Enclitiche e proclitiche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ripasso di grammatica elementare I pronomi.
Advertisements

Incontri di vocali e loro esiti
LA LINGUA LATINA FONETICA : studia i suoni delle parole (pronuncia)
I pronomi personali, riflessivi e relativi
Enclitiche e proclitiche
IL VERBO.
Istituzioni di linguistica
La prima declinazione dei nomi
I segni diacritici fondamentali, gli accenti e la prosodia in Greco
Elementi di morfologia nominale
L'aumento.
Il pronome-aggettivo τις, τι: un'anticipazione
LE PAROLE LATINE Un elemento fondamentale delle parole latine è l'accento. In italiano distinguiamo tra sillabe toniche (con accento) e àtone (senza accento).
IL LATINO “parlato” Antica lingua parlata nel Latium fin dall’VIII secolo a.C. Fonti: epigrafi (limitate) + tradizione orale Fondazione di Roma (ab Urbe.
I VERBI Il verbo è il centro sintattico della frase, intorno al quale ruotano tutti gli elementi IL VERBO è caratterizzato da: MODI FINITI INDEFINITI.
L'articolo.
Il pronome.
Uso dei modi e dei tempi del verbo
Il soggetto Paolo legge Nevica. Ieri Paolo e Laura sono partiti
LA PREPOSIZIONE La preposizione e’ la parte invariabile del
Leggere e capire il testo poetico
I Pronomi personali Pronomi personali soggetto Io Tu Egli, esso, lui
“Paolo dorme mentre Laura studia.”
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
…. mare c’è un golfo, dove ho assistito …. bellissimi tramonti.
Istruzioni per l’uso L’accento Daniela Di Donato.
Come scrivere e studiare all’Università
ATTENTI A NON FARE ORRORI A CURA DI SAVOI ALESSANDRO
Los Accentos GLI ACCENTI
Coniugazioni del neogreco
Elisione, troncamento e apocope
- Le forme pronominali-
Le caratteristiche potenzianti della Voce
La fonetica La fonetica è la disciplina della linguistica che tratta la componente fisica della comunicazione verbale La fonetica si suddistingue.
La seconda declinazione
Ripasso di grammatica elementare PONTI: Italiano terzo millenio
Discipline linguistiche
ipertesto della prof.ssa Maria Grazia Desogus
(dal greco ORTHOS, ‘corretta’
Analisi di un periodo La subordinazione
Michele A. Cortelazzo Morfologia 1.
L’intonazione.
I pronomi personali complemento
Il pronome.
I PRONOMI PERSONALI.
Grammatica italiana per il biennio.
Grammatica italiana per il biennio.
L’articolo.
Grammatica italiana per il biennio.
GLI ACCENTI.
Quando le lettere si incontrano
La trascrizione fonetica
IL LINGUAGGIO fasi sviluppo 0 / 6ANNI
IL VERBO Lavoro realizzato dagli alunni: Colucci Domenico
Elementi di linguistica italiana. Le strutture dell italiano.
LEZIONE 6 Preposizioni, imperativo, CI e NE. Le preposizioni  In italiano, esistono le PREPOSIZIONI SEMPLICI (di, a, da, in, su, con, per, tra/fra)…
Masarykova Univerzita – Filozofická Fakulta – Ústav románských jaziků a literatur, 3 květen 2016 Norma e variazione della pronuncia dell'italiano. IV.
Coesione E’ difficile dare una definizione cronologica della preistoria. Di solito la preistoria si fa terminare con l’inizio di forme organizzate di vita.
Fonetica e pronuncia della lingua inglese Sillabe e accento tonico.
Linguistica diacronica Vocalismo marzo: Cuore 29 marzo: Anonimo veneziano 12 aprile: Un borghese piccolo piccolo 10 maggio: sostiene Pereira 24.
LEZIONE 4 Comparativo. Quando usiamo il comparativo? Lucia Maria Paola Antonio Antonio è più alto di Lucia. Lucia è meno alta di Antonio. Lucia è alta.
I pronomi, gli avverbi, le congiunzioni
Elementi di linguistica italiana. Le strutture dell italiano.
COME SI SCRIVE? Errori ortografici più comuni in italiano!
ipertesto della prof.ssa Maria Grazia Desogus
I segni diacritici fondamentali, gli accenti e la prosodia in Greco
L’accento Istruzioni per l’uso.
I segni diacritici fondamentali, gli accenti e la prosodia in Greco
L’ACCENTO E L’APOSTROFO PP
Transcript della presentazione:

Enclitiche e proclitiche Le atone Enclitiche e proclitiche

Le parole atone in Greco In Greco, non tutte le parole hanno un accento proprio Alcune parole, infatti, si “appoggiano” ad altre parole che le precedono (e sono dette perciò “enclitiche”) o le seguono (“proclitiche”) Nell’accentazione di queste parole si osservano particolari accorgimenti

Le enclitiche Le enclitiche, come detto, non hanno un accento proprio: esse pertanto si appoggiano alla parola che le precede, formando con essa un’unità fonetica, ma non grafica (come invece accade in italiano). Ad es.: “dimmi” ; “lèggilo”. Nella lettura, pertanto, bisogna prestare attenzione a pronunciare l’enclitica e la parola che la precede con una sola emissione di voce

Le più comuni enclitiche in Greco Il pronome indefinito τις, τι (qualcuno, qualche cosa) in tutte le sue forme L’indicativo presente dei verbi εἰμὶ (sono) e φημί (dico) I pronomi personali in alcune forme: ad es. mou, moi, me; σου, σοι, σε etc. Gli avverbi indefiniti που (in qualche luogo), ποι (verso qualche luogo), πῃ (in qualche modo), πω, πως (comunque), ποθεν (da qualche luogo), ποτε (qualche volta) Le particelle τε, γε, τοι, περ, νυν

L’accento nelle enclitiche Se precedute da parola ossitona o perispomena, non hanno accento. Es.: ἀνήρ τις; καλός ἐστι; τιμῶ tinaς Se precedute da proparossitona o properispomena, la parola che precede prende un secondo accento sulla sillaba finale. Es.: ἄνθρωπός τις Se precedute da parossitona, l’enclitica monosillabica perde l’accento, quella bisillabica lo prende sulla seconda sillaba. Es. νεανίας τις ma νεανίαι τινές Quando più enclitiche si susseguono, ciascuna rigetta il suo accento sulla precedente. Es.: neanivaς tivς soiv tiv ph/v fhsi

Quando le enclitiche hanno l’accento? Le enclitiche non sono atone nei seguenti casi: Quando sono all’inizio della frase Dopo l’elisione della vocale finale della parola che le precede. Es.: pavnt’ ejsti;n ajlhqh

Le proclitiche Le proclitiche sono parole atone, che si appoggiano alla parola che segue. Esse sono: Le forme dell’articolo oJ, hJ, oiJ, aiJ Le preposizioni ejn, eijς, ejς, ejk, ejx Le congiunzioni eij, wJς La negazione ouj, oujk, oujc

Quando le proclitiche hanno l’accento? Quando sono in fine di frase. Quando sono seguite da un’enclitica, nel qual caso prendono un accento SEMPRE acuto. Es.: ei[ tiς