Dott. Benedetto Scaglione Dirigente USP Como

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AUTONOMIA e DECENTRAMENTO
Advertisements

INDICAZIONI PER IL CURRICOLO 2° Seminario Regionale di riflessione Bari, 31 gennaio 2008 Rapporto di sintesi sulle valutazioni delle scuole e sullattuazione.
Piano di continuità educativo-didattica fra i vari gradi dell’istruzione NEL CURRICOLO DI MATEMATICA DELLA SCUOLA DELL’OBBLIGO GRUPPO DI LAVORO N. 1.
Bando regionale primo incontro con le scuole a.s. 2007/2008
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
Il docente e le sue competenze nella scuola dell’autonomia
La relazione educativa SIS a.a. 2005/06 Funzione docente e organizzazione didattica nella scuola dellautonomia Docente: Alessio Drivet.
Il progetto SAPA - Diffusione
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE-DIREZIONE GENERALE UFFICIO STUDI CENTRO DI DOCUMENTAZIONE UFFICIO DI COORDINAMENTO COORDINAMENTO EDUCAZIONE.
Maria Silvia Orbettino Ancona, 8 maggio 2006 PERCHE UN SISTEMA DI AUTOVALUTAZIONE PER LEGITTIMARE LAUTONOMIA DEL SISTEMA SCOLASTICO PER RILEVARE E CONTROLLARE.
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per le Marche – Direzione Generale Centro Documentazione Piano delle attività della Direzione.
Mantova 15 ottobre 2012 Provincia di Mantova Il coordinamento provinciale servizi per la prima infanzia Ipotesi di progetto Ettore Vittorio Uccellini1.
2°- 4°- 5° Circolo di Piacenza 16 novembre 2007
Direzione Scolastica Regionale pe la Lombardia la metodologia dellalternanza di cui oggi stiamo parlando è una proposta nuova lesperienza dei tirocini.
RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
Lavvio della Riforma nelle scuole primarie del Lazio A cura di Giovanna Proietti Ispettrice Tecnica.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
La progettazione degli obiettivi connessi agli incarichi dirigenziali Salvatore Ferraro La RETE del F.A.R.O. Formazione Autoanalisi Ricerca Output.
La Valutazione.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
Prof. Mario Malizia LIstituzione Scolastica Gli Esiti dellApprendimento Interventi sulle Politiche Scolastiche Interventi sulla Professionalità docente.
Modena – USR Progetto Elle – Seminario provinciale conclusivo Progetto ELLE Restituzione dati DIARI DI BORDO EVENTI.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Agenda del Tutor (fase 1 + fase 2).
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale Modello di sportello per la Dislessia nella scuola a.
Il contesto della formazione in Lombardia: una rete di reti Gallarate – 3 aprile 2009 Mauro Riboni: Ufficio Formazione USRL.
L ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Si avvale di: Rapporti con il Sistema socio economico Imprese, Associazioni imprenditoriali, Enti locali e Territoriali.
Ministero della Pubblica Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA - DIREZIONE GENERALE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI COMO Dirigente:
Le modifiche alla griglia di valutazione: implicazioni progettuali Nucleo di valutazione FSE Trento 30 agosto 2012.
CONFERENZA SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI INFANZIA E PRIMO CICLO ROMA 25 SETTEMBRE 2007.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Seminario interprovinciale 23 gennaio 2013 IPSSAR P.Piazza - Palermo 24 gennaio 2013 SMS Dante Alighieri –
SCUOLEINSIEME Rete Interscolastica del XII Municipio fare Rete con lAutonomia, fare Autonomia con la Rete.
Indicazioni nazionali per il curricolo Modalità operative avvio Direttiva Ministeriale n. 68 del 03 agosto 2007.
Gruppo di coordinamenro USR Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Seminari provinciali Indicazioni Nazionali 2012 Ripensare il curriculo della scuola.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
Segni,03/06/13 ACCORDO DI RETE. costituzione di reti territoriali tra istituzioni scolastiche, al fine di conseguire la gestione ottimale delle risorse.
Perché????. Ospedaletto Summonte Mercogliano primaria Secondaria 1° grado infanzia Secondaria 1° grado infanzia primaria Secondaria 1° grado.
Le scuole e l’autonomia
Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per listruzione Direzione generale per lo studente Ufficio VI.
Progetto di Formazione
Indicazioni per il curricolo per la scuola dellinfanzia e del primo ciclo distruzione: Iniziative di accompagnamento a livello regionale Presentazione.
Dott.ssa Paola Fierli . USP Lecco
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
I Centri Territoriali Risorse al servizio dello sviluppo della professionalità e delle scuole a cura di Maria Silvia Ghetti Faenza, 13 novembre 2006.
La formazione del personale docente
SSIS Rovereto, a cura di Ernesto Passante, 9 gennaio modulo trasversale Temi sullAutonomia scolastica modulo trasversale presentazione Le.
Il percorso del gruppo di lavoro - quadro di riferimento culturale e normativo - Brainstorming: parole chiave Autonomia Collegialità Contenuti Metodi Risorse.
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
Progetti-pilota K. Montalbetti Università Cattolica del Sacro Cuore – 11 febbraio 2010.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI.
La gestione della valutazione interna è affidata al Dirigente scolastico in collaborazione con un Nucleo di autovalutazione. La composizione del Nucleo.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
IL REGOLAMENTO SUL S ISTEMA N AZIONALE DI V ALUTAZIONE IN MATERIA DI FORMAZIONE E ISTRUZIONE.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
Dirigente Scolastico Lombardia
Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori COSENZA 14 MAGGIO 2014 Rosalba Candela Presidente nazionale UCIIM.
VII edizione Presentazione Progetto Ministero Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale.
«Autonomia. Punto e a capo.» Roma, 29 Aprile ITIS “Galileo Galilei” Autonomia e autovalutazione: quali connessioni virtuose?
Ufficio / Autore Data Contabilità, amministrazione e controllo di gestione per le aziende sanitarie.
LEGGE DEL 13 LUGLIO 2015, N 107 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.
CHE COS’E’ IL CURRICOLO DI ISTITUTO
L’ESPERIENZA DELLA FORMAZIONE
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Ufficio Scolastico Regionale
CONSULTA PROVINCIALE degli STUDENTI di BRESCIA.
9 maggio D.S.Angela CITIOLO 1 La dimensione europea a scuola.
Transcript della presentazione:

Dott. Benedetto Scaglione Dirigente USP Como TERRITORIO N I A' T D E AUTONOMIA QUALITA' Dott. Benedetto Scaglione Dirigente USP Como

AZIONI DI SUPPORTO ALLE SCUOLE PER LE INNOVAZIONI RICHIESTE DALLE RIFORME IN ATTO Nei documenti che riguardano le Indicazioni per il curricolo si evidenzia in maniera forte ed inequivocabile la necessità che in ogni collegio docenti si apra una stagione di riflessione e discussione su temi che vanno ben oltre le indicazioni stesse e che restano come esigenza sociale di cui la scuola non può non farsi carico. Dott. Benedetto Scaglione Dirigente USP Como

Dott. Benedetto Scaglione Dirigente USP Como L’USP ha condiviso le proposte formulate dal Nucleo provinciale e ha deciso di procedere nell’opera di supporto alle scuole di tutta la provincia. L’intento evidente è quello di porre le basi per una qualità diffusa su tutto il territorio provinciale mobilitare tutte le scuole per costruire, pur nel rispetto dell’autonomia, delle specificità e delle storie di ciascuna realtà scolastica, una identità della scuola comasca fondata su un’offerta formativa significativa, come risposta efficace ai bisogni del territorio. Dott. Benedetto Scaglione Dirigente USP Como

Dott. Benedetto Scaglione Dirigente USP Como Per questo l’amministrazione sostiene l’impegno del nucleo che si mette a disposizione dei Dirigenti scolastici, dei docenti e dei genitori. Sono previsti momenti di coordinamento regionale e nazionale finalizzati a: sostenere i dirigenti nella costituzione di reti di scuole realizzare iniziative di conoscenza, riflessione, approfondimento degli aspetti problematici connessi al contesto attuale analizzare e rilevare le criticità dell’attuale modello di scuola in riferimento a Obiettivi di Lisbona – competenze chiave – esiti del rapporto OCSE PISA Dott. Benedetto Scaglione Dirigente USP Como

Dott. Benedetto Scaglione Dirigente USP Como L’ipotesi progettuale predisposta è stata presentata alla task force attivata presso l’Ufficio Scolastico Regionale che l’ha approvata, assegnando un budget provinciale. Il piano è stato presentato alle OO. SS che ne hanno condiviso le finalità e le modalità previste di diffusione sul territorio. Anche la normativa sull’assegnazione delle risorse di organico va nella direzione di “sostenere” l’impegno delle scuole a qualificare la propria offerta formativa con forme di organizzazione funzionali all’innovazione didattico-metodologica. Dott. Benedetto Scaglione Dirigente USP Como

Dott. Benedetto Scaglione Dirigente USP Como Gli spazi che l’autonomia mette a disposizione delle scuole sono molti e ancora non tutti sperimentati. Ma autonomia non vuol dire chiudersi nella difesa estrema delle singole identità Occorre stabilire a livello provinciale regole e percorsi entro cui le singole scuole possano agire la propria autonomia di contesto Occorre ricordare che l’identità istituzionale non può essere diversa da scuola a scuola. Dott. Benedetto Scaglione Dirigente USP Como