Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PRESENTAZIONE PROGETTO IMPIANTO DI COGENERAZIONE A BIOMASSE.
Advertisements

L’energia intorno a Noi
Dipartimento di ingegneria meccanica e navale
attuazione della Direttiva 2002/91/CE
Solare L’energia solare rispetto ai combustibili fossili presenta molti vantaggi abbondante inesauribile Non costa nulla Per raccoglierla in grosse quantità.
IL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA
Confartigianato Imprese Rieti
Energia Solare Alice F. S.M.S. “Peyron-Fermi” Sez. OIRM TO
Produzione di Energia elettrica in Italia
LA MOBILITA’ DEL FUTURO
Energie Alternative FINE.
Perché un Corso di Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici?
Centrale turbogas (CCGT: combined cycle gas turbine power plant)
La centrale elettrica Corso di Tecnologia Prof. Giuseppe Sciacca
Ambiente, energia ed attività industriale Ennio Macchi Dipartimento di Energetica - Politecnico di Milano.
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di Impatto ambientale Modulo b) Aspetti energetici prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2007/08.
Corso di Impatto ambientale Modulo b) Aspetti energetici
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica e per lAmbiente e il Territorio Corso di.
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica e per lAmbiente e il Territorio Corso di.
ENERGIA DA BIOMASSE IL BIODISEL.
Fonti energetiche rinnovabili Solare termodinamico
Fonti energetiche rinnovabili Biomasse e biogas
CHE COS’È L’ENERGIA? ENERGIA È CIÒ CHE MUOVE.
DA DOVE VIENE L’ENERGIA ELETTRICA
Centrale termoelettrica
Le centrali termoelettriche
LE FONTI DÌ ENERGIA Le fonti energetiche sono sostanze in grado di liberare energia in forme utilizzabili e si distinguono in fonti primarie e secondarie.
dott. Gualtiero Rondena – arch. Maria Cristina D’Amico
L'ENERGIA Francesco Taurino e Gjonatan Nikollli 3°B
Centrali Geotermiche Alunno: Roncari Luca Anno scolastico: 2011 – 2012 Classe: IV A ET Materia: Elettrotecnica.
Superare la crisi recuperando calore con la generazione distribuita
L’energia e le sue fonti
PRODUZIONE SOSTENIBILE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE GASSIFICAZIONE DI BIOMASSE E CELLE A COMBUSTIBILE Pier Ugo Foscolo e Antonio Germanà
CARBONE -Cimarelli Mattia -Stocchi Federico.
L’ENERGIA.
CENTRALE TERMOELETTRICA
ENERGIA A BIOMASSA.
ENERGIA ELETTRICA Di Lorenzo Cazzola.
Presentazione: Francesco Polimeni
COME UTILIZZARE AL MEGLIO LE FORME DI ENERGIA DI UNA CENTRALE
Workshop “Rifiuti da emergenza a risorsa. La gestione integrata con tecnologie innovative di trattamento” C. R. Casaccia, 10 giugno 2004 Pasquale De Stefanis.
QUESTIONI AMBIENTALI CONNESSE ALL’ATTIVITÀ GEOTERMICA La produzione di elettricità da fluido geotermico implica, come qualsiasi attività antropica, una.
INTERVENTI POSSIBLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO IN ORDINE DECRESCENTE DI CONVENIENZA Sostituzione del generatore di calore Isolamento dei sottofinestra.
nel settore industriale
“Modellistica dei sistemi energetici”, LS Ingegneria informatica e dell’automazione, a.a Prof. P. R. Spina Prof. Pier Ruggero Spina Dipartimento.
Polo Integrato per la gestione dei rifiuti di Fusina Produzione di CDR.
Centrale turbogas (CCGT: combined cycle gas turbine power plant)
Energia elettrica Energia elettrica è una forma di energia sempre più utilizzata Consumo annuo pro capite è un indicatore del grado di sviluppo industriale.
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
APPROFONDIMENTO N°3 LE CENTRALI NUCLEARI.
ENERGIA Brian Baldon Davide Pagin.
Corso di Sistemi di Trazione
IL LAVORO Per lavoro si intende qualsiasi tipo di attività che implichi uno sforzo fisico o mentale. L=Fxs Il lavoro è il prodotto della forza impiegata.
Il sistema turbina-alternatore trasforma
Domenico GRECO & Simone FEDRIGO III^D Anno Scolastico 2015/16.
LAVORO SVOLTO DA: FRANCESCA RUSSO
Energia da fonti rinnovabili
LE ENERGIE RINNOVABILI
Energia solare Cos’è l’energia solare Solare termico Solare termodinamico a concentrazione Centrale solare a specchi piani Solare fotovoltaico Centrale.
Distribuzione dell’energia elettrica
“Modellistica dei sistemi energetici”, LS Ingegneria informatica e dell’automazione, a.a Prof. P.R. Spina Prof. Pier Ruggero Spina Dipartimento.
Biomasse Bioetanolo e biodiesel Elettricità dalle biomasse Biomasse e ambiente zink.to/biomasse.
1 Sistemi di abbattimento delle polluzioni atmosferiche Prof. Ing. Riccardo Melloni Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile Università degli Studi.
COGENERAZIONE E MICROCOGENERAZIONE
SMART ENERGY SYSTEMS Obiettivi di efficienza energetica ( ) Prof. Ing. Livio de Santoli Responsabile per l’Energia Sapienza Università di Roma.
Gli impianti produttivi che trasformano le diverse fonti di energia in energia elettrica si chiamano CENTRALI ELETTRICHE. Inserire immagine- Fare bottoni.
MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA ABBATTIMENTO EMISSIONI INQUINANTI.
Tecnologia prof. diego guardavaccaro
BUON GIORNO!!. LE CENTRALI GEO - TERMO - ELETTRICHE In una centrale geotermoelettrica è il vapore naturale che fa muovere una turbina che collegata.
Transcript della presentazione:

Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2007/2008 Cogenerazione

COGENERAZIONE Produzione combinata di energia meccanica (elettrica) e termica (calore) SCOPO: Migliore sfruttamento dell’energia chimica contenuta nei combustibili TUTTI I MOTORI TERMICI RILASCIANO UNA DETERMINATA QUANTITA’ DI CALORE CHE POSSIEDE UN CERTO PREGIO ENERGETICO. UTILIZZARE QUESTA ENERGIA RISULTA CONVENIENTE TERMODINAMICAMENTE ED ECONOMICAMENTE

ASPETTI TERMODINAMICI Numerose applicazioni possono aver bisogno di calore a temperature non troppo elevate: PETROLCHIMICA: T = 150° ÷ 200°C ALIMENTARE: T = 130°C RISCALDAMENTO URBANO: T = 80° ÷ 180°C DISSALAZIONE: T = 120°C I motori termici possono fornire calore a temperature anche più elevate. ASPETTI TERMODINAMICI Y = INDICE ELETTRICO

COGENERAZIONE CON MOTORI DIESEL 50 % 11 % 26 % 13 % Si incontrano maggiori problemi con i motori a ciclo Otto

COGENERAZIONE CON TURBINE A VAPORE

COGENERAZIONE CON TURBINE A VAPORE A SPILLAMENTO

COGENERAZIONE CON TURBINE A GAS

CICLO COMBINATO La miglior tecnologia oggi disponibile per la produzione di energia elettrica

AMMODERNAMENTO DELLE CENTRALI TERMOELETTRICHE Gran parte delle centrali termoelettriche a vapore ha oltre 15 anni di vita; Sono alimentate con combustibili di basso pregio (olio combustibile BTZ o polverino di carbone) Per limitare le emissioni in ottemperanza ai limiti sempre più stringenti si può: sostituire il combustibile (ad es. con il gas naturale); inserire sistemi complessi (e costosi) di abbattimento degli inquinanti. Si può anche scegliere di modificare il ciclo di impianto, passando ad un sistema combinato: turbina a gas naturale con caldaia a vapore di recupero.

AMMODERNAMENTO DELLE CENTRALI TERMOELETTRICHE La trasformazione a ciclo combinato presenta numerosi vantaggi: incremento del rendimento elettrico (dal 40% al 50%); incremento della potenza (2,5 volte); riduzione delle emissioni di CO2; assenza di ossidi di zolfo; vantaggio indiretto legato alla copertura di nuovi fabbisogni senza realizzare centrali ex-novo o nuove linee di trasmissione dell’energia elettrica.