Regina Anno A DOMENICA 3 AVVENTO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Advertisements

3 AVV B IN MEZZO A VOI STA UNO CHE NON CONOSCETE.
Musica: “Cristo si è fatto obbediente fino alla morte”
3a Domenica di Avvento A 16 dicembre 2007
13 agosto 2006 Domenica XlX tempo ordinario Anno B
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
9 t.o. anno A DOMENICA Regina
siamo nella sinagoga di Cafarnao
GESÙ È IL PANE DELLA VITA
Ii DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
Parrocchia San Valentiniano Vescovo Prepariamo una culla per il Signore che viene RITIRO DI AVVENTO 21/12/2013.
Creati per Amare Dio è amore; chi sta nell’amore dimora in Dio e Dio dimora in lui. (1Gv 4,16)
III domenica di avvento - A Sei tu colui che deve venire… Mt 11,2-11 Gaudete in Domino semper, iterum dico Gaudete (Introitus - Fil (4, 4.5)
Anno A DOMENICA 4 AVVENTO
Immacolata Concezione di Maria
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
Prima domenica di Quaresima 17 febbraio 2013
15 dicembre 2013 Terza Domenica.
III DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
AVVENTO.
Testo: Matteo 11, 2-11 // 3 Avvento –A- Commenti e presentazione: M. Asun Gutiérrez. Musica: Beethoven. Triplo concerto in C. Largo. Il Regno si costruisce.
“Stella fulget hodie” ci fa entrare nelle melodie medievali cristiane
Terza domenica di Avvento “Gaudete”
DOMENICA 4 AVVENTO.
Stella fulget hodie ci fa addentrare nelle melodie medievali cristiane.
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C La melodia Qui tollis peccata mundi di Bach.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO Ascoltiamo il Convertere Jerusalem di N.
4a Domenica di Avvento A 22 dicembre 2013
Segni del tuo amore Mille e mille grani nelle spighe d'oro mandano fragranza e danno gioia al cuore, quando, macinati, fanno un pane solo: pane quotidiano,
L’INCONTRO CON ALTRE CULTURE
Confessiamo CRISTO, ascoltando la Passione di Bach secondo Matteo
GIOVANNI BATTISTA Mt 11,
Parrocchia San Valentiniano Vescovo Banzano di Montoro (AV)
III° Domenica di Avvento
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Che daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta.
SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE 6-13 APRILE 2014
Prima Domenica di Avvento State pronti “State pronti, perché nell’ora che non immaginate, il figlio dell’uomo verrà” (dal Vangelo di Matteo 24,44)
preghiamo Gesù di prepararci alla sua venuta
Monges de Sant Benet de Montserrat 4 AVVENTO anno A Musica popolare catalana: “Finiscono le settimane di Daniele...”, Orfeó català. Dir. Jordi Casas.
Vista dalla chiesa delle Beatitudini
Regina Anno A DOMENICHE 2 AVVENTO.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Pasqua nel Sepolcro FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Monges de Sant Benet de Montserrat Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria II Pasqua B 2009.
3 QUARESIMA A DOMENICA Ascoltando “Mi hai amato” di T.L. da Vittoria, sperimentiamo l’amore del Messia Regina.
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” (popolare catalana)
3 AVVENTO B Monges de Sant Benet de Montserrat Cantico di Simeone (Schmitt), il Profeta che ha visto la LUCE.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI L “Offertorio” del Requiem di M. Olm ci invita ad offrire il nostro.
Con l’Osanna di Dufay confessiamo Gesù Figlio di Dio Monges de Sant Benet de Montserrat 21 ANNO A.
18 TEMPO ORDINARIO Anno B Preghiamo ascoltando la lode alle mani di Gesù (“Ad manus” di Buxtehude) che hanno moltiplicato i Pani Regina.
18 TEMPO ORDINARIO Anno B Preghiamo ascoltando la lode alle mani di Gesù (“Ad manus” di Buxtehude) che hanno moltiplicato i Pani Regina.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Solennità di San Giovanni.
XVIIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Gv 6,24-35.
III domenica di avvento - A
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C Musica: Cantata 61 di Avvento (J.S. Bach)
Anno B Seconda domenica di Avvento 7 dicembre 2008 Musica: “Lux fulgebit” V sec.
Regina. Struttura di Matteo in 5 parti (nuova Thorà) Infanzia di Gesù, guardando Giuseppe 1- Discorso della montagna con vocazioni Infanzia di Gesù, guardando.
Ascoltando “Duo Seraphim” di Guerrero sentiamo la beatitudine promessa 4 t.o. anno A Regina.
Sinagoga di Nazaret Il “Kyrie” d’Arvo Pärt ci mette umilmente accanto a Gesù IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO.
EL REGNE ÉS ENMIG NOSTRE FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale “Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale che è l’Eucaristia Regina.
Parrocchia S. Stefano Osnago
Ascoltando “Ho mangiato il tuo Corpo” della Passione di Bach (7’30) lasciamoci trascinare dalla melodia Anno B 18 TEMPO ORDINARIO Monges de Sant Benet.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Monastero della Quarantina La tentazione è “L’ora delle tenebre” di.
Musica: Osanna de Dufay Celebrazione della Pasqua nel Santo Sepolcro.
19 TEMPO ORDINARIO Anno B Preghiamo ascoltando la bella musica del “Signore Gesù” di T. L. Da Vittoria Regina.
Regina Anno A DOMENICA 3 AVVENTO.
III DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
L’ Oratorio di Natale di Bach ci faccia scoprire Gesù in queste feste
Transcript della presentazione:

Regina Anno A DOMENICA 3 AVVENTO

AVVENTO a. A : IL GIORNO CHE È GIÀ ARRIVATO PREPARA QUELLO CHE ATTENDIAMO Domenica I- EGLI È CON NOI Domenica II- NEL DESERTO, PREPARIAMO LA VIA Domenica III- SCOPRIRE COLUI CHE VIENE Domenica IV- NASCE GESÙ, FIGLIO DI DIO E DI GIUSEPPE

Nella cima, fortezza di Macheronte Qui Erode imprigionò Giovanni Battista

Come Giovanni Battista, domandiamo chi è... Mt 11,2-11 In quel tempo, Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzo dei suoi discepoli mandò a dirgli: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?». Come Giovanni Battista, domandiamo chi è...

Scoprire Dio nel fretello debole accanto a noi, ci libera dalle carceri L’incertezza di Giovanni è il suo carcere più oscuro. È più facile riconoscere un Maestro potente, che non uno debole

Gesù rispose loro: «Andate e riferite a Giovanni ciò che udite e vedete: I ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunciato il Vangelo.

Come il Messia, essere cristiano e dare del pane a chi ha fame (Salmo) I nostri regali saranno per i povero o per i ricchi?

E beato è colui che non trova in me motivo di scandalo!».

vivremo il Natale solo se irrobustiamo le mani fiacche (1a lettura) Riconosciamo il Bambino che abbiamo generato con la crisi del 2010, o, delusi, non lo vogliamo vedere? vivremo il Natale solo se irrobustiamo le mani fiacche (1a lettura)

Mentre quelli se ne andavano, Gesù si mise a parlare di Giovanni alle folle: «Che cosa siete andati a vedere nel deserto? Una canna sbattuta dal vento? «Allora, che cosa siete andati a vedere? Un uomo vestito con abiti di lusso? Ecco, quelli che vestono abiti di lusso stanno nei palazzi dei re! Ebbene, che cosa siete andati a vedere? Un profeta? Sì, io vi dico,

Essere presi dai vestiti di lusso, non ci permette di essere profeti Vivere di false lamentazioni ci farà diventare come canne sbatute dal vento Essere presi dai vestiti di lusso, non ci permette di essere profeti

anzi, più che un profeta. Egli è colui del quale sta scritto: “Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero, davanti a te egli preparerà la tua via”. In verità io vi dico: fra i nati da donna non è sorto alcuno più grande di Giovanni il Battista;

Il più piccolo prepara la via Solo gli umili indicano il più grande dei nati da Donna Il più piccolo prepara la via

ma il più piccolo nel regno dei cieli è più grande di lui».

La perseveranza costante rinfranca i cuori (2a lettura) Che grande la morte umiliante ! Morte di Giovanni e scavi del palazzo di Macheronte

Venga il tuo REGNO, Signore: quello dei piccoli che sono grandi, quello di coloro che in questo Natale vogliono nascere di nuovo

Monache di S. Benedetto di Montserrat stbenet@benedictinescat.com www.benedictinescat.com/montserrat