Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro delle dinamiche proiettive dellimpresa e delleconomia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il valore delle tipicità locali
Advertisements

Training On Line - CONP. 2 Richiesta Da Menu: Conferimenti ad inizio anno termico > Agosto > Pluriennali > Nuova Richiesta Si accede alla pagina di Richiesta.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Presente e futuro della religiosità nel nord est DIFFERENZE TRA GENERAZIONI figli e padri italo de sandre 1ids.
ISPO RAPPORTO DI RICERCA: Sanità Pubblica e Privata: gli atteggiamenti degli italiani Maggio2008.
La sicurezza civile offerta dai Vigili del Fuoco
MONITORAGGIO MATEMATICA V A Alunni 26 Presenti 23 Quesiti 44 Risposte totali 650 Risultato medio 28,3 media 64,2%
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Linnovazione e i Giovani Imprenditori Novembre 2010 I risultati di una ricerca empirica di Vittorio Filippi.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 Innovazione dal punto di vista strategico Francesco Berri Medical Director ASTELLAS PHARMA SpA Bologna 10 Giugno 2011.
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
EIE 0607 V / 1 sussidio unitario fisso allesportazione si avrà commercio se e solo se | P B AUT - P A AUT | > tc - P B = P A + tc – (A è il paese esportatore)
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
LE CLASSI SOCIALI IN ITALIA
Programmazione 1 9CFU – TANTE ore
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Leconomia lucana nel 2002 e le prospettive per il 2003 Centro Studi Unioncamere Basilicata Matera, 5 maggio 2003.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Crotone Il posizionamento competitivo della Provincia di Crotone Dr.ssa Donatella ROMEO.
Presentazione di Marco Ricchetti Dalmine, 24 ottobre 2007OSSERVATORIOSUBFORNITURA2007.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
1 Provincia di Bologna MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Botteghe in periferia Indagine sulle attività commerciali nelle aree marginali della provincia.
I lavoratori italiani e la formazione UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA, IN COLLABORAZIONE CON DOXA, PER ANES (febbraio 2005)
Presentazione Marca trend Dicembre 2004 Le identità valoriali dei trevigiani Marca trend Novembre 2007 PIANO STRATEGICO PROVINCIA DI TREVISO.
Traiettorie della sicurezza nel trevigiano DATI AGGIORNATI AL DICEMBRE 2007 Monitoraggio del territorio effettuato per il piano strategico provinciale.
25/06/2009 CEI – Ufficio nazionale per la pastorale della Famiglia CISF – Centro Internazionale Studi Famiglia LA PREPARAZIONE DEI FIDANZATI AL MATRIMONIO.
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
Cos’è un problema?.
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Copyright © Information Resources, Inc., Confidential and proprietary Marzo 2006 Asseprim Le aziende e la riforma del lavoro Luso ed il livello di.
Luigi Bidoia Bolle immobiliari e domanda di ceramica: che fare? CONFINDUSTRIA CERAMICA Sassuolo, 18 dicembre 2008.
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
Camera di Commercio di Lucca Comitato per l'Imprenditoria Femminile di Lucca MONDO IMPRENDITORIALE FEMMINILE A LUCCA: QUALE FUTURO? Caratteristiche ed.
Gli italiani e la questione sullo smaltimento dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Settembre 2002.
Rapporto C Luglio 2007 a cura di Stefano Tomasoni, Francesca Conforti e Giorgio Pedrazzini COESIS RESEARCH Srl - Via Milano, Cologno Monzese.
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ISOIVA (LOCALE) TO ISOIVA (WEB) RIPARTIZIONE INFORMATICA UFFICIO APPLICATIVI AMMINISTRATIVI 13/04/2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA 1.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
DIPARTIMENTO ANALISI DELL OPINIONE PUBBLICA. Stime SWG Voto 14/04 Errore % Il Popolo delle Libertà33,237,4- 4,2 Lega Nord8,68,3+ 0,3 Movimento per L'Autonomia.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Prima rilevazione sullo stato di attuazione della riforma degli ordinamenti nelle istituzioni scolastiche in LOMBARDIA Attuazione del D.L. 59/2003 a.s.
GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
Immagine e posizionamento dellassociazione e del movimento cooperativo Il quadro complessivo.
V edizione sedi: Oristano - Bosa aprile – luglio 2007
1 Direttore Generale OBI – Antonio Corvino Presentazione a Roma – sede delll’Associazione Nazionale fra le Banche Nazionali Il Mezzogiorno d’Italia:
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
+21 Aspettative economiche – Europa Dicembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +14 Indicatore.
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
I chicchi di riso e la sfida al Bramino
Un’analisi dei dati del triennio
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
Il numero più grande Accademia dei Lincei
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Transcript della presentazione:

Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro delle dinamiche proiettive dellimpresa e delleconomia della Marca giugno 2007 indagine gruppo SWG

2 La situazione economica trevigiana è poco o per niente soddisfacente per Il quadro della situazione economica percepita Inserire testo 55% degli imprenditori Sono più insoddisfatti Le imprese manifatturiere 63% di insoddisfazioni Le imprese di costruzioni 60% Il quadro non è di crisi, ma segnala che il sistema economico locale deve Affrontare le sue sfide e deve fare perno sulle sue dinamicità

3 Il cambio nel quadro economico trevigiano è stato avvertito soprattutto Il peggioramento degli ultimi anni In sofferenza il mondo edile dice che la situazione è peggiorata il 90% degli imprenditori edili 47% dei commercianti 41% delle imprese manifatturiere

4 Il mondo economico trevigiano guarda con fiducia al futuro Il futuro a tinte positive Leconomia è in ripresa, ma il mondo edile stenta Prevede che la situazione migliorerà il 52% degli imprenditori manifatturieri 69% dei commercianti Gli imprenditori edili sono a maggioranza pessimisti Pensa che la situazione in futuro peggiorerà il 60% delle imprese edili 47% delle imprese artigiane

5 La maggioranza del mondo imprenditoriale trevigiano avverte lesigenza di un rinnovamento del modello di sviluppo della Marca. Il quadro imprenditoriale si divide tra riformatori cauti e innovatori spinti Cambiare il modello trevigiano Tra riformatori spinti e calmierati Riformatori cauti 53% degli imprenditori Innovatori spinti 23% degli imprenditori Sono più cauti: il mondo - della manifattura - delledilizia Avvertono di più la necessità di cambi forti il mondo - degli artigiani - dellagricoltura - dei servizi

6 I temi avvertiti dal mondo economico come ostacoli alla crescita del territorio sono, per il I problemi da risolvere per far crescere il territorio Cresce la coscienza tra le imprese del bisogno di politiche di sviluppo e di innovazione 57% le infrastrutture 52% le politiche di sviluppo 40% il ricambio generazionale 38% la mancanza di manodopera 31% la mancanza di innovazione e ricerca

7 Le imprese trevigiane sono carenti soprattutto I punti di debolezza avvertiti dal mondo dellimpresa Autoanalisi degli imprenditori sulle proprie carenze Per gli imprenditori Manifatturieri Propensione allinnovazione 41% Visione strategica 34% Cultura manageriale 33% Per gli imprenditori edili Cultura manageriale 50% Visione strategica 40% Per gli imprenditori del commercio Cultura manageriale 47% Cultura di marketing 43% Visione strategica 42% Per gli imprenditori artigiani Propensione allinnovazione 55% Cultura manageriale 33%

8 Le imprese trevigiane dovranno puntare soprattutto Su cosa dovranno puntare le imprese I mercati più interessanti secondo gli imprenditori trevigiani Per gli imprenditori Manifatturieri Russia 52% Sud est asiatico 44% Europa Est 37% Per gli imprenditori edili Europa est 40% Per gli imprenditori del commercio Russia 63% Sud est asiatico 42% Europa Est 42% Per gli imprenditori artigiani Russia 45% Sud est asiatico 37% Europa Est 37% Nord Europa 37%

9 Le imprese trevigiane dovranno puntare soprattutto I mercati Le vision degli imprenditori, le richieste per cambiare modello Per gli imprenditori Manifatturieri Innovazione 63% Alleanze (anche temporanee) 59% Controllo gestione e finanziamenti 41% Per gli imprenditori edili Innovazione 60% Ridurre i costi 60% Per gli imprenditori del commercio Innovazione 63% Controllo gestione e finanziamenti 58% Alleanze 57% Per gli imprenditori artigiani Innovazione 69% Alleanze 52%

10 Le sua impresa incontra problemi soprattutto per Per gli imprenditori Manifatturieri Concorrenza imprese italiane 48% Difficoltà di credito 22% Mancanza manodopera 21% Per gli imprenditori edili Mancanza manodopera 60% Difficoltà rinnovare le competenze 31% Per gli imprenditori del commercio Difficoltà a trovare nuovi clienti 42% Cultura di marketing 31% Per gli imprenditori artigiani Mancanza manodopera 31% Difficoltà a trovare nuovi clienti 28% I problemi delle imprese I temi che sono avvertiti come problematici per la vita della propria impresa

11 Le sua impresa ha difficoltà soprattutto per Per gli imprenditori Manifatturieri Legislazione 60% Acquisto materie prime 33% Finanziamenti pubblici 30% Per gli imprenditori edili Legislazione 80% Innovazione e formazione 40% Per gli imprenditori del commercio Legislazione 52% Finanziamenti pubblici 42% Per gli imprenditori artigiani Legislazione 60% Finanziamenti pubblici 33% Innovazione 21% Le difficoltà delle imprese Le imprese trevigiane raccontano le difficoltà incontrate

12 Lei assumerebbe innanzitutto Imprese e giovani: chi si vuole assumere Permane la diffidenza verso i laureati, specie se con esperienza 31% diplomato con esperienza 20% diplomato senza esperienza 18% laureato senza esperienza 5% laureato con esperienza 5% laureato con esperienza

13 Il problema del ricambio generazionale In 10 anni un terzo delle imprese dovrà affrontare il problema Il ricambio generazionale entro il prossimo decennio 32% degli imprenditori 10% entro tre anni 9% entro cinque anni 9% entro cinque anni 13% entro dieci anni Il ricambio per settori 40% nelledilizia 47% del commercio 32%della manifattura 29% tra gli artigiani 27% in agricoltura

14 A chi passare le consegne dellazienda La maggioranza ai figli, ma cresce il numero degli esterni settorefigliesterni Agricoltura90%10% Manifattura63%27%* Costruzioni60%20%* Commercio66%22%* Artigiani62%25%* * La restante quota chiuderà oppure non ha ancora deciso

15 I problemi del passaggio generazionale Quali sono le maggiori difficoltà per il trasferimento problemasettore Trasferire adeguatamente le conoscenze 80% nel settore edile 55% nel commercio 54% nel manifatturiero 50% tra gli artigiani 40% nellagricoltura Trovare persone che vogliono rilevare lazienda 40% nel settore edile 39% tra gli artigiani 36% nel manifatturiero 30% nellagricoltura 0% nel commercio Il 33% degli imprenditori segnala, tra le difficoltà, le complessità burocratiche

Per contatti: SWG srl via San Francesco, Trieste Tel. 040/ fax 040/ per publicaReS ( gruppo SWG) Enzo Risso it Member of HarrsiInteractive Sedi di Trieste e Milano con SISTEMA QUALITA CERTIFICATO