La democrazia La stabilità della democrazia La teoria democratica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’unificazione Italiana e Tedesca
Advertisements

-ITALIA,RUSSIA E AUSTRIA VOLEVANO CONQUISTARE I BALCANI.
IL NAZISMO
Il primo dopoguerra e il fascismo al potere.
Democrazia, comunismo, fascismi
L’eredità della Grande guerra
Dalla restaurazione alla prima guerra mondiale
LO STATO.
LO STATO.
Oggi nel mondo ci sono 195 Stati indipendenti
LO STATO.
PRIMA GUERRA MONDIALE.
Ottone di Bismarck & l’ascesa della Germania.
GERMANIA.
Politica e amministrazione Spesso si parla di politica come lesercizio del potere Tre tipi di potere: - economico, chi possiede certi beni materiali o.
Cap. V: Regimi non democratici Struttura del capitolo
COSTITUZIONE TEDESCA.
BISOGNI- REGOLE- DIRITTI
La costituzione Claudia Lauro Di Marco Gabriele Carmosino Michele
LE ISTITUZIONI Con il termine stato si intende l’organizzazione di un popolo che riconosce un’unica autorità e vive su un territorio ben definito. Gli.
Costruzione europea. Diceva Adriano Olivetti nel 1954 che… il vero problema della democrazia moderna è quello della precisazione di una dimensione ottima.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Regimi autoritari e semi- autoritari (lez. 11) II SEMESTRE A.A
Politica della corruzione contro la repubblica Associazioni segrete
Italia = dal 1990 al 2005 : Governo Berlusconi Germania = dal 1930 al 1993 :Ascesa di Hitler.
LE CAUSE DELLA GRANDE GUERRA
FINALITA Sviluppare il senso dellidentità personale, essere consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, saperli controllare ed esprimerli.
Guerra fredda e mondo bipolare
REGIMI NON DEMOCRATICI
CAPITALISMO, SOCIALISMO, DEMOCRAZIA Joseph A. Schumpeter
Il congresso di Vienna.
Il nazismo 1 pp
Il 1° gennaio 1948 entrò in vigore la Costituzione
Russia (I) Alessandro III ( ) dà il via alle repressioni
La politica europea tra Otto e Novecento
Prima guerra mondiale Perché e chi ?.
Associazione Codici Sicilia
La crisi delle democrazie
-Scoppia la guerra -La vita in trincea
PRIMA GUERRA MONDIALE di Lucia Campanella
LA GERMANIA NEL DOPOGUERRA ( )
dal greco demos, 'popolo', e kratein, 'potere'
Dall’età dell’imperialismo alla II guerra mondiale
Lez. 20 L’eredità della Grande guerra
Lezione 16 La crisi delle democrazie e la deriva autoritaria
Lez. 13 L’eredità della Grande guerra
La grande guerra.
Che cos’è la Geopolitica?. La geopolitica è basata su l’antagonismo Ma l’antagonismo deve essere oramai accettato come normale.
Politica interna Monarchia costituzionale
E’ vero che c’e’ troppa Democrazia? Il Villaggio di Ofelon aderisce alla licenza Creative Commons Concetti in pillole ( 38 )
La 1^ guerra mondiale All’inizio del Novecento, le nazioni europee erano schierate su fronti contrapposti in base alle alleanze: la Triplice Alleanza.
Transizione e consolidamento democratico
L’unificazione tedesca ( )
La Repubblica di Weimar
La Costituzione.
Mosca ( ) n Vita ed opere. n Il contesto storico: la crisi dello Stato liberale ottocentesco e l’avvento del fascismo. n Lo Statuto Albertino:
La crisi della Repubblica di Weimar
Silvia Collu, Q4 Il franchismo.
Dopo guerra molto dfficile per l’ Italia La rivoluzione russa fa crescere le speranze nelle classi operaie (Biennio Rosso ) Spaccature interne.
Cap. V: Regimi non democratici Struttura del capitolo
Il regime nazista.
Capitolo 11 Il regime nazista 1918
Transizione e consolidamento democratico
La crisi degli anni Trenta e i totalitarismi
La costituzione i primi 12 articoli.
Seconda Sessione L’impegno politico alla luce della Dottrina sociale della Chiesa.
1. La Repubblica di Weimar 2. L’ascesa del nazismo e la dittatura Capitolo 11 Il regime nazista 1918 Proclamazione della repubblica tedesca 1920 Fondazione.
la fine della repubblica di WEIMAR
… Sappiamo che, in questo giorno importantissimo per la nostra nazione, l’Italia riuscì a mettere fine alle tante violenze subite nel corso della Seconda.
Pace punitiva * Alsazia e Lorena a Francia * ricostituzione della Polonia (sbocco sul mare attraverso il corridoio di Danzica); nascono Regno di Jugoslavia.
IL REGIME NAZISTA La Germania del dopoguerra. Hitler diventa cancelliere  27 febbraio 1933 INCENDIO del Reichstag (Parlamento)  Vengono accusati i comunisti.
Transcript della presentazione:

La democrazia La stabilità della democrazia La teoria democratica Come funziona la democrazia La stabilità della democrazia I regimi democratici sono stabili? Solo dove sono più avanzati. La democrazia decade?

Max Weber Si preoccupò dei problemi riguardanti la democrazia ed il parlamento. Per Weber le basi della democrazia sono: * Il Parlamento * La democrazia pubblica * il primo ministro responsabile davanti al parlamento * l’imperatore rappresentativo

Qual’era il regime migliore per la Germania Qual’era il regime migliore per la Germania? Come doveva essere governata? Secondo Weber il parlamento era un elemento attraverso il quale si poteva controllare la politica, ma il parlamento ed il governo dovevano essere separati. Il grande merito di Bismarck fu quello di unificare la Germania. Fu uno dei più grandi uomini di Stato. Ma Francia e Inghilterra non volevano una Germania unita. Il compito del partito non era quello di dominare, in quanto il parlamento doveva esprimere il sentimento della nazione tedesca (per Weber).

Il partito social democratico tendeva a diventare un’ oligarchia C’ era un eccesso di potere nelle mani dei partiti e del parlamento,la Germania era costretta a considerare i rapporti internazionali all’ interno della sua politica

Weber si chiedeva cosa sarebbe accaduto alla Germania del dopo Bismarck

L’imperatore Guglielmo II esercitava il suo potere sull’esercito tedesco Tolse a Bismarck la carica di cancelliere Bismarck sapeva come dirigere la burocrazia prussiana,voleva creare la Germania ed unificarla. Aveva bisogno di uno stato e di un esercito su cui potersi appoggiare. Fu costretto ad appoggiarsi all’imperatore

Bismarck Guglielmo II ( Kaise ) MOLTKE DESTRA NAZIONALISTA ED ESTREMISTA SINISTRA (SPD) PARTITO RELIGIOSO; CHIESE EVANGELICHE

Weber ha previsto due grandi guerre: NAZISMO & FASCISMO Dal 1914 al 1918 in Germania ci fu la prima guerra mondiale In seguito l’imperatore scappò Tutto l’assetto della società entrò crisi Fu fondata la Repubblica di Weimar

Per Weber la democrazia richiede la partecipazione popolare Ma il popolo tedesco non si sentiva legato alla costituzione di Weimar , non si fidava della democrazia.

Se i cittadini non si identificano con la Costituzione e non credono in essa allora si creeranno risvolte pericolose Per Weber,una democrazia stabile può determinare contraccolpi che la corrompono se è influenzata da eventi esterni

Ma in Germania la democrazia era instabile, insicura e poteva essere rovesciata La democrazia richiede la partecipazione dei cittadini e l’impegno di tutti (secondo Weber )