25/06/2009 CEI – Ufficio nazionale per la pastorale della Famiglia CISF – Centro Internazionale Studi Famiglia LA PREPARAZIONE DEI FIDANZATI AL MATRIMONIO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Training On Line - CONP. 2 Richiesta Da Menu: Conferimenti ad inizio anno termico > Agosto > Pluriennali > Nuova Richiesta Si accede alla pagina di Richiesta.
Advertisements

Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Presente e futuro della religiosità nel nord est DIFFERENZE TRA GENERAZIONI figli e padri italo de sandre 1ids.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
“Intervista sul mondo del lavoro”
MONITORAGGIO MATEMATICA V A Alunni 26 Presenti 23 Quesiti 44 Risposte totali 650 Risultato medio 28,3 media 64,2%
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
SCOMPOSIZIONE DI UN NUMERO IN FATTORI PRIMI
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1 Innovazione dal punto di vista strategico Francesco Berri Medical Director ASTELLAS PHARMA SpA Bologna 10 Giugno 2011.
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
LE CLASSI SOCIALI IN ITALIA
Programmazione 1 9CFU – TANTE ore
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
I lavoratori italiani e la formazione UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA, IN COLLABORAZIONE CON DOXA, PER ANES (febbraio 2005)
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
Cos’è un problema?.
PROGETTO LABORATORIO SALUTE
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
Monitoraggio sugli inserimenti nella scuola superiore a.s. 06/07
OO _60-59_ OI_53-54 _ OL _ OR_52-47_ OO= Orientamento allOBIETTIVO OI= Orientamento all'INNOVAZIONE OL= Orientamento alla LEADERSHIPOR= Orientamento.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
Melfi, 1 aprile 2011 – MediaShow 1 Social Network: possibilità di uso consapevole nella didattica Uso, consapevolezza, opportunità, proposte Caterina Policaro.
Pregare con i Salmi.
Esercitazione 1: Rispetto al test di ansia (Media=25; σ=5), calcolare:
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA REPORT DATI QUESTIONARIO Alunni Scuola Primaria Classe V A.S.2012/2013.
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ISOIVA (LOCALE) TO ISOIVA (WEB) RIPARTIZIONE INFORMATICA UFFICIO APPLICATIVI AMMINISTRATIVI 13/04/2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA 1.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
6 Prime AFM della Sede Centrale 2-3, 4-5
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
RILEVAZIONE LIVELLI DI COMPETENZE ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2007/2008.
Europee 2009 Voto nel Municipio XV - Roma 1Elezioni Europee Municipio XV.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Prima rilevazione sullo stato di attuazione della riforma degli ordinamenti nelle istituzioni scolastiche in LOMBARDIA Attuazione del D.L. 59/2003 a.s.
GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA
I lavori hanno soddisfatto le Sue aspettative?Le attrezzature audiovisive hanno contribuito in modo efficace allesposizione dei contenuti? Questionario.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
ANALISI SOCIALE DELLO SPORT SUL TERRITORIO NELLE VARIE FASCE DI ETA’
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
I chicchi di riso e la sfida al Bramino
Un’analisi dei dati del triennio
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
Il numero più grande Accademia dei Lincei
Informazione su alcuni aspetti della situazione sociale dell’Arcidiocesi Demografia Famiglia Religione Istruzione Economia Ufficio Problemi sociali E.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
CEI – Ufficio nazionale per la pastorale della Famiglia CISF – Centro Internazionale Studi Famiglia LA PREPARAZIONE DEI FIDANZATI AL MATRIMONIO E ALLA.
Transcript della presentazione:

25/06/2009 CEI – Ufficio nazionale per la pastorale della Famiglia CISF – Centro Internazionale Studi Famiglia LA PREPARAZIONE DEI FIDANZATI AL MATRIMONIO E ALLA FAMIGLIA OGGI IN ITALIA Raccolta di informazioni e proposte dalle Diocesi italiane Questionario fidanzati A cura del CISF

25/06/2009 Percentuale numero fidanzati secondo la ripartizione geografica nord 37% centro 33% sud 30% (Totale 1.448)

25/06/2009 classe detà per sesso sessomaschio ,9%30,9%43,9% 21,3% 221,3%,3% femmina ,2%46,1%29,9%9,8% Totale classe età < >35 9,1%38,5%36,9%15,5%

25/06/2009 Titolo di studio per sesso licenza media qualifica professionale diploma superiorilaurea sessomaschio ,5%4,5%48,2%19,1% femmina ,1%4,6%45,5%32,3% Total ,3%4,5%46,9%25,7%

25/06/2009 Titolo di studio per zona geografica licenza media qualifica professionale diploma superiorilaurea nord ,6%5,9%47,6%28,9% centro ,6%4,0%48,8%27,1% sud ,9%3,5%44,0%20,2% Total ,2%4,5%46,9%25,7%

25/06/2009 Condizione professionale per zona geografica Condizione professionale dipendente a tempo indetermina to dipendente a tempo determinato lavoratore autonomo non occupato nord ,9%13,4%19,1%2,6% centro ,7%13,7%22,5%3,2% sud ,4%14,0%24,5%14,0% Total ,3%13,7%21,8%6,2%

25/06/2009

25/06/2009 Conviventi per zone geografiche Siete già conviventi? sino nord ,2%56,8% centro ,7%46,3% sud ,9%89,1% Total ,0%63,0%

25/06/2009 conviventi per classe detà Siete già conviventi? sino classe età< ,4%74,6% ,0%71,0% ,2%58,8% > ,4%46,6% Total ,0%63,0%

25/06/2009 Sei soddisfatto/a del corso di preparazione al matrimonio compiuto? (per sesso) sessomaschio ,1%42,9%3,6%0,3% femmina ,8%35,9%2,9%0,4% Total Sei soddisfatto/a del corso di preparazione al matrimonio compiuto? moltoabbastanzapocoper niente 57,0%39,4%3,3%0,3%

25/06/2009 Giudizio sui percorsi Media Std. Deviation Gli aspetti organizzativi 5,390,822 La possibilità di intervenire 5,371,060 Gli argomenti trattati 5,310,914 La possibilità di dialogare con le altre coppie 5,152,535 La qualità degli interventi 5,100,980 I momenti di spiritualità 5,081,062 Le relazioni interpersonali 4,911,110

25/06/2009 Utilità del corso e convivenza Siete già conviventi? si ,8%56,5%13,2%1,5% no ,6%55,6%5,2%1,4% Total Ritieni che il corso sarà utile per la vostra futura vita di coppia? moltoabbastanzapocoper niente 34,3%55,9%8,2%1,5%

25/06/2009 Utilità del corso e pratica religiosa Pratica religiosapraticante regolare ,5%50,5%3,6%0,5% praticante saltuario ,4%59,2%9,6%1,6% non praticante ,4%50,0%20,0%5,6% praticante attivo e impegnato ,7%50,8%8,5%0,0% Total Ritieni che il corso sarà utile per la vostra futura vita di coppia? moltoabbastanzapocoper niente 34,2%55,7%8,5%1,5%

25/06/2009 Utilità per la futura vita di genitori e convivenza Siete già conviventi? si ,2%55,7%15,3%1,9% no ,0%54,3%7,9%1,8% Total Ritieni che il corso sarà utile per la vostra futura vita di genitori moltoabbastanzapocoper niente 32,8%54,8%10,6%1,8%

25/06/2009 Utilità per la futura vita di genitori e pratica religiosa praticante regolare ,7%52,0%6,0%,2% praticante saltuario ,8%57,3%11,7%2,2% non praticante ,5%47,2%23,6%6,7% praticante attivo e impegnato ,9%50,8%15,3%,0% Total Ritieni che il corso sarà utile per la vostra futura vita di genitori moltoabbastanzapocoper niente 32,4%54,8%10,9%1,8%