Inotropi e Budget Ospedaliero

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Biochimica Clinica Anni 2008/2009 Chiara Cesano
Advertisements

PRESCRIVIBILITA’ DEI FARMACI CARDIOVASCOLARI
Enzo Dambruoso II CONFERENZA AZIENDALE Vitorchiano, 24 febbraio 2005.
ASL Viterbo Consensus Cconference EAS 19 nov Quale rilevanza etica degli interventi di educazione sanitaria?
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
P.R.U.O. PROTOCOLLO DI REVISIONE DELL’USO DELL’OSPEDALE
Modulo: Economia delle Aziende Sanitarie
COMPLESSITÁ, SOSTENIBILITÁ E OSPEDALI IN UNA RETE DI SERVIZI
SERVIZIO DI INGEGNERIA CLINICA
Unita’ operativa Oculistica dr. Giovanni Mangano
Economicità nelle aziende sanitarie
1 ASSEMBLEA DEI SOCI 30 aprile 2010 ASSOCIAZIONE LECCHESE PER LAIUTO AI GIOVANI CON DIABETE ORDINE DEL GIORNO 1. CONTO CONSUNTIVO BILANCIO PREVENTIVO.
Limportanza della formazione in materia di Direzione Sanitaria per i medici in formazione specialistica in Igiene e Medicina Preventiva 37° Congresso Nazionale.
PALLIATIVE SIMULTANEOUS CARE
Farmacoutilizzazione: i dati Italiani
1.E più tecnologico 2. Rovescia la tradizionale organizzazione ospedaliera fondata sulle specialità e identità di differenti reperti 3. Prevede una riduzione.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. d’ANNUNZIO” CHIETI-PESCARA
Strumenti per la sorveglianza: i software INF-NOS 2 e KIR-NOS 2
Dall’unità di terapia intensiva coronarica all’unità di terapia intensiva cardiologica: come cambiano le competenze e le problematiche del Nursing. a.
Dr.ssa Desirè Caselli Dr.ssa Flaviana Tondi
Infermiere di famiglia
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
Enzo Dambruoso Viterbo Palazzo Brugiotti 20 maggio 2004 CONFERENZA AZIENDALE ANNUALE.
Linfluenza della mobilità sanitaria su programmazione e investimenti di Regioni, ASL e strutture sanitarie Francesco BERTI RIBOLI.
La disposizione a valutare il campione di popolazione che è assistito dal singolo medico è sufficiente per condurre una ricerca clinica autonoma? Quale.
Scuola di etica medica di Rimini La sanità tra cura ed economia
Ruolo dei DG tra SSN e territori 1/14 FORUM P.A. Incontro dei Direttori Generali delle aziende sanitarie Roma, 12 maggio 2005 Il ruolo dei DG tra Servizio.
Azienda Sanitaria Locale della provincia di Brescia.
OSIRIS CNR-ITB Forum P.A Sanità Premio Speciale CNR-ITB Angelo Rossi Mori, Ist. Tecnologie Biomediche, CNR Centro PROREC-Italia per la promozione.
Buongiorno a tutti Forum PA 2005.
Le domande 1. Come si possono generare diseguaglianze di salute in ambito sanitario? 2. Esistono evidenze dellesistenza di tali diseguaglianze in Italia?
L’ospedalizzazione domiciliare per i pazienti l’esperienza di Torino
Unità Operativa Bilancio, Contabilità e Finanza1 Finanziamento Azienda U.L.SS. Deliberazione Giunta Regionale del Veneto n.18 del 27 febbraio 2007.
Salute mentale e pratiche territoriali Il DSM e l’ organizzazione dei servizi territoriali Livia Bicego Trieste, settembre 2006.
Direttore SITRA – A.O. della Provincia di Lecco
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO, Approcci di sviluppo organizzativo
I CREG in Lombardia Quale futuro per la gestione della cronicità?
Dott. Carmelo Di Giorgio U.O. di Farmacia H.S.R. Giglio di Cefalù
ORIENTAMENTO ALLA FARMACOLOGIA
ANDREA FONTANELLA Direttore Dipartimento per la Formazione Clinica e lAggiornamento Fondazione FADOI Presidente Nazionale Eletto FADOI ANDREA FONTANELLA.
Impatto sulla salute del modello GIANO: si può misurare ?
5 febbraio 2005 Il ruolo degli amministrativi nello sviluppo aziendale dott.Giuseppe Catarisano Direttore Amministrativo A.O.San Paolo.
AIFA: una nuova politica del farmaco a tutela della salute Il progetto per una ricerca innovativa P. Castellani R&D e Government Affairs AstraZeneca FORUM.
L’ esperienza della Ricerca clinica in Medicina Generale
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
IL CONTESTO La sostenibilità economica del SSN rappresenta un vincolo consistente per le scelte di Politica Sanitaria. Lapproccio più diffuso per affrontare.
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Processi di riorganizzazione della sanità e risorse
Qualità e risparmio in emodialisi Opportunità e soluzioni
LA VALUTAZIONE COSTO-BENEFICIO DEI FARMACI NELL’ANZIANO
Ipotesi articolazione di carriera. UOC Unità Complessa Struttura Semplice Incarico Profess. Totale UOC (8,55%) (17,10%) UOC6.738.
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
Ministero della sanità ( 1992 ) DEFINIZIONE Insieme di documenti che registrano un complesso eterogeneo di informazioni sanitarie, anagrafiche, sociali.
FORUM P.A - Roma, maggio fattori caratterizzano la fase attuale della vicenda socio-sanitaria del Paese: Un’accresciuta sensibilità dei cittadini.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità I problemi del Paese CdL in Medicina e Chirurgia.
La Medicina di Base i servizii socio sanitari ed i problemi multidimensionali Dr.ssa De Lilla Rita - MMG.
IL FINANZIAMENTO DEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE
Basi di FarmacoEconomia I
Basi di FarmacoEconomia II
DIREZIONE SANITARIA AZIENDA OSPEDALIERA “LUIGI SACCO”
IL BUDGET. il Budget è un documento complesso con la funzione di ipotizzare, in via preventiva, i risultati di un futuro bilancio.
Campania 3,6% Calabria 3,4% Sicilia 4,4% Lombardia 4,4% Veneto 5,6% Umbria 7% Toscana 7,1% Media nazionale: 5,2% TETTO DI SPESA IN DISPOSITIVI MEDICI 4,4%
Azienda USL di Modena Conferenza Territoriale sociale e sanitaria 15 maggio 2014 Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria Bilancio d’esercizio 2013.
Ricerca, Innovazione e Competitività Sala degli Atti parlamentari, Biblioteca del Senato «Giovanni Spadolini» - Roma, 26 febbraio 2016 Farmaci Innovativi.
1 Assistenza sanitaria - Alto Adige 2020 Indirizzi di sviluppo Assessora dott.ssa Martha Stocker Bolzano, Settembre 2014.
1 Bilancio Economico Preventivo 2010 Art.7 L.R. 50/94 Strumenti di Programmazione Pluriennale Artt.5 e 6 L.R.50/94 Conferenza Territoriale Sociale.
* Armando Genazzani, secondo il regolamento sul Conflitto di Interessi approvato dal CdA AIFA in data e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Consuntivo 2014 Previsione 2015 Consuntivo 2015 Delta Consuntivo 2015/ Previsione 2015 Delta % VALORE DELLA PRODUZIONE CONTRIBUTI C/ESERCIZIO GESTIONE.
Dott.ssa M. Assunta CECCAGNOLI
Transcript della presentazione:

Inotropi e Budget Ospedaliero Dr. Giovanni Vega

Seneca Il tempo che abbiamo un pò ce lo rubano, un pò lo sottraggono con astuzia e quello che resta si perde senza che ce n'accorgiamo Seneca

Inotropi e Budget Ospedaliero Dr. Giovanni Vega

Farmacoeconomia

Richiesta di salute Costi sanitari Passato

Spesa sanitaria 48.135.987 87.027.398

Spesa sanitaria Sicilia 2004 7.176.761 1995 3.799.099

Obiettivi del SSN (D.L. 229/99) Riforma ter Rispetto della dignità della persona umana Equità per l’assistenza Appropriatezza e adeguatezza delle prestazioni Economicità e abbattimento delle diseconomie

Da ieri A oggi/domani Spesa sanitaria senza controllo Quota capitaria “Approccio” finanziario Pareggio di bilancio Responsabilità per norme Responsabilità per incarico assunto Assistito: utente passivo Assistito: cliente attivo Preventivo = consuntivo che diviene preventivo Budget versus consuntivo Routine Rischio assunto

Presente - Futuro 2005 2006 Richiesta di salute Costi sanitari 2005 2006 specialistiche Richiesta di salute Costi sanitari 2005 -2006 Spesa sanitaria pubblica – RPP 2006 (Valori in milioni di euro) 2005 93.067 (prevista)  94.571 2006 94.835 (prevista)  ????

FARMACOECONOMIA strategia necessaria Nello scenario attuale e futuro di risorse limitate… (personale - tempo - strutture - attrezzature) FARMACOECONOMIA strategia necessaria

Farmacoeconomia

Farmacoeconomia

La prospettiva ...

Valutazione Farmacoeconomia

Tecniche di valutazione Farmacoeconomia

A = B A > B CONTROLLO STATISTICO EFFICACIA CLINICA di A vs EFFICACIA CLINICA di B A > B

‘ Minimizzazione dei costi ’

Scelta del modello di analisi

Questo modello di analisi è applicabile se è verificata la condizione al punto 1.

‘ Costo - beneficio ’

‘ Costo - utilità ’

‘ Costo - efficacia ’

...rapporto incrementale

‘ Costo - efficacia ’ ...rapporto incrementale Valutazione costo – efficacia tra un nuovo inotropo e un vecchio ‘ Costo - efficacia ’ ...rapporto incrementale utile strumento di valutazione dal punto di vista di chi acquista tra un farmaco innovativo(A) e uno datato(B) di cui è documentata l’efficacia clinica in termini di sopravvivenza di A > B:

‘ Costo - efficacia ’ ...rapporto incrementale Valutazione costo – efficacia tra un nuovo inotropo e un vecchio ‘ Costo - efficacia ’ ...rapporto incrementale utile strumento di valutazione dal punto di vista di chi acquista tra un farmaco innovativo(A) e uno datato(B) di cui è documentata l’efficacia clinica in termini di sopravvivenza di A > B: Inotropi:  Levosimendan  Dobutamina

A 697,700 euro fiala 2,5ml unica somministrazione Valutazione costo – efficacia tra un nuovo inotropo e un vecchio ‘ Costo - efficacia ’ ...rapporto incrementale utile strumento di valutazione dal punto di vista di chi acquista tra un farmaco innovativo(A) e uno datato(B) di cui è documentata l’efficacia clinica in termini di sopravvivenza di A > B: Inotropi (inodilatatori)  Levosimendan  Dobutamina costo: A 697,700 euro fiala 2,5ml unica somministrazione B 1,58 euro fiala 20ml dosi ripetute

Efficacia clinica Studio LIDO Lancet 2002 La sopravvivenza a 180 giorni è risultata del 74% nel gruppo levosimendan vs il 62% nel gruppo dobutamina (p < 0,05).

Rapporto costo-efficacia Levosimendan-Dobutamina Trattamento A LEVOSIMENDAN Trattamento B DOBUTAMINA Efficacia clinica SOPRAVVIVENZA 180 gg 74% 62% Costo paziente pro die euro x 5 gg 138 20 Costo terapia scompenso acuto 5 gg totale X100 PZ 74000 15000 P < 0,05

Rapporto costo-efficacia Levosimendan-Dobutamina Trattamento A LEVOSIMENDAN Trattamento B DOBUTAMINA Efficacia clinica SOPRAVVIVENZA 180 gg 74% 62% Costo paziente pro die euro x 5 gg 138 20 Costo terapia scompenso acuto 5 gg totale X100 PZ 74000 15000 P < 0,05 74000 (A) - 15000 (B) 59000 RCE = = = 491 EURO 74 (A) - 62 (B) 12

Rapporto costo-efficacia Levosimendan-Dobutamina Trattamento A LEVOSIMENDAN Trattamento B DOBUTAMINA Efficacia clinica SOPRAVVIVENZA 180 gg 74% 62% Costo paziente pro die euro x 5 gg 138 20 Costo terapia scompenso acuto 5 gg totale X100 PZ 74000 15000 P < 0,05 74000 (A) - 15000 (B) 59000 RCE = = = 491 EURO 74 (A) - 62 (B) 12 Evidenze cliniche  efficacia pazienti non resporders riportate dai medici  precoce outcome < costo/degen.

Rapporto costo-efficacia Levosimendan-Dobutamina Trattamento A LEVOSIMENDAN Trattamento B DOBUTAMINA Efficacia clinica SOPRAVVIVENZA 180 gg 74% 62% Costo paziente pro die euro x 5 gg 138 20 Costo terapia scompenso acuto 5 gg totale X100 PZ 74000 15000 P < 0,05 74000 (A) - 15000 (B) 59000 RCE = = = 491 EURO 74 (A) - 62 (B) 12 Evidenze cliniche  efficacia pazienti non resporders riportate dai medici  precoce outcome < costo/degen. TRATTARE I PAZIENTI FARMACO A ?

Quale modello applicare? Minimizzazione dei costi ...? grazie