell’Istituto. Laboratorio Tempo.
Perdite istantanee e Cadute lente in travi di CAP
UNIVERSITA’ DI GENOVA SCUOLA POLITECNICA
Progetto impianto innevamento programmato FASE 1 – Limone Piemonte
Esercitazione 1 Sistema acquedottistico di adduzione Corso di Costruzioni Idrauliche ing. Stefano Alvisi
Transcript della presentazione:

dei Trasporti e del Territorio UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTA’ DI INGEGNERIA Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Idraulica, dei Trasporti e del Territorio TESI DI LAUREA “STATO DELL’ARTE SULLE PERDITE NELLE RETI DI ACQUEDOTTO. SIMULAZIONI NUMERICHE SUGLI ACQUEDOTTI DI VOLTERRA.” Candidato: Relatori: Gergina Mihaylova Prof. Ing. Stefano Pagliara Prof. Ing. Valerio Milano Ing. Michele Palermo

1 PARTE : STATO DELL’ARTE SULLE PERDITE NELLE RETI DI ACQUEDOTTO TIPOLOGIA DELLE PERDITE Perdite di sottofondo Perdite da rotture segnalate Perdite da rotture non segnalate MODI E PARAMETRI DI VALUTAZIONE Bilancio Idrico Analisi delle portate notturne Component Analysis

Bilancio Idrico proposto dall’International Water Association →I performance Indicators

ILI = Perdite Reali Annue /Perdite Reali Annue Inevitabili Solo 10% dei sistemi idrici situati in Piemonte, Emiglia Romagna e Toscana rientra nei parametri di efficienza (Banda A) ,70% ha una efficenza media e scarsa (Banda B e C) e addirittura 20% è inefficiente.

METODI ADOTTIVI PER CONTENERE LE PERDITE REALI Aproccio a 4 componenti

2 PARTE : SIMULAZIONI NUMERICHE SUGLI ACQUEDOTTI DI VOLTERRA LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DEGLI ACQUEDOTTI: RICERCA PROGRAMMATA DELLE PERDITE DI RETE CALIBRAZIONE DEL MODELLO MEDIANTE ESPERIENZE DI LABORATORIO SIMULAZIONI NUMERICHE DI PERDITE SUGLI ACQUEDOTTI DI VOLTERRA SIMULAZIONI DI SCENARI VIRTUALI PER OTTIMIZZARE LA POSIZIONE DELLE VRP SIMULAZIONI DI SCENARI VIRTUALI PER OTTIMIZZARE LA GESTIONE DEI RAZIONAMENTI DELL’ACQUA NEL CASO DI CRISI ACUTA

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DEGLI ACQUEDOTTI: RICERCA PROGRAMMATA DELLE PERDITE DI RETE Viene usato il programma HAMMER creato della Environmental Hydraulics Group (ENG); Simulazioni numeriche sugli acquedotti in condizioni di moto vario, provocato da una chiusura totale istantanea di una valvola; Analisi dei segnali di pressione a monte della valvola e confronto dei risultati nelle condizioni con e senza perdita; Nelle simulazioni numeriche la perdita è simulata come una derivazione mediante un tubo che scarica in un serbatoio a pelo libero. Il livello dell’acqua nel fittizio serbatoio e la lunghezza del tubo sono calibrati affinché la portata effluente sia pressoché uguale alla portata della luce a battente .

CALIBRAZIONE DEL MODELLO MEDIANTE ESPERIENZE DI LABORATORIO Non avendo misure sperimentali di campo a disposizione si sono eseguite simulazioni numeriche con il programma HAMMER a breve e lungo periodo delle prove di laboratorio che il prof. Bruno Brunone e il prof. Marco Ferrante dell’Università degli studi di Perugia hanno condotto . La perdita è simulata a 128,5m a monte dalla valvola. L’acqua dalla perdita viene scaricata in un serbatoio a pelo libero. In tutti i test la chiusura della valvola viene eseguita in meno di 2s. Sono stati effettuati diversi test con velocità di propagazione dell’onda da 345 a 363m/s. La portata iniziale è Q = 3,00 l/s. Tutto il sistema giace su un piano orizzontale. Nel serbatoio di monte si mantiene livello costante.

CONDOTTA INTEGRA RISULTATI IN LABORATORIO HAMMER-senza perdita HAMMER-diam.foro 6,5mm RISULTATI: Sapendo che il target ragionevole tra le altezze piezometriche calcolate e misurate è ±1,5 ÷ ±5m si può concludere che le simulazioni effettuate hanno fornito segnali di pressione del tutto paragonabili a quelli ottenuti in laboratorio. HAMMER-diam. foro 9,84mm HAMMER-diam. foro 16mm

Simulazioni numeriche a breve e lungo periodo con variazione dell’entità della perdita e materiale delle condotte (tubi di ghisa e acciaio). Condotta di ghisa integra, simulazione a lungo periodo con intervallo di tempo 0.02s e 5000 passi. Condotta di ghisa forata, diam.foro 6,5mm simulazione a lungo periodo con intervallo di tempo 0.02s e 5000 passi.

SIMULAZIONI NUMERICHE DI PERDITE SUGLI ACQUEDOTTI DI VOLTERRA La rete di distribuzione è costituita da due distretti: La rete di Volterra Capoluogo è costituita da 1232 nodi, 1246 tubi, 43 serbatoi, 2 pompe e 81 valvole. La rete nella zona Saline di Volterra è costituita da 53 nodi, 57 tubi e un serbatoio. PROCEDIMENTO Vengono simulate perdite di diversa entità e posizione. Il colpo d’ariete è originato da una chiusura totale e istantanea di una valvola nel tempo di 0,4s; Si generano i grafici della pressione a monte della valvola in condizioni di condotta integra e condotta forata; Dall’analisi dei segnali di pressione si evince la presenza della perdita simulata;

La rete nella zona Saline di Volterra:condizioni di condotta integra Segnale di pressione a monte della valvola. Simulazione a breve periodo con intervallo di tempo 0.005s e 500 passi, per un totale di 2,5 s. Nella sezione di misura si distinguono le discontinuità dovute al consumo localizzato ai nodi, ai diversi materiali costituenti la rete e al passaggio delle onde riflesse dal serbatoio e dai vari rami.

Condotta forata-fuoriuscita per mezzo di un tubo di ghisa di 50cm e diam.6,5mm che dirotta una parte della portata in un fitizio serbatoio. Segnale di pressione a monte della valvola. Simulazione a breve periodo con intervallo di tempo 0.005s e 500 passi, per un totale di 2,5 s. Nel caso di condotta lesionata con diametro del foro 6.5 mm nella sezione di misura si distinguono le discontinuità originate dalla rottura.

La rete di Volterra Capoluogo

Parte della rete nel codice di calcolo HAMMER

Segnale di pressione a monte Segnale di pressione a monte della valvola in condotta integra Segnale di pressione a monte della valvola in condotta forata Si nota che è estremamente difficile interpretare i risultati acquisiti a monte della valvola. Quindi interpretiamo i risultati in un tratto più significativo.

Segnale di pressione nel Segnale di pressione nel tubo 424 nodo 20n in condotta integra Segnale di pressione nel tubo 424 nodo 20n in condotta forata

SIMULAZIONI DI SCENARI VIRTUALI PER OTTIMIZZARE LA POSIZIONE DELLE VRP Diversi test realizzati internazionalmente hanno dimostrato che la frequenza delle rotture aumenta rapidamente in sistemi operanti a pressioni maggiori di 35-40 metri di colonna d'acqua. Controllo della pressione: Nel codice di calcolo EPANET si sono simulati diversi posizionamenti di valvole riduttrici di pressione dal momento che queste risultano essere estremamente elevate in particolare durante le ore di massimo consumo. Si è valutato che l’inserimento di cinque valvole regolatrici sulla rete Saline di Volterra mantiene una pressione più adeguata e livellata nella rete durante le 24 ore del giorno. Nella rete Volterra Capoluogo vengono inserite 69 nuove valvole regolatrici di pressione e viene effettuato il cambiamento delle caratteristiche di regolazione di alcune delle 44 valvole già esistenti sulla rete. Le valvole dovranno essere controllate dal momento che la riduzione di pressione che esse debbono attuare varia a seconda del consumo giornaliero.

Rete Saline di Volterra Massimo consumo l/s

Quote piezometriche nell’ora di massimo consumo prima del montaggio delle valvole Quote piezometriche nell’ora di massimo consumo dopo il montaggio delle valvole

Quote piezometriche nell’ora di minimo consumo prima del montaggio delle valvole Quote piezometriche nell’ora di minimo consumo dopo il montaggio delle valvole

La rete di Volterra Capoluogo Quote piezometriche relative ai nodi in metri nell’ora di massimo consumo prima del montaggio delle valvole 589 nodi con pressione relativa maggiore di 75m H2O, 371 nodi con pressione relativa maggiore di 100m H2O e addirittura 53 nodi con pressione relativa maggiore di 200m H2O.

Quote piezometriche relative ai nodi in metri nell’ora di massimo consumo dopo il montaggio delle valvole 182 nodi con pressione relativa maggiore di 75m H2O e solo 32 nodi con pressione relativa maggiore di 100m H2O.

Quote piezometriche relative ai nodi in metri nell’ora di medio consumo prima del montaggio delle valvole 545 nodi con pressione relativa maggiore di 75m H2O, 349 nodi con pressione relativa maggiore di 100m H2O e 23 nodi con pressione relativa maggiore di 200m H2O.

Quote piezometriche relative ai nodi in metri nell’ora di medio consumo dopo il montaggio delle valvole 261 nodi con pressione relativa maggiore di 75m H2O, 54 nodi con pressione relativa maggiore di 100m H2O.

PROCEDIMENTO – rete Saline di Volterra SIMULAZIONI DI SCENARI VIRTUALI PER OTTIMIZZARE LA GESTIONE DEI RAZIONAMENTI DELL’ACQUA NEL CASO DI CRISI ACUTA PROCEDIMENTO – rete Saline di Volterra Usando il codice di calcolo HAMMER la situazione di crisi acuta nella rete viene simulata con l’arresto completo del flusso di ricarica verso il serbatoio a monte, ossia la simulazione contempla il caso di svuotamento totale del serbatoio. Dopo la simulazione a lungo periodo si evince che dal momento nel quale il flusso verso il serbatoio viene interrotto la rete è in grado di servire tutte le sue utenze in condizioni di massimo consumo giornaliero per un periodo non maggiore di 195 minuti. Si stima la sequenza in cui le zone entrano in crisi. Per ottimizzare la gestione dei razionamenti dell’acqua si cerca di distribuire la portata con valvole regolatrici di portata nella rete in un modo più uniforme per ottenere un tempo di svuotamento del serbatoio maggiore e in questo modo aumentare il tempo necessario affinché si registrino le prime situazioni di crisi.

Distribuzione della pressione relativa in percentuale nei tubi Segnale di pressione relativa nel tratto 1232 - serbatoio in condizione di massima domanda giornaliera. Svuotamento completo del serbatoio dopo 195min.

PROCEDIMENTO – rete Volterra Capoluogo Viene analizzata la parte centrale della rete simulando una crisi acuta nel serbatoio “Castello”, essendo il più importante per la rete, ovvero quello che eroga più portata e posto a quota assoluta maggiore tra i 43 serbatoi presenti nell’acquedotto. La rete viene analizzata in condizioni di massimo consumo giornaliero. Si è stimato che nel caso il serbatoio raggiunge il suo minimo livello di 0,2 m, 367 nodi di consumo rimarranno con pressione relativa pressoché zero, ossia circa il 30% della rete si troverà in condizioni di crisi acuta. Il razionamento dell’acqua viene eseguito limitando la domanda d’acqua disponibile nelle diverse zone con diversa percentuale secondo l’entità della crisi provocata. Tale riduzione può essere ottenuta mediante l’introduzione di valvole nelle suddette zone. In questo modo si ottiene una distribuzione della portata nella rete più uniforme in condizione di crisi acuta.

Schema della pressione relativa della rete in condizioni di crisi acuta con il minimo livello dell’acqua nel serbatoio “Castello”. Zona di servizio del serbatoio “Castello”

Zone con diminuizione in percentuale della portata nella parte centrale della rete Volterra Capoluogo in condizioni di crisi acuta. 83 % 50 % Zone con diminuizione in percentuale della portata nella parte centrale della rete Volterra Capoluogo in condizioni di crisi acuta e razionamento dell’acqua. 65 % 54 %

GRAZIE PER L’ATTENZIONE!