Depressione in età evolutiva e in adolescenza un problema diagnostico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto di Medicina e Scienze dello Sport Dipartimento di Psicologia dello Sport Settore Valutazione Psicologica RESTQ-76 Sport.
Advertisements

I Seminari de Il Ricino Rifiorito
DISTURBO EVOLUTIVO SPECIFICO delle ABILITA’ SCOLASTICHE (F 81) ICD10
Come organizzare i dati per un'analisi statistica al computer?
La diagnosi neuropsicologica: definizione e utilizzo
PANORAMA NAZIONALE N° pazienti con tumore
IL DISTURBO DI CONDOTTA
Resp. Dr. Stefano Cinotti
Università di Lecce e LUISS Roma
Self –Esteem, Body Image and B.M.I in people attending fitness classes Self –Esteem, Body Image and B.M.I in people attending fitness classes Marianna.
Quale trattamento per i pazienti con compromissione cognitiva lieve?
STRUMENTI DI VALUTAZIONE UTILIZZATI:
Alcune domande agli autori Lo studio affronta un argomento scientifico e/o clinico importante? Lo studio è originale? Lo studio è volto a provare le ipotesi.
COMUNITÀ LOCALE E SVILUPPO PSICOSOCIALE DEGLI ADOLESCENTI.
Disturbi dell’Apprendimento: Intelligenza e Apprendimento
CONGRESSO INTERNAZIONALE DI OSSIGENO OZONO TERAPIA
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno
Disturbo da Deficit di Attenzione con Iperattività
SGRQ1 CCQ2 MRC Dyspnoea Scale3
La diffusione del Cyberbullismo tra gli studenti delle scuole di Asti
Intervento ASSOCIAZIONE RISORSA: LE PATOLOGIE DEL MOBBING
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Disturbo dell’attenzione e Iperattivita’ ADHD
CLIO VALUTATA INDAGINE SUI RISULTATI DELLAPPRENDIMENTO STORICO di Saura Rabuiti LA RICERCA ANNO SCOLASTICO CONFRONTA i risultati dellapprendimento.
Qual’è il decorso del Disturbo?.
Da studi svolti negli anni ‘50 è emerso che il numero ideale di figli per famiglia è di 3. Nel 1980, ipotizzando una modifica nei costumi e nei modelli.
IV CONGRESSO NAZIONALE
MODELLO DI TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE NON FARMACOLOGICO DEL
COMPORTAMENTO ALIMENTARE
Disturbo da Deficit di Attenzione con Iperattività
Stomatopirosi Gli aspetti psicosociali (Sindrome della Bocca Urente)
Introduzione alla Regressione Lineare e alla Correlazione.
Riconoscere i problemi della persona anziana con disturbi del tono dell’umore ed i relativi interventi infermieristici, anche di tipo preventivo,basati.
Depressione in età evolutiva: depressione maggiore e distimia
“La valutazione della qualità di vita nella fase terminale”
Journal Club ADHD marzo 2014
Un pomeriggio UTILE Biagio Di Liberto.
Micaela Capobianco PhD
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE DISTURBI DELL’ APRRENDIMENTO A.A. 2010/11 - I SEMESTRE Dott.ssa.
IL RITARDO MENTALE: DALL’ ETA’ EVOLUTIVA ALL’ADOLESCENZA
Università degli Studi di Macerata Facoltà di Scienze della formazione specializzazione per le attivita’ di sostegno Laboratorio sui DISTURBI DELL’ APpRENDIMENTO.
La depressione nell’anziano
dott.ssa Susanna Morgante
Analisi e monitoraggio: Strumenti utilizzati e risultati ottenuti
Relazione risultati INVALSI dell’anno scolastico 2013/2014
Psicologia dell’invecchiamento
Valutiamo la nostra cultura statistica attraverso un gioco-test Alessandro Valentini Pisa, 23 ottobre 2014.
LA DISABILITA’ MENTALE
Valutiamo la nostra cultura statistica attraverso un gioco-test Alessandro Valentini Firenze, 24 ottobre 2014.
I nAChRs: Canali ionici ligando-dipendenti Espressi nel SNC e nel SNP 9 tipi di subunità α e 3 tipi di subunità β Combinazioni di diverse subunità danno.
ADHD in adolescenza: evoluzione del disturbo
Stress moderato e mortalità L’esito di una interessante ricerca inglese sulla base delle più importanti indagini espletate finora in tutto il mondo contraddice.
Valutazione cognitiva e stima del rischio di fragilità nell’anziano
Disturbi di personalita’ e GAP Amelia Fiorin 23 Settembre 2015.
Disabilità intellettiva
I.C. “A. MANZONI” MESOLA (FE)
DSA DISLESSIE DISGRAFIE DISORTOGRAFIE DISCALCULIE DISTURBI DELLE ABILITA’ NUMERICHE E ARITMETICHE.
Dal DSM IV al DSM-5: i nostri dati
Epilessia, assunzione di farmaci e difficoltà di apprendimento
Binge Eating Disorder: Emozioni che diventano Cibo Paola Milanese U.F.A. Psicologia A.O. Bolognini di Seriate.
Regressione semplice e multipla in forma matriciale Metodo dei minimi quadrati Stima di beta Regressione semplice Regressione multipla con 2 predittori.
CTSS Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna Anziani: nuove frontiere per la valutazione multidimensionale 11 MAGGIO ORE
Disturbi specifici dello sviluppo.  Sono disturbi caratterizzati da sviluppo inadeguato di specifiche attività scolastiche non dovute a disturbi fisici.
Stato di salute e qualità della vita percepita Martedì 17 Aprile 2007 Giuliano Carrozzi Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di.
Laboratorio di verifica Omar Gelo, Ph.D.. 1) Approcci quantitativi e qualitativi.
Esposito Rita Maria, Dipartimento di Psicologia, Università Sapienza di Roma Fig.1. Modello 2x2 del perfezionismo (Gaudreau & Thomson, 2010). Il perfezionismo.
AVVIO DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE USR dell’Emilia-Romagna Roberto Ricci INVALSI Salsomaggiore (PR), 4 marzo 2015.
EFFETTO DELLO STRESS OCCUPAZIONALE E DELL’INSICUREZZA DI INSERIMENTO LAVORATIVO SULL’EFFICIENZA DEL SISTEMA IMMUNITARIO Paolo Boscolo Unità operativa di.
Spettro bipolare: approccio clinico Lo spettro bipolare e il DSM-5
Transcript della presentazione:

Depressione in età evolutiva e in adolescenza un problema diagnostico Carlo Pruneti Dipartimento di Psicologia Sez. Psicologia Clinica Università di Parma Carlo Pruneti Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Unità di Psicologia Clinica Università di Parma

Depressione in età infantile e giovanile e DSM IV Nel DSM, la definizione di disturbo mentale non implica in alcun modo una categorizzazione mente/corpo Questo concetto, come molti altri in medicina, manca di una definizione operativa coerente che copra tutte le situazioni I disturbi mentali sono stati definiti tramite una varietà di concetti (es. stress, alterato controllo, disabilità, mancanza di flessibilità, irrazionalità, quadro sindromico, eziologia, deviazione statistica).

DSM IV Il disturbo mentale è considerato come una sindrome o un modello comportamentale o psicologico clinicamente significativo, che si presenta in un individuo, ed è associato a disagio (es. un sintomo algico), a disabilità (es. compromissione in una o più aree importanti del funzionamento), ad un aumento significativo del rischio di morte, di dolore o di disabilità, o a un'importante limitazione della libertà

Alcune ricerche si sono occupate del rapporto tra disturbi psicologici, depressione e rendimento Vi è una sicura e significativa relazione tra umore, disturbi psicologi e rendimento scolastico e lavorativo. Ma quale è la direzione o verso più frequentemente riscontrato di questa relazione? Se infatti un disturbo dell’umore è in grado di alterare alcune funzioni cognitive come attenzione, memoria, rievocazione ecc., è anche vero che una serie di insuccessi con aspettative elevate di “performance” potrà condurre a bassa autostima e depressione.

Depressione e rendimento E’ possibile predire il livello di performance sulla base del livello di problemi psicologici riportati se analizzati con scale di valutazione standardizzate? Vi sono differenze di genere?

Depressione e rendimento: una ricerca Soggetti: 303 studenti di scuola media superiore (M=163, F=140, mean age=14.7±0.86). Materiale: Depressive State Inventory (DSI, Pruneti e coll., ). Procedure: Il questionario è stato somministrato all’intera classe alla presenza di due psicologi dei due sessi e dell’insegnante curricolare all’inizio dell’anno scolastico. I punteggi ottenuti alle scale del DSI sono stati messi in relazione con i voti ottenuti alla fine del quadrimestre.

Depressione e rendimento: una ricerca Sono state calcolate le correlazioni (r di Pearson) per determinare se vi fosse in effetti un significativo rapporto tra problemi psicologici percepiti e rendimento. Una regressione multipla è stata effettuata per verificare il potere predittivo di alcuni aspetti comportamentali sul rendimento. Una ANOVA per valutare l’effetto del fattore sesso sul sulla performance scolastica e sulle problematiche psicologiche riferite.

Depressive State Inventory (Baracchini-Muratorio and Pruneti, 1991……). The questionnaire is composed of 42 items subdivided into 3 main scales: Anxiety (A, 12 items), Depression (D, 14 items), Interpersonal Relationships (I, 15 items). Factorial data from a recent study (Pruneti et al., 2000) have allowed to extrapolate 5 factors: Depressed Mood (DM, 19 items), Low Self-Esteem (LSE, 9 items), Academic Context (AC, 4 items), Social Withdrawal (SW), Somatic Symptoms (SS, 6 items).

TOT vs low academic performance (AM)  (r=-.15, p<.01). Correlations TOT vs low academic performance (AM)  (r=-.15, p<.01). AM and A (r=-.14, p<.05) AM and I (r=-.15, p<.01) AM and LSE (r=-.17, p<.01) AM and AC (r=-.25, p<.001) SEX vs low academic performance (AM)  (Rho=-.11, p<.05). Females score higher on D, DM and LSE, whereas males do so on AC and SW (see Table for significance values).

Multiple Regression Data demonstrate the greater predictive power of factorial scales compared to original scales in inferring future academic performance. Furthermore, results show how psychological discomfort (measured by both original and factorial scales) may predict low AM for males (R2 adj.=.039, p<.02; R2 adj.=.10, p<.001) but not for females.

ANOVA Results reveal a main effect of sex on DM, LSE, AC and SW, but not on AM.

Findings on the association between psychological discomfort and academic performance are confirmed, but this seems stronger for males. Albeit no main effect of sex on performance was revealed, being females is negatively associated with low academic performance. Sex-differences in cognitive organisation and management of psychological discomfort are shown.

The strong predictive power obtained by the factorial scales allows for postulating the usefulness of this rating scale not only in a clinical setting but also in an educational context. This, in turn enables early intervention in difficult situations, thus preventing the development of detrimental chain reactions which may result in students leaving the school.