prof. Francesco Filippi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Università Roma Tre Dipartimento di Progettazione Educativa e Didattica Academic Meeting – Rome April 2nd and 3rd 2009 Distance Education Platform Developed.
Advertisements

1 Introduzione ai calcolatori Parte II Software di base.
Classe III A A.s – 2010 Programma di Informatica
Unità D2 Database nel web. Obiettivi Comprendere il concetto di interfaccia utente Comprendere la struttura e i livelli che compongono unapplicazione.
Gestione dei laboratori Come rendere sicura la navigazione internet e l'uso della rete Lorenzo Nazario.
1 Gestori tecnologici reti Reti Client-Server e Peer to Peer.
Università degli studi di Trieste – Tesi di laurea triennale in Ingegneria elettronica PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE TRA PC E MICROCONTROLLORE PER UN’INTERFACCIA.
Università degli Studi di Trieste
Implementazione dell algortimo di Viterbi attraverso la soluzione del problema di cammino mi- nimo tramite software specifico. Università degli studi di.
Organizzazione di una rete Windows Server Client Il ruolo dei computer I computer in una rete possono svolgere le funzioni di client e server dei.
Architettura Three Tier
1 Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 4 (24 ottobre 2008) Architettura del calcolatore: la macchina di Von Neumann.
File System NTFS 5.0 Disco: unità fisica di memorizzazione
Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A
Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A
Giuseppe Walter Perlongo
Prof. Ing. Franco Accattatis
Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A
Roma, 14 Settembre 2012 IMPLEMENTAZIONE DELLA BALANCED SCORECARD DEI PROCESSI INDUSTRIALI DIMPIANTO Tutor aziendale Ing. A NDREA F INI Tutor universitario.
Giornata conclusiva Roma, 27 settembre 2013
Trasporto merci e logistica
Domenico Sciancalepore
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Via e impianti fissi prof. ing.
Roberto Armeli Minicante
Case study della stazione di Milano C.le
prof. Gabriele Malavasi
Sistemi di trazione e dinamica dei veicoli
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
Progetto Meridium – Asset Performance Management
Progettazione dell’infrastruttura
Prof. Franco Accattatis
DCO Roma, CONTROLLO PRESTAZIONI IMPIANTO PROGETTO Insourcing delle attività di Assistenza Tecnica allEsercizio Operativo.
DISPOSIZIONI TECNICHE PROCEDURE OPERATIVE METODOLOGIE OPERATIVE
Semplice prototipo di Building Automation con una rete Ethernet
Il Problema della Compatibilità Anno 2000 Ministero del Tesoro del Bilancio e della Programmazione Economica CONSIP S.p.A.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica ACQUISIZIONE DATI IN AMBIENTE REAL TIME E MONITORAGGIO VIA.
Caratterizzazione accelerometrica dell’interazione ruota-rotaia
La gestione automatica delle forniture telematiche
Modulo 1: 1.3 Le Reti.
Politecnico di Torino sede di Alessandria anno accademico 2000/2001 AUTOMAZIONE DI UN PROTOTIPO PER PROVE MECCANICHE DI USURA PIN on DISK Progetto e realizzazione.
Sistemi a sensori distribuiti riflessioni tecniche
Modulo 1 - Hardware u.d. 3 (syllabus – 1.3.5)
Pag. 1 Logistica mobile tramite INTERNET localizzazione mezzi -ON-LINE-
III Convegno Nazionale
GeoSoft BLU short presentation 1. GeoSoft BLU short presentation 2 Il software BLU è un prodotto software di tipo CRM (Customer Relationship Management)
LA QUALITA’ NELLA PROGRAMMAZIONE DELL’ESERCIZIO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria “Enzo Ferrari” – Sede di Modena Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica.
Partite insieme a noi per un viaggio nel mare dei numeri del Vostro Business liberi da ogni limite…
U N INFRASTRUTTURA DI SUPPORTO PER SERVIZI DI FILE HOSTING Matteo Corvaro Matricola Corso di Reti di Calcolatori LS – Prof. A. Corradi A.A.
Terminal Services. Sommario Introduzione al Terminal Services Introduzione al Terminal Services Funzioni di un Terminal Server in una rete Windows 2000.
Progetto RETE SME ALESSANDRO PASSONI
1 Ripassino Reti di Computer Carasco 19/02/ Che cosa è una rete informatica? Una rete informatica è un insieme di computer connessi tra di loro.
INFORMATICA MATTEO CRISTANI.
Documentazione Tecnica
1 AUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAI S.I. SISTEMASISTEMA INFORMATIVO INFORMATIVO PROCESSOPROCESSO DECISIONALE DECISIONALE DECISIONEDECISIONE.
Reti di calcolatori 14 novembre 2003 INFORMATICA GENERALE Scienze per Operatori dei Servizi Giuridici Anno Accademico
prof. Antonella Schiavon ottobre 2009
Pippo.
Universita’ degli Studi Roma Tre
Politecnico di Torino maggio DIDAMATICA 2011 Insegnare Futuro EXCEL4PS&SP – 6 Maggio 2011 Prof. Nicola Armenise, PhD I.T.E.S. “A. Olivetti” -
Morris Brenna, Federica Foiadelli, Michela Longo, Dario Zaninelli
Corso Formazione neo assunti
LA NUOVA LINEA C “DRIVERLESS” DELLA METROPOLITANA DI ROMA
Le “nuvole informatiche”
Livello 3 Network (Rete)
Sistemi operativi di rete Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/18.
SnippetSearch Database di snippet bilanciato e replicato di Gianluigi Salvi Reti di calcolatori LS – Prof. A.Corradi.
Work Office Gestione Documenti ERP su piattaforma ISeries. I.Soft Ingegneria del software Consulenza e progettazione.
ISIA Duca degli Abruzzi a.s. 2010/2011 prof. Antonella Schiavon
Sviluppo ed implementazione di un software per il car pooling
Transcript della presentazione:

prof. Francesco Filippi Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2012/2013 Modulo didattico Scambio delle esperienze di stage Roma, 9-13 settembre 2013 Maurizio d’Atri Applicazione di tecniche di Remote Condition Monitoring sui treni ETR485. azienda ospitante tutor aziendale ing. Francesco Romano tutor universitario prof. Francesco Filippi

SOMMARIO Il ruolo della Telediagnostica nella manutenzione dei rotabili Il treno ETR485 Le fasi del lavoro svolto: Studio del sistema esistente; Creazione del programma in ambiente LabVIEW; Decodifica del file di dati scaricati. Prove effettuate Conclusioni e ulteriori sviluppi

La Manutenzione MANUTENZIONE: il complesso di attività che l’Impresa Ferroviaria svolge al fine di assicurare nel tempo il mantenimento delle prestazioni offerte dal materiale rotabile, non solo in termini di “sicurezza”, ma anche in termini di “comfort” e di “regolarità” di esercizio. MANUTENZIONE PROGRAMMATA MANUTENZIONE CORRETTIVA 3

La Manutenzione nella visione di Trenitalia Fare manutenzione dove realmente necessario per offrire un servizio sicuro e orientato al cliente Fare manutenzione al momento giusto Prevenire l’occorrere di guasti critici durante l’esercizio MANUTENZIONE ON CONDITION MANUTENZIONE PREDITTIVA Manutenzione preventiva subordinata al raggiungimento di un valore limite prefissato da parte di un indicatore Manutenzione preventiva effettuata a seguito della individuazione e della misurazione di più parametri, estrapolando da appropriati modelli il tempo residuo prima del guasto 4

La Telediagnostica 5

Il treno ETR485 CARATTERISTICHE: Alimentazione: 3KVcc-25KVca Velocità massima: 250Km/h Composizione: 9 veicoli Raggio di curvatura min. in linea: 250m Sforzo di avviamento: 208KN Sforzo alla velocità massima: 84KN Frenatura elettrica reostatica: 2300KN Massa totale: 453,3t Lunghezza elettrotreno: 236,6m Classe: 1° - 2° Posti a sedere totali: 492 6

Rete informativa di bordo 7

Il sistema di diagnostica presente AVARIA! REGISTRAZIONE IN MEMORIA PC operatore Stringa anno/mese Stringa giorno/ora DOWNLOAD Stringa minuti/secondi STRINGHE DI 4 byte Stringa di velocità Stringa di logici Stringa dell’evento 8

IL LAVORO SVOLTO: le fasi Fase 1: studio dell’apparato esistente, dall’interfaccia HW e SW ai protocolli di comunicazione Fase 2: elaborazione di un sistema automatico per l’acquisizione dei dati diagnostici Fase 3: realizzazione di un programma per la decodifica dei dati scaricati 9

Output file 10

Struttura pacchetto dati 16 16 mittente codice corpo pacchetto ACK/NACK CRC 2 byte 1 byte 1 byte N byte 1 byte 2 byte 11

Interfaccia HW COMPUTER da installare a bordo Elasticità e semplicità funzionale Alimentazione da bordo treno Dimensioni ridotte Hard-shutdown resistant Internet USB per connessione 3G 12

Lato SW: la scelta di LabVIEW Programmazione basata su flusso di dati Natura gerarchica dei VI Integrato per comunicazione con HW Front Panel Block Diagram 13

La creazione del programma VI per eseguire lo scarico dati VI di livello superiore per la generazione di un Database Numero VARIABILI Frequenza di campionamento 14

Il VI TelediagnosticaETR485.vi 15

VI per eseguire lo scarico dati …0099020D061503180823060E00161681110419365380000080C0DB7B168F0C009B020D061503180823041A092780090089C0DB7B16882200AA020D061503180823041B102F805900D9C0DB7B168B2D00B806110C16168111020D061503180823042B3867807F00FFC0DB7B16A41100B5020D061503180823042D2657807C00FCC0DB7B16A41100B5020D06150318082304380C48807200F20610FA16168111C0DB7B16812700A8020D06150318082304380F4B807200F2C0DB7B16813300B4020D061503180823043A1452807200F2C0DB7B16A41100B5020D06150318092406119216168111040F001380820002C0DB7B16A41100B5020D06150318092404152F48803B00BBC0DB7B16A41100B5020D06150318092404173A5580020082C0DB7B16882300AB061108… 16

Decodifica del file di dati scaricati Dal file contenente tutti i pacchetti in codice esadecimale… Ordinare il file in righe separate; Calcolare che il CRC sia corretto per ciascuna riga; Estrarre il “codice utile”, ovvero contenente messaggi diagnostici; Dal “codice utile” ricavare un elenco di righe di messaggi diagnostici; Tradurre ogni riga in informazioni di testo. 17

Prove effettuate Corrispondenza dei file dello scarico dati con i report ricavati attraverso il software DIA480; Registrazione continua della variazione dei valori contenuti nelle variabili settate. 18

Esempio di dati acquisiti nel database 19

Conclusioni Automatizzata la procedura di scarico dei dati diagnostici; Registrazione continua di parametri utile ai fini diagnostici; Sistema di decodifica che rende i dati usufruibili da qualsiasi utente. 20

Ulteriori sviluppi Equipaggiare un treno intero; Ottimizzazione algoritmo per lo scarico dati; Realizzazione di un cruscotto e di un sistema per la gestione di un server di terra. 21

Grazie per l'attenzione! TelediagnosticaETR485.vi