Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Territorio: provincia di Pordenone
Advertisements

La Valutazione e Prevenzione dei Rischi da Stress Lavoro Correlato
- le Medie la Moda la Mediana
Il campione, lo stato di salute percepito e la salute mentale
Il 4° C Mercurio I.T.C.G. G. Spagna presenta…. In relazione al progetto In Vino Veritas abbiamo effettuato una rilevazione sui comportamenti dei giovani.
Il Disegno Campionario
Convegno Nazionale GISCoR 2011 – Perugia, 6-8 Ottobre
Revisione delle coperture vaccinali routinarie, 2003
Vista l introduzione del nuovo RS, la CRR si ripromette di raccogliere pareri ed impressioni sulle novita introdotte dal nuovo regolamento.
____________________
Composizione vaccini HPV
METODICHE MOLECOLARI APPLICATE A CAMPIONI PARAFFINATI DI
Gruppo di Lavoro Valorizzazione Risorse Umane Lo strumento di rilevazione e analisi descrittiva dei risultati dellindagine ORGANIZZAZIONE AMBIENTE DI LAVORO.
DEFINIZIONE TIPOLOGIA MODALITA’ DI RICHIESTA
Assenze per malattia secondo la certificazione on line: PRIME EVIDENZE Roma, 2 febbraio 2011.
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
LA CAMPAGNA INFORMATIVA COME STRUMENTO DI PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA DONAZIONE. V.A.Cicogna, A.C.Consolante, M.Mannozzi, F.Ambrosini INTRODUZIONE:
Dott.ssa Patrizia Monti Direttore Sanitario
Capitolo 6 Il mercato del lavoro
Gli italiani e il loro patrimonio culturale Roma, 24 giugno 2003 Analisi dei risultati.
Aspetti generali delle stalle per
Matematica e statistica Versione didascalica: parte 8 Sito web del corso Docente: Prof. Sergio Invernizzi, Università di Trieste
IL PERCORSO ASSISTENZIALE NELLE FRATTURE DI FEMORE NELL’ANZIANO 19 Aprile 2010 EPIDEMIOLOGIA A. Gazzotti, E. Andreoli, M. Taricco U.O. Medicina Fisica.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - IV trimestre e consuntivo 2003 Ravenna, 19.
COMUNITÀ LOCALE E SVILUPPO PSICOSOCIALE DEGLI ADOLESCENTI.
CONTROLLO DI SUPPLY CHAIN MEDIANTE TECNICHE H-INFINITO E NEGOZIAZIONE
Le carriere universitarie degli studenti in matematica
Le indagini di Customer Satisfaction effettuate sui clienti dei call center italiani Le modalità di analisi e i risultati ottenuti.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Depressione in età evolutiva e in adolescenza un problema diagnostico
PARMA, 6 MARZO LA PRODUZIONE INDUSTRIALE 2009 E PREVISIONI 2010 Il Parmigiano-Reggiano Nuove opportunità per il futuro Parma, 6 marzo 2010.
Disturbo da Deficit di Attenzione con Iperattività
azienda speciale della Camera di Commercio di Milano
Andamento della campagna straordinaria di vaccinazione Piano Nazionale di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita
Screening delle sostanze d'abuso: teoria, vantaggi e limiti
Rilevazione sulle assenze dei dipendenti pubblici Dicembre 2009/Dicembre 2008.
Lezione 8 La valutazione dello scarto per “fuori tolleranza”
Contesto normativo italiano
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: URP Firenze, 30 Giugno 2011.
Nono rapporto IEM L’industria della produzione televisiva in Italia
La valutazione dello stress lavoro- correlato
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “LUIGI EINAUDI” – SALE MARASINO - BS
Le scelte di acquisto del consumatore fra qualità dichiarate, qualità in ombra e qualità sconosciute dei prodotti alimentari: i risultati di una indagine.
Principi e basi della diagnostica virologica
Stefano Parmigiani, Luisa Leali Rete Regionale SIDS E-R
RISORSE E ATTIVITA DELLA BIBLIOTECA SCIENTIFICA: UTILITA E LIMITI luglio 2003 Centro di Riferimento Oncologico Aviano.
1 Gargano R., Avena G., Grasso F. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA IL PROCESSO DINTEGRAZIONE DEGLI IMMIGRATI IN UN CONTESTO URBANO DELLITALIA INSULARE.
I sistemi di pianificazione e controllo.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Criticità nella protesizzazione dei pazienti dismetabolici
REGISTRO ITALIANO DI CHIRURGIA VASCOLARE SICVEREG REGISTRO ITALIANO DI CHIRURGIA VASCOLARE SICVEREG Volume n. 12 ANALISI STATISTICO-EPIDEMIOLOGICHE DATI.
Indici di valutazione di un Test diagnostico
REGIONE LOMBARDIA Presentazione del Modello di Rating.
Introduzione alla Regressione Lineare e alla Correlazione.
GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA
Pippo.
Un esempio nel settore commerciale
Intervalli di fiducia.
p16INK4A COME MARKER DI DISPLASIA E NEOPLASIA CERVICALE
Survey Efficacia clinica delle trasfusioni piastriniche:
Epidemiologia della patologia tiroidea a Pollenza 2014
Adolfo Morrone, Miria Savioli, Alessandra Tinto
Corso per Medici Veterinari “ Problematiche patologiche e di conduzione nell’allevamento suino” Aprile 2010 Verona – Via del Capitel, Aprile.
1 DOSSIER STATISTICO Conoscere per Programmare Gli alunni con cittadinanza non italiana Anno Scolastico 2001/2002.
Agenzia Regionale di Sanità della Toscana XXX Convegno Annuale Associazione Italiana di Epidemiologia – Palermo, 4-6 ottobre 2006.
IL MECENATISMO D’IMPRESA NEL VENETO. CENSIMENTO DELLE INIZIATIVE
 In questa parte del nostro lavoro andremo ad analizzare i dati relativi ai consumi delle famiglie presenti nel sito ISTAT. I comportamenti di consumo.
Stato di salute e qualità della vita percepita Martedì 17 Aprile 2007 Giuliano Carrozzi Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di.
1 Livello di benessere organizzativo, grado di condivisione del sistema di valutazione e valutazione dei superiori gerarchici. Sintesi dei risultati delle.
Transcript della presentazione:

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno PREVALENZA E FATTORI DI RISCHIO DELLA BVD NEI BUFALI DELLA REGIONE CAMPANIA: INDAGINE PRELIMINARE Nava D., Silvestre O., Cacciapuoti G., Caligiuri V., Cozzolino L., Solimene F. INTRODUZIONE: La BVDV/MD è una patologia dei bovini ampiamente diffusa a livello mondiale, economicamente rilevante perché causa di turbe respiratorie, forme enteriche e disturbi della sfera riproduttiva. La prevalenza dell’infezione a livello nazionale non è nota. Nella Regione Campania, un’indagine condotta tra il 2002 ed il 2004 su riproduttori della specie bovina, ha evidenziato una prevalenza inter-aziendale dell’80% ed intra-aziendale del 31%. Per quanto concerne la specie bufalina, uno studio pilota da noi condotto nei primi mesi del 2005 su 14 aziende della provincia di Caserta, ha evidenziato una prevalenza inter-aziendale dell’85% ed intra-aziendale compresa tra il 3 ed il 19%. Al fine di approfondire i risultati ottenuti, e valutare anche l’effetto di alcuni fattori di rischio della malattia nella specie bufalina, è stato condotto nel corso dell’anno 2005 uno studio sierologico cross-sectional nella provincia di Caserta, che detiene circa il 70% del patrimonio bufalino regionale. Aziende testate Aziende positive % Az. positive Capi presenti Capi testati Capi positivi % positivi 60 43 70 12.891 1.714 240 14,0 MATERIALI E METODI E’ stato effettuato un campionamento a due stadi (allevamenti ed animali). I campioni di sangue sono stati prelevati direttamente nelle aziende che costituivano il campione. Nello stesso tempo è stato somministrato agli allevatori un questionario finalizzato ad ottenere informazioni relative ad alcune caratteristiche dell’allevamento: consistenza, introduzione frequente di nuovi soggetti, tipo di rimonta, tipo di fecondazione, presenza di turbe riproduttive e/o respiratorie, vaccinazioni effettuate nei confronti della malattia. Tutti i campioni di sangue sono stati testati per la ricerca di anticorpi anti-pestivirus, utilizzando una tecnica immunoenzimatica di tipo ELISA competitiva, messa a punto dall’Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell’Emilia Romagna. Per identificare la prevalenza attesa a livello di allevameto, è stato utilizzato un modello di regressione logistica. Tabella 1. sieroprevalenza a livello di azienda e di capi classi di consistenza prev. min prev. med prev. max fino a 60 13% 17% 22% da 61 a 250 8% 10% 12% oltre 250 15% 18,9% Tabella 2. sieroprevalenza a livello di azienda e di capi RISULTATI E CONCLUSIONI Sono stati testati 1714 capi, prelevati in 60 aziende. I risultati ottenuti sono evidenziati in Tabella 1. E’ stata calcolata la prevalenza degli allevamenti, suddivisi per classi di consistenza, ed i risultati sono riportati in Tabella 2. L’analisi dei dati evidenzia come i fattori di rischio considerati nel presente studio non siano risultati statisticamente significativi. La totalità delle aziende pratica la rimonta interna e solo raramente vengono introdotti nuovi soggetti. Nella maggior parte dei casi viene praticata la fecondazione naturale con toro di proprietà mentre la fecondazione artificiale viene praticata solo nel 30% delle aziende testate. Nessuna vaccinazione nei confronti del BVDV viene effettuata. Disturbi di tipo riproduttivo sono stati evidenziati nel 40% delle aziende testate. La bassa prevalenza intra-aziendale riscontrata rispetto alla specie bovina, e la mancata correlazione con i fattori di rischio presi in esame potrebbe far pensare ad un diverso comportamento della specie bufalina nei confronti del BVDV, legato o a caratteristiche genetiche proprie della specie o a fattori estrinseci relativi alla tipologia di allevamento. E’ per questo motivo che ulteriori studi saranno condotti al fine di valutare altri fattori di rischio propri dell’allevamento bufalino e, attraverso indagini di tipo biomolecolare, indagare la reale incidenza della malattia nel bufalo e gli effetti che essa produce nel determinismo di alcuni quadri clinici che pure in questa specie si presentano. BIBLIOGRAFIA BARKER, J.C., 1990 Clinical aspects of bovine virus diarrhea virus infection Rev.Sci.Tech.Off.Int.Epiz., 9(1), 95-103 CASTRUCCI G. OSBURN: A study of some pathogenetic aspect of bovine viral diarrhea virus infection, Comm.Imm.Micr.Inf.Dis. Vol. 13(1990) p. 41-49 STEINER, H.P., e coll. (1996)